A tutte le feste o meglio balli del liceo c’e’ sempre stata la bruttina, seduta in disparte, composta sulla sua sedia, rigorosamente in punta di sedia con la speranza che qualche ragazzo la invitasse a ballare, dopo ore di tedio, delusione, invidia nel vedere le belle piroettare con i loro ballerini, quando ormai le speranze eran perdute, ecco avvicinarsi un cavaliere, incredula la bruttina si guarda attorno chiedendosi se si sta rivolgendo proprio a lei.
Dopo qualche istante di stupore, imbarazzo, tremore si alza e comincia timidamente a ballare in mezzo alla pista, si sente un po’ goffa, a tratti si aggiusta le pieghe del vestito e nervosamente si sistema una ciocca che in realtà sta benissimo dov’è; il suo ballerino le sorride, timida abbassa lo sguardo, invasa di gioia, lui la stringe e la bruttina comincia a realizzare che si, sta stringendo proprio lei, un attimo prima tappezzeria sulla sedia.
La bruttina inizia a sorridere, non le sembra vero lei in mezzo alla pista con un cavaliere tutto suo che ha scelto proprio lei, si sente sempre più leggera, non si accorge neppure delle piccole gocce che le imperlano il viso, non si ricorda neanche i brutti occhiali che indossa, oggetto solitamente detestato, a ogni stretta del suo compagno si sente vagamente apprezzata.
Gambe, braccia, corpo si muovono spensierati, nota di sfuggita alcuni sguardi stupiti nell’osservarla, inutile negarlo son bruttina ma so attirare l’attenzione, il ballo è sempre più sfrenato ma è come se non ci fossero gli altri, il caldo, i tacchi che fanno male, ormai la bruttina vola, la stanno guardando in tanti, le espressioni sui volti lasciano trasparire sorpresa pura.
Bruttina è bruttina però che piglio, che energia, che carattere, guarda come si muove, come è leggera, naturale e guarda il suo ballerino con che orgoglio la fa volteggiare in mezzo alle altre coppie
La mia lasagna bruttina è bruttina ( e le foto non l’aiutano…), su un tavolo in un buffet fatica a farsi spazio, non attrae, scuretta, all’apparenza secca, gli sguardi si posano su altro, ma quando un curioso l’assaggerà un sorriso spunterà sul suo volto, a un secondo assaggio il sorriso si allargherà e il temerario penserà che piglio, che energia, che carattere!
Ingredienti:
per due persone:
una decina di sfoglie di lasagna integrale di farro
500 gr di spinacini
1 barattolo di yogurt greco
100 gr di parmigiano grattugiato
40 gr pinoli
3 cucchiai di olio d’oliva
sale
1 Scaldate l’olio in un ‘ampia padella, buttate gli spinacini già lavati, cuocete per cinque minuti a fuoco vivo.
2 Nel mentre mettete a bollire dell’acqua in un pentolino, scottate per pochi secondi le lasagne e fatele asciugare su un canovaccio.
3 Accendete il forno a 200 gradi, prendete una teglia e disponete uno strato di pasta, distribuitevi sopra un’abbondante cucchiaio di spinacini, uno di yogurt, qualche pinolo, e una spolverata di parmigiano, mettete un altro strato di pasta, proseguite nello stesso modo fino a terminare gli ingredienti, l’ultimo strato sarà di pasta, ricordatevi di salare con moderazione ogni strato.
Se la pasta vi sembra secca aggiungete un paio di cucchiai di latte.
40 Comments
themasterofcook
17 Settembre 2014 at 9:57Anche le lasagne bruttine meritano un assaggio, possono sempre sorprendere..
Come si dice "brutto ma buono"!
lillinelpaesedellestoviglie
18 Settembre 2014 at 11:39Esatto, brutte ma buone come i biscotti!!
cincia del bosco
17 Settembre 2014 at 10:23Ah, che bella storiella, ma io già vedendole da blogger me le sarei sgranocchiate fiduciosa!
non le trovo bruttine, solo dall'aspetto insolito…qui potrebbe nascere una disquisizione filosofica: come si fa a dire brutto o bello? Sicuramente buone!
baci Su
lillinelpaesedellestoviglie
18 Settembre 2014 at 11:39Bello brutto in effetti tema complesso, direi che ce le mangiamo e siamo contenti così, grazie!
Claudia
17 Settembre 2014 at 11:40Deve essere buonissima lalasagna di farro integrale..vorrei comrpare quella farina.. Ottimo il ripieno… Gustose..ma leggere!! baciotti
lillinelpaesedellestoviglie
18 Settembre 2014 at 11:40Ho trovato le sfoglie già pronte in un negozio bio, a roma le trovi sicuro, leggere vero! baci
Silvia Brisigotti
17 Settembre 2014 at 12:05Buonissime Lilli!! Non le ho mai trovate le lasagne di farro, ora le cerco!! Un abbraccio!!!
lillinelpaesedellestoviglie
18 Settembre 2014 at 11:41Anche per me è stata una prima volta, incuriosita le ho prese, un abbraccio a te!
Valentina Spinetti
17 Settembre 2014 at 12:19buone buone buone, mai provate le lasagne al farro……rimedierò! 🙂
lillinelpaesedellestoviglie
18 Settembre 2014 at 11:41Ciao cara valentina, grazie!
accantoalcamino
17 Settembre 2014 at 12:33Le lasagne non sono mai brutte, proprio come le mamme, e, come le mamme (non tutte 😉 ) ono buone especiali.Ti abbraccio <3
lillinelpaesedellestoviglie
18 Settembre 2014 at 11:41Vero la lasagna è speciale, per me un piatto super, un bacione!
Erica Di Paolo
17 Settembre 2014 at 12:39Ahahahahah, giuro che non capivo dove la tua storia volesse arrivare. Bruttina è bruttina….. ahahahahah, muoio. Gioia mia, dev'essere un tripudio di sapori. Chissene che sia bruttina ^_^
Sei adorabile!!
