Senza categoria

POLPETTONE di TONNO



Quando avevo otto anni dicevo e pensavo che il tonno fosse il mio cibo preferito, mi piaceva molto, nel panino, nella pasta, sulla pizza, lo adoravo, oggi mi piace ancora parecchio ma sicuramente non lo metterei al primo posto fra le mie preferenze culinarie.
Questo è il classico piatto che si prepara al volo, che difficilmente non piace, che dura diversi giorni, che puoi abbinare a diverse salsine, che sia maionese, senape o qualcosa di più casereccio e preparato al momento, come una salsa allo yogurt o di pomodori freschi, la consistenza è bella morbida, dopo una notte in frigorifero (io perchè l’ho preparato dopo cena, altrimenti sono sufficienti alcune ore di frigorifero) si taglia bene perchè compatto ma appunto la consistenza è morbida.
Un po’ questa ricetta mi ricorda l’estate, non che il tonno non si mangi tutto l’anno, ma lo associo a un piatto di pomodori freschi con basilico, o un’insalata con cetrioli o mozzarella, me lo immagino servito in una terrazza al mare, a ora di pranzo prima della siesta pomeridiana; o in campagna sotto un porticato dove si pasteggia riparandosi dal sole caldo.
Onestamente non so perchè lo associo a queste immagini, sicuramente non sono immagini legate a miei ricordi, in campagna sotto un porticato ho mangiato qualche volta ma non credo proprio questo polpettone  e men che meno al mare, probabilmente sono proiezioni del momento, desideri di dove preferirei essere invece che mangiarlo semplicemente a Milano, chissà!
Fatto sta che oggi lo mangio a pranzo, al lavoro, accanto alla scrivania mentre guardando fuori dalla finestra vedo passare bambini vestiti per Carnevale, oggi scuole e asili chiusi quindi si gira travestiti, al momento vedo solo grandi classici dall’Uomo Ragno a Principesse, dai pirati a vari animali, gatto, maialino, cane ecc…Arlecchino, la Sirenetta, Zorro.
E’ un bel venerdì di sole, spero preludio di un week end analogo, buona giornata.

Ingredienti:


400 gr di tonno all’olio sgocciolato
2 uova
sale
prezzemolo
4 cucchiai di pangrattato


1 Sgocciolate il tonno e mettetelo nel mixer insieme agli altri ingredienti, se il composto vi sembra troppo molle aggiungete del pangrattato, regolate di sale.
2 Accendete il forno a 180 gradi, stendete su un foglio di stagnola il composto di tonno, dategli la forma di un polpettone arrotondandolo, chiudete bene le estremità e infornate per circa 25/30 minuti. Servite freddo.



You Might Also Like

6 Comments

  • Reply
    terry
    7 Marzo 2014 at 10:29

    Lo adoro! un classico che anche io ho voluto riproporre tempo fà! …e mi hai fatto venir voglia di rifarlo 😉

  • Reply
    Lilli
    7 Marzo 2014 at 14:36

    ummm interessante ..e anche semplice!

  • Reply
    terry giannotta
    7 Marzo 2014 at 15:55

    Ma dai, cotto al forno? Sai che io lo faccio d'estate con le papate lesse impastato tutto insieme? Buono, anche a me piace molto il tonno. Ciao bella

  • Leave a Reply

    Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.