Le foto insomma mi son intestardita a volerle fare ieri sera quasi alle otto, luce ce n’era ma mica troppa.
Ho visto la ricetta su una rivista e mi ha conquistata, leggo gli ingredienti tutti ottimi, squisiti, i pancakes mi piacciono parecchio, proviamo.
Vi dirò mi è piaciuta si e no, forse troppo e come si dice il troppo stroppia!
Non so descrivervi bene, buono il contrasto fra la pancetta croccante e la panna montata salata, ottime le cipolle, ma forse tutto insieme è tanto, o forse bisogna solo mangiarne poco; un pancake è più che sufficiente non solo per calorie che questo piatto ha in abbondanza ma perchè una quantità maggiore è davvero troppo.
Insomma provate, devo ancora pensarci se rifarla, se uguale o con qualche variante, vero che colazioni così se ne fanno poche, sono eventi abbastanza rari, anche perchè la preparazione non è brevissima, i pancake dolci si fanno rapidamente, in questo caso solo la caramellatura delle cipolle richiede una mezzoretta, va montata la panna, cotta la pancetta, preparata la pastella, insomma non è una questione di un quarto d’ora e non so voi ma appena svegli si deve fare colazione!
E’ stata una settimana intensa, tanti pensieri mi son frullati nella testa, troppi per riuscire ad avere una visione di insieme più chiara, se ripercorro rapidamente questi giorni mi viene in mente: le vacanze, una settimana al mare già decisa, ho scoperto grazie alla grande Erica cos’è la canapa sativa, ma non solo l’ho scoperto, sono andata apposta in un negozio dove pensavo potessero averla per guardarla e c’era per cui un nuovo incontro; alcuni incontri lavorativi difficili, che seppur sono abituata, fanno riflettere; una cena con due amiche insieme ai biscotti ai pistacchi e parmigiano; la tosse che mi accompagna da settimane; un paio di amicizie che non so bene dove stiano andando; la lettura di alcuni racconti su dei blog molto interessante e la scoperta di bellissimi blog oltre che splendide ricette; questi sbalzi caldo freddo che mettono a dura prova.
Diciamo un vortice di pensieri che gira e fatica a fermarsi, nonostante la testa vorrebbe mettere un freno e lasciare sedimentare il tutto! Buon week end a tutti.
Ingredienti:
per due persone:
2 cipolle piccole
20 gr di burro
20 gr di zucchero
un mazzetto piccolo di erba cipollina
60 gr di fette di pancetta
275 ml di panna fresca
100 gr di farina
un pizzico di lievito
1 uovo
40 ml di olio di arachidi
sale e pepe
1 Sbucciate e affettate le cipolle, mettetele in una padella con il burro sciolto, dopo un paio di minuti aggiungete lo zucchero e tre cucchiai di acqua, cuocete a fuoco basso per 30 minuti mescolando di tanto in tanto.
2 Rosolate la pancetta in una padella antiaderente. Sminuzzate l’erba cipollina con le forbici.
3 Montate con un pizzico di sale e pepe 25 ml di panna, riponete in frigorifero fino all’utilizzo.
4 In una ciotola versate la farina, il lievito, un pizzico di sale e la panna restante, mescolate e aggiungete l’uovo, metà della pancetta, metà dell’erba cipollina e metà delle cipolle, amalgamate bene.
5 Spennellate una padella antiaderente con l’olio, versate un mestolo piccolo, cuocete tre minuti per ogni lato fino a ottenere un pancake ben dorato, proseguite fino al termine del composto.
6 Disponete i pancakes su un piatto, distribuite sulla superficie la panna montata, le cipolle rimaste, la pancetta e l’erba cipollina restante, servite caldi.
23 Comments
Lilli
11 Aprile 2014 at 8:35Ciao, aspettavo una nuova ricetta! Questa ha tutti ingredienti invitanti ed è bello come li hai assemblati! ..è solo la panna salata che non mi convince, sia come sapore che come consistenza, in questo piatto.. Buon weekend a te, spero che con un pò di riposo ti si calmi la centrifuga mentale!
Lilli nel paese delle stoviglie
12 Aprile 2014 at 15:34La panna secondo me non ci sta male, forse meglio panna acida, ma è una ricetta da rivedere, aggiustare anche se buona già così! Anche tu riposati, lavori troppo!!!
Sara e Laura-PancettaBistrot
11 Aprile 2014 at 9:03Mmm pancakes salati, mai provati…di certo questi non sono light, ma da Pancetta Bistrot apprezziamo molto le colazioni super…(vedi ultima ricetta :D) Ci vedrei bene anche della panna acida! Buon fine settimana !
Lilli nel paese delle stoviglie
12 Aprile 2014 at 15:35Eh si light non son di certo, infatti uno basta e avanza! Anche per me la panna acida potrebbe starci benone, buona serata a entrambe!
Erica Di Paolo
11 Aprile 2014 at 9:19Come faccio solitamente con i dolci, con la forchettina sposto la panna su un angolo del piatto e….. mi fiondo sul concentrato vero di questa portata: DIVINA!!!!! Adoro i pancakes e trovo che la tua versione sia golosissima e meravigliosa. Grande Eli!!
