Senza categoria

PIZZA


Mentre  impastavo mi domandavo come mai non avessi ancora postato la pizza che tanto mi piace. Non credo ci sia una risposta, probabilmente non è capitato.
Mesi fa ricordo che Elena mi aveva consigliato di aggiungere una manciata di farina di grano saraceno all’impasto della pizza, ho voluto provare e finalmente ho terminato la farina, inoltre in questi giorni Imma del blog Dolci a gogo, ha pubblicato una pizza ripiena la cui pasta includeva la birra, in poche parole ho fatto tesoro di entrambe le informazioni ed ecco il risultato.
Ottimo!Un mix vincente.
Punto ad andare a Napoli per svariati motivi ma uno di questi è senz’altro la pizza! Devo assaggiare questo piatto mitico, unico che tanto viene osannato in terra campana, son molto curiosa. Lo so mi manca uno dei fondamentali della vita!
Avete in mente qui libri che da qualche anno circolano con le cento cosa da fare prima di morire, i 100 ristoranti dove andare, a Milano c’è le 100 cose che devi assolutamente fare, ce ne sono su svariati temi, ecco forse nelle 100 cose da fare in Italia c’è mangiare la pizza a Napoli!
Parlando di tutt’altro siamo al 7 luglio e l’estate al nord stenta a decollare, oltre a una settimana a giugno non ha mai fatto caldo, anzi, piove spesso, prima o poi arriverà la calura e rimpiangerò questi giorni, ad oggi mi sembra che l’estate voli senza afferrarla.
Forse perchè associo l’estate al caldo (sono originale eh?), a episodi come trovarsi in terrazza per mangiare il gelato o l’anguria, le grigliate (l’unica organizzata, saltata per diluvio universale), i piedi gonfi la sera quando togli i sandali, zanzare come se piovesse, la fuga dalla città nei week end per sfuggire all’afa, ecc….ma tutto questo non si sta verificando.
Vero che le mie due settimane di ferie devo ancora farle ma il tempo mi pare volare, nella mia testa arrivi ad agosto e siamo in discesa, ci si avvicina a fine estate, in un lampo non te ne accorgi e siamo a Natale! Se alcuni miei amici stanno leggendo mi stanno odiando!
Momento sfuggevole, volatile! Ah la foto della fetta manca perchè l’ingordigia ha avuto il sopravvento!
Buon lunedì.



Ingredienti:

400 gr di farina manitoba
50 gr di farina di grano saraceno
12 gr di lievito di birra
80 ml di birra Bavaria
acqua q.b.
olio ‘oliva
sale
250 ml di polpapronta Mutti
100 gr di mozzarella ben sgocciolata
origano
basilico per decorare


1 Setacciate le farine su un piano da lavoro, formate una fontana, sbriciolate al centro il lievito, unite la birra, il sale, l’olio e circa 80 ml di acqua, cominciate ad amalgamare, se necessario aggiungete ancora un po’ d’acqua, lavorate per almeno 10 minuti fino a formare una palla liscia e omogenea, fate lievitare per due ore coprendo la pasta.
2 In una ciotola versate la polpapronta conditela con sale, origano e un filo d’olio.
3 Accendete il forno a 220 gradi, ungete una teglia con dell’olio, stendete la pasta direttamente nella teglia distribuendola in modo uniforme, cospargetela con il pomodoro, infornate per 20 minuti.
4 Nel frattempo tagliate a pezzetti la mozzarella, dopo 20 minuti distribuitela rapidamente sulla pizza, cuocete per altri 5 minuti finchè non sarà perfettamente sciolta e dorata.

You Might Also Like

42 Comments

  • Reply
    giochidizucchero
    7 Luglio 2014 at 8:38

    Lilly e' uno spettacolo la tua pizza!!! La adoro… buon lunedi cara!

  • Reply
    lilli
    7 Luglio 2014 at 9:17

    Che buona, che fame!!!

