Buon lunedì, un piatto per niente leggero, dove tutti i benefici dei broccoli vengono annullati dalla pancetta, la fontina, la panna! Del resto fa freddo, bisogna sfamarsi con piatti sostanziosi….praticamente se la mettessimo in questi termini per tutto l’inverno, ad aprile avremmo preso dieci chili!
Oggi parte il countdown, manca un mese a Natale, un periodo che adoro e a cui mi sto preparando con anticipo da tempo, intanto ieri ho fatto l’albero, avremo modo di parlare a lungo di tutti gli aspetti del Natale che adoro.
Cominciamo dall’albero, intanto non esiste, ma questo era ovvio, non farlo, non averne uno, anche piccolo, anche simbolico, ci deve essere, a tal proposito io che sono patologica ne ho tre, ne avevo quattro ma uno l’ho regalato all’ ufficio.
Uno piccolo piccolo di legno molto carino, che mi è stato regalato anni fa da un’amica, un altro in metallo con la forma dell’abete, sara’ grande cinquanta centimetri, lo addobbo con delle mollette a forma di babbo natale, renna, ecc…e poi ovviamente c’è l’albero, quello grande, quello bello!
Quasi due metri di albero da riempire con di tutto e di più, e qui viene il bello! Comprerei milioni di addobbi, all’inizio potevo concedermi vari acquisti con la scusa che l’albero era nuovo, non avevo niente, andava riempito, ora straborda di renne in feltro, palline, campanelle, abeti di carta, piccoli elfi di stoffa, ecc..
Quest’anno mi sono ripromessa di non comprare niente, l’albero è già molto carico, quasi non si vede il verde, per cui nessuna aggiunta, a meno che non arrivi qualche regalo…
Sono proprio i regali che rendono l’albero più bello, personale, da un cuore di ceramica bomboniera di nozze di una mia ex collega, a una splendida pallina in velluto regalo di un’altra amica, così come una campana di carta o una bellissima stella decorata in legno proveniente dai famosi mercatini natalizi di Norimberga, o un set di palline tutte di colori diverse dono dei miei genitori anni fa.
Niente festoni, niente lucine, solo molti regali sotto.
Per oggi credo possa bastare questo primo assaggio di Natale, buon inizio settimana.
Ingredienti:
per quattro persone
800 gr di broccoli
3 albumi
50 gr di pecorino
noce moscata
sale e pepe
burro per gli stampini
100 gr di pancetta
100 gr di fontina
100 ml di panna fresca
1 Lavate i broccoli, lessateli in acqua bollente, scolate e lasciateli raffreddare. Frullateli, aggiungete sale, pepe, la noce moscata, il pecorino e gli albumi.
2 Imburrate gli stampini, versatevi il composto, cuocete a 180 gradi per 30 minuti.
3 Fate cuocere la pancetta in una padella antiaderente (non mettere olio nella padella).
4 Sciogliete insieme la panna e la fontina.
5 Assemblate gli ingredienti, versate la fonduta sul fondo del piatto, aggiungete lo sformatino, infine la pancetta come più vi piace, tutti gli ingredienti devono essere ben caldi.
2 Comments
Lilli Junior
25 Novembre 2013 at 12:53mmm.. ha un aspetto molto interessante! Adoro i broccoli, amo la fonduta e la pancetta (soprattutto quella affumicata) e manco a farlo apposta mi piace molto usare quel tipo di stampini per portare in tavola muffin, timballi e sformati come questo!
Lilli nel paese delle stoviglie
25 Novembre 2013 at 17:46mi sa che devi provare quanto prima e io sarò lieta di assaggiare!!!