Senza categoria

LEMON CURD




Nevica! Purtroppo non come vorrei, una neve bagnata che non lascia traccia, ma forse meglio visto che non sono molto in forma e preferirei non uscire con la tosse, mal di gola e raffreddore.
Mi accontento di guardare i fiocchi scendere sapendo che a breve smetterà e diverrà solo pioggia!
Questa crema mi piace molto, ne esistono parecchie versioni, lo scorso anno ho trovato questa ricetta su un libro che anni fa mi regalò mio nonno, l’ho provata mi è piaciuta moltissimo quindi non ho sperimentato altre varianti.
L’anno scorso, come potete vedere dalle foto, questa crema è stata il mio regalo di Natale per alcuni amici, colleghi, la portinaia, grazie a Sara, sempre la stessa Sara che ha realizzato questo blog, abbiamo aggiunto il bigliettino con gli ingredienti e i miei auguri.
Ormai da qualche anno regalo pensieri culinari, nel 2012 questa crema, prima il pesto rosso, l’anno precedente una crema di nocciole, quest’anno vedremo; come mille altri blog nel prossimo mese pubblicherò idee/ricette per i vostri/nostri regali natalizi, è un mondo sconfinato di idee e il bello consiste proprio nel cercare un’idea originale, diversa dai soliti biscotti, creme al cioccolato, bottiglie di limoncello o affini.
Magari alla fine sarò proprio io a regalare una di queste prelibatezze, per adesso mi riservo di scovare altro che tenga conto della praticità, il regalo deve essere facilmente trasportabile, non troppo fragile, non deve sporcare, della conservazione, mai regalare qualcosa che va mangiato entro il giorno dopo a meno che non si è certi che ciò possa avvenire serenamente, dei costi, perchè se gli amici son tanti anche quell’aspetto ha un peso, e una volta avuta l’idea dell’imballaggio, sacchettino trasparente? scatola? barattolo? vassoio?
Solo questo aspetto potrebbe comportare una lunga scelta considerando la quantità di proposte meravigliose per cui optare, di recente infatti sono stata da un grossista di carta, c’erano scatole di tutte le dimensioni, materiali, forme possibili e immaginabili; la scelta dei fiocchi, nastri, coccarde con cui chiudere il pacco altrettanto infinita, sacchettini di carta, di seta, di rafia, di lana, oggetti da applicare sul pacchetto, mollette natalizie, animaletti, strenne, pigne, bacche, agrifoglio, ecc…..da perdere la testa!
Le foto non sono un granchè, in casa c’è poca luce, la crema è un po’ scura perchè terminato lo zucchero ho aggiunto quello di canna, normalmente appare di un bel giallo vivo.





Ingredienti:


120 gr di burro
4 uova
succo di due limoni
scorza di un limone
200 gr di zucchero

1 Grattugiate la scorza del limone. In un pentolino di media grandezza sbattete le uova con lo zucchero, aggiungete la scorza, nel frattempo fate sciogliere il burro, lasciatelo raffreddare.

2 Spremete il succo dei limoni, aggiungete al composto di uova, versatevi il burro, mescolate, mettete a cuocere a fuoco medio, quando comincia a bollire spegnete, fate raffreddare e riponete in frigorifero, si conserva una settimana, dieci giorni.

You Might Also Like

2 Comments

  • Reply
    Anonimo
    30 Novembre 2013 at 21:46

    gentile Elisabetta,
    mi prenoto per ricevere quale regalo natalizio la Sua crema ,purche' non in modica quantità

  • Reply
    Lilli Junior
    2 Dicembre 2013 at 10:09

    Buonissima e meravigliosamente giallissima! ..Io ero una di quei fortunati che hanno ricevuto il bel barattolo di lemon curd per natale 2012 (oppure l'anno scorso avevo ricevuto il pesto??). Insomma mi spiace solo che mi sono persa la crema alle nocciole di tre anni fa! 🙂

  • Leave a Reply

    Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.