  • Reply
    accantoalcamino
    7 Luglio 2014 at 9:38

    Ciao Lillì, sono passata a vedere se eri "sopravvissuta" al rinfresco ma vedo che sei in piena forma. Io ho un rapporto strano con la pizza, forse non mi sono mai applicata diligentemente ma, pur essendo commestibile, la mia pizza non mi ha mai regalato soddisfazioni:-( copierò 😉 Buona settimana <3

    • Reply
      lillinelpaesedellestoviglie
      8 Luglio 2014 at 7:07

      Si si sopravvissuta, ho dormito tutto sabato pomeriggio e parte di domenica, a me la pizza viene discreta, non ottima e poi dipende dalle volte, diciamo che non son certa la maga della pizza! buona settimana anche a te!

  • Reply
    Michela Sassi
    7 Luglio 2014 at 11:30

    Che spettacolo, anch'io la adoro e non l'ho mai messa sul blog… bravissima!
    Buona settimana!

  • Reply
    Erica Di Paolo
    7 Luglio 2014 at 12:31

    Ahahahahaah, descrivi questa stagione e la sua evoluzione come qualcosa di catastrofico!! Il fatto è che dovremmo prendere quello che abbiamo per come ci arriva, focalizzandoci solo sugli aspetti positivi. Non pensare a Natale, c'è ancora l'agonia del rientro al lavoro, ahahahahah.
    Strepitosa questa pizza e va bene, questa volta ti perdono la mancanza della foto della fetta: non avrei resistito neanche io ^_^
    Un bacione grande e felice lunedì dolcezza.

    • Reply
      lillinelpaesedellestoviglie
      8 Luglio 2014 at 7:09

      No no Erica niente catastrofi, è solo un po' strano vivere una stagione insolita, stanotte diluvio universale, Milano è un lago stamattina! La prossima volta prometto anche la foto della fetta!!!! un abbraccio, dopo vengo da te!

  • Reply
    Claudia
    7 Luglio 2014 at 12:55

    Sia Elena che Imma sono una garanzia!!!!!! guarda qui che hai creato da due ricette.. Io la pizza l'adoro!!! baci e buon lunedì 😀

  • Reply
    conunpocodizucchero Elena
    7 Luglio 2014 at 14:47

    Ma dai che bello! sono felicissima che l'idea ti sia piaciuta! E creare da due ricette così diverse la tua personalizzatissima è da maestri sai? Brava!!! Anche io sono stata incuriosiata dall'impasto di imma e ora che anche tu hai provato non ho più scuse per rimandare! 🙂
    Grazie, mi regali un bel sorriso!

    • Reply
      lillinelpaesedellestoviglie
      8 Luglio 2014 at 7:11

      Son contenta di averti regalato un sorriso! da maestri mi pare eccessivo, diciamo che è stato un esperimento riuscito ma da affinare, grazie a te Elena!

  • Reply
    Ileana Pavone
    7 Luglio 2014 at 16:31

    Amo la pizza, ma anche io effettivamente ancora non ne posto una, a parte una delle prime ricette pubblicate sul blog, classica e con foto brutta 😀
    La tua versione mi piace moltissimo con la birra e il grano saraceno 🙂
    Un bacione, a presto :**

    • Reply
      lillinelpaesedellestoviglie
      8 Luglio 2014 at 7:12

      Grazie ma il merito e' di Elena e Imma io ho solo eseguito le loro ricette, consiglio di provare, buona giornata e baci!

  • Reply
    Maria Grazia
    7 Luglio 2014 at 16:59

    Anche io, Lilli, ho la sensazione che questa stagione stia rapidamente portando al Natale ^_^. Non che mi lamenti. La mia incapacità di adattarmi alla calura estiva è ormai notoria tra amici e parenti.
    Mi adatterei benissimo invece, anche in presenza di afa insopportabile, a questa pizza magnificamente riuscita 🙂
    Un abbraccio grande
    MG

    • Reply
      lillinelpaesedellestoviglie
      8 Luglio 2014 at 7:13

      Eh sapevo che tu eri dalla mia parte rispetto al caldo! la pizza ce la mangiamo sempre e comunque, baci!

  • Reply
    Seddy
    7 Luglio 2014 at 17:24

    La pizza è sempre una tentazione! Complimenti, la tua è molto invitante.
    A presto!

