Ammetto, la panna cotta non è fra i miei dolci preferiti, mi piace ma due cucchiaini e sono a posto, troppo dolce, troppo in generale, non a caso viene servita quasi sempre in piccole porzioni proprio perchè è bella tosta.
Detto ciò è un dolce che si prepara in un attimo, davvero facile e veloce, l’ho preparato perchè avevo parecchia panna, sarà il caldo, sarà la stanchezza, sarà l’età ma non ricordo neppure perchè l’ho comprata, ho aperto il frigorifero e mi son ritrovata due confezioni di panna, chissà cosa volevo farci????
Amici a cena, due confezioni di panna, ecco pronto il dolce e come utilizzare tutta quella panna!
Un aspetto che mi piace della panna cotta è la decorazione, la mia molto semplice causa poco tempo ma se ci si vuole sbizzarrire si possono creare opere d’arte e utilizzare tanti ingredienti, frutta, sciroppi, frutta secca, fiori, liquori, ecc…questo mi diverte molto!
Con queste dosi mi son venute circa quattro porzioni uguali a quelle delle foto, ho decorato con succo di ciliegie semplicemente spremuto e granella di nocciole che avevo aperta!
Complimenti a tutte voi che in questi giorni state postando bellissime ricette per i mondiali di calcio; ebbene si ci siamo sabato si comincia, spesso ci si trova con amici a vedere la partita, e ovviamente il cibo non può mancare!
Di solito si è in tanti, magari in spazi limitati, bisogna optare per ricette che si possono mangiare facilmente, con le mani molto spesso, si evita i piatti troppo caldi o con cui ci si sporca senza stare a tavola, ed ecco che qua scendete in campo voi, io come sempre (vedi tutte le altre feste a parte il Natale) sono indietro.
Crocchette, falafel, spiedini, tramezzini, pizze, gnocco fritto, focacce, torte salate, polpette, anche splendide paste con i colori della bandiera, dolcetti, gelati, ecc….Bravissime!
Ingredienti:
100 gr di cioccolato bianco
500 ml di panna fresca
40 gr di zucchero
10 gr di fogli di gelatina
1 baccello di vaniglia
1 Tritate il cioccolato in una terrina. In una tazza con acqua fredda immergete i fogli di gelatina.
2 Incidete il baccello di vaniglia, in un pentolino versate la panna. lo zucchero e la vaniglia, scaldate fino a che lo zucchero non si sarà sciolto, strizzate i fogli di gelatina e uniteli alla panna mescolate.
3 Eliminate il baccello di vaniglia, versate la panna calda sul cioccolato, mescolate con una spatola finchè il cioccolato non sarà sciolto completamente.
4 Versate la panna negli stampini, lasciate raffreddare e riponete in frigorifero per almeno 2-3 ore, sformate nei piatti e decorate con le ciliegie.
36 Comments
Sara e Laura-PancettaBistrot
11 Giugno 2014 at 8:33Buongiorno Lilli, è vero la panna cotta è uno di quei dolci che saziano subito, ma ogni tanto ci prende la voglia irrefrenabile….e questo abbinamento ciocco bianco e ciliegie è da svenimento!
Bravissima, un bacione!!
lillinelpaesedellestoviglie
11 Giugno 2014 at 18:10Grazie ma ragazze è talmente facile che non ho chissà quali meriti!
conunpocodizucchero Elena
11 Giugno 2014 at 9:29ciao carissima! la panna cotta qui solo io la mangio, ma quando ce l'ho davanti non la smetterei mai di affondarci il cucchiaino!! sarà per qst che me la faccio di rado??? mah, però con quelle belle ciliegie che ormai stano per finire è idealissima e perfetta per qst sere…. come ci sta! 😉
lillinelpaesedellestoviglie
11 Giugno 2014 at 18:11Vero perfette per queste calde sere, infatti ieri a cena troneggiava sulla tavola!!!
Marghe
11 Giugno 2014 at 9:34Io invece per la panna cotta ho un debole fin da bambina 🙂
Poi così, con il cioccolato bianco… deve essere una vera bontà!!
Adesso che con il cadlo ci si butta sui dessertfreddi porverò senz'altro a copiartela 😉
un grosso bacio
lillinelpaesedellestoviglie
11 Giugno 2014 at 18:12Grazie mille marghe e io farò la tua bella insalatina! baci
www.mipiacemifabene.com
11 Giugno 2014 at 9:35Ma sono una meraviglia!!!!!!!
lillinelpaesedellestoviglie
11 Giugno 2014 at 18:13Vi adoro, le ho fatte in due minuti pensando che non fossero niente di che a vedersi! grazie
Claudia
11 Giugno 2014 at 12:26Adoro la panna cotta!!!!! m'hai fatto venire voglia di farla.. Quasi qausi mi lancio proprio ogi pomeriggio! Intanto rubo la tua..d eliziosa al cioccolato bianco.. baci e buona giornata 🙂
lillinelpaesedellestoviglie
11 Giugno 2014 at 18:14Perfetto tu la panna cotta, io mi prendo la tua focaccia che mi son ben appuntata di fare!
Sabrina Rabbia
11 Giugno 2014 at 13:02che bel dolce, davvero no sapevo fosse cosi' facile preparare la panna cotta!!!Baci Sabry
lillinelpaesedellestoviglie
11 Giugno 2014 at 18:15Prova, è davvero un dolce semplicissimo e rapido da fare! baci
Maria Grazia
11 Giugno 2014 at 17:05Amo la panna cotta e questa al cioccolato bianco è davvero insolita e golosa. Grazie, Lilli!
Un abbraccio
MG
lillinelpaesedellestoviglie
11 Giugno 2014 at 18:16Grazie a te, in effetti avevo anche altro cioccolato ma ho voluto cambiare usando quello bianco che si usa meno, e il risultato mi ha soddisfatta! un abbraccio!
