Senza categoria

CANNELLONI con ZUCCA PASTA DI SALAME E RICOTTA


Ecco una ricetta succulenta, molto ricca e saporita perfetta per un pasto nel fine settimana e soprattutto ottima in montagna. Mi trovo infatti fra le montagne, sta nevicando da ore, ieri sera arrivata ero un po’ delusa, poca neve, neppure troppo freddo, ed eccomi oggi accontentata, al risveglio una copiosa nevicata stava ricoprendo tutto.
Ora a distanza di ore si comincia a ragionare sul serio, gli alberi son ben imbiancati, i tetti delle case cominciano ad avere un po’ di centimetri a ricoprirli, camminando si sprofonda nella neve fresca, ecc..se penso poi che a Milano sta diluviando, sono molto fortunata.
Chi mi conosce bene sa quanto adori la neve, quanto la desideri sempre anche in città, quanto mi piaccia vederla scendere, camminarci sopra, mi piace come ricopre tutto, come tutti i contorni si imbiancano, quel senso di pulito, di candore, semplicità, la neve copre tutte le brutture rendendo tutto più bello.
Tornando alla ricetta, anche in questo caso c’erano diversi ingredienti da finire, la pasta di salame comprata per curiosità, ho messo insieme tutto, una preparazione facilissima (soprattutto se utilizzate la pasta fresca pronta e la besciamella già fatta) che si presta a infiniti ripieni!
Le foto….be’ ho fatto del mio meglio…..son comunque bruttine.
Buon sabato



Ingredienti:

1 confezione di pasta fresca per lasagne pronta
400gr di zucca a cubetti
350 gr di pasta di salame
200 gr di ricotta
100 gr di parmigiano grattugiato
100 ml di besciamella
olio d’oliva
sale pepe
1 In una padella mettete un paio di cucchiai di olio, dopo qualche istante aggiungete i cubetti di zucca, salate e pepate, se necessario aggiungete un po’ d’acqua, cuocete per 15/20 minuti, nel frattempo in un’altra padella senza aggiungere olio cuocete la pasta di salame precedentemente tagliata a tocchetti.
2 In una ciotola versate la zucca, la pasta di salame e la ricotta, regolate di sale se necessario e amalgamate. 
3 Su un tagliere disponete i rettangoli di pasta fresca, divideteli a metà, uno alla volta disponete  un ‘ampia cucchiata di composto vicino al bordo di uno dei due lati corti, arrotolate la pasta formando un cilindro, proseguite fino al termine degli ingredienti.
4 Accendete il forno a 200 gradi, nel frattempo coprite i cannelloni con la besciamella e il parmigiano. Infornate, cuocete (se volete coprendo con dell’alluminio oppure aggiungendo un goccio di latte, entrambe le opzioni per rendere più morbida la pasta) per circa 20/25 minuti finchè il formaggio non sarà completamente fuso e la superficie dorata.

You Might Also Like

4 Comments

  • Reply
    Anonimo
    4 Gennaio 2014 at 19:46

    Mi sembra in effetti un piatto adatto per chi si trova in montagna in mezzo alla neve

  • Reply
    Mammazan
    5 Gennaio 2014 at 5:47

    Ho della pasta di salame in frigo, acquistata non so per quale piatto!!
    Con la tua ricetta ho risolto il problema!!

  • Leave a Reply

    Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.