Ritornano le colazioni abbondanti e sfiziose di cui abbiamo già parlato, il sabato mattina è un lusso che ci si può concedere senza fretta, leggendo un buon libro, ascoltando musica o semplicemente chiacchierando, i pancake son perfetti per cominciare bene la giornata saziandosi ampiamente.
Volevo terminare un piccolo rimasuglio di farina di nocciole ma potete tranquillamente utilizzare semplice farina 00 o altre farine, la cannella per me è una malattia, la metterei ovunque, se non vi piace eliminatela, i pancake risultano scuri per la presenza dello zucchero di canna integrale, quanto all’accompagnamento usate quello che preferite, il bello dei pancake consiste nell’abbinarli a quello che si preferisce.
Un fine settimana di assoluto relax dopo una settimana molto intensa, dove il vostro tanto amato caldo è tornato fra noi…, dopo un week end precedente a scarpinare sotto la pioggia, molto bello ma altrettanto stancante, lunedì le gambe ringraziavano; bello godersi il silenzio estivo che stranamente mi circonda, pare quasi surreale.
Manca poco alle vacanze, conto i minuti, neppure le ore, faccio sempre poche ferie e quando si avvicinano quasi non mi par vero, le attendo come un miraggio, una liberazione, ho moltissimi giorni ma per un motivo o per l’altro fatico a smaltirli (devo ancora iniziare quelle del 2013!).
In attesa di partire comincio a pensare ai libri da portarmi, come sempre ogni suggerimento è ben gradito!
Buon fine settimana!.
Ingredienti:
per circa 8 pancake
150 gr di farina 00
50 gr di farina di nocciole
100 gr di zucchero di canna (io integrale)
200 ml di latte (io soia)
1 uovo
un pizzico di cannella
mezza bustina di lievito
burro per la padella
125 gr di more
zucchero a velo
1 In una ciotola mischiate le farine, il lievito, lo zucchero e la cannella, sbattete l’uovo insieme al latte e aggiungete agli ingredienti secchi, amalgamate.
2 Ungete con il burro una padella antiaderente, lasciate scaldare un paio di minuti poi versate un mestolo raso di composto, cuocete per circa un minuto poi con una spatola girate dall’altra parte per un altro minuto abbondante, il pancake è pronto quando si rassoda, risulta compatto e dorato, proseguite fino a terminare la pastella.
3 Lavate e asciugate le more, metà disponetele sui pancake, l’altra metà utilizzando un colino schiacciatele con una forchetta, otterrete il succo con cui ricoprire i pancake, spolverate di zucchero a velo.
32 Comments
consuelo tognetti
19 Luglio 2014 at 15:02I momenti che ci separano alle ferie/vacanze sono sempre i più belli ^_^ Si vede la fine delle fatiche e si inizia già ad assaporare quella libertà e relax meritato ^_^
Vedo che 6 già entrata in mud vacanziero con questa colazione, complimenti ^_^
Buon we cara <3
lillinelpaesedellestoviglie
21 Luglio 2014 at 7:21Infatti conto i minuti sognando già ottime e calme colazioni, buona settimana, bacioni!
Erica Di Paolo
19 Luglio 2014 at 19:12Adoro i pancakes!!!! E i tuoi sono una versione golosissima. Ma se avessi bisogno di smaltine ingredienti prima della partenza…. io mi offro volontaria, eh!! ^_^
Un bacione dolcezza.
lillinelpaesedellestoviglie
21 Luglio 2014 at 7:22Eh eh a saperlo che eri disponibile passavi la scorsa settimana da me a smaltire gli avanzi……buona settimana!!!!!
giochidizucchero
19 Luglio 2014 at 21:09Che meraviglia lilli!! La tua colazione profuma di bosco… li adoro questi gusti… un bacione!
lillinelpaesedellestoviglie
21 Luglio 2014 at 7:22Vero, io pure ho pensato al bosco, la mia amata montagna! bacioni.
conunpocodizucchero Elena
20 Luglio 2014 at 6:06sulle colazioni abbondanti io ti seguo a ruota! ma le mie sono davvero spropositate cavolo! 😀 che buonissimi i tuoi pancake!!!
lillinelpaesedellestoviglie
21 Luglio 2014 at 7:23La colazione non si tocca, specie in vacanza quindi godiamocela!!!!
Claudia
20 Luglio 2014 at 7:00Quanto son buoni!!! I tuoi con zucchero di canna e quel mix di farine mi paicciono! W la colazione!!!! smackkk e buona domenica
lillinelpaesedellestoviglie
21 Luglio 2014 at 7:23Grazie claudia, buona settimana, baci!
Simona Mirto
20 Luglio 2014 at 7:37La colazione è il pasto più importante della giornata, senza il quale io non potrei mai iniziare con il piede giusto… sono appena rientrata a Roma e se non fosse per le coccole culinarie non riuscirei a ripartire con grinta… accostamenti intriganti e golosi lilli.. questi pancakes meritano di essere provati quanto prima:) un abbraccio e buona domenica:**
lillinelpaesedellestoviglie
21 Luglio 2014 at 7:24Cara simona ciao, come stai? goditi tante prelibatezze per riaffrontare il ritorno nella nostra bella roma! un abbraccio grande!