Lilli nel paese delle stoviglie
12 Aprile 2014 at 15:41Grazie Erica, buoni ma non sono convinta al 100%, panna o non panna, li rifarò per aggiustare il tiro! baci
Erica Di Paolo
14 Aprile 2014 at 12:33Perfezionista. Anche in questo ci prendiamo ^_^
Apprezzo molto il fatto che voglia migliorare, ti fa onore. Grande!!
LaRicciaInCucina
11 Aprile 2014 at 12:53Uhhh sì…al mattino si fa colazione e subito… lo considero un atto umanitario perché statemi alla larga se ho lo stomaco vuoto! Scie di morti e feriti lungo il mio passaggio! In effetti questa ricetta fa pensare + ad un piatto unico (sì, effettivamente i pancakes nascono x la colazione)…dà l'idea di essere un piatto completo!!!
E' un periodo molto intenso, a quanto pare :-). Saper cogliere tutto questo fermento, comunque, non è da tutti! Scrivendo questo post hai ripensato a tutte le sollecitazioni che hai avuto ed è molto più che positivo. Sarebbe un peccato farsi scivolare addosso tutto.
Ti abbraccio!!
Lilli nel paese delle stoviglie
12 Aprile 2014 at 15:43Siamo in due, appena sveglia devo fare colazione, senza te e calorie non carburo, e son di poche parole! direi che si, deve essere considerato quasi un piatto unico, bello tosto! Scivolare tutto addosso spero di no, o almeno ci si prova, grazie riccia!
Gelso
11 Aprile 2014 at 17:24Davvero molto appetitosi!!! Bravissima 😉
Lilli nel paese delle stoviglie
12 Aprile 2014 at 15:43Grazie mille!
conunpocodizucchero Elena
12 Aprile 2014 at 8:13crddo anche io che la presenza della panna li appesantisca un poco rendendo sicuramente buono e equilibrato il gusto nell'insieme, ma costringendo alle piccole dosi! però l'aspetto è invitante sai? Buon week end cara, riposati!!!!
Lilli nel paese delle stoviglie
12 Aprile 2014 at 15:45Ma come dicevo voglio rifarli cambiando qualcosa, come prima prova mi sono attenuta alla ricetta che ho visto, sicuramente la panna la si può evitare come altrettanto sicuramente sono un piatto bello consistente! buon week end anche a te
terry giannotta
12 Aprile 2014 at 14:41Uhmmmm sulla ricetta passo perchè sono certa che mi toccherebbe mangiarla solo a me! Sul resto che hai scritto, ti capisco perfettamente, ci sono quei periodi dove una serie di eventi ci lascia confusi e frastornati. Dove non sappiamo se lasciarci andare allo sconforto o se cercare di reagire. A volte siamo stufi anche di reagire e ci sembra di lottare contro i mulini a vento … queste cose le ho scritte tante volte nel mio blog, perciò ti capisco perfettamente tesoro. Cerchiamo di reagire che è meglio, che dici? Buon week end anche a te
Lilli nel paese delle stoviglie
12 Aprile 2014 at 15:47Grazie terry, diciamo che gli eventi si susseguono talmente rapidi che talvolta è difficile riuscire ad assimilarli, pensarci con calma, ma tanto non possiamo farci nulla, quindi l'unica cosa è mantenersi il più possibile sereni e affrontare una cosa alla volta! un abbraccio
Daiana Molineris
13 Aprile 2014 at 12:17Una sfiziosissima idea,brava!!!!!:-))
Baci felice domenica delle Palme cara
Lilli nel paese delle stoviglie
14 Aprile 2014 at 7:33Grazie mille Daiana! buona settimana
accantoalcamino
13 Aprile 2014 at 17:29Ciao Lilli, lasci andare la mente, lascia che giri dove vuole, un po' qua e un po' là, che lasci andare vecchie ed incerte amicizie o che ne accolga di nuove e stimolanti. La vita è una sola, fai ciò che vuoi. Io mi sento Libera di mangiare questi pancakes, con tutta la panna per poi mi leccarmi i baffi.
Lilli nel paese delle stoviglie
14 Aprile 2014 at 7:39Brava, mangiali con la panna e leccati i baffi! Cercherò di seguire il tuo consiglio! buona settimana
Angela Dolcinboutique
13 Aprile 2014 at 19:36Hai ragione Lilli, a volta hai proprio bisogno di un pò di stand by. Staccare un pò la mente e riappropriarci di noi stesse, siamo sempre così prese dalle solite routine che poi vengono i momenti di disorientamento. Qui ci starebbe un bel viaggetto 🙂 Dic che è troppo corposo questo pancake? io lo mangerei in un so boccone, delizioso. Un abraccio, Angela
Lilli nel paese delle stoviglie
14 Aprile 2014 at 7:51Magari un viaggetto, ma a breve ci sarà, fra un mese vado quattro giorni a Belgrado! Grazie Angela, un abbraccio e buona settimana
accantoalcamino
14 Aprile 2014 at 12:56Belgrado? Allora passi per forza da Udine o Trieste, fatti viva che beviamo un bel caffè prima del confine 😀
Lilli nel paese delle stoviglie
16 Aprile 2014 at 8:18Vado in aereo a Belgrado, ma vorrei andare a Trieste a breve, in quel caso ci conto con piacere!!!