Senza categoria

SCENDE la PIOGGIA….

Il week end scorso era previsto brutto tempo,  avevo deciso di andare via comunque pronta a rischiare e prendere l’acqua.
Di acqua ne ho presa tanta ma tanta che ancora a pensarci sento la grandine graffiarmi le braccia.
Torniamo indietro di qualche passo, tralascio le premesse organizzative piuttosto noiose, eravamo sicuramente due, poi cinque, poi tre, poi due, ecc….alla fine ho deciso che sarei andata via anche da sola e così è stato, parto da Milano con una giornata incerta, nelle due ore di macchina che mi separavano dal luogo dove avrei lasciato la macchina, il tempo cambia di continuo, giunta a destinazione mi cambio le scarpe, bevo e inizio a salire.
Destinazione rifugio Gnutti, chi è interessato basta digitare su google e troverete subito la pagina del CAI di Brescia, con foto, riferimenti, cartine e quant’altro, l’aria fresca di montagna già mi rende felice, le nuvole all’orizzonte un po’ meno ma non ci penso, mi addentro prima nel bosco con una leggera salita, arrivo a una specie di stalla in mezzo al verde, mucche non se ne vedono ma loro tracce si, in abbondanza….
A fianco a me scorre un torrente bello pieno, mi fermo ogni tanto a fare qualche foto, come già avevo scritto sono un po’ fissata con i fiori, il sentiero si inerpica sempre più, comincia un tratto che viene chiamato le scale del Miller perchè sembra effettivamente di salire delle scale; inutile dire che è un tratto di salita decisamente faticoso e a tratti anche ripido, la prima volta che son salita mi pareva non finire mai, guardavo la cima, quella che io credevo essere la cima e mi pareva sempre lontanissima, sabato è andata molto meglio.
Meglio fino a quando una leggera pioggerella ha cominciato a farmi compagnia, a salire c’ero solo io, il tempo era previsto nero e l’unica demente che si è ostinata a voler andare comunque sono stata io, terminato il tratto più duro, ha iniziato a grandinare, posti dove ripararsi non c’erano, in poche parole tempo cinque minuti ero fradicia.
Al rifugio non mancava moltissimo, comunque non sarei potuta tornare indietro a quel punto, provate a immaginare cosa significa trovarsi in una vallata deserta a 2000 m, senza anima viva, sotto il diluvio universale, a me veniva un po’ da ridere anche se la grandine mi ha devastato le braccia nude, i capelli mi colavano acqua sulle spalle nonostante il cappello, gli scarponi messi a durissima prova, i vestiti va be’… miss maglietta bagnata.
Alla fine sono eroicamente arrivata al rifugio fradicia e stanca ma contenta, anche sotto la pioggia era tutto stupendo, le montagne ancora in parte innevate, il laghetto artificiale di fronte a me, le nuvole basse, lo so l’ho già detto, vi stancherete di sentirlo dire ma la natura ha su di me un effetto unico, tutta la natura ma la montagna è la mia vera passione!
Cambiata e scaldata mi son goduta una buonissima fetta di torta al cioccolato con un catino di te caldo (grazie al quale non ho praticamente dormito), e un paio d’ore di stufa.
Domenica mattina dopo una nottata quasi insonne mi alzo e assisto a uno spettacolo affascinante, la vallata si vede in tutta la sua bellezza, in pochi istante cala una fitta nebbia, non si vede più niente, le montagne che pochi istanti prima erano di fronte a me scompaiono, a un certo punto in cima a una vetta appare una lucina, sembrava quasi una luce artificiale, e invece era il sole che piano piano stava spuntando, uno spettacolo unico, impossibile fotografarlo, durato tutto pochi istanti.
Tranquilli, il sole è rimasto solo poche ore andando e venendo, alle due del pomeriggio è scomparso e la pioggia è tornata, la discesa è stata peggio della salita, i sassi molto scivolosi, l’erba pure, alcuni tratti fangosi da sprofondare, ci siamo mosse molto lentamente salvando la pelle e rimediando -io- solo qualche livido contro i sassi.
Dico siamo scese perchè al ritorno eravamo in due, io e un’amica che era al rifugio per lavorare.
Mi sono ostinata ad avventurarmi nonostante il brutto tempo mica per masochismo puro e semplice, il rifugio è gestito da un amico,  a settembre avevamo trascorso lì un bellissimo fine settimana e per tutto l’inverno ho pensato al momento di tornare, non vedevo l’ora che cominciasse la stagione, sarei andata anche prima ma era sempre brutto tempo, stavolta ho sfidato le intemperie.
Se siete amanti della montagna andate, un posto splendido, come i rifugi accanto (prossima puntata), potrei continuare per mezzora con aggettivi come meraviglioso, unico, fantastico ecc…ma credo di aver reso l’idea! Inoltre al rifugio si mangia bene, tanto, accoglienza squisita (per restare in tema culinario…)!
Tanta acqua, stanchezza ma lo rifarei anche domani!
Le foto, accontentatevi, ha piovuto quasi sempre non ho potuto fare molto di più.

You Might Also Like

36 Comments

  • Reply
    Giovanna
    15 Luglio 2014 at 7:36

    Ti sei avventurata nonostante la pioggia e hai visto la montagna sotto un aspetto diverso, ma bello. E' importante cambiare punti di vista e vedere le cose da un'altra prospettiva. Un bacio

  • Reply
    Michela Sassi
    15 Luglio 2014 at 8:57

    amo la montagna e questi posti meravigliosi, non vedo l'ora di visitarli!
    Bravissima!

