Senza categoria

MUFFIN al PESTO






Il pesto, vi ho già detto quanto lo amo e come sia difficile in materia pertanto non mi ripeterò, per quanto l’altra volta si parlava di pesto rosso quindi potrei dirvi che quelli comprati di solito non li amo, che….che….no dai non incomincio!
I muffin al pesto sono uno dei miei cavalli di battaglia, li preparo spesso soprattutto nei mesi estivi, son buoni, belli, saporiti, si preparano molto rapidamente, avendo il pesto pronto ovviamente!
Il caldo è arrivato e al contrario di tanti, non sono particolarmente entusiasta, mi piace il sole e la calura se sono in vacanza, al mare, in montagna, in viaggio ma in città detesto il caldo.
Chi vive a Milano sa che si crea una cappa di umidità notevole, circola poca aria, l’afa è notevole, l’asfalto fuma, il tacco si impianta nel povero asfalto, se dormi con le finestre aperte, non dormi, rumori a gogo e poi se come me vivete sotto un terrazzo, la sera vi ritrovate il letto bollente per il sole che tutto il giorno ha scaldato il soffitto.
E cosa diciamo dei locali, ristoranti, negozi, ecc…? entri e l’effetto gelo per i primi istanti ti pare stupendo, dopo serve il maglione ma soprattutto quando esci ti senti perso, subito mi viene uno svarione, la botta di caldo mi colpisce come uno schiaffo, le vie di mezzo non esistono.
Insomma per me con la pressione perennemente sotto zero il caldo in città è una tortura, un elemento di fatica in più non indifferente, mi butta proprio giù, son più stanca, tutto mi pare più faticoso, se torno a casa dal lavoro e devo riuscire mi sparerei, lo faccio ma che peso, spesso mi gira la testa e devo muovermi piano, ecc…
Insomma questo è il post della tipica donna isterica causa caldo ma tranquilli soffro in silenzio, non vi stresserò per i prossimi mesi, desidererò i 28 gradi con arietta annessa in solitudine!
Buona settimana!









Ingredienti:

per il pesto:

un mazzetto di basilico (35-40 foglie)
2 spicchi di aglio
40 gr di pinoli
30 gr di pecorino grattugiato
30 gr di parmigiano grattugiato
sale grosso un pizzico
olio d’oliva

2 uova
150 ml di latte di soia (io l’avevo aperto, voi usate il latte che preferite)
200 gr di farina 00
100 gr di pesto
1/2 bustina di lievito
60 gr di parmigiano grattugiato
sale pepe





1 Preparate il pesto: lavate e asciugate le foglie di basilico, mettetele in un mortaio con il sale grosso, cominciate a pestarle, poi unite l’aglio sbucciato, i pinoli e poco alla volta i due formaggi, una volta ottenuta una crema omogenea aggiungete l’olio, circa 5 cucchiai, mescolate fino a ottenere un composto omogeneo.




2 In una ciotola sbattete le uova con il latte, in un’altra ciotola setacciate la farina, il parmigiano e il lievito, riunite in unica ciotola il composto secco e quello liquido, unite il pesto e mescolate, regolate di sale.




3 Accendete il forno a 180 gradi, imburrate degli stampini da muffin (a me ne son venuti 10), se usate stampi in silicone o di carta non è necessario imburrare, trasferite il composto in ogni stampino riempendolo per trequarti, cuocete per circa 25 minuti.




You Might Also Like

40 Comments

  • Reply
    consuelo tognetti
    9 Giugno 2014 at 7:55

    Ma che idea deliziosa e che colori scintillanti..hai avuto proprio una geniale idea :-
    Sono in partenza e x un po' mancherò..ma tranquilla tornerò presto + ottimista che mai 😀
    Un bacio

  • Reply
    LaRicciaInCucina
    9 Giugno 2014 at 8:54

    Cara Lilli, di questo tuo post ho apprezzato davvero tutto: la scelta del muffin, il fatto che è salato, che è al pesto (lo amo) e poi la presentazione i colori. Bravissima davvero!!! Un abbraccio

  • Reply
    conunpocodizucchero Elena
    9 Giugno 2014 at 9:10

    oh ecco, se sono un tuo cavallo di battaglia sono da fare senza indugi e pensieri giusto? grazie per l'idea lilli!!!

