Senza categoria

MINI FLAN di RICOTTA e MELANZANE





Eccole, le regine indiscusse della cucina, le melanzane!Per me ovviamente!
Amo questa verdura, con le cipolle e i peperoni compone il podio delle mie verdure, buona, bella, grande, piena, quella viola soprattutto ha un colore stupendo, una forma unica, versatile, saporita.
Che si tratti di melanzane grigliate, involtini, sott’olio, la mitica parmigiana, le polpette, fritte, nella pasta, in questa veste di sformato, ecc…mi piacciono sempre! e ammetto di mangiarle ogni tanto anche in pieno inverno!
Questa ricetta nasce dall’esigenza di utilizzare la ricotta, dovevo farci una cheese cake ma poi la cena a cui dovevo portarla è saltata, e lei povera è rimasta lì nel frigorifero qualche giorno in attesa di essere coinvolta; ed ecco uno sformatino, mentre lo immaginavo nella mia testa ho visto una ricetta con melanzane e ricotta praticamente uguale a quella che pensavo di fare.
Chi legge Cucina Moderna l’avrà senz’altro vista, (rivista a cui sono abbonata e ringrazio ancora chi mi ha regalato l’abbonamento), ho seguito un po’ la sua ricetta un po’ l’ho modificata secondo i miei gusti, tempi, numeri.
Infatti per prima cosa ho preparato la metà della metà delle porzioni dello chef, lui la propone per sei, io l’ho immaginata per due, ho saltato il passaggio di cottura preliminare delle melanzane nell’olio e aglio, ho usato pecorino invece che parmigiano che non avevo.
Vi consiglio di provare non tanto per lo sformatino in se’ che è buono specie se amate ricotta e melanzane ma per il sapore particolare che danno menta e noce moscata insieme, interessante!
La scorsa settimana è stata molto intensa, ricca di notizie non entusiasmanti al lavoro, il caldo non ha sicuramente aiutato a rendere più semplici le già tanto piene giornate, questa che inizia è una settimana con tanti impegni e questioni da risolvere ma la frescura ci dovrebbe accompagnare per cui son abbastanza carica, spero sia altrettanto per voi.
Buon lunedì.





Ingredienti:


per due persone:

1 melanzana media
250 gr di ricotta
40 gr di pecorino grattugiato
1 uovo piccolo
1 cucchiaio di farina
noce moscata
peperoncino
foglie di menta
pangrattato
sale pepe
olio per ungere gli stampini



1 Cuocete  in una padella con mezzo bicchiere d’acqua la melanzana lavata e tagliata a dadini, cuocete per circa 15 minuti. Fate raffreddare.
2 In una terrina sbattete la ricotta con l’uovo, trequarti del pecorino, la noce moscata, sale e pepe, amalgamate bene rendendo il composto bello spumoso. Aggiungete il cucchiaio di farina, mescolate fino ad amalgamarlo.


3 Nel bicchiere del mini pimer frullate le melanzane (con un cucchiaio di acqua di cottura se vi è rimasta o un cucchiaio d’olio) aggiungendo le foglie di menta lavate e asciugate e il peperoncino, unite al composto di ricotta e amalgamate.
4 Accendete il forno a 180 gradi, mentre si scalda, ungete con poco olio aiutandovi con un pennello, degli stampini da muffin, spolverate con il pangrattato, versate il composto fino a riempire l’intero stampino, terminate cospargendo con il pecorino rimasto, cuocete per 25/30 minuti.

You Might Also Like

46 Comments

  • Reply
    conunpocodizucchero Elena
    16 Giugno 2014 at 8:02

    anche per me le melanzane si meritano il podio! 🙂
    non avevo visto qst sormatini, flan, quindi ti ringrazio davvero per averceli proposti cara!
    buona settimana
    Ele

  • Reply
    accantoalcamino
    16 Giugno 2014 at 8:03

    Mi sa che io e te finiremmo per "litigarci" i piatti; anch'io amo melanzane, peperoni e cipolle ed anche i pomodori. Col pangrattato senza glutine questi sformatini diventano perfetti anche per i celiaci. Buona settimana 🙂

    • Reply
      lillinelpaesedellestoviglie
      16 Giugno 2014 at 18:50

      ah i pomodori anche per me sono buonissimi, quindi se cenassimo insieme le porzioni dovrebbero essere parecchio abbondanti!!! baci

  • Reply
    elenuccia
    16 Giugno 2014 at 9:16

    Amo le melanzane, in questo periodo praticamente le preparo quasi tutti i giorni. L'abbinamento menta/noce moscata mi stuzzica moltissimo, in effetti non ho mai provato

    • Reply
      lillinelpaesedellestoviglie
      16 Giugno 2014 at 18:51

      Prova, non so descriverti ma davvero interessante l'abbinamento! tutti i giorni? wow una vera appassionata!

  • Reply
    Dolci a gogo
    16 Giugno 2014 at 9:32

    Buonissimi i tuoi flan e poi le melanzane sono decisamente la mia passione ne mangerei scorpacciate ogni giorno!!Baci,Imma

  • Reply
    Lilli
    16 Giugno 2014 at 12:20

    Anch'io rimango incantata per la forma e il colore delle melanzane, mi piace di meno il sapore anche se con questi sformatini me le divorerei volentieri!

