Senza categoria

SFORMATINI di PARMIGIANO





La ricetta di oggi è dettata dagli ingredienti in frigorifero, mascarpone e ricotta, che solitamente non ho spesso, le uova che devono essere consumate e il parmigiano che invece è sempre presente perchè mi piace moltissimo.
Certamente non è un piatto leggero, specie dopo questi giorni di festa dove tutti abbiamo mangiato troppo, però è buono e abbinabile con molteplici verdure.
Trascorso il Natale immagino che i più si stiano preparando al cenone del 31 e a Capodanno, su diversi blog ho infatti visto ricette molto carine e interessanti, dove inevitabilmente trionfano cotechino e lenticchie.
Capodanno al contrario del Natale è una festa che non mi entusiasma per niente, non c’è un motivo particolare, semplicemente se c’è qualcosa di carino da fare o la possibilità di organizzarlo, bene, se no dover uscire a tutti i costi per non stare a casa non lo capisco.
Ho passato diversi Capodanni a casa guardando un film, ho dovuto mettere spesso in pausa il dvd perchè mi chiamavano in tanti, probabilmente mossi a compassione, immaginandomi triste e annoiata. Nei giorni seguenti però i racconti del loro ultimo dell’anno eran disastrosi, feste noiose, o piene di gente sopra le righe, cene con gente depressa perchè voleva essere altrove o con qualcun’altro, ecc…
Ovviamente ho passato anche dei bei fine anno divertendomi in bei posti, con gente simpatica, con gli amici, diciamo che deve essere un piacere non un obbligo di dover “far qualcosa” per forza.
Inutile dire che il Capodanno più bello per me è sulla neve.
Buon appetito







Ingredienti:


250 gr di parmigiano grattugiato
1 uovo
1 tuorlo
150 gr di ricotta
100 gr di mascarpone

noce moscata
sale pepe
1 Passate la ricotta al setaccio, versatela in una ciotola, aggiungete il parmigiano, l’uovo, il tuorlo, il mascarpone, un pizzico di sale, pepe e la noce moscata. Amalgamate.
2 Accendete il forno a 180 gradi, imburrate degli stampini, versate il composto e cuocete per circa 15/20 minuti a bagnomaria. Sfornate e servite caldi.

You Might Also Like

No Comments

Leave a Reply

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.