Adoro il caviale di melanzane, avevo deciso di prendere le melanzane e prepararlo senza pensare a come presentarlo, se abbinato con altro, poi ho visto su un libro dedicato interamente ai bicchieri il caviale con quenelle di mascarpone.
A dire il vero non l’avrei utilizzato ma ho approfittato per finirlo, ne avevo una confezione aperta sabato per un dolce, ho voluto usarlo subito altrimenti so che sarebbe rimasto lì fino alla scadenza, è un abbinamento interessante, provate!
Ammetto che l’utilizzo dei bicchieri mi piace molto, ormai è noto da tempo ma per me rimane sempre bello e originale, vedi foto che son dei capolavori, è divertente decidere come abbinare gli ingredienti, alternare i colori, comporre gli strati, scegliere il tipo di bicchiere, alto, largo, bombato, colorato, di vetro spesso, ecc…
Estate periodo di vacanze, e quindi di libri come abbiamo già detto, vi consiglio Amori in viaggio di Alexander Mc Call Smith, non vi dico niente se vi va buttatevi.
Ma è di un blog interamente dedicato ai libri che voglio parlarvi, Elena del blog Nella cucina di Ely ha creato un blog appunto sui libri, il suo blog di cucina è molto bello e trasuda passione sul tema, ma anche la lettura è una passione e allora ecco un blog che si chiama Libri Vagabondi.
Se vi piace leggere, siete curiosi, cercate sempre un nuovo titolo, siete pronti a scoprire nuovi autori, generi, se vi piace conoscere i commenti degli altri, partecipare, confrontarvi o solo curiosare, andate a dargli un’occhiata.
Io drogata di libri appena l’ho saputo dal suo blog di cucina mi son fiondata a scoprire questa novità e mi è piaciuto moltissimo!
Le foto terribili, ieri sera diluviava, ho pensato che stamattina sarei riuscita con calma e produrre qualcosa di decente ma sta diluviando anche adesso, in casa zero luce, pare novembre!
Buona giornata!
Le foto terribili, ieri sera diluviava, ho pensato che stamattina sarei riuscita con calma e produrre qualcosa di decente ma sta diluviando anche adesso, in casa zero luce, pare novembre!
Buona giornata!
per circa 4/5 bicchieri
2 melanzane grandi
il succo di un limone
3 spicchi di aglio schiacciati
4 cucchiai di olio extravergine d’oliva
250 gr di mascarpone
2 albumi
1 mazzo di basilico
sale pepe
1 Accendete il forno a 210 gradi, lavate le melanzane, asciugatele, incidetele con un coltello e cuocete per 45 minuti. Una volta tiepide estraete la polpa, frullatela con il mini pimer insieme al limone, l’aglio, sale e pepe, aggiungete due cucchiai di olio a filo mentre frullate, dovrete ottenere una purea omogenea.
2 In una ciotola versate il mascarpone, aggiungete delicatamente gli albumi montati a neve insieme a un pizzico di sale.
3 Lavate il basilico, asciugate le foglie, tenete da parte alcune per la decorazione finale, frullatelo con l’olio rimasto, regolate di sale e pepe.
40 Comments
Emanuela - Pane, burro e alici
25 Giugno 2014 at 7:34Ciao tesoro! Come sai piace molto anche a me! 🙂 Un bacione e complimenti!
lillinelpaesedellestoviglie
26 Giugno 2014 at 7:51L'ispirazione me l'hai dato tu, ho visto il tuo e mi è venuta voglia di farlo! complimenti a te! baci.
accantoalcamino
25 Giugno 2014 at 7:35Ciao, è il secondo caviale di melanzane che vedo in questi giorni, non l'ho mai fatto, e pensare che vado pazza per le melanzane. Ora vado a leggermi il post della montagna, ero passata ieri sera ma un temporale mi ha fatto spegnere tutto per paura del fulmine "ammazza pc" (io ho ancora e soltanto il fisso 😉 ) Ti auguro una bella giornata, nonostante il grigiore novembrino ♥
lillinelpaesedellestoviglie
26 Giugno 2014 at 7:52Se ti piacciono le melanzane non può non piacerti il caviale, prova! anche oggi giornata strana, non piove ma gran vento, grigio, potrebbe piovere, estate matta, baci!
