L’ho preparata un paio di mesi fa, amici all’improvviso a casa per un aperitivo casereccio dell’ultimo momento, sapevo che il frigorifero piangeva ma ottimi pomodori dell’orto del papà di un’amica (un profumo che non vi dico), dei nodini di mozzarella e una sfoglia abbandonata da tempo, c’erano, ed ecco la sfogliata.
Non sono del tutto sicura che la ricetta sia proprio così, una sera in pizzeria in attesa di sfamarci sfreccia davanti a noi questa meraviglia, fermo il cameriere per sapere come è fatta, ricordo che mi disse che solitamente si usano due sfoglie sovrapposte e mozzarella di bufala.
Due sfoglie non le avevo e comunque non le avrei usate, troppo, un eccesso, di mozzarella avevo i nodini del negozio sotto casa sempre ottimo, il resto sono andata a memoria, se ho sbagliato qualcosa o omesso qualche ingrediente fondamentale, napoletani e non correggetemi.
Unico accorgimento asciugate bene pomodori e mozzarella perchè non perdano liquido in cottura rendendo la sfogliata umidiccia, stessa cosa per le olive, scolatele bene.
Dopo un giorno di sole ieri e anche di caldo, nulla di eccessivo, adesso infuria il vento tanto da chiudere le finestre per evitare che sbattano, cielo grigio e all’orizzonte ancora più grigio, vedremo cosa accadrà, ieri una pessima giornata, sapete quando una notizia inaspettata vi casca in testa scombussolando completamente i vostri progetti e alterando decisamente il vostro umore?
Ecco, una di quelle giornate!
Buona giornata!
1 rotolo di pasta sfoglia
13/14 pomodorini
olive verdi snocciolate a piacere
5 nodini di mozzarella
basilico
olio d’oliva
sale
1 Accendete il forno a 180 gradi, mentre si scalda, stendete la pasta sfoglia su una teglia, arrotolate il bordo della pasta su se stesso, ricopritela con un foglio di carta forno e versatevi sopra dei fagioli secchi, distribuiteli uniformemente sull’interna superficie, infornate per 20 minuti.
2 Nel frattempo lavate e asciugate i pomodorini, mettete a scolare i nodini e le olive, tagliate i pomodori a metà e i nodini a tocchetti, controllate che siano ben asciutti.
3 Trascorsi i 20 minuti di cottura, togliete i fagioli secchi e la carta forno, distribuite sulla pasta sfoglia i pomodorini, la mozzarella e le olive, salate e versate un filo d’olio, cuocete per circa 20 minuti, decorate con qualche foglia di basilico.
48 Comments
Claudia
28 Agosto 2014 at 8:30Buonissima!!!!!! anche io ho fatto una cosa simile tempo fa..ma senza olive!! Mi piace la tua aggiunta.. smackkkk
lillinelpaesedellestoviglie
29 Agosto 2014 at 8:16Grazie cara, buon fine settimana! baci!
Michela Sassi
28 Agosto 2014 at 8:32…che meraviglia… e che voglia di tornare in cucina… amo le preparazioni salate!!!!
Un bacione
lillinelpaesedellestoviglie
29 Agosto 2014 at 8:16Bentornata, grazie!!! baci.
Elisa Ciarlantini
28 Agosto 2014 at 9:38Mmmm buonissima!
lillinelpaesedellestoviglie
29 Agosto 2014 at 8:16Grazie Elisa, buon we.
Sabrina Rabbia
28 Agosto 2014 at 9:53mi spiace che hai avuto una brutta giornata, passera', vedrai!!!Splendida ricetta, adoro la sfoglia, ricca di colori, sapori mediterranei, chissa' che golosita'!!!Baci Sabry
lillinelpaesedellestoviglie
29 Agosto 2014 at 8:17Si i colori ammetto che son proprio belli, fa'proprio estate! grazie, baci!
Lilli
28 Agosto 2014 at 13:18Ti giuro che proprio ieri ho trovato questa ricetta in un libro di cucina e me ne sono innamorata, bellissima! Belle anche le tue foto, riuscite bene! A stasera …. ;))))
lillinelpaesedellestoviglie
29 Agosto 2014 at 8:17Le foto vanno perfezionate, macchina fotografica nuova ancora da scoprire, grazie per la pazienza ieri!
Lory B.
28 Agosto 2014 at 14:30Merenda da me e cena da teeeeee 🙂
Che spettacolo e che bei colori, qui a Torino sembra novembre!!!!
Un bacione cara, a presto!!
lillinelpaesedellestoviglie
29 Agosto 2014 at 8:18Anche a Milano era brutto e oggi non si capisce, merenda e cena insieme sarebbe super, buon we baci!
Seddy
28 Agosto 2014 at 16:03Ricetta perfetta, una sfogliata buonissima!
Complimenti per l'ottima idea, l'ideale per un aperitivo casereccio.
