Voglia di cioccolato, è vero fa caldo, non troppo ma siamo pur sempre in estate quando solitamente si limita l’uso del cioccolato, approfittiamo delle temperature clementi e del tempo un po’ matto, sole, pioggia, vento, nuvolo, temporale mostruoso poi sole ecc….per goderci questa tortina.
L’ho preparata la prima volta parecchi anni fa, credo una decina e mi sono innamorata, la frolla è buonissima, soprattutto se come me amate nocciole e cannella, ha un sapore particolare, lo strato di marmellata di lamponi in contrasto con la ganache divino, da provare.
E’ capitato di recente un compleanno, pensavo a una cheesecake o una torta gelato poi un lampo di genio (si fa per dire…), davanti a me si sono materializzati tutti gli ingredienti, i pistacchi, una confezione di panna che anche questa volta non ricordo perchè l’avessi comprata, il cioccolato che a casa mia non manca mai, la marmellata di lamponi che non trovo sempre e quindi quando c’è la prendo, la farina di nocciole che come altre farine volevo terminare ed ecco la torta fatta!
La versione mignon mi piace un sacco, la trovo più carina e elegante del formato classico 22, 24, ecc….centimetri, ovviamente preparatela come preferite. Ho usato la manitoba perchè non avevo altre farine, sostituite come volete, così come apportate le vostre varianti, togliete la cannella se non la gradite, usate la farina di mandorle, è ottima comunque, e anche la ganache utilizzate il cioccolato che avete/prediligete!
Vi auguro buon week end!
Ingredienti:
per la frolla:
200 gr di farina manitoba
100 gr di farina di nocciole
75 gr di zucchero di canna
2 tuorli
cannella
140 gr di burro
un pizzico di sale
100 gr di marmellata di lamponi
250 gr di cioccolato fondente
200 ml di panna fresca
pistacchi tritati
burro per lo stampo
1 Preparate la frolla, in una ciotola setacciate le due farine, aggiungete il pizzico di sale, lo zucchero, la cannella, il burro freddo tagliato a pezzetti e i tuorli, lavorate velocemente fino a formare una palla omogenea, mettete in frigorifero per mezzora.
2 Sciogliete a bagnomaria il cioccolato, una volta fuso aggiungete la panna precedentemente portata a bollore, mescolate con una spatola.
3 Imburrate uno stampo, stendete la pasta fino a coprire bene i bordi, mettete un pezzo di carta forno e versatevi sopra dei legumi secchi, infornate a 180 gradi per circa 20 minuti, sfornate e lasciate intiepidire.
4 Componete la crostata, versate la marmellata sulla frolla, ricoprire con la ganache e infine con dei pistacchi tritati grossolanamente, mettete in frigorifero, tirate fuori il dolce una mezzora prima di servire (in inverno).
51 Comments
Angela Dolcinboutique
27 Giugno 2014 at 8:28E che robina golosa che ci hai fatto oggi Lilli! mama c'è tutto quello che adoro, cioccolato, nocciola, lamponim, pistacchio!!! Deve essere sublime. e poi è vero, i formati piccini rendono molto meglio , sono carinissimi. Buon week end goloso cara.
lillinelpaesedellestoviglie
27 Giugno 2014 at 17:44Grazie cara Angela, paragonata alle tue meraviglie questa crostata è poca roba ma buona è buona! un abbraccio e buon we!
Erica Di Paolo
27 Giugno 2014 at 8:54Mi togli le parole….. Partiamo dalla frolla nocciolosa e aromatizzata. Poi l'abbinamento di lamponi e cioccolato. Tu sei magica, mia cara. Questa è la torta che vorrei per il mio compleanno ^_^
P.S. Perché, in estate non si mangia il cioccolato? Ahahahahahahah
lillinelpaesedellestoviglie
27 Giugno 2014 at 17:45Sai Erica che pensando a una torta per il mio compleanno (a breve) ho desiderato questa??? telepatia! un abbraccio e buon fine settimana!
Greta Damancaunbraulio
27 Giugno 2014 at 8:59Che cosaaaa?!?!?
Ma perché?!?!?! Mi si è aperta una voragine nello stomaco!!
Puoi dire a quella ganache di smetterla di provocarmi? Grazie
🙂
lillinelpaesedellestoviglie
27 Giugno 2014 at 17:46Eh eh eh questa torta fa questo effetto! grazie Greta!
LaRicciaInCucina
27 Giugno 2014 at 9:08Lilli questa crostata è assolutamente fantastica! Complimenti! Immagino la sorpresa di chi la addenta e ne scopre tutti gli ingredienti a mano a mano. Un'esplosione di sapori. Non ho parole!!!! Un bacione e buon we!
lillinelpaesedellestoviglie
27 Giugno 2014 at 17:47Vero il bello è l'esplosione dei sapori, prima il cioccolato poi i lamponi, dopo i pistacchi piano piano arriva la nocciole e infine il retrogusto di cannella! ciao riccia, baci!
