Senza categoria

GNOCCHI di FARINA di CECI PANCETTA e CASTAGNE


Buon sabato di sole! Oggi gnocchi, un piatto particolarmente ricco con panna, castagne, pancetta, saporito, sfizioso, insomma una delizia che necessariamente dopo impone una bella passeggiata, una seduta di palestra o anche solo (ma meglio le prime due opzioni…) le pulizie casalinghe.

Mi piacciono molto i ceci, e di conseguenza la farina di ceci, gustata solitamente nella farinata, nelle frittelle, tempo fa mi son voluta sperimentare negli gnocchi, cercando una ricetta rapida, dopo diverse ricerche ho optato per questa scovata nel blog My Ricettarium, molto facile, veloce e ottima, infatti è diventata la mia ricetta per questi gnocchi. Provate assolutamente!
Anche le castagne mi piacciono parecchio per quanto ho un rapporto ambivalente, mangio volentieri le  caldarroste, ma non i marronglaces, mi piace la crema di marroni ma non il castagnaccio o in generale tagliatelle, paste preparate con la farina di castagne, idem le frittelle,  troppo dolci, mi nauseano, a casa mia invece tutti patiti e amanti di queste ricette. 
Ultimamente le utilizzo spesso bollite, nei dolci, negli arrosti, per un sugo, si sposano bene con ingredienti dolci salati, durano a lungo quindi le si può riutilizzare a distanza di qualche giorno conservandole ben chiuse in frigorifero.
Vi lascio con questo succulento piatto augurandovi buon week end e buon appetito.






Ingredienti:


per due persone


200 gr di farina 00
100 gr di farina di ceci Molino Rossetto
350 ml di acqua
sale grosso
2/3 fette di pancetta
100 ml di panna fresca
50/70 gr di castagne bollite
sale e pepe
1 Mettete a bollire l’acqua, quando bolle aggiungete un pizzico di sale, poi a pioggia le due farine setacciate, mescolate energicamente e rapidamente fino a formare una pasta omogenea, lasciate risposare.
2 Una volta fredda, tagliate la pasta a fette, prendete ogni fetta e arrotolatela formando dei cilindri spessi circa un cm, con un coltello tagliate il cilindro ogni due cm.
3 Mettete a bollire l’acqua per gli gnocchi, nel frattempo in una padella scaldate la panna,  tagliate a striscioline la pancetta e sminuzzate le castagne aggiungeteli alla panna, amalgamate tutti gli ingredienti, regolate di sale e pepe.
4 Quando l’acqua bolle salate leggermente e cuocete gli gnocchi per qualche minuto, scolateli nella padella con gli altri ingredienti, amalgamate e servite ben caldi.

You Might Also Like

10 Comments

  • Reply
    lilli
    25 Gennaio 2014 at 17:26

    Aspetto sempre le tue ricette del weekend e anche questa volta hai soddisfatto le aspettative! Adoro pancetta e ceci e i primi con la panna! Ottima idea!

  • Reply
    Ale
    26 Gennaio 2014 at 7:18

    Mmmm che buoni devono essere!!! Buona domenica 😀

  • Reply
    nana
    26 Gennaio 2014 at 14:35

    buoniiii…ho adpocchiato la farina di ceci al supermercato, e credo di sapere a cosa potrà servirmi ora.grazieeee

  • Reply
    Francesca P.
    27 Gennaio 2014 at 17:17

    Mai presa la farina di ceci, eppure i ceci li mangio spesso, soprattutto in zuppe invernali! Gli gnocchi fatti in casa ho imparato a farli da poco, devo ancora diventare brava brava ma ho pazienza e voglia di farne di tanti tipi e sapori… come tu ci mostri… 🙂

  • Reply
    Elena
    7 Febbraio 2014 at 8:23

    sono solo le 9 e mezza ma io li assaggerei mooolto volentieri! wow!!

  • Leave a Reply

    Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.