Ho preso spunto per questa ricetta dal bellissimo blog La Tana del Coniglio, ho preparato la ricetta praticamente nello stesso modo, poche infatti le varianti, davvero minimali.
Quando l’ho vista ho pensato di replicarla, avevo tutti gli ingredienti, fra cui piselli freschi e il cipollotto, al posto della pancetta avevo delle fette di speck così ho utilizzato quelle, per me è davvero ottima, ha anche un bel colore e il tocco dello speck croccante è una vera goduria.
Oltre al fatto che si tratta di una ricetta rapidissima, che si può preparare anche il giorno prima, la crema intendo, cuocendo all’ultimo la pancetta/speck mentre si scalda il resto.
E’ venerdì, nonostante lunedì fossi in ferie, quindi settimana leggermente più corta, son stanca, non ho dormito molto in queste notti, attendo domattina per farmi una bella dormita e poi occuparmi di un po’ di cosette da fare in casa, siamo in fase creativa, diciamo così, un week end dove ci sono un po’ di lavoretti da svolgere.
In questi giorni mi è capitato di leggere su due blog alcune osservazioni amare su altri blog o meglio blogger poco gentili, un po’ presuntuose, che hanno mosso critiche anche dure sulle affermazioni di altri blog.
Onestamente mentre leggevo mi è sembrato assurdo, premesso che non so a chi si riferissero questi due blog ne’ quale fossero le frasi incriminate, pertanto mi esprimo in generale, mi chiedevo perchè debbano esserci polemiche, critiche anche pesanti, osservazioni presuntuose sul lavoro/foto/parole/ricette degli altri.
Credo che il 90% di noi abbia un blog per hobby, ognuno per motivi diversi, chi per amore delle foto, o per condividere un diario, chi per mettere in ordine le ricette di una vita, chi per confrontarsi, conoscere, innamorati tutti della cucina come minimo comune denominatore, ecc…ma per la maggior parte è un divertimento, una passione, un voler condividere pertanto mi chiedo perchè polemizzare?
Se un blog non mi piace non lo leggo, magari ne penso peste e corna ma perchè criticarlo apertamente? ognuno è libero di esprimersi come vuole e chi sono io per dire a un’altra che le sue foto son brutte, o criticare le sue ricette anche se penso che siano pessime, copiate, storpiate, anche se non mi piace una pubblicità a un tal prodotto, o se non condivido il suo pensiero, ecc…?
Sarò limitata ma proprio non colgo, posso comprendere un intervento su un tema davvero importante ma non sulla bellezza o meno di una foto o la fonte di una ricetta piuttosto che sulla scelta di pubblicizzare un marchio o un’opinione personale non lesiva, offensiva, discriminante nei confronti di nessuno.
Il blog, almeno per me, è uno spazio oltre, oltre al lavoro, la famiglia, gli amici, gli impegni, è un angolo di pace e calma nelle giornate che spesso son frettolose, colme di impegni, fatiche ecc…di mettermi a criticare gli altri non ho alcuna voglia, non lo trovo neppure corretto non conoscendo di persona chi scrive.
Son rimasta amareggiata nel leggere questi sfoghi per me davvero incomprensibili.
Godetevi la zuppa, più buona di quanta appare delle pessime foto! buon week end!
Godetevi la zuppa, più buona di quanta appare delle pessime foto! buon week end!
per due persone:
200/250 gr di piselli freschi
3-4 cipollotti ( i miei erano piccoli)
sale pepe
olio d’oliva
qualche fetta di speck
2/3 cucchiai di parmigiano grattugiato
250 ml di acqua
250 ml di acqua
1 Pulite i cipollotti, tagliateli a rondelle, scaldate un paio di cucchiai di olio in una piccola casseruola, dopo qualche istante mettete i cipollotti a soffriggere qualche minuto e aggiungete i piselli (se freschi sgranateli ovviamente). Aggiungete circa 250 ml di acqua, cuocete per circa 15/20. Regolate di sale e pepe, e aggiungete il parmigiano.Mescolate.