  • Reply
    Zonzo Lando
    15 Luglio 2014 at 9:07

    Ma brava zonzolina, che bella passeggiata che ti sei fatta! Posti splendidi vedo 🙂 Bacioni e buona giornata!

  • Reply
    Maria - Una Pinguina in Cucina
    15 Luglio 2014 at 9:19

    Insomma, un'avventura in piena regola ma ne sei uscita vittoriosa! Guarda qui che foto meravigliose!!

  • Reply
    SimoCuriosa
    15 Luglio 2014 at 11:27

    io ancora non so cosa fare…ed è già un po' che non vado in montagna … quasi quasi…

  • Reply
    Claudia
    15 Luglio 2014 at 11:50

    Ma sei coraggiosa forte!!!! Io son più fifona.. mai riuscirei a fare una cosa simile.. da sola poi! Però.. che spettacolo! smack

    • Reply
      lillinelpaesedellestoviglie
      16 Luglio 2014 at 7:19

      Ma no Claudia non pensare che sia stato chissà che, conoscevo il posto, tempi, distanze, rischi concreti non ce n'erano! baci!

  • Reply
    Roberta
    15 Luglio 2014 at 12:01

    Che belle foto!!!! Adoro la montagna!!! ^_^

  • Reply
    cincia del bosco
    15 Luglio 2014 at 12:27

    E va bene, quando si cammina, si va in bici o in moto l'acqua la si mette in conto, ma la grandine! Doloreeee…
    sei stata bravissima!
    davvero belle montagne,
    un abbraccio
    Su

  • Reply
    Marghe
    15 Luglio 2014 at 12:34

    Un posto incantevole… nonostante la pioggia!
    Me lo devo segnare. Un bacione

  • Reply
    LaRicciaInCucina
    15 Luglio 2014 at 12:42

    Mamma mia Lilli, sei stata davvero coraggiosa!! Il tempo è talmente mutevole, in montagna! me ne sono resa conto lo scorso ferragosto: LoveOfMyLife (lui è lo stambecco di casa) mi aveva portata al rifugio Gastaldi. Fortunatamente non è piovuto ma ricordo che continuavo a mettere e togliere la maglia con le maniche lunghe. Io non sono allenata in fatto di camminate in montagna, ho faticato un po' ma quando siamo arrivati al rifugio ogni sforzo è stato annullato dal profumo dell'aria, dal panorama e dall'atmosfera beh…già lungo il tragitto (siamo incappati in un cucciolo di stambecco). E poi dormire in rifugio…sotto il piumone! Svegliarsi e vedere i colori del nuovo giorno. E' proprio bella la montagna. E' da conquistare e difficilmente annoia!!!

    • Reply
      lillinelpaesedellestoviglie
      16 Luglio 2014 at 7:22

      Eh il bello è quello, a salire spesso si soffre ma quando arrivi in cima pensi sempre che ne sia valsa la pensa, una meraviglia assoluta, annoiare mai!!!!

  • Reply
    Francesca P.
    15 Luglio 2014 at 12:52

    Manco da tanto, troppo tempo dalla montagna in estate… quando vedo questo verde, questo silenzio, questi scenari così puri mi viene voglia di zaino in spalla, piccone, scarponcini e cestino per le vivande con borraccia… tutto molto vintage… 🙂

  • Reply
    Lilli
    15 Luglio 2014 at 15:17

    che romanticona 😉

  • Reply
    Stefania Dalla Pria
    15 Luglio 2014 at 21:52

    Che meraviglia!! in questo momento ti invidio tantissimo! ci devo andare quanto prima!
    baci cara a presto!!

    • Reply
      lillinelpaesedellestoviglie
      16 Luglio 2014 at 7:23

      Eh si mi ritengo fortunata a poter andare in posti splendidi come questo, spero che tu possa avere presto la stessa occasione, baci!

  • Reply
    conunpocodizucchero Elena
    16 Luglio 2014 at 5:57

    che bei panorami di montagna! mi hai esso una voglia di ritronare a faticare sui monti…. 🙂

  • Reply
    Sara Chiadini
    16 Luglio 2014 at 12:48

    Wow! Anche io amo la montagna ma purtroppo é da un po di tempo che non ho modo di andarci…ma spero di farlo prima possibile 🙂 E poi vedere certi paesaggi ripaga sempre! ^_^

  • Reply
    Lory B.
    16 Luglio 2014 at 13:06

    Sei stata bravissima e molto coraggiosa… io avrei avuto una paura tremenda ^_^
    Bellissimi paesaggi adoro la montagna anche se a dire il vero, manco da un po'… figlia e marito preferiscono il mare!!
    Un bacione cara e complimenti!!!

  • Reply
    Valentina
    16 Luglio 2014 at 19:43

    Che bel post, Lilli… sei stata davvero coraggiosa e ti faccio i miei complimenti! Bellissimo il luogo e le foto, grazie per la condivisione 🙂 Un bacio grande :**

    • Reply
      lillinelpaesedellestoviglie
      17 Luglio 2014 at 7:08

      Spero con questo post di invogliarvi ad andare, un posto che merita parecchio, grazie mille valentina, sempre tanto carina, baci!

  • Reply
    Silvia Brisigotti
    16 Luglio 2014 at 20:11

    Ma grande Lilli, sei una camminatrice!! Anche io adoro andare a camminare in montagna, è meraviglioso anche se a volte una sfacchinata paurosa!! A presto!!

    • Reply
      lillinelpaesedellestoviglie
      17 Luglio 2014 at 7:09

      Eh si, si suda, ci si stanca, ci si chiede chi te lo sta facendo fare ma si continua a farlo per sempre!

    Leave a Reply

    Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.