Senza categoria

CAKE di POMODORI SECCHI e PINOLI

Adoro i cake dolci e salati, li preparo spesso, e spesso con avanzi come questo, erano rimasti pochi pomodori secchi, un po’ di grana, i pinoli li ho aggiunti perchè mi piacciono, ed ecco fatto!
Volutamente ho fatto fettine piccole, o meglio basse, ma se le volete più grosse usate uno stampo più corto, il mio è regolabile e ho optato per averne un numero maggiore ma di dimensioni più piccole.
Spero nel fine settimana di riuscirmi a dedicare a piatti più complessi, sono giorni che desidero mettere le mani in pasta, fare la pasta fresca, un bel condimento, ieri mi scorrevano davanti nella testa ricette di cannelloni, crespelle, lasagne, gnocchi ripieni, ecc…ma ci vuole tempo e in settimana ce n’è poco!
E a propositi di piatti ricchi, caldi, tipicamente invernali (anche se le lasagne le mangio volentieri anche ad agosto), freddo, inverno ecc… a Milano il Natale è già in città!
In questi giorni mi è capitato di entrare in alcuni negozi di prodotti casalinghi in generale, ho visto di tutto, alberi, palline, puntali, festoni, lucine, in un negozio di prodotti da cucina il delirio, avrei preso tutto, stampini a forma di babbo natale, renna, alberello, stoviglie splendide tendenzialmente rosse o con colori brillanti, argento, oro, bianco, sotto tavola, candele, cestini di vimini, ecc… tutto con annessi riferimenti natalizi.
E i supermercati, almeno da due settimane il pandoro trionfa sugli scaffali, forse anche il panettone ma non l’ho notato, i calendari con il cioccolato dietro la finestrella, presente, ovetti, torroni, croccante, babbi natale di cioccolato, presenti anche loro.
Ma non è un po’ presto? Adoro il Natale e fosse per me l’albero  lo vorrei tutto l’anno ad abbellire la casa, ma siamo ancora in ottobre, quando ero piccola si incominciava a fine novembre, le luminarie venivano accese l’ultimo week end di novembre così come le aperture no stop dei negozi iniziavano solo allora, e albero e presepe si allestivano il week end di Sant’Ambrogio, patrono di Milano quindi per noi giornata di festa.
A me sembra che iniziare così presto sia dispersivo, viene un pochino meno l’atmosfera, la magia, specie per i bambini che sempre più spesso pensano solo all’orgia dei regali! Voi che dite?



Ingredienti:
200 gr di farina manitoba

mezza bustina di lievito

4 uova
60 gr di grana grattugiato
50 gr di pomodori secchi
50 gr di pinoli
4 cucchiai di olio extravergine d’oliva
5 cucchiai di latte
sale


1 Sgocciolate i pomodori e tritateli grossolanamente.
2 In una ciotola sbattete le uova, aggiungete l’olio e il latte, salate, mescolate.


3 Setacciate la farina con il lievito, uniteli poco alla volta al composto liquido, aggiungete il grana e infine i pomodori secchi e i pinoli, amalgamate.
4 Accendete il forno a 180 gradi, imburrate uno stampo da plumcake, versate il composto livellandone la superficie, cuocete per 50 minuti.

You Might Also Like

42 Comments

  • Reply
    Claudia
    30 Ottobre 2014 at 9:44

    Già la roba di Natale!!!!! ma daiiiii…. lascorsa settimana non ho vist nulla al supermercato.. o al casalinghi.. voglio vedere sabato!!! hai ragione.. così è troppo dispersivo.. Buonissimo invece il tuo cake salato… un baciotto

  • Reply
    Romina Troncone
    30 Ottobre 2014 at 9:55

    Anche a Padova nelle grandi catene di negozi sono iniziati gli allestimenti Natalizi…e mancano poco meno di due mesi ! Anche io adoro le torte salate e questa ricetta mi piace..magari proverò a farla! un bacio

  • Reply
    Silvia Brisigotti
    30 Ottobre 2014 at 11:57

    Adoro anche io i cake salati!! Ma li faccio davvero di rado, non so perché!!
    Questo è buonissimo e anche un po' mediterraneo!! Brava Lilli!!
    Qui non mi pare ci siano già troppi riferimenti natalizi!! Per fortuna perché io invece di stampini a renna e cappelli di babbo natale ne ho fin sopra i capelli!!! Ma io sono un mostro, quindi non faccio testo!!!
    Un bacioneeee!!!