2 Tenete da parte un mestolo di piselli, frullate il resto con il mini pimer, nel mentre cuocete le fette di speck in una padella anti aderente senza aggiunta d’olio.
28 Comments
Elisa Ciarlantini
23 Maggio 2014 at 7:49Un piatto bello da vedere e pieno di gusto..Complimenti!
lillinelpaesedellestoviglie
24 Maggio 2014 at 10:22Grazie mille Elisa!
LaRicciaInCucina
23 Maggio 2014 at 7:59Questa zuppa sembra deliziosa e poi i colori…sono così vivi!! Bellissimi! Mia cara, per vedere delle pessime foto passa da me! eheheheheh le tue sono bellissime.
Sai, sul fatto delle polemiche, delle critiche (ben vengano quelle COSTRUTTIVE perché c'è sempre da imparare…ma non credo che quelle che hanno generato lo sfogo rientrassero in questa categoria) la penso come te: se una ricetta, un blog, un consiglio non mi piacciono e non "mi dicono niente"…io semplicemente taccio e non commento. Prima di tutto perché non mi sento un'autorità né in materia di cibo né in materia di foto e secondo perché…chi sono io per andare a criticare gli altri in casa loro?!?!??! 😉
Ognuno vive le cose a modo suo e decide di usare uno strumento (in questo caso il blog) come vuole e crede. W la libera espressione quando non è lesiva degli altri e soprattutto quando non si manca di rispetto a nessuno.
E poi….non prendiamoci troppo sul serio!!!!!!!!!! 😀
Un caro abbraccio!!!!
lillinelpaesedellestoviglie
24 Maggio 2014 at 10:24Giusto, non prendiamoci troppo sul serio, questo è fondamentale sempre! in ogni contesto! riccia ma le tue foto son belle!!!! un abbraccio e buon we!
cincia del bosco
23 Maggio 2014 at 9:00Le foto non sono affatto pessime, con quel bel colore! Dev'essere davvero ottima.
Sono in sintonia con la tua opinione, se un blog non mi va non ci vo'! Si vede che è gente che ha tempo da perdere, io faccio fatica a stare dietro a quelli che mi piacciono e a volte mi pedo delle chicche e me ne rendo conto dopo. Come si dice il mondo è bello perché è vario… ci sono anche altri detti ma non ho intenzione di scadere nell'offensivo ; )
buona giornata!
Su
lillinelpaesedellestoviglie
24 Maggio 2014 at 10:25Infatti, a volte non riesco neppure a seguire i blog che mi piacciono, figurati che voglia mettermi a battibeccare con quelli che non mi aggradano, ciao cincia!
Erica Di Paolo
23 Maggio 2014 at 9:30Brava, godiamoci questa crema che è decisamente meravigliosa!!!!
Non so di cosa tu stia parlando, perché mi estraneo sempre da chiacchiere di massa ^_^ Ma di certo posso dire che nel mio piccolo do e pretendo rispetto. La bellezza è soggettiva, lo è il gusto, lo è il piacere, lo è un pensiero. Ciò che piace a me non è detto piaccia ad altri, ma mai mi permetto di esprimere parole per denigrare una passione altrui. Ma in fondo libertà vuole anche dire questo: Chi si sente di criticare, che critichi pure. Nella vita si raccolgono i frutti di ciò che si semina. A me piace andare oltre. Mi piace leggere dietro le parole, oltre i piatti, al di là delle foto. E rispetto ogni scelta.
Un bacione cara Eli e buon weekend di lavoro e di risposo ^_^
lillinelpaesedellestoviglie
24 Maggio 2014 at 10:27Grazie Erica, sono alle prese con mega pulizie/lavoretti! Mi piace il tuo andare oltre, tutti gli oltre! baci!
Lilli
23 Maggio 2014 at 11:07La crema di piselli è eccezionale, fredda, tiepida o calda, veloce da preparare e riempe senza ingrassare, tutto questo dà ancora più soddisfazione quando la mangi! io trovo che viene buonissima anche con lo scalogno. Belli i colori, divina.. eli …;-)
lillinelpaesedellestoviglie
24 Maggio 2014 at 10:28Vero, anche con lo scalogno è ottima, pure questa me la prepari nella tua futura casa….ci conto! dovremmo mangiare per anni….