  • Reply
    Claudia
    16 Giugno 2014 at 13:30

    Io le adoro le melanzane.. ma qui le cucino poco perchè il mio fidanzato non le digerisce! Ottimi i tuoi sformatini.. ricotta e melanzane.. e poi menta e noce moscata dici eh?? da provare.. smack e buon lunedì:-)

  • Reply
    I Pasticci di Terry
    16 Giugno 2014 at 13:44

    Comincio con il dire che mi dispiace che anche per te non sia proprio un bel momento 🙁 Cosè? Si è propagata una nube di sfiga, oltre che di acqua? Poi ti dico che anche io adoro le verdure in generale e quindi anche le melanzane … ci ho fatto la parmigiana giusto vederdì scorso, sempre ottima. Questo tuo flan mi intriga molto, perchè mi piace un sacco anche la ricotta!! Amica mia, non molliamo, lo dico a te ma anche a me! Forza, passerà questo periodo del cavolo!! Un grande abbraccio e buona settimana

    • Reply
      lillinelpaesedellestoviglie
      16 Giugno 2014 at 18:56

      La parmigiana? wow terry che bontà, tanto che non la faccio, no no non molliamo! un mega abbraccio anche a te!

  • Reply
    Sara e Laura-PancettaBistrot
    16 Giugno 2014 at 14:39

    Ciao Lilli!! che bel piattino che ci hai regalato… le melanzane purtoppo sono poco usate da noi (almeno non quanto vorremmo) perché a casa non piacciono a tutti ma questi sformatini potrebbero essere la ricetta giusta. Con tutti questi sapori freschi che hai aggiunto sembra un tripudio estivo! Hai perfettamente ragione con il fresco la testa si riattiva e lo spirito con lei, è proprio quello che serviva!

  • Reply
    lagreg
    16 Giugno 2014 at 15:45

    Favolosi questi sformatino per una come me che adora le melanzane ma soprattutto la ricotta! Confermo che melanzane e menta stanno da dio insieme….e compariranno nella mia prossima ricettina! Ma non sarà l'ultima…

    • Reply
      lillinelpaesedellestoviglie
      16 Giugno 2014 at 18:59

      allora attendo con ansia la tua prossima chicca! per me la menta sta bene quasi con tutto, grazie greg!

  • Reply
    Valentina
    16 Giugno 2014 at 17:18

    Lilli, adoro sia le melanzane che la ricotta… questi mini flan sono irresistibili!!! Bravissima, un bacione e buona settimana 🙂 :**

  • Reply
    Lory B.
    16 Giugno 2014 at 17:28

    Caspita che bontà, proverò presto la ricetta, grazie!!!!
    Un abbraccio!!!

  • Reply
    La cucina di Esme
    16 Giugno 2014 at 22:58

    Devono essere gustosissimi!
    Baci
    Alice

  • Reply
    lapetitecasserole
    17 Giugno 2014 at 7:58

    Buonissimi questi flan!

  • Reply
    Zonzo Lando
    17 Giugno 2014 at 12:13

    Io non saprei fare una classifica, ma sicuramente adoro tutte quelle che hai messo sul podio. Da provare questo sformatini 🙂 Bacioni cara!

    • Reply
      lillinelpaesedellestoviglie
      18 Giugno 2014 at 7:03

      La mia è una classifica per modo di dire perchè ci sono altre sei milioni di verdure che metto sul podio….buona giornata zonzolando!

  • Reply
    themasterofcook
    17 Giugno 2014 at 13:15

    Melanzane forever!!! 🙂

  • Reply
    Michela Sassi
    18 Giugno 2014 at 7:13

    Wow spettacolari questi flan, poi io adoro le melanzane!!!

  • Reply
    Sara e Laura-PancettaBistrot
    18 Giugno 2014 at 9:49

    Buongiorno Lilli, anche noi amiamo moltissimo le melanzane, i nostri compagni un po' meno….ma a questo flan non sapranno dire di no, sono troppo belli!!! E il sapore sarà sublime…Tanta voglia di provarli!!
    Un bacione!

  • Reply
    Scamorza Bianca
    18 Giugno 2014 at 10:08

    anche io adoro le melanzane! In questi muffin devono essere saporitissime!

  • Reply
    Clara pasticcia
    18 Giugno 2014 at 12:25

    Dei mini flan talmente perfetti da ricordare dei piccoli muffin. Hai creato un piccolo finger capolavoro. Adoro le melanzane e le ricette che sanno sfruttarle al meglio sono splendide per me. Complimenti!

  • Reply
    Valentina Profumo di cannella e cioccolato
    18 Giugno 2014 at 13:24

    io adoro la menta nel salato… però non l'ho mai abbinata alle melanzane.. assolutamente da provare questi flan, sembrano buonissimi!! 🙂

  • Reply
    Mimma e Marta
    18 Giugno 2014 at 13:56

    Amiamo anche noi le melanzane e questi dobbiamo provarli!

  • Reply
    simona mirto
    19 Giugno 2014 at 0:44

    ciao lilli carissima come stai?:* scusami l'assenza ma ho avuto parecchi problemi al pc e alla connessione… 🙁 anche per me le melanzane sono tra gli ortaggi che adoro… aspetto tutto l'anno che siano di stagione e si prestano alle più svariate preparazioni… poi sono leggere, poco caloriche e ricche di vitamine… squisiti questi flan:* brava:) un bacione:**

    • Reply
      lillinelpaesedellestoviglie
      20 Giugno 2014 at 8:50

      Ciao simona, io un po' di fretta ma tutto ok, spero tu stia bene e che i tuoi problemi di rete siano risolti! baci

  • Reply
    coccolatime
    20 Giugno 2014 at 6:51

    buoniiiiiiiiiiiiiiiiiii e anche semplici…pochi e semplici ingredienti …mi piace…..sono le ricette che fanno per me….e poi guarda che bel risultato….troppo chic..li RIFACCIO e ti copio spudoratamente !!!

  • Leave a Reply

    Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.