Senza categoria

La MIA RICETTA


Non c’è una ricetta oggi, niente ingredienti, dosi, tempi ma solo autentica bellezza, quella che io ritengo essere una bellezza vera, meravigliosa, naturale, unica, indiscutibile, la montagna, la natura in generale.
Dovevo necessariamente smaltire un giorno di ferie entro questo mese altrimenti l’avrei perso, così ecco organizzato un fine settimana in montagna, vi scrivo guardando le montagna, in basso i boschi con gli alberi fitti fitti verdi di quel verde che solo l’estate regala, salendo cominciano i prati anch’essi verdi, e infine in alto a oltre 2000 metri resti di neve che ancora si deve sciogliere.
La stagione è abbastanza indietro, l’estate vera deve ancora cominciare, c’è il sole, scalda ma non scalda ancora al punto da sentire la pelle bruciare, l’aria è frizzantina, ieri sera ha diluviato poi come spesso accade in montagna passano poche ore e torna il sole, sulle cime ancora neve e non poca!
Ieri zaino in spalla, panini, salumi, formaggio e un pezzo di cioccolato, scarponi e via per un sentiero, dapprima circondati (poche a dire il vero per essere a fine giugno) da macchine poi salendo sempre meno, arrivati a un’area pic nic spariscono i veicoli e si prosegue solo e unicamente a piedi, abbiamo optato per una mulattiera poco battuta in alternativa a un’altra dove salivano la maggior parte delle persone.
Giornate all’aperto con momenti di gran caldo sole, altri di freddo causa nuvolone sopra le teste che fa venire la pelle d’oca, il fischio delle marmotte, il suono dell’acqua del ruscello che accompagna tutto il giorno, la formica che ti cammina sulla gamba, la fronte che scotta perchè sai che stai prendendo troppo sole, la gioia dei piedi quando togli gli scarponi, addentare il pane di segale farcito di speck, il sorso d’acqua al termine della salita.
Potrei andare avanti ore, vado a godermi il sole!

You Might Also Like

44 Comments

  • Reply
    Elisa Ciarlantini
    23 Giugno 2014 at 9:32

    Ma che belle foto, che meraviglioso posto…goditi questa bella giornata!Un abbraccio

  • Reply
    Lilli
    23 Giugno 2014 at 12:14

    Mi sembra di conoscerli qui posti.. bellissimi!

  • Reply
    Sara e Laura-PancettaBistrot
    23 Giugno 2014 at 12:18

    Ciao Lilli!! Queste foto sono così fresche e verdi che assomigliano ad una bibita quando hai sete!!Ho una voglia di montagna (più che di mare quest'anno) e non è detto che alla fine qualche giorno me lo ricavi quest'estate! Qui dove sei? Sara, un abbraccio dalle Pancette

    • Reply
      lillinelpaesedellestoviglie
      24 Giugno 2014 at 11:04

      Sono a Ponte di Legno, a me piace molto anche il mare ma ammetto un debole per la montagna! spero tu possa andarci qualche giorno, ciao sara, un abbraccio anche a voi!

  • Reply
    Erica Di Paolo
    23 Giugno 2014 at 12:24

    Che pace infondono queste foto!!! La grandezza della natura è indescrivibile. Bellissimo che tu ci abbia raccontato questo incontro intimo con le montagne. Grazie per averlo fatto e per averci emozionalto.
    Ti abbraccio fortissimamente Eli ^_^

  • Reply
    Lory B.
    23 Giugno 2014 at 13:15

    Che meraviglia!!! Anche noi amiamo la montagna e quando abbiamo un giorno libero scappiamo in Valle d'Aosta!!! Bellissimi scatti… incantevole paesaggio!!!!!
    Un bacione!!!!!

  • Reply
    elenuccia
    23 Giugno 2014 at 16:56

    HAI TUTTA LA MIA INVIDIAAAAAA

  • Reply
    consuelo tognetti
    23 Giugno 2014 at 18:27

    Che incanto tesoro…

  • Reply
    carmencook
    23 Giugno 2014 at 19:51

    Che paesaggio Lilli, come ti invidio!!!!!
    Un mega abbraccio e a presto
    Carmen

  • Reply
    Silvia- Perle ai Porchy
    23 Giugno 2014 at 19:57

    Bellissima…. Mi ricorda le estati in vacanza con i miei genitori <3

  • Reply
    Chiara Giglio
    24 Giugno 2014 at 5:00

    nonostante ami tanto il mare il relax totale l'ho sempre goduto in montagna ! Sono anni che non ritorno fra le mie amate dolomiti e guardando le tue belle foto mi è venuta voglia di gite, di zaini e di aria tersa! Dove le hai scattate ? Un bacione

    • Reply
      lillinelpaesedellestoviglie
      24 Giugno 2014 at 11:08

      Ponte di Legno, belle le dolomiti, anche a me il mare piace parecchio ma la montagna è pace assoluta! baci Chiara e bentornata!