Erika Cartabia
23 Maggio 2014 at 12:55Grazie di cuore Lilli!! Sono così felice che ti sia piaciuta! E' un piatto semplice, ma che scalda il cuore 😉
Mi piace abbinata allo speck, la prossima volta me la divoro così!!
Per quanto riguarda le critiche sui blog, non le ho mai condivise e mai lo farò. Ognuno è liberissimo di usare il proprio spazio personale come meglio crede. Del resto lo facciamo per passione e non vedo perchè criticare le scelte altrui. Condivido appieno quello che hai scritto 😉
Un grandissimo abbraccio e grazie ancora
lillinelpaesedellestoviglie
24 Maggio 2014 at 10:31Grazia a te Erika, ho visto la crema sul tuo bel blog e me ne sono innamorata, l'ho rifatta subito sapendo che l'avrei parecchio apprezzata! Ho puntato altre ricette tue, piano piano faccio tutto! un abbraccio e buon we!
Claudia
23 Maggio 2014 at 13:06A Roma è tornato l'autunno oggi.. con pioggia e cielo grigio.. Ci starebbe benissimo la tua crema.. Mi sa davvero di buono..e poi con le speck croccantino sulla superficie.. Che fame!!! baciotti e buon w.e.
lillinelpaesedellestoviglie
24 Maggio 2014 at 10:32Eh si con il freddo o freschino ci sta benone! Milano sole, solissimo! buon we, baci!
accantoalcamino
23 Maggio 2014 at 13:22Ciao Lillì!!! Io avevo fatto un qualcosa di simile con la "polvere di prosciutto". Non mi pronuncio sulla tua introduzione, il tuo commento da me mi ha rincuorata e sollevata. Il web è pieno di "giudici/giudichesse" implacabili, io ne so qualcosa ma, e questo mi conforta, ultimamente molti hanno capito che la strada da seguire, certamente la migliore è la propria e noi proseguiamo per quella. Si vive una volta sola, come dico sempre, la vita è un "vuoto a perdere", perchè perdere tempo ed energie?
lillinelpaesedellestoviglie
24 Maggio 2014 at 10:35Polvere di prosciutto? ne ho sentito parlare ma mai vista ne'assaggiata, ora son curiosa! Sicuramente seguire la propria strada è l'unica via, una strada a cui aggiungere solo critiche sensate, costruttive, educate! ora vado a vedermi il tuo nuovo post!
accantoalcamino
25 Maggio 2014 at 11:26<3 non ti lascio link qui, se passi da me li trovi in un commento all'ultimo post (mini mac) bacine e buona domenica.
lillinelpaesedellestoviglie
25 Maggio 2014 at 16:46Grazie mille, quando torno a casa leggo con calma, sei stata molto carina a segnalarmelo, baci e buona serata!
Zonzo Lando
23 Maggio 2014 at 14:56Ciao carissima! Concordo con te, il blog è di chi lo scrive e ci fa quel che gli pare (ovviamente nei limiti del possibile). E poi sai che anche io ho fatto la vellutata di piselli? Incredibile! Io però non ho profumato con niente, per me sono i primi della stagione che mangio e li volevo sentire con tutta la loro freschezza 🙂 Un abbraccio!
lillinelpaesedellestoviglie
24 Maggio 2014 at 10:36Volevo tentare solo crema ma poi la golosità ha prevalso sostenuta dalla necessità di finire lo speck, quella croccantezza buonissima! buon we di zonzolate!
