Senza categoria

MINI MUFFIN ALLE CAROTE E NOCCIOLE


Belli non sono belli ma sono buoni! Li ho speziati con cannella e noce moscata, se non vi piacciono evitate però non sapete cosa vi perdete, sia rispetto al sapore ma soprattutto rispetto al profumo, la cucina era pervasa di cannella molto intensamente, sembrava quasi Natale, cannella mischiata a noce moscate ricorda un po’ il pan pepato!
Amo molto i muffin, sono fra i miei dolci preferiti, al cioccolato in primis ma in realtà mi piacciono in qualsiasi modo, avevo le carote e delle nocciole per cui ho optato per questo mix, lo spunto l’ho preso da un libro interamente dedicato a questi dolcetti ma secondo me la ricetta era sbagliata, o meglio inesatta.
A voi ho dato quella che ho fatto io, l’originale prevedeva solo 80 ml di olio, solo che la parte liquida era troppo poca rispetto a quella secca, la farina quasi non si amalgamava così ho aggiunto olio, e anche la quantità di carote e nocciole forse va leggermente diminuita, l’impasto infatti è risultato troppo poco umido!Infine veniva indicata mezza bustina di lievito, io ne ho usata una intera.
Oggi primo aprile, pensavo ieri ma perchè  si parla del pesce da aprile? Non credo di essermelo mai chiesto e non so quale sia il significato di questo giorno dove si fanno scherzi, il pesce? Perchè il pesce?
Così come ho scoperto ieri che oggi è San Ugo, Fantozzi si chiamava Ugo perchè gli facevano sempre scherzi, perchè gliene capitavano di ogni, perchè era sempre preso in giro, se non lo avessi letto non mi sarebbe mai venuto in mente, non che sia così fondamentale, avrei vissuto bene comunque!
Vi lascio con questi dubbi amletici, buona giornata, son tornata al lavoro ieri dopo una settimana, ammetto che è faticoso rimettere la testa su determinate questioni, come stare in ufficio, anche perchè sto meglio ma la stanchezza permane!





Ingredienti:

250 gr di farina 
una bustina di lievito per torte
1/2 cucchiaino di bicarbonato di sodio
2 cucchiaini di cacao
cannella e noce moscata a piacere
180 gr di carote 
2 uova
90 gr di zucchero
110/120 ml di olio
2 cucchiai di nocciole





1 Setacciate insieme farina, cannella, noce moscata, cacao, lievito e bicarbonato.
2 Pulite, lavate, asciugate e tritate fini le carote, tritate le nocciole.
3 In una ciotola sbattete le uova, lo zucchero e l’olio, unite alla farina, amalgamate bene poi unite le nocciole e le carote, mescolate tutti gli ingredienti.
4 Accendete il forno a 180 gradi, distribuite l’impasto nei pirottini o stampini da muffin, riempiteli per trequarti della loro capienza, cuocete per 25 minuti circa.

You Might Also Like

28 Comments

  • Reply
    Claudia
    1 Aprile 2014 at 8:27

    Non la sapevo sta cosa del pesce d'aprile.. wow! Invece amo i muffin:) buon lavoro, tieni duro cara!
    :*

  • Reply
    Erica Di Paolo
    1 Aprile 2014 at 9:23

    L'aggiunta di carote dovrebbe rendere l'impasto umido, tanto da non richiedere maggiori liquidi. Ti dirò….. sperimenterei all'istante una versione per la curiosità di assaggiarne le consistenze ^_^
    Forza Lilli, un passo alla volta e si supera tutto. Intanto con questi muffin un bel po' di carica la troverai senz'altro!
    Un abbraccio grande e complimenti!

    • Reply
      Lilli nel paese delle stoviglie
      1 Aprile 2014 at 13:18

      Infatti pensavo che con le carote l'impasto si sarebbe inumidito, ma l'impasto ero troppo asciutto, la farina non si amalgamava agli altri ingredienti, così ho messo l'olio, mistero! Il risultato direi comunque buono! grazie cara Erica!

  • Reply
    la signorina pici e castagne
    1 Aprile 2014 at 10:33

    io da anni faccio una torta alle carote che è la fine del mondo, ma una cos che credimi non si può raccontare!!!!
    la ricetta me la diede un amico e a lui la diede un' amica di una sua amica danese.
    ecco, io sono affezionata a quella torta come fosse una mia creatura.
    voglio provare l' abbinamento nocciole-carote!
    bacio!!!

