Senza categoria

CIPOLLE RIPIENE con CREMA di CAROTE


Ecco una ricetta leggera, ma che dico leggera, super leggera, di fatto tolto il parmigiano è tutta verdura!

Avevo delle cipolle e delle carote, ho pensato di inventarmi qualcosa, all’inizio pensavo a un piatto saporito, avendo della salsiccia volevo utilizzarla poi ho optato per un piatto senza carne che si, mi piace ma che cerco di non mangiare troppo spesso.
Ammetto che di fronte a questa crema di carote azzardata a istinto ero scettica, temevo una pappetta poco saporita che ricorda i piatti in ospedale o dopo una visita dal dentista senza poter masticare, invece no.
Il parmigiano e il timo danno carattere, e anche la polpa della cipolla aggiunta, mi è davvero piaciuta tanto, e infatti quella avanzata è stata spazzolata a cena a crudo. Insomma una soddisfazione anche la cottura a vapore, è fantastica, sporchi poco, niente grassi, tempi abbastanza rapidi, delicata.
Queste trascorse son state nottate da incubo, per una freddolosa come me questa è la stagione peggiore insieme all’autunno, riscaldamento spento, casa gelata, niente piumone tutto inverno perchè non ha mai fatto davvero freddo, ora tre strati di coperte.
Dormire poco e sentire freddo rallenta i miei sensi, infatti la giornata è cominciata da un po’ ma ancora sono intontita, poco reattiva, nonostante una bella grande tazza di te, confido di ingranare a breve anche perchè mi aspetta una giornata piena; intanto sta facendo capolino un timido sole in queste giornate bizzarre dove senza sole è freddo, al mattino l’aria è frizzantina, poi se spunta il sole fa caldo ma all’improvviso si copre e in lontananza vedi nuvole grigie avvicinarsi, aspetti un temporale e invece niente.
Penso proprio di prepararmi un’altra tazza di te! Buona giornata.

Ingredienti:
4 cipolle bianche di media grandezza

4 carote di media grandezza
1 cucchiaio di latte
4 cucchiai di parmigiano grattugiato
1 rametto di timo
olio d’oliva
sale


1 Sbucciate le cipolle, tagliate le calotte superiori e tenetele da parte; cuocete la cipolla a vapore per circa 10 minuti, poi aggiungete le calotte e cuocete per altri 5 minuti.
2 Spelate le carote, lavatele, lessatele per dieci minuti in acqua bollente leggermente salata. Scavate leggermente, con delicatezza le cipolle, mettete da parte la polpa ricavata.
3 Tagliate le carote a pezzetti e frullatele con il latte, la polpa delle cipolle, il timo, il sale e il parmigiano, dovrete ottenere una crema omogenea, aggiungete un cucchiaio d’olio se necessario (se troppo asciutta).
4 Farcite le cipolle delicatamente, cuocete sempre a vapore per 10 minuti. Servite calde, se volete decoratele con del prezzemolo.

You Might Also Like

22 Comments

  • Reply
    Tantocaruccia
    23 Aprile 2014 at 8:04

    Invece le cose light spesso danno una gran soddisfazione.. la cipolla ha un gran sapore, il parmigiano ci sta da dio e anche la carota! Brava 🙂
    :*

  • Reply
    conunpocodizucchero Elena
    23 Aprile 2014 at 9:28

    lo sai che le cipolle ripiene sono uno deipiatti preferiti del mio maritino? qst tua farcia è da provare! mi piace mi piace!

  • Reply
    Valentina
    23 Aprile 2014 at 10:23

    Che bella idea, Elisabetta, devono essere squisite queste cipolle ripiene! Mi piacciono con la crema di carote, proverò! 😉 Un bacio grande e complimenti, buona giornata 🙂 <3

  • Reply
    delizia divina
    23 Aprile 2014 at 13:35

    hanno un ottimo aspetto…da provare!!!

  • Reply
    Lilli
    23 Aprile 2014 at 14:41

    Che piatto simpatico! Poi ho imparato ad apprezzare le cipolle bollite o al vapore soprattutto se accompagnate da un cremina così buona! Aggiungo nella lista delle cose da fare anche questa ricetta 🙂 buona serata!

    • Reply
      Lilli nel paese delle stoviglie
      24 Aprile 2014 at 10:44

      Ci teniamo un fine settimana intero per tutte le ricette da fare/provare?!?!?!! che ne dici? fai la brava e buon fine settimana

  • Reply
    Daiana Molineris
    24 Aprile 2014 at 8:24

    Una bella e insolita idea di fare le cipolle ripiene,bravissima!!! 🙂
    Ciao,baci a presto

  • Reply
    cincia del bosco
    24 Aprile 2014 at 8:57

    mmmh quanta saporita dolcezza!
    ero già passata di qua ma ho avuto un problema con follower, adesso mi sono potuta segnare tra i tuoi lettori, a presto
    Su

  • Reply
    Erica Di Paolo
    24 Aprile 2014 at 9:00

    Come non capirti!!!! A dire il vero io il piumone non lo tolgo neanche d'estate (quello super leggero, sia chiaro!!) e adesso sento quel freddo nelle ossa che mi paralizza ^_^
    Splendide le tue cipolle. Mi hai fatto morire nella descrizione del piatto e dell'idea 😀 Sei grande!!
    Un bacione.

    • Reply
      Lilli nel paese delle stoviglie
      24 Aprile 2014 at 10:47

      Ai piedi del letto, sempre in tutte le stagioni, ho una coperta di lana fatta da me, da quella non mi separo mai, anche in agosto! e in questi giorni la sto parecchio utilizzando, grande sei tu Erica che ogni giorno accresci la mia autostima!!!! baci

  • Reply
    accantoalcamino
    24 Aprile 2014 at 10:27

    Ciao Lilli, è da qualche giorno che diserto il web per motivi personali ed oggi sono davvero felice di rientrare e trovare una ricettina che mi piace e che sogno da tempo:le cipolle ripiene; spesso le compero dalla mia contadina di fiducia e le dico: queste voglio farle ripiene… ma poi le adopero per altro. Grazie, una splendida dea. Per quanto riguarda il piumone, io ce l'ho, bello e cicciotto ai piedi del letto, l'altra notte non sono stata bene e mi ha dato conforto. Ciao Lilli, buon fine settimana di festa.

    • Reply
      Lilli nel paese delle stoviglie
      24 Aprile 2014 at 10:48

      Pensa che è la prima volta che faccio le cipolle ripiene, da secoli volevo farle, come te le prendevo e poi facevo altro, ma stavolta erano tante e mi son fissata che dovevano essere ripiene e così è stato! Buon week end anche a te, di festa, all'aperto e con il sole, speriamo!

  • Reply
    elenuccia
    24 Aprile 2014 at 14:36

    Ohhh Lili queste sono proprio perfette per me. Gustose e leggere, io adoro le cipolle al forno e mi piace l'idea di farcirle con le carote

    • Reply
      lillinelpaesedellestoviglie
      26 Aprile 2014 at 17:10

      Pure a me piaccion parecchio le cipolle, preparate in qualsiasi modo! queste son fatte al vapore, ancora più rapidamente che in forno!buona serata

  • Reply
    una pinguina in cucina
    24 Aprile 2014 at 22:13

    Ma che buone!! Idea originalissima, complimenti!!!

  • Leave a Reply

    Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.