La cucina di Esme
11 Giugno 2014 at 17:26deve essere una libidine questa versione al cioccolato bianco!
baci
Alice
lillinelpaesedellestoviglie
11 Giugno 2014 at 18:19Grazie alice in effetti niente male!
valentina-latte dolce fritto
11 Giugno 2014 at 17:33Io sono come te, è uno dei pochi dolci di cui mi accontento, mangiandone solo pochi cucchiai! Però è un dolce che piace molto di solito, e quindi mi segno la tua versione che è un po' diversa dalla mia,così da provare prima o poi anche questa! P.s. anche a me capita ogni tanto di trovare nel frigo qualcosa che non so come ci è arrivata!! Baci
lillinelpaesedellestoviglie
11 Giugno 2014 at 18:20Lasciam perdere le cose che prendo e poi me le ritrovo in mano chiedendomi cosa avevo pensato di farci mentre le compravo! grazie valentina!
Clara pasticcia
11 Giugno 2014 at 17:39…e io ammetto che la panna cotta è fra i dolci preferiti dalla mia dolce metà! Salvata ad honorem questa ricetta golosissima!
lillinelpaesedellestoviglie
11 Giugno 2014 at 18:21Sarà contento il marito goloso!!!!
Claudia
11 Giugno 2014 at 17:43A me personalmente importa poco di cosa mangiare durante la partita.. mi piace tanto invece la tua pannacotta.. non è nemmeno tra i miei di dolci preferiti ma ogni tanto la mangio volentieri! Ottima la versione con le ciliegie.
smuack:*
lillinelpaesedellestoviglie
11 Giugno 2014 at 18:22siamo in due la mangio raramente ma ogni tanto ci sta eccome! immaginavo non fossi tipa da partita! ciao claudia, buono studio, baci
Daiana Molineris
11 Giugno 2014 at 19:52Slurp…che bontà…:PPP
Bravissima,baciii
lillinelpaesedellestoviglie
12 Giugno 2014 at 15:24Sempre troppo buona, ciao cara!
Valentina Profumo di cannella e cioccolato
11 Giugno 2014 at 20:21Mmm gnam gnam!! Io adoro la panna cotta.. Ma come a te a piccole dosi!! E sempre con frutta o sciroppo di frutta per decorazione; la tua con sciroppo di ciliegie mi piace moltissimo!!posso prenderne un pó?! 😉
A presto
Vale
lillinelpaesedellestoviglie
12 Giugno 2014 at 15:44Prendila pure tutta con piacere! grazie valentina!
Lilli
12 Giugno 2014 at 7:24ma che bella visione!!!! dopo i muffin verdi e rosa, questo è un altro tripudio di colori e forme! Il tondo delle ciliegione con la panna cotta squadrata,, bello davvero e penso proprio anche buono!
lillinelpaesedellestoviglie
12 Giugno 2014 at 15:31eh cara mia buono si, quando me la prepari????
paki
12 Giugno 2014 at 7:35Buonissima grazie di aver mela ricordata con il cioccolato bianco mai fatta ecco ho risolto per domenica in campagna con amici grazie LILLI ti farò sapere se è piaciuta
lillinelpaesedellestoviglie
12 Giugno 2014 at 15:50Ci conto, grazie a te!
accantoalcamino
12 Giugno 2014 at 14:59Ciao, a me invece piace da matti però non la mangio mai fuori casa, il bello di prepararla da se è che puoi dosare lo zucchero, dal momento che è la colla di pesce ad addensare puoi anche dimezzare la dose di panna… ecco, hai capito che, per me, ogni scusa è buona per farla e mangiarla 😀
Ciao, a opresto <3
lillinelpaesedellestoviglie
12 Giugno 2014 at 15:53Eheheh a metà frase avevo già intuito la scusa finale! grande Libera!buona serata! un bacio
lagreg74
12 Giugno 2014 at 21:20A me piace anche se poi finisco per farla molto poco…e non ho ancora trovato la ricetta che mi soddisfi al 100%
La tua versione con le ciliegie deve essere buonissima…
lillinelpaesedellestoviglie
13 Giugno 2014 at 15:17Grazie greg, cioccolato bianco e ciliegie è da ripetere, come da ripetere sempre son i tuoi lievitati! buon week end
coccolatime
20 Giugno 2014 at 6:54qui svengo!!!!! che libidine ….che goduria!!! buoniiiiiiiiiiiiiiii…..sei troppo brava!!!
lillinelpaesedellestoviglie
20 Giugno 2014 at 8:49Io troppo brava? e tu allora? con piatti e foto meravigliose???? grazie!