Ricetta improvvisata all’ultimo minuto, gamberi e avocado insieme sono un classico, ho aggiunto i fagiolini che stazionavano in frigorifero da un paio di giorni certa che si sarebbero ben sposati con gli altri ingredienti, la crema di avocado o meglio avocado frullato con pochissimo aglio è stata un’idea del tutto casuale, mi pareva ottima per amalgamare bene la pasta, la soia per insaporire e infatti non ho aggiunto sale.
Le foto che mi eran venute anche belline le ho cancellate per sbaglio, quando me ne sono accorta ne erano rimaste cinque o sei! Brava Lilli!
Ammetto che sono giorni intensi e non facili, sono abbastanza stressata e nervosa causa motivi lavorativi, mi sto un po’ trascinando dalla stanchezza, complici anche notti un po’ insonni (e per me che amo dormire…una tragedia!), attendo con ansia venerdì per vivere la prossima settimana in ferie lontana dalla città e dalla vita di tutti i giorni.
Oltre al momento un po’ particolare, succede di tutto, sapete quei momenti in cui gli imprevisti, qualche pasticcio, inconvenienti capitano tutti insieme? Ecco, uno di quei periodi.
Dopo tanta attesa per un mobile ordinato un mese fa, arriva e….in parte è rotto, quindi invia una mail per capire se te lo cambiano, ti danno un buono o te lo tieni così; la macchina fotografica da portare ad aggiustare, l’hard disk esterno che non funziona colmo di materiale che mi auguro di poter recuperare; entro in casa esplode una lampadina, il timer del forno che si inceppa, pane bruciato, mi sono accorta troppo tardi che era trascorso troppo tempo, e mi fermo per non annoiarvi con altri inghippi.
Nulla di grave per carità, solo tanta stanchezza.
La giornata è ricca pertanto vi saluto augurandovi buona giornata!
Ingredienti:
per due persone
160 gr di spaghetti integrali
1 avocado maturo
una decina di gamberi
50 gr di fagiolini lessati
salsa di soia
1 spicchio piccolo d’aglio
1 Sgusciate i gamberi, tagliate a metà l’avocado, togliete la buccia, metà tagliatela pezzettini, l’altra metà frullatela con lo spicchio d’aglio e un cucchiaino di salsa di soia.
2 Mettete a bollire l’acqua per gli spaghetti, nel mentre scaldate una padella per un minuto, saltate i gamberi con i fagiolini e un cucchiaio di salsa di soia, cuocete 3-4 minuti.
3 In una piatto da portata mettete i gamberi, i fagiolini, i pezzetti di avocado, scolate gli spaghetti, conditeli nel piatto da portata versando l’avocado frullato, mescolate rapidamente, servite.
35 Comments
Michela Sassi
4 Settembre 2014 at 7:52…deliziosi, da provare!!!
Brava!
lillinelpaesedellestoviglie
4 Settembre 2014 at 17:03Grazie mille cara!
Claudia
4 Settembre 2014 at 8:03Ma che spettcolo questi spaghetti!!!!!! Devo ancora provare l'abbinamento dell'avocado con il pesce.. sembra proprio ottimo.. smack
lillinelpaesedellestoviglie
4 Settembre 2014 at 17:04Avocado e pesce insieme son eccellenti, prova, baci!
giochidizucchero
4 Settembre 2014 at 8:18Fantastici!! Mai abbinati con la pasta gamberi e avocado, di solito li mangio senza, ma sicuramente da provare anche in veste "primo". Deliziosi! Baci
lillinelpaesedellestoviglie
4 Settembre 2014 at 17:06Anche io di solito li mangio senza pasta ma ho voluto cambiare un po'! baci!
accantoalcamino
4 Settembre 2014 at 9:54Ciao Lillì, amo la cremosità che regala l'avocado alla pasta, senza dover aggiungere altri grassi; in questo periodo mangerei solo pasta, la pasta per me è come la cioccolata per altri, appaga il mbisogno di affetto 🙂 Una bella giornata a te <3
lillinelpaesedellestoviglie
4 Settembre 2014 at 17:10Infatti non aver aggiunto olio o altro condimento è un aspetto che amo di questa pasta, fra pasta e cioccolato mmm….difficile, molto difficile, felice serata, un abbraccio!
themasterofcook
4 Settembre 2014 at 10:05Ma dai, pensa al fatto che questi inconvenienti si sono presentati tutti insieme nella settimana giusta. Se si fossero presentati la prossima ti avrebbero rovinato le ferie. Apprezza il loro gesto.
Per recuperare le foto cancellate e i video (quante volte mi è successo? boh..) c'è un programmino che è una bomba.
Si chiama Testdisk, è gratis e mi ha salvato un sacco di volte.
Per usarlo ti serve un lettore esterno di memorie. Direttamente dalla macchina digitale non funziona.
🙂
lillinelpaesedellestoviglie
4 Settembre 2014 at 17:20Mi documenterò su questo testdisk, grazie per la dritta!!!! e speriamo che non succeda più niente!