Scamorza Bianca
27 Giugno 2014 at 9:10Non si fa! Non si postano queste cose al 27 di giugno attentando alla dieta "prova costume"!!!! Per fortuna quest'anno andrò in ferie al fresco, posso anche prepararmela, è irresistibbbile!!!
lillinelpaesedellestoviglie
27 Giugno 2014 at 17:48Se vai al fresco sei a posto, la fai e poi probabilmente la rifai e la rifai e la prova costume rinviata al prossimo anno!
Valentina Spinetti
27 Giugno 2014 at 10:24i dolci di questo tipo sono davvero infinitamente allettanti!!!!!…..
lillinelpaesedellestoviglie
27 Giugno 2014 at 17:49Vero ma io non obiettiva dove c'è cioccolato io mi fiondo!
cincia del bosco
27 Giugno 2014 at 10:54e-s-a-g-e-r-a-t-a! buonissima, ma è una specie di linzer? Comunque penso mi piacerebbe assai, chissà quando mi decido a fare una torta golosona così!
lillinelpaesedellestoviglie
27 Giugno 2014 at 17:49Guarda onestamente non ho ben presente la ricetta della Linzer per cui non dirti! lanciati cincia è facile e buona!
La cucina di Esme
27 Giugno 2014 at 11:26Libidine allo stato puro!
Baci
Alice
lillinelpaesedellestoviglie
27 Giugno 2014 at 17:50Grazie alice buon we!
ilcucchiaiodoro
27 Giugno 2014 at 12:02Meglio che mi allontani da questa pagina, potrei mettermi a pasticciare dolci in questo momento, per me non c'è caldo che tenga quando si parla di cioccolato!
lillinelpaesedellestoviglie
27 Giugno 2014 at 17:51E siamo in due allora, il cioccolato anche d'estate non manca mai!
Damiana
27 Giugno 2014 at 12:33Il caldo non puo' essere un ostacolo a questa tortina ultra golosa…no,decisamente!E poi e' bellissima con quel tappeto verde pistacchioso…pura goduria insomma!Grazie cara per questa bonta'!
lillinelpaesedellestoviglie
27 Giugno 2014 at 17:52Diciamo che si soffre mentre si cuoce con il forno a gogo ma dopo va in frigo quindi è perfetta anche in piena estate, ogni scusa è buona…..! grazie a te!
giochidizucchero
27 Giugno 2014 at 13:07ma questa è golosità allo stato puro……. divina! Bravissima!!!
lillinelpaesedellestoviglie
27 Giugno 2014 at 17:52Grazie mille!
Sabrina Rabbia
27 Giugno 2014 at 13:31NE VORREI UNA FETTINA, CE N'E' ANCORA???BRAVISSIMA!!!CIAO SABRY
lillinelpaesedellestoviglie
27 Giugno 2014 at 17:52Ce n'è ce n'è, basta tenerla sotto chiave per gli ospiti! grazie sabrina
valentina-latte dolce fritto
27 Giugno 2014 at 14:38Io sono una forno-dipendente, devo dire che nemmeno l'Estate mi ferma, cerco solo di organizzare gli orari in modo da accendere in tarda serata o la mattina presto! Poi un dolce così con tutto questo cioccolato… mamma mia che meraviglia! Buona, io vado di mignon!
Baci
lillinelpaesedellestoviglie
27 Giugno 2014 at 17:53Pure io uso il forno comunque evitando le ore più calde, e poi si mangia freddo quindi è perfetto, baci valentina!
consuelo tognetti
27 Giugno 2014 at 19:04La frolla è molto interessante..e vogliamo parlare del ripieno??Ho semplicemente l'acquolina in bocca 😛
lillinelpaesedellestoviglie
28 Giugno 2014 at 10:44Amo il cioccolato ma per me in questa torta la vera chicca è la frolla, squisita, provala! buon week end cara!
panelibrietnuvole
27 Giugno 2014 at 20:42Questa sì che è una torta golosa! Quanti sapori…la devo tenere presente per la prossima festa…sono certa che farà la felicità di tutti! 🙂
lillinelpaesedellestoviglie
28 Giugno 2014 at 10:45Mi sento di dirti che vai sul sicuro!!! grazie buona sabato!
carmencook
27 Giugno 2014 at 20:57Ma è favolosa Lilli!!!
Se non fossi allergica al cioccolato la farei diventare anche la "mia" torta di compleanno (tra l'altro è a breve come il tuo)!!