Angela Dolcinboutique
25 Giugno 2014 at 8:01Lilli questo è prorpio da provare. Io amo moltissimo le melanzane ma non l' ho mai preparato in questo modo, deve essere una verà bontà. lo vedo benissimo anche spalmato su una bella bruschetta. Oggi previsti temporali anche qui da me, ma un pò di freschetto non guasta, solo un pò :). Bacioni, Angela
lillinelpaesedellestoviglie
26 Giugno 2014 at 7:53Eh si Angela, quello avanzato l'ho proprio mangiato su una bruschetta, squisito! anche oggi tempo matto, vedremo se pioverà o solo gran vento, baci a te!
coccolatime
25 Giugno 2014 at 10:04odio che buonaaaaaaaaaaaa!!!! io adoro tutti gli ingredienti che hai usato!!! da rifare !!! gnam!!! intanto ne assaggio una porzione GNAMMETE!!!
lillinelpaesedellestoviglie
26 Giugno 2014 at 7:54Grazie, se ti piacciono tutti gli ingredienti ti piacerà un sacco!!!
Maria - Una Pinguina in Cucina
25 Giugno 2014 at 11:45Questa ricetta mi intriga tantissimo!!! Devo provarla! Mi piace la presentazione nei bicchierini!! Le foto sono bellissime, mannaggia di questa pioggia!!
lillinelpaesedellestoviglie
26 Giugno 2014 at 7:54Quando sento dire che le foto son bellissimo cammino tre metri da terra! grazieeeee Maria!
Claudia
25 Giugno 2014 at 12:26Mamma mia che buona deve essere!!! Ci infilerei imemdiatamente il cucchiano.. smack
lillinelpaesedellestoviglie
26 Giugno 2014 at 7:55Vero la tentazione del dito/cucchiaino è forte, baci, ma claudia quando torna il sole?
Michela Sassi
25 Giugno 2014 at 15:19Oddio che meraviglia… è una ricetta favolosa e dev'essere di una squisitezza unica, da provare!!!
Bravissima!
lillinelpaesedellestoviglie
26 Giugno 2014 at 7:55Grazie mille Michela, troppo buona!
consuelo tognetti
25 Giugno 2014 at 16:12Anch'io ne vado matta e queste vergine sono da svenimento..complimenti cara e felice serata <3
lillinelpaesedellestoviglie
26 Giugno 2014 at 7:55Grazie sei sempre molto carina, felice giornata a te!
Sara e Laura-PancettaBistrot
25 Giugno 2014 at 22:01Cara Lilli, sai che per noi è un'assoluta novità il caviale di melanzane? Non l'abbiamo mai provato, ma essendo le melanzane tra le nostre verdure preferite questa ricetta dobbiamo assolutamente farla!!
Buonanotte, un bacione
lillinelpaesedellestoviglie
26 Giugno 2014 at 7:56Eh si allora dovete proprio provare, non ve ne pentirete! baci ragazze, dopo passo da voi!
conunpocodizucchero Elena
26 Giugno 2014 at 8:17io non avrei saputo resistere un minuto di più! adesso vado a farmi un giro per libri da ely anche io! 🙂
lillinelpaesedellestoviglie
26 Giugno 2014 at 12:07bellissimo il blog di ely! grazie Elena!
SimoCuriosa
26 Giugno 2014 at 9:01ma gaurda per le foto lascia fare! Io lavorando tutto il giorno riesco a fare le foto solo la sera … e solo pochi mesi l'anno c'è luce,…quindi le mie sono sempre al buio.
ma che vuoi che sia! se volevamo fare le foto mettevamo su un blog di fotografia…no?
e qui conta la sostanza…caviale di melanzane non l'avevo mai sentito dire…ottimo e decisamente più.. economico. bella idea
a presto
lillinelpaesedellestoviglie
26 Giugno 2014 at 12:08Vero conta la sostanza!!! provalo si fa veloce, e poi oltre a essere economico è anche light, polpa di melanzana frullata con limone, aglio, sale, pepe, olio! squisito, grazie simona!
sandra pilacchi
26 Giugno 2014 at 11:18non mi fanno accendere il forno in casa mia! mi hanno minacciato…. niente fino a settembre, ma il caviale di melanzane è strepitoso, e la tua versione al mascarpone…. slurp!!!
baci
Sandra
lillinelpaesedellestoviglie
26 Giugno 2014 at 12:09Preparagli manicaretti e si arrenderanno al forno acceso, e poi scusa ma chi soffre il caldo è la cuoca! grazie sandra, baci!