  • Reply
    Valentina
    7 Luglio 2014 at 19:38

    E allora ti aspetto, qui a Napoli ci sono tante pizze con la P maiuscola, da provare almeno una volta nella vita! 😀 La tua mi piace tantissimo, bella l'idea di Imma e anche quella di Elena! Complimenti, sei stata bravissima 🙂 Un bacione e buona serata :**

  • Reply
    LaRicciaInCucina
    8 Luglio 2014 at 7:25

    Lilli…sono basita!! Questa pizza è assolutamente fantastica!! Ti è venuta perfetta e la consistenza sembra soffice. Per non parlare poi della polpa (hai usato quella che, secondo me, è la marca migliore in assoluto) e della mozzarella…fusa e colorata al punto giusto! Questa ricetta me la segno perché devo assolutamente provare a farla!! Un bacione

  • Reply
    SimoCuriosa
    8 Luglio 2014 at 9:49

    senti non mi puoi fare questo a parte che ho una fame esagerata e poi…. sono pure a dieta!
    quindi oggi la pizza proprio no, ma io svengoooooooooo
    comunque a parte gli scherzi ti è venuta una meraviglia!!!

  • Reply
    SimoCuriosa
    8 Luglio 2014 at 9:50

    (anch'io aggiungo la mozzarella a fine cottura, ma la birra e il grano saraceno sono da provare)

  • Reply
    themasterofcook
    8 Luglio 2014 at 11:20

    Bellissima pizza. Se poi vai a Napoli ad affinare la tecnica c'è da star sicuri che le prossime saranno dei capolavori..
    🙂

    • Reply
      lillinelpaesedellestoviglie
      8 Luglio 2014 at 12:58

      Eh magari andare a Napoli per diventare una provetta pizzaiola, al momento sarei contenta di mangiarne quintalate!!!!

  • Reply
    Barbara G
    8 Luglio 2014 at 13:34

    Meravigliosa la pizza!!! Io la faccio spesso ma ancora non l'ho postata nel mio blog..
    La tua ha un aspetto meravigliosa.. mai pensato di aggiungere la birra.. la devo provare!!!
    Bacio..

  • Reply
    Zonzo Lando
    8 Luglio 2014 at 14:02

    Lilli non sai quanto ti invidio questo risultato, io provo e riprovo ma non sono mai troppo convinta del risultato, tant'è che non ne ho mai pubblicata una. Tu sei stata bravissima! Ti volevo anche ringraziare per il bellissimo commento che mi hai lasciato, mi ha fatto un sacco di piacere, sei stata un tesoro, grazie! 🙂 Bacioni

    • Reply
      lillinelpaesedellestoviglie
      9 Luglio 2014 at 7:18

      Non pensare che sia una maga della pizza, questa è venuta benino, va un po' rivista ma non mi lamento. Adoro la tua serendipity box, è stato un piacere per me! baci.

  • Reply
    elenuccia
    8 Luglio 2014 at 15:30

    Non ho mai provato ad usare la birra nell'impasto. Aveva incuriosito anche me il post di Imma. Questa pizza ha un aspetto delizioso, me la mangerei in un boccone

    • Reply
      lillinelpaesedellestoviglie
      9 Luglio 2014 at 7:19

      Si si Elena decisamente interessante, ti consiglio di provare! è finita effettivamente in pochi bocconi!

  • Reply
    Marghe
    8 Luglio 2014 at 15:49

    Ah, la pizza!
    La preparo volentierissimo, ne andiamo pazzi io e il marito.
    Ma sai che non hoi mai provato con la birra??
    Sperimenterò assolutamente!!
    Bacicara 🙂

  • Reply
    carmencook
    8 Luglio 2014 at 19:38

    Ma che bella idea la birra nell'impasto!!!
    Bravissima Lilli, da provare!!!
    Un caro abbraccio e buona serata
    Carmen

  • Reply
    La Greg
    9 Luglio 2014 at 21:51

    Sei stata bravissima! La tua pizza ha un aspetto favoloso…

  • Rispondi a Erica Di Paolo Cancel Reply

    Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.