Adoro i peperoni, sul podio delle mie verdure preferite occupano un posto importante, crudi, grigliati, ripieni, la peperonata, rossi, gialli, verdi.
So che non è ancora stagione, ma i peperoni ripieni li mangio sempre tutto l’anno da sempre, mia mamma prepara ottimi peperoni a cui fatico a resistere, e anche adesso che non viviamo più insieme, quando li cucina me ne tiene da parte un po’. Rigorosamente farciti di tonno!
Ovviamente potete variare come preferite il ripieno, anche questa è una ricetta che si presta a molteplici alternative, perfetta per finire avanzi, piccoli rimasugli di formaggio, capperi, acciughe, ecc…
Pensavo proprio ieri come è bello leggere alcuni blog, tante fra voi/noi (quando mi dicono foodblogger, a me pivellina dell’ambiente viene da sorridere, infatti questo noi lo scrivo con un po’ di titubanza, positiva chiaramente) raccontano storie, episodi, questioni personali davvero belle, interessanti, divertenti.
A volte la ricetta passa in secondo piano perchè vieni automaticamente coinvolta dal racconto di un grande amore, di un viaggio, delle merende con i figli, delle fatiche lavorative, di un litigio, di una passione; c’è chi racconta con molta ironia facendoti letteralmente morire dal ridere, chi si racconta con molta umiltà, semplicità, chi condivide un momento difficile trovando conforto in persone sconosciute, altre/i blogger incontrate negli anni, a volte viste/i di persona, diventando amiche, altre no, ma che in fondo senti comunque vicine/i, partecipi della tua vita, del tuo racconto.
Mi piacciono molto i racconti legati alle tradizioni che caratterizzano un piatto, la sua storia, la sua importanza; leggo con attenzione coloro fra voi che condividono momenti importanti della loro vita, coinvolgendo me lettrice in vicende molto intime, personali, come chi non riesce ad avere figli, o ha perso il lavoro, o è in crisi con il marito, mi colpisce come vi raccontate, come se foste nel salotto di casa vostra e di come effettivamente riuscite a fare sentire in quel salotto anche me che vi leggo.
Mi colpisce come pur non conoscendoci spesso leggo voi come se scrivessi io, come alcune fra voi (principalmente siete donne, non me ne vogliano i blogger uomini) mi sembrano molto simili a me per come parlate, scrivete, per la vita che raccontate che percepisco simile alla mia, per come vi entusiasmate di fronte a un piatto, a un ricordo, alla neve, a un luogo.
C’è un patrimonio di parole, racconti, storie che passano attraverso le ricette da conservare, leggere con attenzione, su cui riflettere, che ti rimangono impresse, di cui segui l’evoluzione, un patrimonio ricco, affascinante, unico!
Ingredienti:
2 peperoni
320 gr di tonno (da sgocciolare)
1 spicchio d’aglio
50 gr pangrattato
1 cucchiaio di capperi
1 cucchiaio di capperi
prezzemolo
olio
sale
1 Lavate e tagliate in orizzontale i peperoni, in modo da mantenere l’estremità superiore, togliete i semi all’interno e le parti bianche, poneteli in una pirofila con due cucchiai di olio.
2 Nel mixer frullate il tonno precedentemente sgocciolato, lo spicchio d’aglio, il prezzemolo, il sale, il pangrattato e i capperi.
3 Accendete il forno a 200 gradi, riempite i peperoni con il tonno, il composto dovrebbe bastarvi per riempirli completamente, copriteli con il loro coperchio (o si dice gambo?), infornate per 35/40 minuti.
20 Comments
themasterofcook
24 Febbraio 2014 at 10:08Farcisco i peperoni solitamente con il riso, il pomodoro fresco. qualche acciuga e degli aromi.
Però questi di tonno mi ispirano moltissimo. Sembrano proprio buoni.
Quanto ai racconti ti dò ragione. I blog delle donne sono molto più emozionali di quelli degli uomini che restano più sul tecnico. Certo, non tutti ma la maggior parte rientra in questa categoria.
