Portiamo in scena un piatto estivo dato che di estate anche oggi non c’è molto, prima un pallido sole, poi le nuvole, ora un’arietta fresca, cielo coperto, ma….vedremo come si evolverà la giornata.
Avevo dei bei pomodori profumati presi direttamente dall’orto (non mio purtroppo), di mangiarli in insalata non mi andava, non so voi, ma d’estate la quantità di pomodori mangiati con l’insalata per me è enorme soprattutto se ho fretta e non riesco a preparare nulla da portare in ufficio.
E allora ho pensato di farcirli utilizzando quanto dispensa e frigorifero offrivano, la zucchina l’ho cotta pochissimo, solo qualche minuto, mi piace croccante, se troppo cotta e morbida la consistenza si avvicina alla zucchina lessa che proprio non fa per me, lo sgombro in scatola ma se avessi avuto pesce fresco sicuramente avrei optato per quello.
Archiviamo il mese di agosto fortemente caratterizzato dal tempo, argomento che ha tenuto banco in ogni luogo ma che ammetto non mi ha particolarmente coinvolta, la maggior parte del mese ho lavorato pertanto non potendo godermi le giornate all’aperto, il tempo non mi ha troppo influenzata, mi spiace immensamente per chi invece vive di turismo e quest’estate è stato fortemente danneggiato dalla pioggia.
Un agosto con la prima spolverata di neve a ferragosto, un mare cristallino e limpido in Sardegna, una quantità di lampi infinita che illuminavano la stanza nonostante la luce spenta, un piatto di fregola vongole e zucchine che mi porto nel cuore per quanto era buono, una bella carrellata di libri divorati come sempre, un pomeriggio in rifugio a oltre 2000 m sotto il diluvio universale senza luce a osservare la grandine coprire i prati sorseggiando cioccolata calda, una Milano silenziosa, semi vuota, una sensazione rara durante il resto dell’anno, la nuova macchina fotografica con cui prendere ancora confidenza, una serata in montagna con il caminetto acceso, nuotare accerchiata da graziosi pescetti che ogni tanto mordicchiavano qualche parte del corpo, il silenzio e la pace in ufficio senza lo squillo continuo del telefono, la pioggia di email.
Domani inizia un mese ricco molto ricco, nel bene e nel male, tante cose da fare e soprattutto ancora una settimana di ferie!
Buona giornata!
Ingredienti:
per due persone:
4 pomodori da insalata
100 gr di grano saraceno
1 zucchina grande
100 gr di sgombro (io in scatola)
sale
olio d’oliva
prezzemolo
1 Mettete a bollire dell’acqua in un pentolino, quando bolle salate e versate il grano saraceno, deve cuocere per circa 15/16 minuti, nel mentre lavate la zucchina e tagliatela a tocchetti non troppo grandi, quando mancano 6-7 minuti al termine della cottura del grano buttate nell’acqua le zucchine, scolate e fate raffreddare.
2 Lavate e asciugate i pomodori, tagliate la calotta superiore, svuotate delicatamente i pomodori con uno scavino.
3 In una ciotola amalgamate il grano saraceno, le zucchine, lo sgombro, regolate di sale e aggiungete del prezzemolo fresco.
4 Riempite con un cucchiaio i pomodori, irrorate con un filo d’olio (se preferite mettetelo prima quando amalgamate gli ingredienti nella ciotola).
40 Comments
Claudia
31 Agosto 2014 at 12:46Sono buonissimi i pomodori ripieni in versione fredda.. Mi piace l'uso del grano saraceno e l'aggiunta di sgombro e zucchine.. smack e buona domenica 🙂
lillinelpaesedellestoviglie
1 Settembre 2014 at 7:20Di solito metto il riso o il cous cous ho pensato di cambiare un po', grazie, baci!
Sabrina Rabbia
31 Agosto 2014 at 13:05quanto mi piacciono i pomodori ripieni, trovo splendido il tuo abbinamento di sapori , ricco e saporito!!!Bravissima buona domenica baci Sabry
