Senza categoria

PESTO di PEPERONI ROSSI



Amo i peperoni, credo di averlo già detto, li adoro da sempre, e anche in versione pesto li trovo fantastici. 
Un pesto rapido nonostante la cottura dei peperoni in forno, che preparate in pochi minuti per poi dimenticarli una buona mezzora, il resto si realizza molto rapidamente, perfetto per condire la pasta, spalmato sul pane tostato, per comporre sfiziosi bicchieri alternandolo ad altri ingredienti, per me è buono da mangiare anche da solo a cucchiaiate.
Vi propongo questa versione ma sperimentate e trovate la vostra, ho provato con i pistacchi, gli anacardi, le nocciole, senza caprino, con un filo di parmigiano, senza pepe ma con altre spezie, senz’aglio con più aglio, questa è una delle ricette che maggiormente preferisco!
Guardo con piacere (e un pochino di invidia, non troppa perchè tanto devo lavorare) le vostre foto al mare o sotto il sole, è un’estate talmente strana che ormai mi pare strano anche vedere le foto di gente accaldata che prende l’aperitivo sul lungo mare, che si tuffa da un molo o che visita monumenti armata di cappellino per evitare un’insolazione.
Ma!!! Come ho letto su un altro blog, ormai anche io ho quasi voglia di autunno, castagne, alberi che cambiano colore, il primo maglione, la copertina sul divano, l’aria frizzantina, so che mi state dedicando pessimi pensieri ma se le giornate devono essere come sono state negli ultimi due mesi, allora meglio una bella infornata di castagne da gustare davanti al caminetto acceso!!!



Ingredienti:

250 di peperoni rossi
50 gr di pinoli tostati
1 spicchio d’aglio grande
sale pepe
5 cucchiai di olio di oliva
1 caprino


1 Accendete il forno a 220 gradi, mentre si scalda, lavate e asciugate i peperoni, tagliateli a metà puliteli e metteteli su una teglia coperta di carta forno, cuocete per circa 35 minuti.
2 Fateli raffreddare e spelateli, tagliateli grossolanamente, metteteli nel mixer insieme agli altri ingredienti, frullate, mettete un’abbondante macinata di pepe.

You Might Also Like

32 Comments

  • Reply
    Erica Di Paolo
    26 Agosto 2014 at 7:08

    Deliziosissimo questo pesto!!!!! Delicato e avvolgente allo stesso tempo. Racconta l'estate e ci prepara all'autunno. Colori, profumi e sapori che deliziano.
    Attendo con te le castagne, seppur abbia sempre un senso di malinconia nel salutare l'estate ^_^

    • Reply
      lillinelpaesedellestoviglie
      27 Agosto 2014 at 7:01

      Ma di solito spiace anche a me che finisca l'estate ma quest'anno non avendola mai sentita quasi non me ne accorgo! buona giornata!!!

  • Reply
    Claudia
    26 Agosto 2014 at 8:26

    Mamma quanto è buono!!!! Ti invidio.. i peperoni non li compropraticamente più perchè al mio fidanzato non piacciono.. mentre io li adoro.. quindi quando capita me li faccio arrostiti solo per me.. Ottimo davvero il pesto.. smackkk

  • Reply
    Chiara DAcunto
    26 Agosto 2014 at 9:26

    Buoni i peperoni e ottimo questo pesto, mi hai ingolosita! Anche qui sembra più novembre che fine agosto e aumenta la voglia di piatti più caldi e di divano e copertina! Buona giornata!

  • Reply
    accantoalcamino
    26 Agosto 2014 at 9:40

    Io, come te, adoro i peperoni, non ho mai fatto il pesto ma solo una crema che metto sul pesce we… sul pane 🙂 Proverò, buona giornata <3

    • Reply
      lillinelpaesedellestoviglie
      27 Agosto 2014 at 7:03

      Ma, io l'ho chiamato pesto a ben pensare si potrebbe chiamare anche salsa, sul pane caldo squisito!!!

    • Reply
      accantoalcamino
      29 Agosto 2014 at 11:17

      Ciao Lillì, ho scritto crema perchè quella che preparo sono semplici peperoni saltati con lo spicchio d'aglio (che poi tolgo) e frullo, il tuo è davvero un pesto,anzi, un "pestone":-D Indovina cosa ho tolto proprio qualche minuto fa dal frigorifero? Un bel peperone 😀 Buon finesettimana 🙂

    • Reply
      lillinelpaesedellestoviglie
      31 Agosto 2014 at 10:29

      Bello "pestone", spero ti sia piaciuto, baci!