  • Reply
    elenuccia
    1 Aprile 2014 at 10:47

    La mia esperienza è che i dolci dal'aspetto un po' rustico sono sempre i più buoni. Non ho mai provato a speziare la torta di carote con la noce moscata, la cannella si ma mai la noce moscata. Per i dolci l'ho sempre usata solo nel panforte. Mi hai molto incuriosito

    • Reply
      Lilli nel paese delle stoviglie
      1 Aprile 2014 at 13:22

      Infatti son bruttini da vedere ma buoni da mangiare, nei muffin non avevo mai mischiato noce moscata e cannella, decisamente mi piace, un ottimo profumo!

  • Reply
    TheMasterOfCook
    1 Aprile 2014 at 12:31

    Non saranno belli ma di sicuro sono buoni.:-)

  • Reply
    conunpocodizucchero Elena
    1 Aprile 2014 at 13:17

    oh mamma mia quanto dubbi mi hai trasmesso!!!!! 😀
    Cercherò di pensare solo alla bontà dei tuoi muffin! 😉

  • Reply
    terry giannotta
    1 Aprile 2014 at 17:09

    Nemmeno io conosco il significato del pesce d'aprile … non me lo sono mai chiesta 🙁 Perchè dici che non sono belli i tuoi muffin? A me sembrano dei normali muffin e anche a me piace moltissimo il profumo della cannella che invade la cucina. Brava

    • Reply
      Lilli nel paese delle stoviglie
      2 Aprile 2014 at 7:11

      Grazie Terry a cui piacciono i miei muffin! La cannella ha un profumo fantastico, lo spargerei nell'aria! buona giornata

  • Reply
    Sara e Laura-PancettaBistrot
    1 Aprile 2014 at 20:00

    Ciao Lilli, passo anch'io a trovarti nel tuo blog 🙂 Insoliti questi muffin, molto particolari e sicuramente profumatissimi! Da provare! A presto!

    • Reply
      Lilli nel paese delle stoviglie
      2 Aprile 2014 at 7:12

      Ciao Sara e Laura, provate, se vi piacciono gli ingredienti escludo non possano piacervi, molto soffici all'interno e belli carotosi, parola da me inventata or ora! a presto

  • Reply
    Beatrice Rossi
    1 Aprile 2014 at 21:00

    Ciao! Capita spesso di trovare ricette poco esatte nelle dosi, ma direi che ti sei saputa adattare benissimo! Buona serata 🙂

  • Reply
    Valentina Spinetti
    2 Aprile 2014 at 10:58

    che buoni! Mi piacciono troppo i dolci con le carote!!! 😉

  • Reply
    una pinguina in cucina
    2 Aprile 2014 at 14:51

    Oddio che il nome di Fantozzi fosse legato al primo aprile…nn ci sarei arrivata nemmeno volendo!! A me i tuoi muffin piacciono!! Devono essere buonissimi!! Brava!! Pure per la correzione!!

  • Reply
    Lilli
    2 Aprile 2014 at 15:04

    Sto lavorando senza più energie alla mia scrivania, sarebbe stupendo se ora qualcuno mi portasse un bel caffè con un muffin come il tuo! Sento da qui il profumo! …Poi non penso che riuscirei più a lavorare, muffin chiama muffin, molti muffin chiamano divano e TV, divano e tv chiamano sonnellino pomeridiano serale. Poi cena e poi
    addio definitivamente al lavoro! ..muffin malefici… 🙂

  • Reply
    CuorediSedano
    3 Aprile 2014 at 6:40

    Adoro i muffin veloci e semplici, speziati saranno deliziosi!
    Le nocciole poi non mancano mai, dalla panatura ai dolci! 🙂
    Complimenti sono davvero molto invitanti.
    Un abbraccio, a presto!

  • Reply
    Clara pasticcia
    3 Aprile 2014 at 12:35

    Sei molto simpatica, piacere di conoscerti! E grazie per il messaggio che mi hai lasciato!!
    Ho scelto di lasciarti un mio saluto su questa ricetta … decisamente nelle mie corde! Molto buoni complimenti!
    A presto, Clara

  • Leave a Reply

    Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.