Senza categoria

GELATO al PISTACCHIO (senza lattosio)


A dire il vero non pensavo di postare questa ricetta, le foto le ho fatte per fare delle prove con la macchina fotografica ( e si vede, con tanto di tovagliolo stropicciato), dopo aver assaggiato il gelato mi è sembrato un delitto non condividerlo con voi perchè era buonissimo.
Pistacchi freschi freschi arrivati da Bronte poche ore prima di essere utilizzati, una goduria, la pasta di pistacchio che solo a intingere il cucchiaino è spettacolare, certo qualcuno starà storcendo il naso per il latte e la panna di soia ma io quelli avevo e comunque secondo me tante persone non si accorgerebbero della differenza di fronte a due tazze identiche ma con latte e panna di soia e non.
Se avete la gelatiera realizzare il gelato è semplicissimo, ho diversi libri sul tema ma non vi nascondo che a volte provo mescolando insieme gli ingredienti senza fare altro e il gelato viene ottimo comunque, ovvio dipende dal gelato, quando preparo quello al parmigiano è importante farlo sciogliere nella panna/latte caldi per esempio.
Bronte uguale Sicilia, un ricordo bellissimo di un viaggio oltre dieci anni fa, a casa di un amico a Mistretta, un paesino arroccato fuori dal tempo, ospite da amici io e due uomini, ricordo come fosse ieri le signore anziane del paese vestite di nero, con il capo coperto, vedermi entrare in casa con loro, devo essere passata per una svergognata.
Mare meraviglioso, spiagge deserte con acqua splendida, una pace quasi assordante, chioschi di arancini, panelle, granite a due passi dal mare, sdraiati sotto il sole mangiando arancini che ricordi! fritti misti fenomenali a costi ridicoli, campi di limoni belli, di quel bello giallo vero, non da supermercato, il duomo di Cefalù, il porto di Milazzo, i mercati di Palermo.
E cosa diciamo delle colazioni con brioche con gelato, granite, cannoli, in aereo tutti con il vassoio colmo di cannoli per gli amici, parenti ecc…pure noi, tornati subito la stessa sera da amici in terrazza cannoli a gogo, le feste di paese ballando a caso con gli anziani rigorosamente in giacca e cravatta, guidare per strade sconnesse senza incontrare anima viva per chilometri, i campi con le pecore, una pecora che si è impuntata, ferma sui binari del treno fra Catania e Messina, l’altoparlante che annuncia “siamo fermi causa pecora sui binari”.
Non era voluto, dopo il post precedente inneggiante la Liguria oggi è toccato alla Sicilia.
Provate il gelato con il latte di soia o con quello che volete, vi garantisco che è ottimo!



Ingredienti:

200 ml di latte di soia
200 ml di panna di soia
90 gr di zucchero
un barattolo di crema di pistacchi da 125 gr 
pistacchi tritati grossolanamente



1 Mischiate insieme tutti gli ingredienti, metteteli nella gelatiera, dopo mezzora controllate la densità del gelato, se vi pare ancora troppo “liquido” fate andare ancora per 10 minuti. Mettete in freezer, tirare fuori 5/10 minuti prima di servire, spolverate le coppette con i pistacchi.

You Might Also Like

36 Comments

  • Reply
    Erica Di Paolo
    11 Luglio 2014 at 6:48

    La pasta di pistacchi….. il mio ultimo desiderio, ahahahahahah!! Niente sigaretta, un vasetto di pasta di pistacchi ^_^ Di Bronte, sia chiaro ;))
    Mi strapiace questo gelato, anche sul tovagliolino stropicciato.
    Un abbraccio dolce stella.

    • Reply
      lillinelpaesedellestoviglie
      14 Luglio 2014 at 7:35

      Wow ottimo ultimo desiderio, questo sapevo ti sarebbe piaciuto mentre scrivevo mi sei venuta in mente più volte! un abbraccio grande!

  • Reply
    Lilli
    11 Luglio 2014 at 7:27

    SNIFFF… mi hai fatto venire in mente la sicilia, ho vissuto situazioni identiche, pare che l'abbiamo fatta insieme quella vacanza! Brioche con granite, raviole con ricotta al forno, arancini (buonissimi al pollo!!!), scacciate davanti al mare, campi di limoni con quella terra splendida cotta dal sole e in macchina per chilometri colline di grano giallo con il cielo blu intenso senza un'anima viva, al massimo un alberello solitario qua e là – forse è più bello l'entroterra della costa? -. E poi i pistacchi….. gelato ai pistacchi .. va beh senti sto male! Mi godrò più che posso il mio balcone milanese.. 🙁

  • Reply
    Marghe
    11 Luglio 2014 at 9:40

    Tesoro ma sai che il pistacchio è in assoluto il mio gusto preferito?
    Mi fai sognare 🙂
    Ho adorato le vacanze in Sicilia, i profumi e i sapori meravigliosi di quella terra… ora tu mi fai fare un tuffo nelle vacanze passate, che bello! Ti abbraccio tanto

    • Reply
      lillinelpaesedellestoviglie
      14 Luglio 2014 at 7:36

      Sono contenta di averti fatto tornare in mente le vacanze, rivivere bei ricordi è sempre bello, un abbraccione!