  • Reply
    Sabrina Rabbia
    26 Agosto 2014 at 9:50

    non ci credo, si puo' fare anche il pesto con i peperoni???Che idea meravigliosa!!!!La provo subito, ho giusto i peperoni dell'orto!!!Baci Sabry

    • Reply
      lillinelpaesedellestoviglie
      27 Agosto 2014 at 7:03

      Devo dire che il pesto lo faccio un po' con tutte le verdure, sempre con pinoli, olio, la presenza di un formaggio, prova ti piacerà! baci!

  • Reply
    Sposami Oggi
    26 Agosto 2014 at 9:50

    Adoro i peperoni..in tutte le "salse" e questa la proverò molto presto e soprattutto volentieri.
    Un saluto.
    Anna e Rossella

  • Reply
    Günther
    26 Agosto 2014 at 12:33

    molto interessante questa tua versione di pesto fatto con il peperone

  • Reply
    Lilli
    26 Agosto 2014 at 12:50

    Già ci pensavo giusto stamattina, se autunno deve essere allora viviamocelo per bene! Stasera polenta! Che bontà questo pesto! Mi piacciono un sacco i peperoni ma non li digerisco! Mia nonna, ottima cuoca-casalinga toscana, mi ha detto che per togliere l'acidità si può mettere un pezzetto di mela nella padella in cui cuociono i peperoni! C'ho provato e mi pare funzioni!

    • Reply
      lillinelpaesedellestoviglie
      27 Agosto 2014 at 7:05

      Con la mela mai provato ma non ho problemi con i peperoni, li divoro anche crudi, polenta?? ma non è esagerato? dai che fra qualche mese son sempre a cena da te….

  • Reply
    Laura Carraro
    26 Agosto 2014 at 14:21

    Ciao, come tutte le verdure della bella stagione, amo anch'io i peperoni e prendo subito nota di questo morbido pesto che si presta a molti usi…..
    Baci

  • Reply
    Polvere di Riso
    26 Agosto 2014 at 17:33

    stupendissimo <3 evviva i peperoni sempre!!! favolosi !!!

  • Reply
    consuelo tognetti
    26 Agosto 2014 at 19:52

    Anch'io adoro i peperoni proprio come te e questo pesto non sai che acquolina mi fa venire…io l'abbino sempre alla ricotta ma l'idea del caprino mi ispira non poco ì_^
    Grazie del consiglio e felice serata <3

  • Reply
    carmencook
    26 Agosto 2014 at 20:01

    Non oso immaginare la bontà di quel pesto!!!
    Sto già pregustandolo su un bel piatto di pasta e perchè no, su un crostone di pane dorato e croccante!!!
    Mmmmmm … che bontà Lilli!!
    Un mega abbraccio e buona serata
    Carmen

    • Reply
      lillinelpaesedellestoviglie
      27 Agosto 2014 at 7:07

      Fra pane e pasta non so scegliere, nel dubbio ne preparo in abbondanza per poterlo utilizzare in entrambi i modi, grazie mille carmen, un abbraccio grande!

  • Reply
    Daiana Molineris
    27 Agosto 2014 at 17:59

    Ottimo per insaporire un sacco di piattini,brava!!!:-))
    Ciao bacioni

  • Reply
    Zonzo Lando
    27 Agosto 2014 at 19:22

    Ciao Lilli carissima! Ma lo sai che lo preparo anche io? Come te adoro i peperoni e a volte ci metto pure un cucchiaio di ricotta. Lo adoro! Un abbraccio!!

    • Reply
      lillinelpaesedellestoviglie
      28 Agosto 2014 at 8:40

      Proverò con la ricotta, ho trovato la foto della zonzolata comune, appena ho tempo te la mando! un abbraccio!

  • Reply
    www.mipiacemifabene.com
    29 Agosto 2014 at 13:10

    Mamma mia che golaaaa!!! Anch'io ho preparato la pasta con il pesto di peperoni; lo adoro letteralmente!! Ciao, complimenti e a presto
    Baci
    F*

  • Leave a Reply

    Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.