Silvia Brisigotti
20 Luglio 2014 at 9:23Il suggerimento potrebbe essere di farli recapitare anche a casa mia!!! Buonissimi!! Brava!!
lillinelpaesedellestoviglie
21 Luglio 2014 at 7:24Magari, ti immagini aprire la porta e trovarseli davanti, magari ogni mattina……!
La cucina di Esme
20 Luglio 2014 at 16:57golosissimi!!!!!!!!!!!
Ti auguro un' estate serena e rigenerante
Buone vacanze
Alice
lillinelpaesedellestoviglie
21 Luglio 2014 at 7:25Grazie mille Alice ti auguro altrettanto, mancano pochi giorni al tanto meritato riposo! un abbraccio!
La Greg
20 Luglio 2014 at 21:44Dai dai che manca poco! Adoro i pancakes perché come hai scritto tu sono versatili e puoi farli e farcirli con tutto…peccato che per le more debba aspettare fine agosto!
lillinelpaesedellestoviglie
21 Luglio 2014 at 7:26Si si orma ci siamo venerdì e poi vacanze, un mesetto non è poco ma la prospettiva della colazione con le more potrebbe aiutare!!!!
Lilli
21 Luglio 2014 at 7:32Eh sì le vacanze, come ti capisco. Dopo due giorni in toscana mi sento rigenerata,neanche fossero passate tre settimane! In vacanza anche una semplice colazione – nel mio caso pane toscano appena sfornato, burro e marmellata, caffè-latte – sembra la cosa più meravigliosa del mondo! Quindi a maggior ragione a Milano, mentre si lavora ancora, è sacrosanto diritto farsi una bella colazione rigenerante! Ottima la tua, fa venire voglia di autunno!
lillinelpaesedellestoviglie
21 Luglio 2014 at 13:59Mamma mia come farai un mese senza di me??? voglia di autunno? be' ora come ora guardando fuori ci sta!
Marghe
21 Luglio 2014 at 7:53Altro che cambiarli, tengo tutti questi meravigliosi ingredienti… farina di nocciole, zucchero di canna… e poi la cannella!!! Mi piace da morire!
Quando mi inviti a far colazione da te? :))))
Un bacione amica e buona settimana
lillinelpaesedellestoviglie
21 Luglio 2014 at 14:01Marghe ma quando vuoi? se non sbaglio non abitiamo neppure troppo lontane! buona settimana anche a te, baci!
Virginia S. Il GattoPasticcione
21 Luglio 2014 at 8:08Complimenti anche a te per il tuo blog! Mi sono aggiunta volentieri fra i tuoi followers per poterti seguire! Bella la tua versione dei pancakes, la proverò di certo!
Un abbraccio!
lillinelpaesedellestoviglie
21 Luglio 2014 at 14:01Grazie mille Virginia, a prestissimo allora!
Valentina
21 Luglio 2014 at 9:21Che delizia che devono essere questi pancakes, mi piace molto l'abbinamento more e nocciole! 😀 Bravissima, mi è venuta l'acquolina! 😀 Mmm… per quanto riguarda i libri mi viene in mente qualcosa del mio adorato Baricco, non so se li hai già letti, magari Castelli di rabbia… oppure Kundera, che adoro… oppure, ancora, cambiando genere i libri di Marco Bianchi sull'alimentazione sana, è sempre un piacere leggerli ed imparare a mangiare sempre meglio 🙂 Un abbraccio e buon inizio settimana! :** <3
lillinelpaesedellestoviglie
21 Luglio 2014 at 14:02Marco Bianchi mai letto niente, mentre Kundera qualcosa, Baricco parecchio, esplorerò le tue proposte! buona settimana cara valentina!
elenuccia
21 Luglio 2014 at 11:16Che spettacolo, la prima foto poi è da svenimento. Non ho mai provato i pancakes mettendo della farina di frutta secca nell'impasto. Mi ispira
lillinelpaesedellestoviglie
21 Luglio 2014 at 14:03Anche a me la prima foto piace tanto, mi fa venire subito voglia di fiondarmi su quella mora!
Sara e Laura-PancettaBistrot
21 Luglio 2014 at 11:17Ciao Lilli!! Pancakes a colazione, che modo perfetto per iniziare la giornata 🙂
Ne mangeremmo a quintalate, buonissimi con le more !!
Buone ferie cara!!Un bacione
lillinelpaesedellestoviglie
21 Luglio 2014 at 14:03Alle ferie manca ancora un pochino, poco poco, spero anche per voi!!! baci!
Lory B.
21 Luglio 2014 at 13:56Se potessi, farei colazione tutte le mattine con i pancakes 🙂
Proverò volentieri la tua golosa versione, intanto ti lascio un abbraccio strettissimo!!
Ah, dimenticavo, ho appena acquistato il libro "Profumo di spezie" di Priya Basil… ti farò sapere 🙂
Un bacione!!!
lillinelpaesedellestoviglie
21 Luglio 2014 at 14:04Ho visto il libro ma ancora non l'ho messo nella lista dei desideri, mi ispira parecchio! aspetto tuoi riscontri, un grosso abbraccio anche a te!