Senza categoria

BISCOTTI al GRANO SARACENO con PECORINO e OLIVE



Ho preparato questi biscotti decine di volte, si preparano molto rapidamente e hanno la caratteristica di durare una settimana, se conservati bene anche di più, io li chiudo in una scatola di latta.
Hanno un sapore forte deciso, negli anni ho notato che nella maggior parte dei casi o piacciono o non piacciono, poche vie di mezzo, mettete poco sale, il pecorino è già sufficientemente saporito di suo.
Ho pensato di prepararli per finire la farina di grano saraceno, fra poco con la bella stagione si cucinano meno alcuni piatti e non voglio ritrovarmi con mille pacchetti di farine aperti da dover terminare prima che le farfalline comincino a fargli visita.
Spero comunque di riuscire a preparare gli gnocchi con il grano saraceno, ho visto proprio in questi giorni una ricetta bella e interessante, di farina ancora un po’ ce n’è quindi a breve spero di potervi mostrare questi gnocchi che non ho mai fatto con questa farina.
Sta uscendo un timido sole ma non mi pare ci si possa aspettare troppo dopo una notte dove ha diluviato tanto ma tanto, sentivo la pioggia scendere a secchi, non a caso i milanesi son rimasti a casa, stamattina colazione con un’amica, prima meta abbandonata, posto stra pieno, pochissimo spazio per muoversi, cambiando siamo rimaste in attesa di un tavolino per un po’ e poi un gran viavai di famiglie, coppie, amici, piove, fa freddo ci si rifugia al chiuso per una buona colazione (la nostra mediocre…).
Buon pomeriggio.



Ingredienti:

150 gr di farina 0
100 gr di farina di grano saraceno
175 gr di burro 
200 gr di pecorino
80 gr di olive verdi snocciolate
sale pepe

1 Grattugiate il pecorino con la grattugia a fori grossi. Raccogliete nel mixer le due farine, il burro freddo e il pecorino, unite il sale e il pepe, amalgamate, quando il composto diverrà più consistente, unite le olive, frullate ancora qualche istante per rendere il composto omogeneo.
2 Formate  una palla, su un piano da lavoro ben infarinato stendete la pasta con uno spessore di circa mezzo cm, con un tagliapasta o uno stampino ritagliate i biscotti, trasferiteli su una teglia o placca forno con carta forno.
3 Accendete il forno a 180 gradi, dopo qualche minuti infornate per circa 13/14 minuti. Servite tiepidi o freddi.

You Might Also Like

18 Comments

  • Reply
    Chiara Giglio
    23 Marzo 2014 at 13:01

    perfetti per l'aperitivo, me li segno, buona domenica !

  • Reply
    Erica Di Paolo
    23 Marzo 2014 at 13:19

    E' come se fossero usciti dal mio forno. Sono intriganti e curiosi. Mi piacciono!!

  • Reply
    themasterofcook
    24 Marzo 2014 at 13:40

    Sembrano molto interessanti perchè l'abbinamento degli ingredienti è particolare.
    Hai ragione il pecorino è deciso ma siccome a me piace molto in tutte le salse credo che con questi biscotti si possa andare d'accordo..
    In attesa degli gnocchi…
    :-.)

  • Reply
    elenuccia
    24 Marzo 2014 at 14:55

    Sembrano davvero sfiziosi, perfetti per un aperitivo

  • Reply
    conunpocodizucchero Elena
    24 Marzo 2014 at 23:04

    i biscotti salati mi piacciono tantissimo e qst stelline al grano saraceno devono essere proprio buoni! io adoro quella farina 😉

  • Reply
    la signorina pici e castagne
    25 Marzo 2014 at 9:25

    i biscotti salati mi son sempre piaciuti, più di quelli dolci se devo dirla tutta.
    sono lo sfizio ideale per il pre-cena, per l' aperitivo, per l' attacco di fame improvviso che mi viene quando metto piede dentro casa. sarà perchè faccio 3 piani a piedi e non ho l' ascensore?!?!
    i tuoi son da prendere a modello!

    • Reply
      Lilli nel paese delle stoviglie
      25 Marzo 2014 at 13:04

      Io quarto senza ascensore…i biscotti salati son pericolosi prima di cena, son tentatori, ne mangeresti mille, devi importi un numero e mettere via la scatola!

  • Reply
    Lilli
    25 Marzo 2014 at 9:54

    Io sono una di quelle persone a cui questi biscotti proprio non piacciono. E' vero: o li ami o proprio li ingurgiti a fatica. Eppure stravedo per il pecorino e le olive di tutte le forme e le dimensioni 🙁 Vorrei farmeli piacere, sono stuzzicosi, ma proprio non riesco! Che ci vuoi fare, l'artista, cioè tu in questo caso, è sempre anche un pò incompreso! 🙂

    • Reply
      Lilli nel paese delle stoviglie
      25 Marzo 2014 at 13:06

      No infatti non sono da te, ci avrei giurato, anche se strano piacendoti olive e pecorino! grazie per l'artista….Fai la brava!

  • Reply
    andreusanchez
    25 Marzo 2014 at 10:58

    Buongiorno Elisabetta!

    Abbiamo visto che hai tantissime ricette deliziose! Vogliamo presentarti il sito Ricercadiricette.it, una comunità dove i foodblogger possono condividere insieme tutte le loro ricette, gli utenti sicuramente si gusteranno il tuo blog!
    Abbiamo anche creato il Top blogs di ricette, dove puoi trovare tutti i blog che ci sono già aggiunti, ed anche aggiungere il tuo blog all’elenco! E tutto su Ricercadiricette.it è gratuito!

    Restiamo a tua disposizione!
    Andreu
    Ricercadiricette.it

  • Reply
    Gelso
    25 Marzo 2014 at 12:49

    Sfiziosi! Da provare 😉

  • Leave a Reply

    Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.