  • Reply
    conunpocodizucchero Elena
    24 Giugno 2014 at 9:32

    sei magica! 🙂

  • Reply
    La cucina di Esme
    24 Giugno 2014 at 11:08

    Una meravigliosa idea per sfruttare le vecchie ferie!
    Baci
    Alice

  • Reply
    SimoCuriosa
    24 Giugno 2014 at 11:19

    ma che bel post e che belle foto!
    Buon divertimento allora!
    a presto

  • Reply
    Roberta
    24 Giugno 2014 at 11:23

    Anch'io adoro la montagna!!! Le tue foto sono meravigliose!!! Splendidi colori!!! ^_^

  • Reply
    Tantocaruccia
    24 Giugno 2014 at 13:44

    Omamma non sai che voglia ne ho io di montagna!!! In questa stagione che si boccheggia poi ci vorrebbe proprio 🙁
    bellissima la tua carrellata!
    :*

    • Reply
      lillinelpaesedellestoviglie
      24 Giugno 2014 at 16:32

      Eh si quando in città si schiatta di caldo la montagna è ancora più bella di quanto non lo sia sempre!

  • Reply
    cincia del bosco
    24 Giugno 2014 at 14:05

    Meraviglioso!!! Che colori brillanti e che bello il tuo entusiasmo!
    Non vorrei sbagliarmi ma quel fiorellino rosa che hai fotografato è commestibile…dammi tempo di arrivare anch'io in alta quota e ti ci faccio la minestra. Come sono materialista, con tutta questa bellezza penso subito al cibo, del resto è su blog culinari che bazzichiamo ; )

    • Reply
      lillinelpaesedellestoviglie
      24 Giugno 2014 at 16:34

      si si cincia quel fiore è commestibile, tempo fa l'ho mangiato, il succo è ottimo! io pure volevo raccoglierli per cucinarli ma non c'erano tanti rispetto ad altri fiori!

  • Reply
    themasterofcook
    24 Giugno 2014 at 14:38

    Che foto… Noi in Sardegna abbiamo un bellissimo mare ma siamo un pò carenti in fatto di montagne…
    🙂

  • Reply
    Daniela
    24 Giugno 2014 at 14:42

    Un post ricco di sentimento, belle foto tanto da farmi sognare una passeggiata lungo quel ruscello e sentire il profumo dei fiori 🙂
    Un bacio

    • Reply
      lillinelpaesedellestoviglie
      24 Giugno 2014 at 16:45

      Eh si quando si parla di montagna mi faccio prendere, ti auguro a breve di poterti fare una bella passeggiata fra i monti! baci

  • Reply
    accantoalcamino
    25 Giugno 2014 at 7:39

    Ciao, hai ragione, si potrebbe andare avanti per ore a parlare e raccontare della natura, domenica sono andata in Carnia, a raccogliere i fiori d'aglio, mi sono riempita gli occhi di bello e le narici di buoni profumi di erba. Sono nata a Trieste, dove il mare è straordinario e Trieste ha la fortuna di essere sul mare ma anche vicinissima alle montagne, pochi kilometri e raggiungi vette bellissime. La natura, il mio ossigeno, non potrei farne a meno ma questo tu l'hai già capito 😉 Un bacio ♥

    • Reply
      lillinelpaesedellestoviglie
      26 Giugno 2014 at 7:39

      I fiori d'aglio? che meraviglia! non potrei fare a meno della natura proprio come te, un elemento fondamentale della mia vita! baci Libera!

  • Reply
    Maria Grazia
    25 Giugno 2014 at 16:05

    Sfondi una porta aperta, Lilli. Il mio amore per la montagna è profondo, viscerale. Ogni anno è come il primo incontro con la maestosità e con la serenità e pace che mi trasmettono le rocce dolomitiche. La stessa sensazione che mi trasmettono le immagini straordinarie che ci hai regalato. Grazie di cuore, Lilli!
    Un abbraccio,
    MG

    • Reply
      lillinelpaesedellestoviglie
      26 Giugno 2014 at 7:40

      Ricordavo il tuo amore per la montagna, maestosità è la parola adatta per parlare di montagna, un abbraccio!

  • Reply
    Chiara Setti
    26 Giugno 2014 at 9:26

    Le mie adorate montagne…io che ci sono nata tra i monti, adesso che vivo vicino al mare..mi piace ma mi manca la sensazione di essere circondata da quella natura maestosa!! bellissime immagini! un abbraccio

    • Reply
      lillinelpaesedellestoviglie
      26 Giugno 2014 at 12:03

      Grazie Chiara, mare e montagna due bellezze diverse, uniche, intense! vado più spesso in montagna tanto che a volte mi manca il mare, un abbraccio!

  • Reply
    Francesca P.
    26 Giugno 2014 at 10:49

    Ne avevo bisogno. Di questo verde, di questa purezza, di quest'aria, di questa forza, di questo silenzio…
    Qui una ricetta c'è, invece: quella della tranquillità e del benessere che certi posti sanno trasmettere.

    • Reply
      lillinelpaesedellestoviglie
      26 Giugno 2014 at 12:04

      Giusto, la ricetta che volevo condividere con voi è proprio quella che hai colto! grazie Francesca!

    Leave a Reply

    Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.