Senza categoria

SPIEDINI di POLLO e OLIVE



Ed oggi pollo, una ricetta di una banalità estrema, dieci minuti ed è pronta! 
Propongo raramente carne perchè raramente la cucino, mi piace, l’ho sempre mangiata ma non sono una carnivora, una fan sfegatata di salumi, arrosti, spezzatini, ecc….mi piacciono parecchio ma non eccedo per tutti i milioni di motivi che tutti ormai da anni conosciamo, peraltro aggiungo che mi capita di non mangiarne per settimane senza sentirne la mancanza.
Oggi vi propongo il pollo perchè voglio svuotare il surgelatore, peraltro avevo anche poco tempo per mettere in tavola qualcosa di commestibile quindi ho optato per queste semplici polpettine, ho unito le due cose.
Ovviamente date sfogo alla fantasia, ho utilizzato quello che avevo in casa ma si possono mettere olive nere, piccanti, taggiasche come non metterle, sostituire il pecorino con il parmigiano o eliminare il formaggio e prediligere il pangrattato,  inserire frutta secca, ecc….
Mangio sempre volentieri il pollo, intanto mi piace e trovo che sia una carne molto versatile che si presta a polpette, essere farcita, fritta, marinata, grigliata, fatta ai ferri, involtini, ecc…. e poi mi ricorda i miei viaggi, che si tratti dell’India, del Perù, di Cuba piuttosto che il Senegal o il Brasile e altri viaggi, potrei azzardare che il pollo è il minimo comune denominatore. Ne ho mangiato tanto ma tanto per tanti giorni, il più delle volte preparato sempre nello stesso modo, non a caso tornata a casa vade retro al pennuto per settimane.
Dopo questo momento amarcord vi auguro buon fine settimana, a Milano è arrivato il caldo!







Ingredienti:


per quattro persone:

600 gr di petto di pollo
1 uovo
60 gr di olive verdi snocciolate
40 gr di pecorino grattugiato
sale pepe
stecchini da involtino



1 Scaldate una capiente padella antiaderente per qualche istante, cuocete il pollo senza aggiungere olio e sale per circa 4/5 minuti fino a quando non sarà dorato da entrambe le parti, giratelo a metà cottura, trasferite in un piatto e lasciate raffreddare.
2 Mettete nel mixer il pollo, le olive, il pecorino, l’uovo sale e pepe, frullate fino a ottenere una pasta omogenea, trasferitela in un piatto e formate delle polpette grandi come una noce, infilate un paio di polpette per stecchino, servite subito.

You Might Also Like

18 Comments

  • Reply
    Claudia
    7 Giugno 2014 at 13:48

    E' un'idea molto sfiziosa da servire anche come aperitivo.. baci e buon w.e. 🙂

  • Reply
    Daiana Molineris
    7 Giugno 2014 at 13:58

    Deliziose le tue polpettine cara!!!:-))
    Baci felice week end

  • Reply
    consuelo tognetti
    7 Giugno 2014 at 16:34

    Golosissimi tesoro..mi ci farei tonda ^_*
    Passo a salutarti, finalmente parto x le ferie..ci sentiamo al mio rientro..mi mancherai tantissimo <3<3<3<3
    Buon we cara <3

    • Reply
      lillinelpaesedellestoviglie
      8 Giugno 2014 at 15:13

      Grazie mille cara, riposati, divertiti, ho letto che vai in Grecia, bellissimo a giugno ancora meglio quando ancora non c'è un sacco di gente/casino! un abbraccio!

  • Reply
    Sara e Laura-PancettaBistrot
    7 Giugno 2014 at 21:44

    Ciao Lilli, perdona l'assenza, ma ê stata una settimana parecchio movimentata e non abbiamo avuto tempo per dedicarci ai blog:( Felici di ritrovarti con questi spiedini veloci, saporiti e leggeri …da aperitivo estivo;)
    Buona domenica, un bacione!!

    • Reply
      lillinelpaesedellestoviglie
      8 Giugno 2014 at 15:15

      Ho letto della trasferta londinese, brava laura! spero che la prossima settimana possa essere più serena, anche perchè è arrivato il caldo! baci!

  • Reply
    accantoalcamino
    8 Giugno 2014 at 8:17

    Beh, un modo delizioso per gustare il pollo e farlo mangiare anche ai refrattari. Buona domenica di sole a te 🙂

  • Reply
    i Pasticci di Terry
    8 Giugno 2014 at 13:33

    Davvero semplici e facili da fare. Anche io non mangio molta carne e il pollo è il mio preferito, rispetto ad altri tipi di carne. Buona domenica anche a te, anche da me, in Brianza, è arrivato il caldo ma si sta benissimo!

    • Reply
      lillinelpaesedellestoviglie
      8 Giugno 2014 at 15:25

      Be' diciamo che se fosse un po' meno caldo preferirei ma non lamentiamoci, grazie terry, buona serata!

  • Reply
    LisaG
    9 Giugno 2014 at 6:46

    Ciao Lilli, era da un po' che non passavo a trovarti. Tutto buonissimo qui da te, come sempre !!!!! E queste polpettine sono davvero deliziose.
    Un bacio
    Lisa

  • Reply
    LaRicciaInCucina
    9 Giugno 2014 at 6:58

    Sfiziosi questi spiedini e ne convengo con te: come non mettere le taggiasche?!?!?! 😀 Un bacione!!

  • Reply
    marisa
    9 Giugno 2014 at 7:59

    Abbinamento perfetto 🙂

  • Leave a Reply

    Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.