A presto!
lillinelpaesedellestoviglie
29 Agosto 2014 at 8:18Ottima e rapida direi, grazie mille!
Emanuela - Pane, burro e alici
28 Agosto 2014 at 17:40Delizia assoluta! …e ti confesso che mi hai fatto venire fame! 🙂
Un bacione!
lillinelpaesedellestoviglie
29 Agosto 2014 at 8:19Vero a vederla invoglia subito a prenderne una fetta calda, baci e buon we!
Virginia S. Il GattoPasticcione
28 Agosto 2014 at 19:09Che buona!!! Sono ottime le sfoglie fatte così, puoi mettere dentro ciò che vuoi e sono velocissime da fare, brava! Bacioni
lillinelpaesedellestoviglie
29 Agosto 2014 at 8:19Infatti la loro versatilità è un aspetto che adoro, grazie, baci!
Polvere di Riso
28 Agosto 2014 at 22:13bellissima e utilissima!!!! brava!!! :-*
lillinelpaesedellestoviglie
29 Agosto 2014 at 8:20Eh si oltre che buona e bella anche utile, mi ha salvato l'aperitivo!! grazie!
ilcucchiaiodoro
29 Agosto 2014 at 9:26Ciao Carissima!!! Io straforo la pasta sfoglia, come tutti gli ingredienti che ci sono in questa sfogliata, quante cose buone che si possono anche in poco tempo!!! E se l'avessi ora tra le mani ti lascio solo immaginare….
lillinelpaesedellestoviglie
30 Agosto 2014 at 9:02Vero la pasta sfoglia è un gioiello e questi colori/sapori son splendidi, buon we!
Ilaria Guidi
29 Agosto 2014 at 10:17Buongiorno cara 🙂 che buona la sfogliata napoletana!! La conosco molto bene! 🙂 Ti è venuta una meraviglia!!
Un bacione grande!
Ila
lillinelpaesedellestoviglie
30 Agosto 2014 at 9:03Grazie mille ilaria, baci e buon fine settimana!
Sposami Oggi
29 Agosto 2014 at 10:30che spettacolo! Golosa!
Lilli, se volessi scriverti per invitarti ad un evento, dove posso farlo?
lillinelpaesedellestoviglie
30 Agosto 2014 at 9:04Eh si lo so devo aggiungere i contatti, c'è stato un pasticcio, scrivimi a lalillile@gmail.com, grazie mille!
Mamilu
29 Agosto 2014 at 13:11Ciao Lili ho provato anch'io questa sfogliata, vista anche su Sale&Pepe e altre blogger e devo dire che è veramente buona e da rifare in più occasione…forse due sfoglie la rendono meno sottile (anch'io ne ho usata solo una come te)! Buona giornata Luisa
lillinelpaesedellestoviglie
30 Agosto 2014 at 9:06Mi hanno detto che era su un Sale e Pepe con due sfoglie, mi pare veramente troppo, sarebbe ottima ama che bomba calorica! buon week end!
La Greg
29 Agosto 2014 at 13:34Bontà allo stato puro! Pasta sfoglia, mozzarella, olive…ma dici che a merenda una fettina ci starebbe male??
lillinelpaesedellestoviglie
30 Agosto 2014 at 9:09Ci sta bene a tutte le ore!!!!! grazie!
Sugar Ness
29 Agosto 2014 at 13:47Ciao! Io… non so se sia la ricetta originale, ma posso dirti che attingerò volentieri a questa idea! Rapida, gustosa e pure bella da vedere! 🙂
Piacere di conoscerti!
Vanessa
lillinelpaesedellestoviglie
30 Agosto 2014 at 9:28Piacere mio Vanessa, grazie mille!
Mila
29 Agosto 2014 at 13:53Quanto mi piacciono questi piatti veloci, colati e gutosi!!!
lillinelpaesedellestoviglie
30 Agosto 2014 at 9:32Le ricette migliori! grazie Mila!
Mammazan
29 Agosto 2014 at 14:06Mi mancano solo i pomodorini ma il resto è tutto nel frigo..
Ottima e saporita soluzione da approntare in poco tempo e con ottimi risultati!!
lillinelpaesedellestoviglie
30 Agosto 2014 at 9:34Corri a prendere i pomodori….grazie mille!
Daiana Molineris
29 Agosto 2014 at 16:05Che meraviglia..*____*
Bravissima,baci cara
lillinelpaesedellestoviglie
30 Agosto 2014 at 9:10Grazie Daiana, baci!
Nella Crosiglia
29 Agosto 2014 at 16:59Anche se infuria il vento o la giornata non è delle migliori mia cara amica , con una sfoglia così, torna subito il sereno..
Fantastica..
Attendo ancora con speranza un tua unione al mio blog come ho fatto io con il tuo…
Faccio male ad attendere?
Buon w/e amica cara!
http://rockmusicspace.blogspot.it/
lillinelpaesedellestoviglie
30 Agosto 2014 at 9:37Ciao, mi sono iscritta qualche giorno fa con il mio nome "vero" Elisabetta Lecchini, buon week end!
An Lullaby
29 Agosto 2014 at 20:12La sfogliata napoletana!!!!!!!!!Viene allegria solo a guardarla!!!Figuriamoci a mangiarla ^_^ Buonissima!
lillinelpaesedellestoviglie
30 Agosto 2014 at 9:20Vero mette allegria, come il tuo semifreddo con le pesche! grazie!
Daniela
29 Agosto 2014 at 20:41Che magnifica visione…..e che colori 🙂
Un bacio e buon fine settimana
lillinelpaesedellestoviglie
30 Agosto 2014 at 9:16Grazie mille, buon fine settimana anche a te!
Carmine Volpe
29 Agosto 2014 at 21:45c'è tutto il sapore e il cuore di napoli
lillinelpaesedellestoviglie
30 Agosto 2014 at 9:18Wow che belle parole, grazie!
Marco F.
30 Agosto 2014 at 15:14che spettacolo questa sfogliata!
lillinelpaesedellestoviglie
31 Agosto 2014 at 10:31Grazie mille!