  • Reply
    Angela Dolcinboutique
    9 Giugno 2014 at 9:27

    O Lilli ti legge una che vive nella umida e afosa pianura emiliana, quindi ci capiamo al volo! Ci sono giorni passabili ma ci sono anche quelli davvero infernali! E intanto segnamo il calendario in attesa delle vacanze al mare e mangiamo gelati :). Mi devo assolutamente decidere a fare i muffin salati, li vedo e me ne innamoro subito, bellissimi questi tuoi, li hai presentati da sballo! Bacioni, cara.

    • Reply
      lillinelpaesedellestoviglie
      9 Giugno 2014 at 14:01

      Oh mamma detto da te, la regina dei dolci, che li ho presentati da sballo che dire? son lusingata! grazie mille, baci!

  • Reply
    Elisa Ciarlantini
    9 Giugno 2014 at 9:43

    Ma sono meravigliosi! L'idea mi piace tantissimo e complimenti anche per la presentazione! Buona giornata lilli

  • Reply
    Lilli
    9 Giugno 2014 at 10:52

    Lasciamo perdere l'afa di Milano, che neanche in Egitto sotto le piramidi nel deserto soffrivo così il caldo! Piuttosto questi muffin: belli i colori verde e rosa che ultimamente abbini spesso, stupenda la presentazione, adorabili i mini-mono-box old style! Muffin appetitosissimi!

    • Reply
      lillinelpaesedellestoviglie
      9 Giugno 2014 at 14:03

      Oh mamma addirittura peggio che in Egitto?Lo sapevo che avresti apprezzato l'involucro old style! relax mi raccomando!

  • Reply
    i Pasticci di Terry
    9 Giugno 2014 at 11:05

    Comincio dalla fine: che spettacolo i tuoi muffin, ho subito salvato la ricetta 🙂 Per il resto da come l'hai descritta tu è un vero dramma!! Ho parlato anche io del caldo oggi sul mio blog ma in modo diametralmente opposto al tuo ahahaahahahh. Mi sa che io e te ci dobbiamo troppo conoscere, non puoi essere a Milano, così vicina a me e non trovare il modo per poterci abbracciare davvero!! Forza dai che la stagione è appena cominciata, fatti coraggio e affronta tutto con un sorriso.

    • Reply
      lillinelpaesedellestoviglie
      9 Giugno 2014 at 14:07

      Eheheh cara terry noi si dobbiamo conoscerci, per l'estate tranquilla sopravviverò, non ci penso e mangio gelati!!!!

  • Reply
    Scamorza Bianca
    9 Giugno 2014 at 11:45

    Grazie al cielo abitando a Padova, pur essendo in pianura, afa e umida, i livelli rispetto alla metropoli snon decisamente più bassi. Se in piena isteria da caldo riesci a produrre queste delizie, mi pare ch ecomunque reagisci benissimo!!!!!

  • Reply
    elenuccia
    9 Giugno 2014 at 11:56

    Anche io non amo la citta' con il caldo. In questi giorni Bologna sembra una sauna. Non ho mai fatto dei muffin salati al pesto, ma devo dire che gia' solo il colore e' davvero invitante. Potrei provarli con la mia nipotina, che adora il pesto

    • Reply
      lillinelpaesedellestoviglie
      9 Giugno 2014 at 14:53

      Ah si bella idea farli con la nipotina, che peraltro ha ottimi gusti! Immagino Bologna, in questo molto simile a Milano!!!

