Buon sabato a tutti, finalmente fine settimana!
Oggi delle polpette facili facili da preparare e buone, non avevo gli ingredienti purtroppo ma voi volendo potreste farcirle con un pezzetto di formaggio, o qualche dadino di prosciutto, pancetta, molto buone con l’effetto sorpresa all’interno.
Mi piacciono molto le polpette di qualsiasi cosa, le preparo un po’ con tutto, son perfette per smaltire gli avanzi, dal classico risotto alle patate lesse ormai tutt’uno con il frigorifero, ma anche con la zuppa, facendola ristringere e asciugare bene, con verdure, pesce, carne, pane, credo si possa utilizzare davvero di tutto.
Alla fine quelle che mangio meno credo siano quelle di carne, che invece son le più classiche, specie quelle preparate con l’avanzo del bollito; le mie preferite di patate fagiolini noce moscata!
Il guaio delle polpette è che ne mangeresti mille, son piccole, le mangi in un boccone, un po’ come le patatine le trangugi senza neanche accorgertene!
La tanto attesa neve non si è vista, è un’ingiustizia, i giornali, i siti, le foto raccontano di quintali di neve, metri e metri sulle alpi, Cortina neve record, girano su internet foto di persone che hanno aperto la porta di casa e son stati invasi dalla neve, le gare del campionato del mondo di sci alpino son in forse, per la troppa neve (non in Italia ma a due passi, Slovenia e Svizzera), altre blogger raccontano di città invase dalla neve che è scesa fitta per giorni.
Milano niente, zero,va be’ resto sempre in attesa nonostante non possa dirlo ad alta voce perchè solidali con me son proprio pochi, giovedì quando son scesi quattro fiocchi ho ricevuto messaggi e email di chi mi chiedeva seccato se ero contenta, come a dire -ecco la tua bella (e fastidiosa) neve-, purtroppo erano appunto solo quattro fiocchi.
Godetevi queste polpette come aperitivo insieme a un bicchiere di vino e un caminetto guardando fuori la neve, voi che potete…
Ingredienti:
1 kg di spinaci surgelati
1 uovo
80 gr di philadelphia
100 gr di pangrattato
sale
noce moscata
olio per friggere
pangrattato
1 Cuocete gli spinaci, strizzateli bene, fateli raffreddare e tritateli grossolanamente.
2 Aggiungete agli spinaci gli altri ingredienti, amalgamate, regolate di sale.
3 Formate le polpette, passatele nel pangrattato, e friggetele in una padella con abbondante olio caldo, scolate e servite calde.
2 Comments
elenuccia
1 Febbraio 2014 at 20:42Anche io adoro le polpette, quelle che mi faceva mia nonna con il lesso rimasto dal brodo erano davvero superlative. Effettivamente anche io ne mangio una dopo l'altra senza riuscire a fermarmi
Lilli nel paese delle stoviglie
2 Febbraio 2014 at 13:26Le polpette con il lesso avanzato sono fantastiche, il meglio! Se poi le faceva la nonna, ancora meglio! a presto