terry giannotta
23 Maggio 2014 at 16:18Sana, buona, semplice e con dei colori meravigliosi, questo il mio pensiero sul piatto. E se le foto le reputi non all'altezza della situazione a me non importa proprio, anche io faccio delle foto davvero schifose ahahahah! Cara Lilli, condivido in pieno il tuo ragionamento; se un blog, o una foto, o una ricetta non mi piacciono vado oltre. Non mi verrebbe mai di scrivere criticandone qualsiasi cosa. Sai quante volte mi capita di passare dai blog in cui passo quando ho tempo (per svagare la mente dai mille problemi quotidiani) e vedo delle ricette non di mio gusto (in genere sono solo le ricette, mai mi permetterei di criticare le foto, viste le mie!) non commento, passo oltre. Mica abbiamo tutti gli stessi gusti … a te può piacere che ne so (faccio un esempio) il rognone che io proprio non sopporto. Ebbene, non commento e passo oltre, alla prossima amica blogger. Ma credo sia la regola, non penso che siamo io e te le stordite. Sono le persone che creano le polemiche che sono in cerca di ferire le persone e questo non è bello. Uhhh che romanzo … scusami, mi sono lasciata prendere dai tasti. 🙂 Un abbraccio
lillinelpaesedellestoviglie
24 Maggio 2014 at 10:39Eh si credo che alcune persone non riescano a farne a meno, hanno un pensiero e lo devono esprimere anche se contro a qualcuno, un'idea, una ricetta nel nostro caso, ecc…capisco poco ma vado oltre, non mi ci vedo proprio a criticare qualcuno eppure ho letto vere e proprie litigate sui blog, amen! buon fine settimana terry! baci.
Sara e Laura-PancettaBistrot
23 Maggio 2014 at 16:55Eccoci tornate 🙂 Cara Lilli, splendido piatto e bel tocco di personalizzazione! Le vellutate ci piacciono tantissimo, la tua ha una consistenza e un colore meravigliosi: fa tanto primavera!!
Per quanto riguarda ciò che hai scritto, non possiamo che essere d'accordo con te, a volte la cosa migliore è proprio stare zitti, il blog deve essere prima di tutto divertimento e passione e se un piatto o una foto non ci esalta, basta non commentare! Certe persone evidentemente godono nell'alimentare polemiche…è una cosa che abbiamo notato soprattutto in qualche gruppo di cucina su fb…Un bacione!!
lillinelpaesedellestoviglie
24 Maggio 2014 at 10:41Ora vengo da voi, ho già intravisto il titolo della ricetta…estate, colori, freschezza a gogo! brave! ah i gruppi di cucina su fb me li son persi….meglio! buon we ragazze!
Daiana Molineris
23 Maggio 2014 at 18:10Ottimo,e che bel colore questa crema.. 😛
Bravissima cara,un bacio e felice serata
lillinelpaesedellestoviglie
24 Maggio 2014 at 10:42Il colore ci ha conquistate tutte, bello intenso! buon week end!
simona mirto
26 Maggio 2014 at 1:26Carissima lilli:* a stanchezza siamo nella stessa barca… basta vedere a che ora scrivo… solo adesso ho un attimo di calma…. sento proprio il bisogno di riposarmi anche se per le vacanze ci vorrà ancora un pochino di tempo…:)
La zuppa è favolosa… giusto settimane fa ho preparato una crema a base di piselli che staziona ancora in archivio… gli ho aggiunto della pancetta affumicata… ottima l'aggiunta di speck:)
Per quanto riguarda le polemiche sono pienamente d'accordo con il tuo discorso… ormai sono 3 anni che ho il blog e ne ho viste veramente tante… personalmente mi sono (in passato) e mi tengo beatamente fuori dai "circolini", pettegolezzi, chiacchiere inutile e gratuite.. anche oggi che per me il blog non è solo la mia più grande passione ma anche un lavoro, cerco sempre di godermi il meglio di questo spazio virtuale… se non mi piace qualcosa passo oltre…
ben diverso se invece vedo scorrettezze e ingiustizie… tipo furti di foto, copia e incolla, violazione dei copyright… ma lì credo siamo tutti d'accordo a mettere eventualmente i puntini sulle "i":)
un caro abbraccio:**
lillinelpaesedellestoviglie
26 Maggio 2014 at 14:40Simona ma devi dormire cara! A che ora mi scrivi???? ci credo che sei stanca! Attendo la tua zuppa sicura che ottima come sempre! Nella vita come sui blog bisogna essere signori e stare lontani da quisquilie, pettegolezzi, cattiverie ecc….buona settimana e dormi!!!! baci.