  • Reply
    Claudia
    9 Giugno 2014 at 12:05

    Preferisco i muffin salati a quelli dolci.. e i tuoi mettono fame.. Mi piace tantisimo l'idea di mettere il pesto nell'impasto.. davvero gustosi! baci e buon lunedì .-)

  • Reply
    Clara pasticcia
    9 Giugno 2014 at 12:11

    Molto chic questi muffin e poi che golosità! Amo i finger food e queste proposte non mi lasciano mai indifferente. Brava

  • Reply
    Sara e Laura-PancettaBistrot
    9 Giugno 2014 at 13:34

    Cara Lilli, sul caldo allora siamo uguali! Anch'io soffro di pressione bassa e non sopporto il caldo in città, quello di Milano poi, lo ricordo bene: un inferno!! Mi trovavo lì tanti anni fa per un concerto all'aperto, e dopo lo shock di vedere le ragazze con i tacchi che letteralmente si fondevano nell'asfalto, ero svenuta al concerto per il caldo…per cui ti capisco benissimo!
    Complimenti per i muffins, oltre che buonissimi, hanno un colore stupendo che mette allegria!!
    Bacioni!
    Laura

  • Reply
    Martina
    9 Giugno 2014 at 17:56

    Che colore questi muffins! Sono fantastici e apprezzo tanto il fatto che il pesto è homemade 🙂
    Mi appunto la ricetta che sono sicura che un giorno o l'altro mi servirà e ovviamente ti farò sapere.
    A presto

    • Reply
      lillinelpaesedellestoviglie
      10 Giugno 2014 at 8:10

      Ci conto, se li fai dimmi che te ne pare! il pesto fatto in casa secondo me è fondamentale in questa ricetta, sarà che tanti di quelli comprati non li amo per niente, ciao martina grazie!

  • Reply
    Giovanna
    9 Giugno 2014 at 19:16

    Sono il mio cavallo di battaglia, da quando ho cominciato a farli un paio d'anni fa, è diventata la ricetta preferita di tutti gli amici e conoscenti!

    • Reply
      lillinelpaesedellestoviglie
      10 Giugno 2014 at 8:10

      Vero piacciono a tutti grandi e bambini, son belli, buoni, si fanno in fretta, credo possano diventare per tutti un cavallo di battaglia! buona giornata!

  • Reply
    accantoalcamino
    10 Giugno 2014 at 10:04

    Mi sa che cavalcherò presto il tuo cavallo di battaglia, anch'io sono pesto-dipendente e non amo quelli comperati. L'unico metodo di conservazione che mi piace perchè non altera il sapore è in congelatore, porzionato negli stampini del ghiaccio. Ricetta strepitosa. Ciao e buona giornata 🙂

  • Reply
    Damiana
    10 Giugno 2014 at 10:05

    Invece hai ragione,il caldo è bello quando si è in vacanza…è l'afa ad essere opprimente,quindi ti capisco benissimo,altro che stress…Affronteremo l'estate a testa alta e senza lamentarci accenderemo anche il forno,perchè questi muffins meritano eccome!
    Un abbraccio cara!

  • Reply
    Valentina Spinetti
    10 Giugno 2014 at 10:33

    già dal colore amo questi muffins!….brava!

  • Reply
    Daiana Molineris
    10 Giugno 2014 at 10:40

    ma che ideaaaa…bravissimaaa!!!:-))
    Un abbraccio cara,a presto <3

  • Reply
    SimoCuriosa
    10 Giugno 2014 at 11:29

    ma che buoni..ma sai che devo averci anch'io una ricetta di muffins al pesto? ma di un bel po di tempo fa.
    sono ottimi e davvero carini!
    bravissima a presto e..saluti ghiacciati!
    😀

  • Reply
    An Lullaby
    10 Giugno 2014 at 16:53

    Io che sono una patita di pesto, ne meriterei almeno 3 di questi magnifici muffin!

  • Rispondi a lillinelpaesedellestoviglie Cancel Reply

    Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.