Senza categoria

PASTA con CREMA di PEPERONI e GAMBERETTI





Ho preparato questa ricetta senza avere la minima idea di che sapore avrebbe potuto avere, ammetto che ero un po’ scettica ma tentar non nuoce. Giorni fa avevo arrostito i peperoni e avendo lime e zenzero freschi ho pensato di marinarli invece che proporli grigliati, la marinata la preparo spesso con soia, miele, olio, limone o lime.

Volevo preparare la pasta di segale da poco acquistata, peraltro devo ammettere ottima, essendo scura di colore mi piaceva abbinarla a un condimento colorato, pomodori o basilico, mozzarella o zucchine ecc…ecco, non avevo in frigorifero nulla se non la mia marinata di peperoni, dei gamberetti e poco altro non adatto per questa pasta.
Insomma mi son lanciata, non ricordo di aver mai mangiato peperoni e gamberetti insieme cucinati in questo modo, non posso che invitarvi a provare, secondo me è buona, la marinata frullata ha un sapore particolare, intenso, ovviamente si sente parecchio lo zenzero ma piano piano arriva la soia, la punta di miele, il lime, e i gamberetti mi pare ci stiano benone, le mandorle potete  anche non metterle.
Non ho aggiunto sale se non poco grosso nella acqua della pasta perchè secondo me il condimento era già sufficientemente saporito.
Non so bene perchè ma ultimamente ho spesso voglia di pasta per quanto in realtà evito di cucinarla troppo spesso, soprattutto la sera, sarà che d’estate ci son tante verdure con cui spaziare, in realtà ci sono anche in inverno ma forse a sensazione, quelle estive mi paiono più allegre, colorate, poi pesce, formaggio, avocado, erbe, erbette, ecc…
Vi auguro buona giornata, la mia lavorativa è parecchio intensa quindi mi metto al lavoro!





Ingredienti:


per due persone

180 gr di pasta di segale integrale bio
2 cucchiai di gamberetti
1 cucchiaio di mandorle a lamelle

per la crema di peperoni:

2 peperoni piccoli arrostiti (io uno rosso e uno giallo)
2 lime
mezza radice di zenzero fresco
1 cucchiaio di soia
1 cucchiaino di miele
2 cucchiai di olio d’oliva





1 Preparate la crema di peperoni: arrostite due peperoni, togliete per bene la buccia, tagliateli a listarelle e poi a pezzetti e marinateli in una salsa con soia, lime, miele, olio e lo zenzero sbucciato e tagliato a pezzettini, lasciate in frigorifero per almeno un paio d’ore.

2 Mettete a bollire l’acqua della pasta, nel mentre passate la marinata di peperoni con il mini pimer, scaldate una padella antiaderente e cuocete per pochi minuti (max cinque) la salsa e i gamberetti.
3 Cuocete la pasta, scolatela, in un piatto da portata conditela con la salsa di peperoni e gamberetti, spolverate con le mandorle.

You Might Also Like

40 Comments

  • Reply
    Claudia
    19 Giugno 2014 at 7:42

    Buonissima la crema di peperoni… mi piace tantissimo la pasta così condita! Sarei curiosa di provare l'abbinamento coi gamberettti! Bell'idea davvero.. smack

  • Reply
    Marghe
    19 Giugno 2014 at 8:20

    La pasta di segale fa tanto bene, più leggera e così ricca di fibre… quindi ce la si può concedere un pò più spesso, no? 🙂
    Se poi è condita con ingredienti dal sapore così stuzzicante, rinfrescante e intenso allo stesso tempo: sarebbe un delitto rinunciarci!
    Un bacione

    • Reply
      lillinelpaesedellestoviglie
      20 Giugno 2014 at 9:29

      Eh infatti me ne son mangiata un piattone pensando a quanto hai scritto…ogni scusa è buona! baci marghe buon week end!

  • Reply
    Elisa Ciarlantini
    19 Giugno 2014 at 9:11

    Questo piatto mi ispira moltissimo…da provare assolutamente.Complimenti! Un abbraccio e buona giornata

  • Reply
    themasterofcook
    19 Giugno 2014 at 16:12

    Mi sembra un bel piatto di pasta energetico per affrontare al massimo la griornata.
    Visto che lasci la scelta io le mandorle non le avrei messe, le sopporto nelle insalate ma per il resto dei piatti salati cerco di evitarle..
    🙂

  • Reply
    Patalice
    19 Giugno 2014 at 16:35

    bel piattone di pasta che non è altro!

  • Reply
    La cucina di Esme
    19 Giugno 2014 at 19:04

    mi piace molto come condimento per la pasta la crema di peperoni, nonriesco ad immaginare l'accoppiata con i gamberetti, da provare!
    buona serata
    Alice

    • Reply
      lillinelpaesedellestoviglie
      20 Giugno 2014 at 9:31

      La crema di peperoni è tosta da digerire ma regala grandi soddisfazioni, lanciati e poi dimmi, buon week end alice!

  • Reply
    Sara e Laura-PancettaBistrot
    19 Giugno 2014 at 20:11

    Wow Lilli, complimenti per l'inventiva…hai inventato proprio un bel piatto!! Buona la pasta di segale:)
    La cosa più interessante è la salsa di marinatura, bravissima!
    Buona serata, bacioni!!

