DOLCI

BISCOTTI al BASILICO

Mi ha dato la ricetta un’amica prendendola da Sale & Pepe, porgendomi il foglio mi ha assicurato che avrei amato questi biscotti, chiedendole come sono, se le sono piaciuti, ha spudoratamente dichiarato di non averli preparati aspettando che fossi io a farlo per poi offrirglieli.
Incuriosita dal mix dolce-basilico mi sono cimentata e in effetti a me piacciono e sembrerebbe anche gli altri, l’aspetto che più mi ha colpita e mi è piaciuto è il profumo, si percepisce un mix fra burro e basilico delizioso!
Son contenta di aver una bella scorta di biscotti per la settimana, ne vengono infatti parecchi e di aver utilizzato al meglio la mia povera piantina di basilico ormai al limite.
Siamo ufficialmente entrati in autunno, per ora lo noto solo dalle giornate che si sono notevolmente accorciate, alle 19.30 è quasi buio, ma il tempo è bello, meglio di quest’estate e non piove da tempo.
E’ arrivato il momento delle castagne, di mettersi il primo maglione, di passeggiate nei boschi, dove gli alberi hanno mille colori, passano dal giallo, all’arancione, al marroncino, al rosso, di assaporare il sole ancora caldo ma meno intenso; finalmente trionfa la zucca che c’era già  ma ora raggiunge il suo apice nei risotti, negli sformati, semplice al forno, nelle minestre ecc…pensare che fino a qualche anno fa non l’amavo molto.
E’ il momento della copertina la sera sul divano in attesa che accendano il riscaldamento, le prime calze,le foglie che cadono, a Milano cadono da mesi a essere onesti ma ora sono proprio secche, tanto secche, uscire la mattina con l’aria frizzantina!
Insomma a me l’autunno piace come tutte le stagione a dire il vero!
Buona settimana!

 

 

 



 

 

 
 

Ingredienti:

 
200 gr di farina 00
un pizzico di sale
1 cucchiaino raso di lievito per dolci
una ventina di foglie di basilico
115 gr di burro
50 gr di zucchero di canna
50 gr di zucchero bianco
1 uovo
 
 
1 Lavate e asciugate bene le foglie di basilico, tritatele grossolanamente.
2 Lavorate il burro con i due tipi di zucchero, quando avrete ottenuto un composto omogeneo spumoso, aggiungete l’uovo e amalgamate.
 
 
3 Setacciate la farina con il sale e il lievito, aggiungete il basilico tritato, unite gli ingredienti secchi  al composto di uova, zucchero e burro, amalgamate fino a formare una palla liscia, coprite con una pellicola e fate riposare per due ore in frigorifero.
4 Accendete il forno a 175 gradi, stendete la pasta con un mattarello su piano da lavoro infarinato o fra due fogli di carta forno, formate dei biscotti di circa 1 cm di altezza, disponeteli ben distanziati su una teglia ricoperta di carta forno, cuocete per 13/14 minuti fino a quando non saranno dorati.

You Might Also Like

42 Comments

  • Reply
    Lilli
    22 Settembre 2014 at 7:53

    ..ma forse l'autunno è quella che più preferisco tra tutte le stagioni… già, ora ci si sveglia col sole un pò malinconico ma vivido, e quando guardi fuori al mattino con l'aria fresca e pulita senti un pò un'atmosfera sospesa, incantata, sembra che tutto aspetti qualcosa. Bellissimi questi biscotti, sono anche sicura che saranno anche buonissimi! (e non mi dire che sono romanticona, che oggi lo sei stata tu più di me)

  • Reply
    Silvia Brisigotti
    22 Settembre 2014 at 7:57

    Ma sai che mi ispirano un sacco?? Originali e da provare!! Brava!!

  • Reply
    Angela Dolcinboutique
    22 Settembre 2014 at 8:02

    Ciao Llli, pensa che proprio ieri mia figlia è venuta da me avvinta nel suo plaid e mi ha detto che è vero che l'estate è bella ma a lei piace un sacco sentire i primi freddi e coccolarsi con cioccolato e caldo e copertine….e si ogni stagione ha la sua magia :). Davvero originali i tuoi biscottini, sarei proprio curiosa di sentirene i sapore! Un abbraccio e buona settimana.

  • Reply
    Claudia
    22 Settembre 2014 at 11:03

    Ma devono essere buonissimi.. e chissà che profumo al basilico! Uno tira l'altro.. La tua amica ora può prepararli tranquillamente.. Buona settimana 🙂

  • Reply
    Sabrina Rabbia
    22 Settembre 2014 at 14:09

    CHISSA' CHE PROFUMINO, SEMBRANO DELIZIOSI, IO ADORO I PIATTI CON IL BASILICO, BELLA PREPARAZIONE!!!BACI SABRY

  • Reply
    Erica Di Paolo
    22 Settembre 2014 at 14:40

    Uh quanto vorrei assaggiarli, magari sotto una bella copertina con una fumante tazza di tè. Mi piacciono i sapori audaci e quindo non posso che amare questa proposta.
    Bravissima Eli!!

