Una di quelle ricette che volevo provare da secoli, anni e anni, rimanda rimanda con la scusa che non trovavo mai il colorante in gel ma appena l’ho visto e pure vicino a casa non ho potuto esimermi e prenderlo.
Un dolce che a volte spaventa ma che in realtà non è difficile da realizzare, bastano alcune accortezze, in primis come già detto il colorante deve essere gel, no liquido, meglio di no in polvere che è più difficile da dosare. Secondo aspetto le basi vanno cotte in teglie diverse, o siete molto abili a tagliare la torta cuocendola in un’unica volta, come si fa per la maggior parte delle torte per intenderci o io non correrei rischi.
Tre teglie diverse vuol dire che vengono uguali perchè le pesate, sono pulite, compatte senza briciole dovute al taglio, per il resto è un dolce che non comporta particolari difficoltà, la mia ricetta nasce dopo aver visto almeno una ventina di ricette in rete che più o meno si assomigliano.
Se a Natale volete fare un figurone ve la consiglio, è bella, alta che fa la sua scena, la parte cremosa piace sempre e soprattutto giocate con la decorazione, dai classici frutti di bosco al ribes, biscottini natalizi, stelline di cioccolato, frutta secca pralinata ecc….
Ingredienti:
per tre basi da 300 gr ognuna
310 g farina
270 g zucchero
10 g cacao
1 cucchiaino scarso di bicarbonato
un pizzico abbondante di sale
250 g latticello (*leggi sotto come preparare il latticello fatto in casa)
220 g olio di semi
2 albumi
1 cucchiaino aceto
1 cucchiaino scarso colorante rosso in polvere o in gel
per il frosting:
250 g mascarpone
185 g formaggio spalmabile
105 g zucchero a velo
310 g panna fresca neutra
per decorare:
frutti di bosco
1.PER LA BASE: In una ciotola pesare e mescolare tutti gli ingredienti solidi: farina, zucchero, cacao, bicarbonato e sale. In un’altra ciotola pesare assieme tutti gli ingredienti liquidi: latticello, olio, albumi, aceto e colorante in polvere diluito in una piccola parte del latticello.
2 Versare gli ingredienti liquidi nella ciotola degli ingredienti solidi e mescolare energeticamente con una frusta a mano.
3 Imburrare e infarinare 3 tortiere del diametro di 15-16 cm e versare in ognuna di essa 300 g di composto.
4 Cuocere in forno statico a 175° per circa 20-25 minuti. Sfornare e lasciare raffreddare.
5 PER IL FROSTING: Per il frosting versare in planetaria con la frusta, o in una ciotola, il mascarpone, il formaggio spalmabile e lo zucchero a velo. Mescolare fino ad ottenere un composto ben montato. A parte montare la panna ottenendo una consistenza semi-montata, aggiungerla alla crema di formaggi e continuare a mescolare finché il composto sarà ben denso.
6 ASSEMBLAGGIO: Mettere il primo disco di torta sul piatto da portata. Versare il frosting in una sac à poche con bocchetta liscia ( 1 cm) e creare tanti piccoli ciuffi sulla prima base. Adagiare il secondo disco di torta e continuare a creare dei piccoli ciuffi con la sac à poche. Posizionare l’ultimo disco di torta in superficie, decorare con altro frosting e i frutti di bosco. Lasciare riposare in frigorifero per almeno 2 ore prima di servire.
Il latticello potete farlo in casa se non lo trovate pronto, prendete 125 ml di yogurt bianco magro unitevi 125 gr di latte parzialmente scremato e un cucchiaino di succo di limone, mescolate bene e lasciate riposare per mezzora. Se vi avanza dell’impasto usatelo per preparare dei muffin.
2 Comments
zia Consu
11 Dicembre 2018 at 14:32Anch’io stavo giusto pensando di farla a Natale..la tua ricetta è davvero perfetta!!!
saltandoinpadella
11 Dicembre 2018 at 15:11E’ davvero una meraviglia. Oserei dire sontuosa!! non ho mai provato la red velvet