Senza categoria

PANE AI FRUTTI DI BOSCO E BANANA

Questo pane si ispira a una ricetta natalizia della mitica Csaba dalla Zorza, un’icona di stile, classe, eleganza, ma soprattutto una chef superlativa. Mi è capitato di vederla in televisione, come di sfogliare alcuni suoi libri, sempre molto curati, raffinati, con foto spettacolari, inoltre ho fatto alcuni corsi con lei anni fa.
Grazie a lei ho imparato a fare il pan di spagna, i bignè, la pavlova, conservo con gelosia le dispense delle lezioni, le utilizzo spesso, avevo altre ricette di queste prelibatezze già sperimentate ma alla fine ho scelto le sue completamente soddisfatta del risultato.
La magia di Csaba consiste nel rimanere sempre impeccabile, a lezione con la camicia bianca perfettamente inamidata, mai una macchia, uno schizzo, monta la panna e neanche una goccia la sfiora, dopo tre ore emerge dalla cucina come quando è entrata, perfetta, per noi comuni mortali sarebbe impensabile anche solo ipotizzare di mettersi la camicia bianca per cucinare.
Inutile dire che questo pane è buonissimo, forse un po’ troppo dolce, magari la prossima volta diminuisco la quantità di zucchero, ma è questione di gusti, ho pensato fosse perfetto per la colazione di questa mattina, il sabato e la domenica infatti bisogna godersi questo momento con calma.
Tutto ma non toccatemi la colazione, piuttosto salto tutti gli altri pasti ma la colazione no, mi sveglio non vedendo l’ora di bermi una bella tazza di te’, la prima di una serie nella giornata, e se in settimana mangio più o meno sempre le stesse cose, nel fine settimana mi piace svegliarmi e sapere che in forno c’è un plumcake o dei muffins, piuttosto che dei biscotti che mi aspettano; se invece non ho potuto preparare niente il giorno prima, l’alternativa preferita sono i pancake, rapidi, semplici, buonissimi e ci si può abbinare qualsiasi cosa.
Nella peggiore delle ipotesi in surgelatore ho delle brioches al cioccolato, quando in casa non c’è nulla o non ho voglia, tempo di mettermi ai fornelli ricorro alle brioche pronte in venti minuti, raramente accade.
Altri immancabili compagni delle colazioni nel fine settimana, la musica e il libro, l’inseparabile libro, sempre con me.
Poco più di due settimane a Natale, immagino che oggi tanti di voi si lanceranno nello shopping, in bocca al lupo, e tanti faranno l’albero di Natale, qualcuno anche il presepe, io come sempre ultimamente, non sono particolarmente in forma, trascorrerò la giornata alternando il letto e il divano, il divano e il letto.
Buona giornata!!


Ingredienti:

90 gr di burro ammorbidito
120 gr di zucchero
2 uova intere
1 cucchiaino di estratto di vaniglia
250 gr di farina 00
2 cucchiaini di lievito
1 banana
125 gr di mirtilli
125 gr di lamponi
1 Accendi il forno a 180 gradi, imburra uno stampo per plumcake o metti la carta forno, nulla se è in silicone.
2 Metti in un mixer il burro, lo zucchero, le uova, l’estratto di vaniglia, la farina e il lievito. Frulla per qualche istante, poi aggiungi la banana tagliata a tocchetti piccoli.
3 Frulla fino a ottenere una pastella liscia, aggiungi il resto della frutta precedentemente lavata e asciugata, mescola con un cucchiaio di lego, trasferisci il composto nello stampo.
4 Inforna per un’ora, lascia raffreddare una ventina di minuti, taglia il pane a fette e servilo caldo o tiepido.

You Might Also Like

2 Comments

  • Reply
    lilli junior
    7 Dicembre 2013 at 15:33

    Che buona deve essere anche se n avrei mai abbinato banana e frutti di bosco.. ma mi hai fatto venire lacquolina forse anche x il racconto delle tue colazioni, anchio adoro il mom del sabato mattina con qualcosa di speciale!! Torno al mio presepe@_@

  • Leave a Reply

    Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.