  • Reply
    Fr@
    22 Settembre 2014 at 15:24

    Nonostante amo molto l'estate, l'autunno ha sempre un gran fascino.
    Questi biscotti oltre che profumati, devono essere deliziosi.

  • Reply
    consuelo tognetti
    22 Settembre 2014 at 15:30

    Che bellissima idea x l'aperitivo..questa ricetta me la segno all'istante 😀

  • Reply
    elenuccia
    22 Settembre 2014 at 19:05

    Ma che idea sfiziosa, quindi sono biscotti dolci se ho capito bene. Mi intrigano davvero

  • Reply
    i Pasticci di Terry
    22 Settembre 2014 at 19:43

    Uhm curiosi con il basilico … Non riesco a immaginare il sapore del basilico con il dolce. Devo provarli. Io non amo tanto le stagioni fredde ma mi piace l'autunno per i suoi colori, meravigliosi! Qui sembra che invece sia sempre così, 12 mesi all'anno. Mi sembra impossibile

    • Reply
      lillinelpaesedellestoviglie
      23 Settembre 2014 at 8:06

      immagino che da te sia sempre piò o meno uguale, io amo l'alternarsi, anche per me prima vv del basilico in un dolce, da rifare dire, baci

  • Reply
    Chiara Setti
    23 Settembre 2014 at 6:11

    Eh mi sa che di questi….uno tira l'altro!!!! 😉

  • Reply
    Sugar Ness
    23 Settembre 2014 at 8:53

    Ma wow!!! Io lovvo il basilico! Eppure no… non avrei mai pensato di metterlo nei biscotti…. Curiosissima di provare!!! 🙂

  • Reply
    cincia del bosco
    23 Settembre 2014 at 10:02

    ecco l'altro giorno ero con mio fratello che ha assaggiato il gelato al basilico, ora i biscotti…però, che dire, questi me li assaggerei anch'io!

  • Reply
    Mila
    23 Settembre 2014 at 10:02

    Che innovativo abbinamento!!!! Complimenti

  • Reply
    Zonzo Lando
    23 Settembre 2014 at 12:23

    Anche io come te ho una piantina che non durerà ancora per molto. Oltre a congelare o asseccarne un po' mi piacerebbe proprio provare a fare questi biscotti! Grazie per l'idea! P.S. Non amo particolarmente l'autunno, le giornate corte mi rattristano, ma il rito della copertina lo adoro 🙂 Baci!

  • Reply
    Simona Mirto
    23 Settembre 2014 at 15:27

    Ciao Lilli:* ma che buoni questi biscotti… inizialmente ho pensato fossero salati.. poi leggo zucchero di canna… bellissima idea davvero;) qui si biscotta sempre con piacere, inverno, estate o autunno che sia e anche se a differenza tua io non amo particolarmente le stagioni fredde, adoro il cibo comfort e tutto quello che ne consegue… quindi… benvenuto autunno:* ti mando un grande abbraccio:**

    • Reply
      lillinelpaesedellestoviglie
      24 Settembre 2014 at 7:13

      si si assolutamente dolci, anche io biscotto sempre volentieri, anzi vorrei anche dei nuovi stampini, ho gli stessi da anni! un abbraccio grande anche a te!

  • Reply
    themasterofcook
    23 Settembre 2014 at 18:16

    Ok che i biscotti hanno un aspetto ottimo ma dell'amica cosa diciamo?
    eh eh eh

  • Reply
    La cucina di Esme
    23 Settembre 2014 at 18:49

    incuriosisce molto anche me l'utilizzo del basilico nei biscotti…li devo provare assolutamente!
    baci
    Alice

  • Reply
    www.mipiacemifabene.com
    24 Settembre 2014 at 10:23

    Dai ma che buoni!!! E che bella idea!! Io non utilizzo alcuni ingredienti ma potrei provare a farli con qualche variazione sul tema 🙂 Complimenti!
    Ciao, un bacione e apresto
    Federica 🙂

  • Reply
    Virginia S. Il GattoPasticcione
    25 Settembre 2014 at 8:28

    Ah quante belle cose che hai elencato, la copertina sul divano, i maglioni, la zucca, le piante, immagini che piacciono anche a me, come l'autunno del resto!!! Questi biscottini mi intrigano non poco, salvo la ricetta per provarla! Un abbraccio

    • Reply
      lillinelpaesedellestoviglie
      26 Settembre 2014 at 7:05

      eh si tutte cose che ormai ci stanno nonostante sia bello il tempo, molto più che d'estate, un abbraccio!

  • Reply
    Maria Una Pinguina in Cucina
    25 Settembre 2014 at 21:03

    Questi biscotti mi hanno conquistata!! Li voglio provare assolutamente!! un bacione

  • Leave a Reply

    Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.