lillinelpaesedellestoviglie
18 Settembre 2014 at 11:43Mi sono immedesimata in un film americano!!!! buone erano buonissime!
Miss Mou
17 Settembre 2014 at 13:23Mi hai fatto morir dal ridere con la descrizione della bruttina che per altro è bruttina poco, forse un po' abbronzata :))
Piacere sono una tua nuova follower.
lillinelpaesedellestoviglie
18 Settembre 2014 at 11:43Ecco si forse un po' abbronzata, piacere mio! e grazie
Maria Grazia
17 Settembre 2014 at 13:56Io tanto bruttina questa lasagna non la vedo, Lilli :9
Ma una cosa è certa. carattere ha carattere, eccome! E non parliamo del gusto che deve avere…ammaliante!
Un bacio grandissimo!!!
MG
lillinelpaesedellestoviglie
18 Settembre 2014 at 11:43Grazie, un abbraccio grande anche a te!
Fr@
17 Settembre 2014 at 15:08Mai fermarsi alle apparenze, specialmente in cucina ci vuole l'assaggio. 🙂
lillinelpaesedellestoviglie
18 Settembre 2014 at 11:44Vero in cucina si assaggia tutto con grandi sorprese a volte!
Sara e Laura-PancettaBistrot
17 Settembre 2014 at 18:15Invece questo loro aspetto croccante ed originale ci avrebbero spinte a provarle subito dal buffet:)
Bellissimi ingredienti, il sapore sarà stato eccezionale bravissima!!
Buona serata, un bacione
lillinelpaesedellestoviglie
18 Settembre 2014 at 11:44Grazie ragazze, sapere che le avreste scelte in un buffet mi galvanizza, un bacione
consuelo tognetti
17 Settembre 2014 at 20:12Ma che divertente introduzione 😀 Rende perfettamente l'idea 😀
Io non bado mai alle apparenze e stai certa che di queste lasagne farei anche il bis ^_*
lillinelpaesedellestoviglie
18 Settembre 2014 at 11:45Hai visto mi son data alla letteratura (parolona)? grazie!
conunpocodizucchero Elena
18 Settembre 2014 at 5:23🙂 ma Lilli a me ti dirò che invece avrebbe attratto la mia attenzione qst tua lasagnetta anche in un tavolone da buffet ricco di stuzzicherie! ecco!
lillinelpaesedellestoviglie
18 Settembre 2014 at 11:45Bene, allora è la rivincita delle bruttine! evviva!
Lilli
18 Settembre 2014 at 8:22Ahahaha non capivo dove stessi andando a parare! Povera la bruttina! Mi ricorda molto i film delle scuole americane col maledetto ballo di fine anni! Comunque sai che dove c'è un primo piatto io mi butto, no? L'amore è cieco!
lillinelpaesedellestoviglie
18 Settembre 2014 at 11:46Ti è piaciuta la mia storiella? anche io ho un debole per i primi! a dopo
ilcucchiaiodoro
18 Settembre 2014 at 9:18Non sempre l'abito fa il monaco… Ed io già mi immagino quel crock 😀
lillinelpaesedellestoviglie
18 Settembre 2014 at 11:47Il crock della lasagna è una bellezza, anche solo da pensare, grazie!
giochidizucchero
18 Settembre 2014 at 13:36Sono perfette condite così, bravissima!!! Le lasagne di farro però a dire il vero mi mancano… devo provvedere! Ciao cara!
lillinelpaesedellestoviglie
19 Settembre 2014 at 8:06Devi provarle, sono ottime, grazie!
Virginia S. Il GattoPasticcione
20 Settembre 2014 at 17:01Che croccantezza, mi piace molto la tua lasagna un pò insolita, brava!!! Buona domenica!
lillinelpaesedellestoviglie
21 Settembre 2014 at 13:38grazie virgiania, troppo gentile! buona serata!
Latte & Menta
20 Settembre 2014 at 17:32Che bontà!!!
lillinelpaesedellestoviglie
21 Settembre 2014 at 13:39grazie mille!
i Pasticci di Terry
20 Settembre 2014 at 19:47Perchè bruttina dai?!? Non mi sembra così bruttina …
lillinelpaesedellestoviglie
21 Settembre 2014 at 13:40be' insomma….sei troppo buona!
La Greg
21 Settembre 2014 at 16:50Tu lo sai che a me piace tutto quello che fa crock pertanto le avrei puntate ed agguantate subito in un buffet…
Anzi se fossero avanzate, anche in freezer, vengo a cena…
lillinelpaesedellestoviglie
22 Settembre 2014 at 7:26Eh eh eh niente avanzi,, finite subito anche se brutte! anche a me il crock piace tanto!