Il mio non fa eccezione anche se mi riprendo un pò nei commenti.. 🙂
Lilli nel paese delle stoviglie
25 Febbraio 2014 at 21:20Buoni i peperoni con il riso, un classico che si mangia sempre volentieri. A me i tuoi commenti piacciono, sono simpatici anche divertenti!
elenuccia
24 Febbraio 2014 at 17:10Anche io adoro i peperoni e ammetto che li compro anche fuori stagione se riesco a trovarli. Sono troppo buoni. Di solito li faccio o con il riso o con la carne. Provero' anche il tonno.
Credo che molte foodblogger considerino il proprio blog un piccolo quaderno "segreto", in cui condividere pensieri e accadimenti con persone che senti vicine a te. Io almeno lo vivo come un mio piccolo angolo a cui affidare pensieri e momenti di vita
Lilli nel paese delle stoviglie
25 Febbraio 2014 at 21:25Il bello dei blog è che ti racconti un po' come desideri, dicendo ciò che vuoi, quanto, come preferisci, uno spazio che ognuno può ritagliarsi, accessibile a tutti, uno scambio ricco, spesso divertente! a presto e w i peperoni sempre e comunque!
Tantocaruccia
25 Febbraio 2014 at 18:41Questa mi piace un sacco! Sa di estate e di buonissimissimo:D me la devo assolutamente ricordare!
Grazie Lilli:*
Lilli nel paese delle stoviglie
25 Febbraio 2014 at 21:30Vero i peperoni ricordano l'estate, i colori, già il loro rosso e giallo mette allegria, grazie a te!
coccolatime
25 Febbraio 2014 at 21:58troppo buoni e appettitosi!!!
Lilli nel paese delle stoviglie
26 Febbraio 2014 at 17:21Grazie mille
Chiara Giglio
25 Febbraio 2014 at 22:18un piatto solare e gustosissimo !
Lilli nel paese delle stoviglie
26 Febbraio 2014 at 17:22Giallo e rosso due colori che oggi che diluvia mettono allegria! grazie
carmencook
25 Febbraio 2014 at 22:24Troppo buoni i peperoni ripieni!!!!!
Bravissima!!!!
Un abbraccio e a presto
Carmen
Lilli nel paese delle stoviglie
26 Febbraio 2014 at 17:22Wow che bello tutti questi fan dei peperoni, grazie, baci
Emanuela - Pane, burro e alici
26 Febbraio 2014 at 9:05Abbiamo una sensibilità molto simile evidentemente, noi che amiamo cucinare!
Io di solito i peperoni li farcisco con la carne, proverò con il tonno, sono curiosa! 😉
Un bacione!
Lilli nel paese delle stoviglie
26 Febbraio 2014 at 17:23Io invece proverò con la carne come fanno la maggior parte di voi o il formaggio! baci
NonnaPapera Cristina
26 Febbraio 2014 at 9:54Dovrei farli, a mia mamma piacciono tanto i peperoni!
Lilli nel paese delle stoviglie
26 Febbraio 2014 at 17:24Brava Nonna papera fai felice la mamma! a presto
la signorina pici e castagne
26 Febbraio 2014 at 10:37già i peperoni??? maremma,. mi stai catapultando nelle mie estati al mare!!! che voglia che m' è venuta…… peperoni ripieni col tonno come hai fatto tu, ma anche con la carne ed il formaggio…. appena li trovo buoni è la fine!! : ))))
Lilli nel paese delle stoviglie
26 Febbraio 2014 at 17:25Eh si, son fuori stagione ma maremma quanto son buoni, li mangio tutto l'anno! molto molto bello il tuo blog, complimenti
Valentina Spinetti
26 Febbraio 2014 at 11:33i peperoni sono sempre buonissimi! Peccato che a me fanno a lungo compagnia!… 😀
Lilli nel paese delle stoviglie
26 Febbraio 2014 at 17:26Eh si il dopo può essere un inconveniente ma almeno ne vale la pena alla grande, a presto