Un mega abbraccio e buon fine settimana
Carmen
lillinelpaesedellestoviglie
28 Giugno 2014 at 10:46Allergica al cioccolato????? no carmen che sfortuna, sono solidale! un grande abbraccio anche a te!
Anonimo
27 Giugno 2014 at 21:02Mi prenoto per un assaggio.Aspetto di sapere quando
lillinelpaesedellestoviglie
28 Giugno 2014 at 10:49Se ti comporti bene a breve!
conunpocodizucchero Elena
28 Giugno 2014 at 6:17io andrò sempre contro corrente, ma il cioccolato lo mangio a valangate anche ad agosto! 😀 e qst crostata con ganache è proprio uguale uguale ai miei gusti! 😀 hihhihi con quei pistacchietti e i lamponi poi… delizia e meraviglia! mini e mono perfettissima! 😉
lillinelpaesedellestoviglie
28 Giugno 2014 at 10:58Io pure lo mangio sempre, se proprio fa caldissimo lo metto in frigorifero che non è il massimo ma non ci sono alternative, lo tiro fuori un po' prima per gustarlo a temperatura ambiente! wow perfettissima mi lusinga!
accantoalcamino
28 Giugno 2014 at 6:56Ciao Lillì, sappi che questa frolla è già mia, cannella e nocciole sono nella lista dei cibi che amo, cioccolato sempre, almeno ogni volta che ne ho voglia, non c'è stagione che tenga 😉 Deliziosi anche quei pistacchi. Buon fine settimana <3
lillinelpaesedellestoviglie
28 Giugno 2014 at 10:58Grazie Libera, la frolla intriga, pure io adoro nocciole e cannella, non ti resta che prepararla quanto prima! buon we, baci!
i Pasticci di Terry
28 Giugno 2014 at 14:16Tu vuoi farmi morire … dillo, che mi vuoi far sbavare davanti allo schermo del pc!! Questa, garantito al limone la faccio, adoro tutto; nocciole, cannella, cioccolato, marmellata di lamponi, pistacchio!!! Mamma mia èerchè sto svuotando tutto per partire altrimenti ero già andata a comprare gli ingredienti per farla!!! Brava tesoro, buon fine settimana
lillinelpaesedellestoviglie
29 Giugno 2014 at 8:40Anche mia mamma dice spesso garantito al limone!!! resisti terry so che questa torta induce in tentazione! grazie mille come sempre, qua piove, spero da te sia meglio! un bacione
Chiara Giglio
28 Giugno 2014 at 21:16quando vedo pistacchi non capisco più nulla, li adoro ! Che dolce goloso, ne rubo una fetta subito ! Buona domenica !
lillinelpaesedellestoviglie
29 Giugno 2014 at 8:41E io te la offro più che volentieri! i pistacchi in effetti sono una meraviglia! grazie Chiara!
lagreg
29 Giugno 2014 at 17:14Una vera tort passe-partout! Che dire nocciole e cioccolato sono buonissimi insieme…se poi aggiungi l'acidità dei lamponi hai fatto tombola!!!
Buona domenica
lillinelpaesedellestoviglie
30 Giugno 2014 at 11:44Bello passe-partout! grazie greg!
Lilli
30 Giugno 2014 at 6:22Mamma che bontade!!! Pistacchi e cioccolato, fantastica!
lillinelpaesedellestoviglie
30 Giugno 2014 at 11:44che bontade espressione da tua sorella!
lapetitecasserole
30 Giugno 2014 at 11:56Wow questa crostata parla da sola, che meraviglia é??? Di quelle dove si affondano i denti senza pensare più a niente… giusto?
lillinelpaesedellestoviglie
30 Giugno 2014 at 18:49Di quelle che quando ci affondi i denti è una sensazione divina! grazie mille!
Prima del Caffè
11 Luglio 2014 at 20:51Questa crostata definirla fantastica è dire poco, non sai quanto mangerei volentieri una fetta proprio adesso. Ottimo accostamento di gusti e presenza davvero invitante!!! Bravissima Lilli ^_^
Ciao a presto.
lillinelpaesedellestoviglie
16 Luglio 2014 at 12:05Grazie mille, che carina!
Mirta e Patata
23 Febbraio 2016 at 15:40Che delizia sublime!!! Complimenti ne prendo volentieri una fetta!! 😀