lillinelpaesedellestoviglie
1 Settembre 2014 at 7:20Grazie mille come sempre, baci!
Daiana Molineris
31 Agosto 2014 at 14:42Mmmm..che delizia..fresco e colorato!!:-))
Ciao,baci
lillinelpaesedellestoviglie
1 Settembre 2014 at 7:20Grazie mille!
consuelo tognetti
31 Agosto 2014 at 16:13Con un piatto così avrai di sicuro fatto splendere il sole ^_*
lillinelpaesedellestoviglie
1 Settembre 2014 at 7:20Eh si per un po' si poi il diluvio!
Manuela e Silvia
31 Agosto 2014 at 18:03Buoni questi pomodori ripieni con il grano! quest'anno non siamo ancora riuscite a prepararli..ma c'è sempre speranza dai!
lillinelpaesedellestoviglie
1 Settembre 2014 at 7:21Anche per me prima volta ieri, ci pensavo da mesi ma solo ieri li ho fatti, son fiduciosa per voi!!!! grazie!
Michela Sassi
31 Agosto 2014 at 18:26Sono assolutamente deliziosi…. che brava…. un bacione!
lillinelpaesedellestoviglie
1 Settembre 2014 at 7:21Grazie, sempre troppo carina, baci!
Valentina Profumo di cannella e cioccolato
31 Agosto 2014 at 19:38È davvero un ottima idea!! Un modo molto gustoso per usare i pomodori!! 😉
A presto
Vale
lillinelpaesedellestoviglie
1 Settembre 2014 at 7:36grazie mille valentina!
Chiara Giglio
31 Agosto 2014 at 21:50molto carina e di certo gustosa, me la segno ! Buona settimana, un bacione
lillinelpaesedellestoviglie
1 Settembre 2014 at 7:36Buona settimana anche a te, chiara! baci!
Chiara Setti
1 Settembre 2014 at 5:58Ahhh come ti invidio la settimana di ferie…per me sarà un mese tostissimo al lavoro ma cerco di farmi coraggio! Buonissimi i tuoi pomodori, mi piace un sacco l'abbinamento zucchine-sgombro! Un bacione
lillinelpaesedellestoviglie
1 Settembre 2014 at 7:37Zucchine e sgombro ottimo, anche a me piace molto, coraggio per questo mese intenso, baci!
Lilli
1 Settembre 2014 at 8:59MMM GNAM. Non ho mai mangiato il grano, se non quello "crudo" che ogni tanto staccavo dalle spighe in campagna e sgranocchiavo a costo di rompermi i denti 🙂 .. avevano un buonissimo sapore! Proverò la tua ricetta!
lillinelpaesedellestoviglie
1 Settembre 2014 at 17:20Direi che è giunto il momento di assaggiarlo cotto!!!!
themasterofcook
1 Settembre 2014 at 9:01Pomodori ripieni, che gusto.
Anche a me la zucchina piace al dente e non stracotta.
In bocca al lupo il per tuo mese "al massimo" e bune ferie! 🙂
lillinelpaesedellestoviglie
1 Settembre 2014 at 17:20Crepi il lupo e grazie!
accantoalcamino
1 Settembre 2014 at 12:09Ciao Lillì, eccomi, ieri sono stata in un posto che ti sarebbe piaciuto tantissimo 🙂 Tu lo sai vero che questa tua ricetta è anche senza glutine? Niente male. Oggi l'autunno sbircia dalla finestra, ormai è andata l'estate semmai sia arrivata 😉 Buona settimana di ferie, ciao.
lillinelpaesedellestoviglie
1 Settembre 2014 at 17:22Son curiosa di sapere dove sei stata! eh si l'autunno si avvicina e ne son contenta, ferie settimana prossima, buona serata!
Marghe
1 Settembre 2014 at 12:30Anche io "cedo" spessissimo ai pomodori in insalata per la pausa pranzo, e dopo un pò arrivo alla saturazione 🙂 così ripieni mi piacciono un sacco, anche perchè la tua ricetta è gustosa ma leggera!!
