Senza categoria

MAIALE con le CASTAGNE

Maiale con le castagne, un mio cavallo di battaglia. Anni fa quando tenevo corsi di cucina in una scuola una serata era dedicata alle castagne, dall’antipasto al dolce, per il secondo incappai in questa ricetta su internet, sinceramente non ricordo la fonte, me ne innamorai all’istante.

Da allora la preparo spesso nei mesi invernali, con qualche variante, a volte non metto il marsala, o utilizzo meno burro, se non ho il brodo aggiungo semplicemente un po’ d’acqua, se proprio proprio non ho la panna sostituisco con il latte.

Oggi voglio parlarvi di un ristorante dove sono stata di recente, si chiama Ekro, una steak house a Nova Milanese, vicino a Milano, si mangia prevalentemente carne, filetti, fiorentine, costate, tagliate, carni argentine e brasiliane. E infatti davanti alla porta di ingresso troneggia  una mucca dimensioni reali, bianca e nera, detta così può lasciare perplessi ma invece è carina e rende l’idea di cosa ti aspetta.
Ed è proprio cosa ti aspetta il bello, carne eccellente! Ho preso un filetto in crosta di pistacchi e mandorle, ottimo, carne buona cotta bene, non troppo ne’ troppo poco, la quantità giusta, con anche qualche fetta di lardo ad avvolgere il filetto, una goduria!
Ho assaggiato anche la fiorentina e pure quella squisita, condita bene, tagliata perfettamente, insomma da provare. Insieme si possono mangiare insalate, patatine al forno o fritte.
Non mancano ovviamente antipasti, primi, piatti freddi e la pizza, ma puntate tutto sulla carne!
Il dolce…come posso spiegarvi, una coppetta di mascarpone e nutella con granella di nocciole, una bontà infinita che ho gustato molto lentamente con la speranza di non terminare mai tale meraviglia, e quando ormai cominciavo a rattristarmi di fronte alle ultime cucchiaiate, ecco un’altra sorpresa, un biscotto tipo pan di spagna posto sul fondo della coppetta, fortemente intriso di crema, l’acuto finale, il migliore.
Oltre alla cucina superlativa, l’ambiente è bello, accogliente, alla mano, ci si sente subito a casa, si respira quella semplicità che sa di confortevole, famigliare, ci son tanti tavoli ma non così vicini da impedire la conversazione o ritrovarsi ad ascoltare quella altrui, le luci son calde, perfette, non è troppo illuminato, ne’ troppo buio.
L’accoglienza è ottima, non c’è niente di meglio che entrare in un luogo, qualunque esso sia e trovarsi di fronte una persona sorridente e gentile, il servizio è rapido e cortese, il rapporto qualità prezzo eccellente, insomma per chi abita in zona o a Milano andateci, per gli altri segnatelo da qualche parte che non si sa mai che capitiate nei paraggi.
Mi rendo conto ora che oggi oltre ad aver rispolverato una ricetta dei tempi delle lezioni di cucina, mi son ritrovata e fornirvi una sorta di recensione, per parecchi anni per diletto ho recensito ristoranti stranieri a Milano per una  guida, un’esperienza molto divertente che mi ha permesso di sperimentare svariate cucine, conoscere personaggi unici, tradizioni, ricette, aneddoti, assaggiare piatti strepitosi.
Due bei ricordi di qualche anno fa.

Buona giornata a tutti.



Ingredienti:


800 gr di lonza di maiale
3 cucchiai di olio d’oliva
40 gr di burro
un rametto di rosmarino
uno spicchio d’aglio
un bicchierino di marsala
qualche cucchiaio di brodo caldo
sale pepe

per accompagnare:

16 castagne bollite
30 gr di burro
6 cucchiai di panna fresca
un pizzico di cannella
sale pepe





1 Ponete la carne in una pirofila e fatela rosolare con l’olio, il burro, l’aglio sbucciato, il rosmarino, salate e pepate, bagnate con qualche cucchiaio di brodo e mettete in forno già caldo per un’ora a 180 gradi. Ogni tanto girate la carne, bagnatela con altro brodo.
2 In una padella fate scaldare il burro con la panna, condite con sale e pepe, aggiungete la cannella e le castagne sbriciolate per metà, fate insaporire per 5 minuti.
3 Dopo 45 minuti, versate la salsa di castagne nella pirofila, cospargete bene la carne, aggiungete il marsala.
4 Affettate la carne a fette sottile, servite calda con il sughetto di castagne.




You Might Also Like

10 Comments

  • Reply
    Valentina Spinetti
    12 Febbraio 2014 at 8:32

    un' accostamento molto azzeccato!
    Buona giornata…. 🙂

  • Reply
    Emanuela - Pane, burro e alici
    12 Febbraio 2014 at 9:51

    Gran bel piatto! Magari riesco a trovare le castagne secche…Sicuramente voglio provarlo!
    Buona giornata!

  • Reply
    themasterofcook
    12 Febbraio 2014 at 15:15

    Mi è piaciuto sia il piatto che la recensione.
    Io e la mia ragazza abbiamo provato tutte le pizzerie di Cagliari (per alcune il nome è decisamente fuori luogo. eh eh ) e abbiamo un quaderno con tutte le nostre recensoni. 🙂

    • Reply
      Lilli nel paese delle stoviglie
      12 Febbraio 2014 at 20:28

      Wow niente male tutte le pizzerie, a Cagliari non sono mai stata, per cui non ho idea di quante possano essere, ma sicuramente ne avete mangiate parecchie! grazie

  • Reply
    elenuccia
    13 Febbraio 2014 at 20:52

    Scusa ma come fai a tagliare delle fette così sottili? a me vengono sempre tutte storte 🙁
    le tue invece hanno un aspetto delizioso

  • Reply
    Chiara Giglio
    13 Febbraio 2014 at 22:08

    non ho mai abbinato maiale e castagne, è da provare !

  • Leave a Reply

    Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.