Valentina
26 Giugno 2014 at 11:41Ciao Lilli, che bello il tuo blog, e quante idee interessanti! Grazie per essere passata da me, a presto!!!
lillinelpaesedellestoviglie
26 Giugno 2014 at 12:09Grazie a te valentina, allora a presto appunto!
Clara pasticcia
26 Giugno 2014 at 12:17Adoro il caviale di melanzane! E complimenti anche per l'altro post … molto molto bello <3
lillinelpaesedellestoviglie
26 Giugno 2014 at 16:17Grazie Clara, sei molto carina!
carmencook
26 Giugno 2014 at 17:29Ma che bella idea!!!
Complimenti Lilli!!
Un mega abbraccio e buona serata
Carmen
lillinelpaesedellestoviglie
27 Giugno 2014 at 9:14Grazie Carmen, troppo gentile! buon fine settimana e un abbraccio a te!
Mammazan
26 Giugno 2014 at 21:10Non ho preparato mai il caviale di melanzane…
Credo che a casa mia farebbe furore!
lillinelpaesedellestoviglie
27 Giugno 2014 at 9:14Allora non ti resta che provare!!! grazie!
i Pasticci di Terry
27 Giugno 2014 at 7:38Ti dirò non l'ho mai fatto il caviale di melanzane ma sono certa mi piacerebbe molto!! Blog di libri? Appassionata, fanatica scrittrice e lettrice accanita si fionda! Grazie per la dritta.
ps ti sono mancata un pochino? Si era rotto il pc!! Maledetto 🙁 Ora sono tornata, un bacio
lillinelpaesedellestoviglie
27 Giugno 2014 at 9:16Eh in effetti mi sono chiesta dove fossi finita, passavo da te ma vedevo che non c'eran nuovi post, mannaggia ai pc!!!! corri da ely se ami il libri troverai bei titoli, io ne ho già segnati un paio, baci grande terry!
Erica Di Paolo
27 Giugno 2014 at 8:58Proprio ieri ho scoperto questo nuovo blog (sono un po' fuori dal mondo in questo periodo ^_^). Ely è una grande e tu lo sei altrettanto, visto che ne parli in questi termini.
Il caviale di melanzane mi ha sempre intrigato e lo so, prima o poi riuscirò anche a preparamelo ^_^
Un bacione dolcezza, buona giornata.
lillinelpaesedellestoviglie
27 Giugno 2014 at 9:18Io amo i libri non potevo che sposare il blog di Ely e condividerlo con tutti voi!
Il caviale è ottimo anche senza niente, light, economico, gustoso, l'altra sera me lo son mangiato da solo senza altro, squisito, poi io amo l'aglio e si sentiva abbastanza, baci erica, buona giornata anche a te!
lagreg
29 Giugno 2014 at 17:12Mi sei scomparsa dalle notifiche di Bloglovin! Adoro i bicchierini ed il caviale di melanzane mi piace assai…
lillinelpaesedellestoviglie
30 Giugno 2014 at 11:46Vero troppo bello il bicchierino! grazie mille!
lapetitecasserole
30 Giugno 2014 at 11:58Adoro le melanzane in tutte le forme ed i colori, faccio passare questa ondata di caldo incredibile (succede anche in Canada) e poi ci provo, una sola domanda, le melanzane le incidi o le buchi???
lillinelpaesedellestoviglie
30 Giugno 2014 at 18:55Le ho incise! vorrei tantissimo andare in Canada, in effetti quando ci penso immagino sia sempre freddo! spero passi l'ondata di calore! buona settimana!