Senza categoria

PRUGNE con CREMA di SPECK

Ho assaggiato questa ricetta, non ricetta, lo scorso anno e me ne sono innamorata, la trovo geniale nella sua semplicità, nel suo sapore deciso, ricco di contrasti, dal croccante del pinolo al dolciastro della prugna, dall’affumicato dello speck e al carattere tosto dell’erba cipollina.
Un aperitivo che si prepara velocemente, che può essere servito subito o preparato precedentemente ma in questo caso lo toglierei dal frigorifero un po’ prima, una crema che si mangia volentieri anche da sola con un cucchiaino, una crema che anche con il prosciutto è perfetta.
Non sono una carnivora in generale ne’ un amante dei salumi, li mangio sono buoni, alcuni ottimi ma difficilmente prendo un salame per mangiarne una fetta prima di cena o altri salumi da gustare come antipasto, li associo a momenti particolari come pranzi in agriturismo, trattoria ecc…panini in montagna, come aperitivo a una cena con pane, gnocco fritto o simili, oppure li uso come in questo caso abbinati ad altro.
Sicuro il mio preferito è lo speck, il mio tanto amato speck che mi porta subito a pensare alla montagna altro grande amore, davanti agli occhi vedo un rifugio, un bel piatto di polenta, l’aria frizzantina, le cime innevate o i prati di un verde smagliante con tanti fiori, le mucche, l’ambiente confortevole, casereccio, semplice ma curato, un tagliere appunto di salumi e formaggio, un bicchiere di vino!
Ok Lilli torna fra noi, sei a Milano e di fronte a te c’è un orribile palazzo grigio, rumore di clacson, un martello pneumatico, un cane che abbaia, una giornata di lavoro che ti attende.
A volte è bello anche fermarsi e fantasticare e ancora meglio realizzare ciò che su cui si fantastica, urge organizzare un fine settimana in montagna!!!!







Ingredienti:


4 prugne mature
80 gr di formaggio cremoso
erba cipollina
1 cucchiaio di pinoli
50 gr di speck





1 Lavate, asciugate e tagliate a metà le prugne, togliete il nocciolo.

2 In una padellino antiaderente ben caldo tostate i pinoli per circa un minuto.

3 Lavate e asciugate l’erba cipollina, prendete qualche filo e tritatelo.





4 In un mixer frullate lo speck, il formaggio, i pinoli e l’erba cipollina, dovete ottenere un composto omogeneo.

5 Con un cucchiaino farcite le prugne, decorate con qualche filo di erba cipollina.

You Might Also Like

46 Comments

  • Reply
    Sugar Ness
    24 Settembre 2014 at 7:10

    Una sola parola: geniale! Sei una continua fonte di ispirazione!

  • Reply
    Sara e Laura-PancettaBistrot
    24 Settembre 2014 at 7:58

    Ciao Lilli!! Questo antipasto dai contrasti di sapore piace tantissimo anche a noi! Semplice, ma d'effetto e per nulla banale!
    La montagna ti dà sempre grande ispirazione, dai che presto organizzi un bel weekend di relax lontano dai rumori e dallo smog della città!
    Un grosso bacio!
    Buona giornata cara:)

    • Reply
      lillinelpaesedellestoviglie
      25 Settembre 2014 at 7:00

      detto fatto ho organizzato il prossimo we fra i monti, non vedo l'ora! grazie mille ragazze, un abbraccio

  • Reply
    Lilli
    24 Settembre 2014 at 10:46

    uaooooo gnam! con questi si può fare un aperitivo fantastico!!! erba cipollina formaggio speck MONTAGNA PURA! @.@

  • Reply
    Silvia Brisigotti
    24 Settembre 2014 at 10:50

    E' una bellissima idea!! Adoro i sapori dei salumi abbinati alla frutta! Brava!!

  • Reply
    Miss Mou
    24 Settembre 2014 at 11:02

    E' un bellissimo antipasto, molto chic. Tra l'altro sto sempre più rivalutando l'abbinamento della frutta con ingredienti non dolci per forza!

  • Reply
    Claudia
    24 Settembre 2014 at 11:50

    Molto particolare come abbinamento le prugne con una crema delicata di speck.. Mi incuriosisce molto.. baciotti

  • Reply
    Manuela e Silvia
    24 Settembre 2014 at 13:28

    Ciao! carinissima pensata per un aperitivo poco impegnativo! Semplici ed originali.