  • Reply
    An Lullaby
    11 Luglio 2014 at 12:59

    Ma quanto sembra buono???? E' uno dei miei gusti preferiti, sapete? 🙂 Fantastico!

  • Reply
    conunpocodizucchero Elena
    11 Luglio 2014 at 21:22

    e lo sai che io per la sicilia ho un debole! saà per qst che mi sono scelta un siciliano per marito? non so, ma mentre ci penso mi farei una coppa gigante del tuo gelato! è uno dei miei gusti preferiti e non l'ho mai fatto! ma ti sembra possibile?!?!?!?

    • Reply
      lillinelpaesedellestoviglie
      14 Luglio 2014 at 7:38

      Elena devi assolutamente rimediare, ricordo quando hai scritto dei biscotti tipici della zona sicula di tuo marito, chissà che bontà, una cucina quella siciliana che adoro!

  • Reply
    Daiana Molineris
    12 Luglio 2014 at 6:30

    Il mio preferito in assoluto….*____*
    Bravissima,baci cara <3

  • Reply
    accantoalcamino
    12 Luglio 2014 at 7:18

    Buonissimo, anche senza lattosio, da fare! Quest'annno mi sono cimentata e continuo a cimentarmi con i gelati (senza gelatiera). Non riesco mai a fotografarli come vorrei e quindi finisce che finiscono nel pancino senza passare per il blog 😉 Bacione e buon fine serttimana <3

    • Reply
      lillinelpaesedellestoviglie
      14 Luglio 2014 at 7:39

      Vero, il gelato non è facile da fotografare, va colto l'attimo, senza gelatiera non credo di essere capace quindi complimenti! baci e buona settimana!

  • Reply
    Claudia
    12 Luglio 2014 at 8:02

    Che buono!!!!!!! uffa.. non ho la gelatiera.. sigh.. Baci e buon sabato 🙂

    • Reply
      lillinelpaesedellestoviglie
      14 Luglio 2014 at 7:40

      Claudia prova senza gelatiera, io non so come si fa, ma credo di capire che non sia complicato, baci!

  • Reply
    coccolatime
    12 Luglio 2014 at 10:52

    io questo gelato lo faccio….io amo i pistacchi…..solo un piccolo problemino…la pasta di pistacchi si trova facilmente???

    • Reply
      lillinelpaesedellestoviglie
      14 Luglio 2014 at 7:41

      Non saprei dove vivi tu, a Milano la trovi in negozi di dolci attrezzati o di prodotti tipici, io da Eataly, prova a cercarla, sarai premiata!

      • Reply
        Elisabetta
        24 Giugno 2021 at 11:50

        Bellissimo!!! Che crema di pistacchio senza lattosio hai usato ?

        • Reply
          Elisabetta Lecchini
          24 Giugno 2021 at 19:52

          ciao, mi spiace ma non ricordo, la ricetta è di 6 anni fa, comunque credo una crema in commercio, niente di preso ad hoc da qualche parte, forse si trova qualcosa da Natura si o Armandino che fa creme di frutta secca, non so aiutarti meglio, mi spiace, buona serata

  • Reply
    Daniela
    12 Luglio 2014 at 20:43

    Che gelato….golosissimo 🙂
    Molto bello anche il post.
    Un bacio e buona domenica.

  • Reply
    Chiara Giglio
    12 Luglio 2014 at 21:00

    adoro i pistacchi e immagino la bontà infinita di questo gelato, buon we !

  • Reply
    carmencook
    13 Luglio 2014 at 10:35

    Mamma che gelato goloso!!!
    Bravissima Lilli, è fantastico!
    Un mega abbraccio e buona domenica
    Carmen

  • Reply
    edvige
    13 Luglio 2014 at 13:38

    Ottimo ma cose dolci meglio no preferisco i corzetti…. mi ha fatto piacere leggerti e mi sono aggiunta. Buona domenica.

  • Reply
    La Greg
    13 Luglio 2014 at 21:28

    E ci credo che è ottimo!!! Io adoro il pistacchio e quello di Bronte ha davvero un sapore unico…
    La Sicilia è bellissima e vorrei tanto farmi una vacanzina nella costa occidentale che conosco pochissimo.
    Un bacione

    • Reply
      lillinelpaesedellestoviglie
      14 Luglio 2014 at 7:43

      Se riesci vai, la Sicilia è incantevole, io anche vorrei tornarci per vedere il resto dell'isola! buona settimana Silvia! baci.

  • Reply
    Elisa Ciarlantini
    14 Luglio 2014 at 8:39

    Questo gelato deve essere buonissimo…mi segno subito la ricetta.Grazie Lilli

  • Reply
    elenuccia
    14 Luglio 2014 at 15:10

    Mamma mia chissà che sapore deve avere!!! pistacchi VERI di Bronte (e non quelli che ti spacciano per Bronte ma che vengono da tutt'altra parte) e crema di pistacchio. Una goduria

  • Reply
    www.mipiacemifabene.com
    15 Luglio 2014 at 22:09

    Gelato al pistacchio… Il mio preferito! 😛 Bellissima ricetta e foto, complimenti!!Baci e a presto
    Federica 🙂

  • Leave a Reply

    Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.