Silvia Brisigotti
4 Settembre 2014 at 10:12Un piatto delizioso Lilli!! Beh, questo è andato dritto direi!! Capitano quei momenti in cui la sfiga si concentra, io li supero con tanta calma, pazienza e una scrollata di spalle, per l'hard disk però si sarebbe scatenato il panico!!! Un abbraccio e la cosa positiva è che questi momenti passano!!
lillinelpaesedellestoviglie
4 Settembre 2014 at 17:39Grazie Silvia, per fortuna la pazienza non mi manca, cerco di non pensarci e come dici tu passerà, grazie mille!
SimoCuriosa
4 Settembre 2014 at 12:04ciao Lilli!! ahahah lo so lo so..e come dice quel famoso proverbio…piove sempre sul bagnato…
è vero i periodi così sembrano interminabili…ma non lo sono ..soprattutto se siamo alla vigilia delle ferie!!!
ma sai che non ho mai cucinato l 'avocado, mi ispira un casino…potrei anche provare..che dici?
bravissima per avere improvvisato con quello che avevi un piatto da …masterchef! 😉
a presto e se non ci risentiamo buone ferie!
lillinelpaesedellestoviglie
5 Settembre 2014 at 7:46Masterchef!!!!!! simona ti adoro!!!! prova l'avocado, ha un sapore particolare, a me non fa impazzire da solo ma ben abbinato è ottimo, buon fine settimana!
Sabrina Rabbia
4 Settembre 2014 at 12:50CHE PIATTO APPETITOSO!!!MI SPIACE TU ABBIA AVUTO TUTTI QUESTI DISGUIDI, PENSA CHE E' UN PERIODO TERRIBILE ANCHE PER ME!!!BACI SABRY
lillinelpaesedellestoviglie
5 Settembre 2014 at 7:47Cara sabrina mi spiace che sia un momentaccio, son solidale, grazie, baci!
Lory B.
4 Settembre 2014 at 15:10Un periodo un po' così 🙂 dai che passa!!!
Che piattino delizioso, mi sa che te o copierò presto, ho giusto un avocado che attende degna fine!!
Un bacione cara e complimentissimi!!
lillinelpaesedellestoviglie
5 Settembre 2014 at 7:47Grazie grazie, sempre carina! baci!
www.mipiacemifabene.com
4 Settembre 2014 at 15:37Mmmm… che buoni devono essere! Adoro l'avocado e quando mangio pesce i gamberi sono i miei preferiti, quindi questo piatto sembra fatto apposta per me 🙂 Bravissima, complimenti! Ciao a presto
Federica 🙂
lillinelpaesedellestoviglie
5 Settembre 2014 at 7:49Grazie, e in bocca al lupo per i tuoi eventi culinari!!!
Sedano Verde
4 Settembre 2014 at 15:45Una ricetta particolare da provare, serena serata Delia ciaoo
lillinelpaesedellestoviglie
5 Settembre 2014 at 7:49Grazie Delia piacere di conoscerti, a prestissimo!
conunpocodizucchero Elena
4 Settembre 2014 at 16:00carissima! oh che bello ritornare cos con qst gusto deciso e delicato allo stesso tempo! che fame mi viene già! oddio sono solo le 6! 🙁
lillinelpaesedellestoviglie
5 Settembre 2014 at 7:50Ciao cara, deciso e delicato direi che è la definizione giusta, grazie!!!
i Pasticci di Terry
4 Settembre 2014 at 17:16Uhmmm buoni! Fortuna che almeno poche foto sono rimaste. Ti capisco amica mia, capitano quelle giornate o periodi tremendi dove te ne capitano una dietro l'altra! Porta pazienza e cerca di resistere che domani è già venerdì. Ti mando tanti baci e un pò di sole, va bene?
lillinelpaesedellestoviglie
5 Settembre 2014 at 7:53Ecco un po' di sole terry ci vorrebbe proprio, giornata grigia ma appunto è venerdì! grazie mille dei tanti baci, ricambio!!!
Chiara Giglio
4 Settembre 2014 at 19:45mi segno la ricetta, mi piace da matti !
lillinelpaesedellestoviglie
5 Settembre 2014 at 8:22Che bello grazie Chiara!
Lilli
5 Settembre 2014 at 7:05Interessante, non conosco l'avocado ma mi piace la sua burrosità e l'effetto di colore che fa insieme ai gamberetti. Bell'idea;)
lillinelpaesedellestoviglie
5 Settembre 2014 at 8:22mamma quante idee ti sto dando per il futuro!!!! diventerai masterchef!!!
elenuccia
5 Settembre 2014 at 12:10Gamberi ed avocado saranno anche un classico ma io non ho mai assaggiato questo abbinamento, e devo ammettere la mia ignoranza, non ne avevo mai sentito parlare. L'aspetto è davvero invitante
lillinelpaesedellestoviglie
6 Settembre 2014 at 20:44devi assolutamente provare!
Virginia S. Il GattoPasticcione
5 Settembre 2014 at 16:18Mai provato avocado e gamberi in un primo piatto, rimedio scrivendomi la ricetta per provare, mi incuriosisce moltissimo, brava Delia, un abbraccio e buon we!!!
lillinelpaesedellestoviglie
7 Settembre 2014 at 8:27Grazie Virginia spero ti piaccia questo abbinamento! un abbraccio!
Chiara Setti
7 Settembre 2014 at 8:56ho tutti gli ingredienti in frigo, sai che mi hai dato una splendida idea per il pranzo?? uj bacione