Rieccomi dopo un periodo di silenzio causa cambiamenti inerenti al blog, ho fatto qualche pasticcio, mi sono esaurita per capire cose che per me sono arabo, proprio il vuoto totale, mi sono fatta aiutare ma ho anche smanettato su google per capire alcune cose da sola, non senza fatica.
E ora eccoci qui, il blog è sempre uguale se vi state chiedendo cosa ho cambiato, ho “solo” cambiato hosting e dominio, aspetti tecnici, ritorno con un dolcetto americano soffice e profumato alla cannella perfetto per queste giornate fredde.
Adoro questo genere di lievitati, mi regalano grande soddisfazione, adoro guardare l’impasto crescere, mi pare sempre una magia, ogni tanto alzo lo strofinaccio sotto cui riposa la pasta per vedere quanto cresce e quasi mi emoziono.
Vi ho già detto che da un anno abbondante a questa parte mi intrigano i lievitati, non tanto il pane che mangio raramente ma i croissant, le brioche, i donut, i panini, bomboloni, qualcosa ho già preparato e avete già la ricetta ma voglio sperimentare altro e migliorare anche in quanto già provato, per ora vi lascio questi che si preparano molto facilmente, non sono belli da vedere ma vi assicuro che sono ottimi, buona settimana.
Ingredienti:
500 gr di farina (potrebbe servirne altra impastando + quella per la spianatoia)
1 uovo
200 gr di zucca lessata
65 gr di burro
150 ml di latte
10 gr di lievito di birra
75 gr di zucchero
1 pizzico di sale
60 gr di burro morbido
40 gr di zucchero
2 cucchiaini di cannella
1 Intiepidite il latte e scioglietevi il lievito.
2 Inserite tutti gli ingredienti nella planetaria (o in una ciotola), cominciate a impastare versando il latte poco alla volta, lavorate circa una decina di minuti quando avrete ottenuto un impasto omogeneo e liscio.
3 Mettete in una ciotola, coprite e fate lievitare, deve raddoppiare.
4 Preparate la farcitura mescolando insieme il burro, lo zucchero e la cannella.
5 Infarinate un piano di lavoro, stendete la pasta in un rettangolo, altezza poco meno di un cm, spalmatevi con un pennello o una spatola la crema di burro.
6 Arrotolate il rettangolo su se stesso formando un cilindro, con un coltello tagliatelo a fette di circa 2 cm di larghezza, lasciate riposare le vostre girelle per circa mezzora.
7 Accendente il forno a 180 gradi, imburrate una teglia rettangolare, disponete le girelle, lasciate un po’ di spazio perchè cresceranno in cottura, infornate per circa 25 minuti, sfornate e lasciate intiepidire.
NOTE: volendo potete dividere l’impasto in due parti, avrete dei cinnamon rolls più piccoli ma ne avrete tanti, spesso vengono glassati con un glassa di zucchero a velo e acqua, se la fate aspettate che siano tiepidi.
2 Comments
saltandoinpadella
14 Gennaio 2019 at 18:02Ahhhh che bello, ecco qua il nuovo blog. Io invece amo tutti i lievitati, sia il pane che focacce, pizze, brioche, bomboloni, donuts . Tutti…sono democratica 🙂 adoro i cinnamon rols, non li faccio altrimenti mi mangio tutta la teglia appena sfornata!!!
zia Consu
23 Gennaio 2019 at 15:00Guarda non mi parlare di “tecnologia” che è meglio! Come ben sai anch’io adoro i lievitati ma a differenza tua preferisco i salati 😛 in compenso questi cinnamon rolls alla zucca mi intrigano moltissimo…spero di trovare un po’ di tempo per provarli ^_^