  • Reply
    Sabrina Rabbia
    24 Settembre 2014 at 13:31

    FANTASTICI, BELL'ABBINAMENTO SPECK E FORMAGGIO SPALMABILE!!!!BACI SABRY

  • Reply
    Marghe
    24 Settembre 2014 at 15:10

    Ho giusto visto le ultime prugne nei banchi della frutta… urge replicare!!
    Io vado matta per l'abbinamento frutta/salumi, con lo speck poi: bravissima tesoro!!
    Un abbraccio grande e buona serata

    • Reply
      lillinelpaesedellestoviglie
      25 Settembre 2014 at 7:03

      sono contenta ti sia piaciuto questo antipastino, anche a me frutta/salumi piace parecchio, grazie mille, un abbraccio!

  • Reply
    Fr@
    24 Settembre 2014 at 15:15

    Devono essere deliziose e leggere.

  • Reply
    Erica Di Paolo
    24 Settembre 2014 at 16:08

    Sì, decisamente una proposta audace e insolita. Proprio come piace a me ^_^
    Brava, brava, brava.

  • Reply
    consuelo tognetti
    24 Settembre 2014 at 17:00

    Che abbinamento intrigante Lilli..lo devo proprio assaggiare 😀
    Grazie dell'idea e felice serata <3

  • Reply
    Seddy
    24 Settembre 2014 at 20:17

    Una ricetta deliziosa a tutti gli effetti! La frutta è fondamentale, proposta dall'antipasto al dolce è sempre gradita.
    Complimenti, a presto!

  • Reply
    accantoalcamino
    25 Settembre 2014 at 6:44

    Splendida idea, ora vado a vedere i biscottini, buona giornata <3

  • Reply
    Francesca P.
    25 Settembre 2014 at 10:25

    Con un morso all'estate e un altro alla stagione più fredda… bella questa unione, una stretta di mano tra stagioni vicine che dialogano! E noi mangiamo, felici… 🙂

  • Reply
    La Greg
    25 Settembre 2014 at 10:33

    Che bellino questo piatto…e che accostamenti interessanti!
    Se vuoi mi aggiungo alla gita in montagna…

  • Reply
    Maria Grazia
    25 Settembre 2014 at 17:25

    Lilli, sfondi una porta aperta. La montagna, le sue meraviglie, i suoi profumi. Poi, con la crema di speck mi hai incantata!!!
    Un abbraccio,
    MG

  • Reply
    Maria Una Pinguina in Cucina
    25 Settembre 2014 at 21:00

    Particolare davvero questo piatto!! Io non mangio tanta carne, forse un paio di volte al mese, ma ai salumi non potrei rinunciare!! Adoro lo speck!

  • Reply
    Polvere di Riso
    26 Settembre 2014 at 10:41

    te ne rubo subito un pò 😉 buonoooo!!!!

  • Reply
    Daniela
    26 Settembre 2014 at 13:23

    Ma è una bellissima idea! posso prenderne una ?
    Un bacio e buon fine settimana 🙂

  • Reply
    Clara pasticcia
    26 Settembre 2014 at 15:04

    Senti … maquesta ricetta è stupenda! Mi piace un mondo!!!
    Formaggio … del tipo anche Philadelphia visto che quì con le mie princy ne gira sempre una catervata? O meglio qualcosa di diverso?
    Bacioni!

  • Reply
    i Pasticci di Terry
    26 Settembre 2014 at 17:10

    Senti ma piuttosto perchè non organizzi un bel 10 giorni a Madeira? Ti togli il grigio di Milano e ti godi un pochino di arietta giusta! Una ricetta molto particolare, in Trentino lo speck viene spesso associato alle prugne. Io adoro lo speck e ti pare che posso trovarlo qui? Ecco questo è un problema vivendo a Madeira 🙂 buon fine settimana tesoro

    • Reply
      lillinelpaesedellestoviglie
      28 Settembre 2014 at 9:19

      eh magari terry dieci gg a madeira, ne avrei molto molto bisogno in questo periodo stressante! dovresti aprire un import/export di prodotti tipici italiani lì a madeira, diventeresti milionaria!

  • Reply
    Virginia S. Il GattoPasticcione
    27 Settembre 2014 at 15:30

    Ma che ottimo abbinamento per questa ricettina veloce e sfiziosa, bravissima cara! Un abbraccio e buon weekend!!!

  • Leave a Reply

    Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.