Sono felice che tu abbia passato delle vacanze rigeneranti tesoro, davanti ti aspetterà solo il meglio, ti sento piena di tantacarica ed è fantastico!!
Un mega bacio <3
lillinelpaesedellestoviglie
1 Settembre 2014 at 17:25Grazie Marghe, di carica me ne serve tanta tanta per affrontare questo nuovo anno, me lo auguro mi aspetti solo il meglio, attendo tue nuove ricette dopo la trasferta americana! un abbraccio.
Zonzo Lando
1 Settembre 2014 at 15:03Hai proprio ragione, sono un modo perfetto per portare l'estate almeno nel piatto! Delizia allo stato puro 🙂 Baciotti cara!!!
lillinelpaesedellestoviglie
1 Settembre 2014 at 17:28Son contenta che i miei pomodori riscquotano successo, confido sempre di mandarti la foto della mia zonzolata appena recupero il materiale, baci!
Silvia Brisigotti
1 Settembre 2014 at 16:55Fresco e goloso! E gli ingredienti che hai scelto mi piacciono un sacco!! Buona rimanente settimana di ferie, beata, ah ah!!! A presto!!
lillinelpaesedellestoviglie
1 Settembre 2014 at 20:38Ferie settimana prossima, grazie mille silvia! e bentornata!
Valentina
1 Settembre 2014 at 17:35Ciao Lilli, bentrovata! 🙂 Un'estate pazza, questa… decisamente pazza… Ti auguro una serena settimana di ferie e un'ottima ripresa, ricca di tanta carica e belle novità <3 Questi pomodori sono a dir poco invitanti, che acquolina che mi è venuta! 😀 Complimenti e un forte abbraccio 🙂 :**
lillinelpaesedellestoviglie
1 Settembre 2014 at 20:39Grazie mille cara Valentina, sei sempre molto carina, bentornata con le tue torte pazzesche, un abbraccio!
Tantocaruccia
1 Settembre 2014 at 17:51Che belli questi pomodori Lilli! Buona settimana di ferie, un bacione grande :**
lillinelpaesedellestoviglie
1 Settembre 2014 at 20:40Ferie la prossima settimana, grazie mille claudia, un bacio!
Sara e Laura-PancettaBistrot
1 Settembre 2014 at 20:56Ciao Lilli!! Rieccoci qui!! Ci sei mancata:) Tra i propositi per questo settembre c'è quello di mangiare in modo più sano e con tante più verdure. Il tuo piatto fa proprio al caso nostro!!
Buone ferie allora, un grosso bacio!
lillinelpaesedellestoviglie
2 Settembre 2014 at 8:07Ciao ragazze, bentornate!! cerco di seguire anche io il vostro proposito, sosteniamoci a vicenda per non cedere in tentazione, un grosso abbraccio a entrambe!
Simona Mirto
2 Settembre 2014 at 6:47Lilli carissima:* che piacere ritrovarti e con un piatto estivo e fresco, tra i miei preferiti.. nonostante il tempo non sia stato generoso io sono del parere che le stagioni vanno seguite.. sopratutto per il cibo… quindi nonostante il freschino e la pioggia di ieri continuo con i miei piatti freschi, gli ultimi ortaggi e frutta di stagione:)
Goditi ancora gli ultimi giorni di ferie e un caro abbraccio:**
lillinelpaesedellestoviglie
2 Settembre 2014 at 8:09Cara Simona, rieccoti! continuo finchè si può a mangiare frutta e verdura estiva nell'attesa di castagne, zucca, fichi ecc….grazie mille, un abbraccio!
Virginia S. Il GattoPasticcione
2 Settembre 2014 at 7:52Un'idea freschissima in barba a questo tempaccio!!! Bravissima! Adoro i pomodori, ripieni poi sono veramente deliziosi! Un abbraccio
lillinelpaesedellestoviglie
2 Settembre 2014 at 8:09Stranamente oggi c'è il sole, anche ieri, vediamo finchè dura, a me piacciono ma non li preparo spesso, un abbraccio!