    • Reply
      lillinelpaesedellestoviglie
      20 Giugno 2014 at 9:32

      La salsa è una di quelle cose che mi è venuta in mente per caso, in un istante, ho provato e secondo me si può fare, un sapore curioso, grazie ragazze! godetevi il week end!!!

  • Reply
    conunpocodizucchero Elena
    20 Giugno 2014 at 8:06

    Evvai di esperimenti e tentativi! la mia cucina è sempre così sai? mipiace vedere cosa viene fuori dalla mente di chi come me ama mettersi ai fornelli!
    Buonissimo abbinamento che però io non possomangiare cavolo! ma come lo desidererei…..

    • Reply
      lillinelpaesedellestoviglie
      20 Giugno 2014 at 9:33

      Anche a me piace provare, a volte anche azzardando sapori particolari che potrebbero cozzare, o che insieme non ho mai sentito, provato, ecc…è il nostro gioco! mannaggia, peccato tu non possa mangiarlo!

  • Reply
    giochidizucchero
    20 Giugno 2014 at 8:33

    meravigliosa la tua pasta cremosa… peccato che io non digerisca i peperoni, anche perché mi piacciono tanto… ma per questa pasta potrei anche stare male!!! Bacioni!

  • Reply
    simona mirto
    20 Giugno 2014 at 9:47

    E' proprio vero.. le preparazioni che si improvvisano sono quelle che poi danno più soddisfazioni. La cucina è creatività, cuore, inventiva e questo piatto c'è tutto questo:* brava… un caro abbraccio lilli:)

  • Reply
    simona mirto
    20 Giugno 2014 at 9:50

    Ciao tesoro:* gli esperimenti più riusciti sono proprio quelli improvvisati.. e in questo piatto c'è tutto… genuinità, creatività e buon gusto:) brava :**

  • Reply
    Scamorza Bianca
    20 Giugno 2014 at 9:54

    Ha un aspetto davvero intrigante, mi ispira davvero! Direi esperimento riuscito!

    • Reply
      lillinelpaesedellestoviglie
      20 Giugno 2014 at 13:28

      Consiglio di provare, descrivere mi risulta difficile ma i peperoni marinati son proprio buoni, grazie, buon we!

  • Reply
    Angela Dolcinboutique
    20 Giugno 2014 at 10:38

    Mi da un pò l'idea di un piatto fusion tra mediterraneo e oriente, mooolto interessante. Sai che mi ispira molto? la marinata soprattutto. Un abbraccio e buon week end cara Lilli.

    • Reply
      lillinelpaesedellestoviglie
      20 Giugno 2014 at 13:31

      Fusion fra mediterraneo e l'oriente? wow grazie mille cara angela! buon week end speriamo non troppo caldo, baci!

  • Reply
    Damiana
    20 Giugno 2014 at 10:45

    In cucina la fantasia e necessità,possono creare delle ricettine davvero particolari e buone.Questa pasta di segale credo stia benissimo con il sapore deciso del condimento,grazie dell'idea cara!Un abbraccio e naturalmente buon lavoro!

    • Reply
      lillinelpaesedellestoviglie
      20 Giugno 2014 at 13:32

      Un'oretta e poi stop lavoro per questa settimana, la pasta di segale ho scoperto che mi piace parecchio, la consiglio vivamente! grazie damiana, un abbraccio!

  • Reply
    accantoalcamino
    20 Giugno 2014 at 11:34

    Ciao Lillì!!! Io amo i peperoni e questo abbinamento mi intriga, è solo da pèrovare ed assaggiare. Ciao, buona giornata 🙂

  • Reply
    Lilli
    20 Giugno 2014 at 11:36

    La pasta con la salsa di peperoni è squisita, i gamberetti me li vedo benissimo, gli altri sapori non saprei dire ma proverei volentieri, mi fido!

  • Reply
    i Pasticci di Terry
    20 Giugno 2014 at 15:36

    Pensavo di trovare un pane e invece trovo la pasta. Ottima direi, adoro anche i peperoni (eh lo so, lo dico con tutte le verdure ma che ci devo fare? Sono verdura-dipendente) perciò me lo immagino quanto sarà buona!! Ti abbraccio Lilli, buon fine settimana. Un bacio

  • Reply
    Valentina
    20 Giugno 2014 at 19:20

    Sono sicura che potrebbe piacermi tantissimo questo abbinamento, hai avuto davvero una bella idea! Bravissima! 🙂 Un abbraccio forte e felice weekend :**

  • Reply
    Clara pasticcia
    22 Giugno 2014 at 16:46

    Adoro i peperoni. Adoro i peperoni con il pesce. Amo la crema di peperoni.
    La tua ricetta è semplicemente perfetta per me!
    Ottima proposta e peccato per quanti ancora non conoscono questo splendido e perfetto abbinamento

  • Reply
    www.mipiacemifabene.com
    23 Giugno 2014 at 21:25

    Mamma mia! Questa foto fa venire troooppa fame!!! Complimenti 🙂
    Ciao, un bacione
    Federica 🙂

  • Leave a Reply

    Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.