Senza categoria

CROSTATINE RADICCHIO PANCETTA e FONTINA


La ricetta degli avanzi, un pezzetto di fontina da finire, la pancetta già aperta, il radicchio già cotto avanzato da un’altra ricetta, della pasta sfoglia surgelata ed ecco pronta la crostatina!
Oggi con il radicchio domani con i broccoli, le coste, i porri, gli spinaci e altre verdure.
Molto carini gli stampini che ho in varie forme, colori, fantasie, fantastico non doverli imburrare, mi piacciono talmente tanto che quando li utilizzo quasi mi spiace (malattia…).
Ieri mi sono imbattuta in una rivista dove immancabilmente trionfa l’argomento regali, vengono proposti diversi oggetti a seconda del budget, da piccole cose sotto i dieci euro fino a idee oltre i cento euro. Ogni anno mi capita di vedere questi elenchi di proposte e non comprerei niente, difficilmente mi ispirano, mi sembrano sempre o molto banali, o molto costosi, o poco personali o troppo modaioli, a volte ammetto pure di domandarmi quale sia l’utilità o la bellezza di certi oggetti.
Mi rendo conto però che tante persone invece gioiscono di fronte a tante idee tutte insieme, spesso trovano l’ispirazione o il regalo vero e proprio senza doversi scervellare, arrancare per negozi alla ricerca di un’idea originale o anche banale, per alcuni la ricerca del regalo è una vera e propria tragedia.
Mi torna in mente un amico che lo scorso anno il 23 doveva ancora prendere il regalo per i suoi genitori, idee zero, l’unica certezza un ‘acquisto online non essendo più in tempo per andare in cerca di persona, un bel coupon semplicemente da stampare.
Ricordo la sua fatica nel doverci pensare, sforzarsi di non prendere lo stesso coupon dell’anno precedente e di quello ancora prima, voleva qualche consiglio, gliene ho dati troppi dopo qualche istante non mi ascoltava più; cercavo di capire cosa poteva piacere ai suoi genitori se un oggetto per la casa, o un regalo più personale, un’attività da svolgere insieme, magari anche con lui, se avevano interessi passatempi specifici, se amavano le sorprese, ecc….non mi ha più chiesto consigli!
Effettivamente se non ci pensi e ti riduci all’ultimo fare i regali diventa una tortura, un gesto meccanico da assolvere per dovere, una seccatura, peggio ancora invece quando ci pensi e nonostante lo sforzo, nulla, tabula rasa; sarà che a me fare regali piace e non risulta neppure così difficile, a volte mi capita anzi di avere troppe idee, di aver già preso qualcosa e poi mi viene in mente altro, e poi altro ancora, tanto che alla fine magari prendo tutti e tre o mi annoto le idee per la prossima volta.
Il mio albero comincia piano piano a riempirsi di pacchetti, regali per amici, famiglia, colleghi, mi piace vederlo “crescere”, vedere alternarsi prima i miei doni poi quando questi sono stati  recapitati, arrivano quelli degli altri, potrebbero essere anche vuoti o minuscoli ma tanti pacchetti mettono allegria, creano atmosfera!
E a proposito di regali stasera quando torno a casa sperimento la mia proposta culinaria per gli amici.
Buona giornata.



Ingredienti:

per cinque crostatine
250 gr di pasta sfoglia rettangolare
100 gr di pancetta affumicata a dadini
60 gr di fontina
un cespo medio di radicchio
1 uovo
sale e pepe
1 Togliete le foglie esterne del radicchio, tagliatelo a striscioline, lavatelo e fatelo cuocere in una padella con due cucchiai di olio d’oliva a fuoco medio, se necessario aggiungete un po’ d’acqua, spegnete dopo 10/15 minuti.
2 In una padella antiaderente saltate la pancetta (non aggiungete olio), una volta croccante spegnete.
3 In una terrina riunite il radicchio e la pancetta raffreddati, la fontina tagliata a cubetti, l’uovo, il sale e il pepe, amalgamate.
4 Stendete la pasta su un piano di lavoro, ricavatene cinque rettangoli prendendo la misura dalla forma dello stampino scelto, tenete almeno un centimetro e mezzo in più di pasta per lato per rivestire l’intero stampino.
5 Foderati gli stampini con la pasta sfoglia, riempiteli fino all’orlo con il composto preparato, infornate in forno già caldo a 200 gradi per circa 25 minuti, la pasta dovrà risultare dorata. 

You Might Also Like

6 Comments

  • Reply
    paki
    10 Dicembre 2013 at 9:06

    Posso dire"cara Lilli"? Le tue ricette sono veramente gustose oltre che veloci ma,quello che apprezzo molto sono i tuoi "pezzi",vedo una persona entusiasta e piena di iniziative, mi rallegra molto e ti leggo con molto piacere ,mi metti di buon umore ,ciao continua così.paki

  • Reply
    Emanuela - Pane, burro e alici
    10 Dicembre 2013 at 21:42

    Deliziose queste mini tortine rustiche! Tutti ingredienti di mio gusto! 🙂
    Un bacione!

  • Reply
    speedy70
    12 Dicembre 2013 at 23:55

    Molto sfiziose bellissime !!!

  • Leave a Reply

    Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.