    • Reply
      lillinelpaesedellestoviglie
      30 Ottobre 2014 at 18:11

      senza esagerare il natale mi piace anche se detesto impazzire per i regali, lo shopping pazzo, evito come la peste, come i supermercati i giorni prima, se tocca a me cucinare mi organizzo per tempo, insomma mi piace ma più l'aspetto intimo, famigliare, con amici, non il resto!!!! mostro? ma con quel ben sorriso…figurati, un bacio!

  • Reply
    consuelo tognetti
    30 Ottobre 2014 at 12:23

    Davvero golosissimo il tuo cake salato..ho l'acquolina solo a vedere le foto 😛
    ps: Mi consolo..io mi sono impressionata la scorsa settimana a fare la spesa..c'erano già i panettoni e pandori e compagnia bella O_O

  • Reply
    conunpocodizucchero Elena
    30 Ottobre 2014 at 12:32

    non lo so, io sono di parte e il natale per me ha sempr euna valenza speciale e un significato che mi affascina già da agosto!! quindi non vale il mio commento sugli addobbi! 🙂
    Perl il commento al tuo cake vale: boooono! 😀

    • Reply
      lillinelpaesedellestoviglie
      30 Ottobre 2014 at 18:13

      la valenza e il significato rapiscono anche a me, ai regali comincio a pensare a ferragosto, mi piace l'atmosfera, la magia non la bolgia legata al cibo, i negozi, ecc….grazie!!

  • Reply
    themasterofcook
    30 Ottobre 2014 at 14:22

    Ah, il sapore dei pomodori secchi. Sono sicuro che questa torta salata ha un gusto unico.
    Mi ricordo che quando ero giovane vedevo spesso i banchi dei pomodori messi al sole a seccare…
    🙂

    • Reply
      lillinelpaesedellestoviglie
      30 Ottobre 2014 at 18:14

      quando eri giovane? ma noi siamo giovani!!! bel ricordo, io ho impresso il profumo del pomodoro secco a essicare!

  • Reply
    Laura Carraro
    30 Ottobre 2014 at 14:32

    Buonissimo! E' da un po' che non preparo un cake salato, rimedierò presto, provando la tua ricetta!
    Bacioni

  • Reply
    Fr@
    30 Ottobre 2014 at 15:34

    Ho visto anch'io dalle mie parti molti supermercati già pronti per il Natale.
    Adoro i cake e questo con i pomodori secchi e pinoli, mi piace molto.

  • Reply
    Erica Di Paolo
    30 Ottobre 2014 at 16:05

    Di già clima natalizio????? Io credo che il consumismo ci stia portando ad esagerare un pochino!!!! Se solo lo spirito rispecchiasse le strategie commerciali, allora sì che potrebbe essere davvero bello ^_^
    Anche a me piacciono i cakes salati. Anche a me piace mettere le mani in pasta. Ma devo fare i conti, sempre, con il fatto che l'unica bocca da sfamare sia la mia e che, io, non mangio pasta, pane, lievitati, cakes e quant'altro (per scelta, non certo per gola ^_^).
    Allora ammiro questo piccolo grande capolavoro e me ne nutro visivamente.
    Un abbraccio, buona serata.

    • Reply
      lillinelpaesedellestoviglie
      30 Ottobre 2014 at 18:16

      si si esagerato a ottobre il natale! sai erica che per me sei un esempio in fatto di vita e alimentazione sana, non sono brava come te ma faccio i miei sforzi, evitando di mangiare carne, limito parecchio, ma anche pasta, riso a cena ecc…certo non ho la tua costanza!!!! brava! e grazie!, baci

  • Reply
    panelibrietnuvole
    30 Ottobre 2014 at 20:06

    Anche a me non piace tutta questa folle corsa al Natale… Mi sembra insana, e che ci faccia perdere di vista le cose davvero importanti.
    Invece questo cake mi piace un sacco, si vede che è bello morbido…e poi pomodori secchi e pinoli sono tra i miei ingredienti preferiti! 🙂
    A presto,
    Alice

  • Reply
    Daniela
    30 Ottobre 2014 at 20:34

    Si anticipano sempre di più i tempi e quando sarà il momento giusto e ti si rompe il puntale dell'albero ti trovi con le trombette di Carnevale e le prime colombe…..
    Invece è il momento giusto per questo plumcake salato, mi piace tantissimo 🙂
    Un bacio

  • Reply
    Chiara Giglio
    30 Ottobre 2014 at 22:20

    amo i pomodori secchi, li metto sott'olio ogni anno e cerco sempre ricette dove poterli usare: Mi segno questa tua, ha un aspetto molto invitante, un bacione

  • Reply
    Daiana Molineris
    30 Ottobre 2014 at 22:54

    Che spettacolo,bravissima mi piace!!!:-))
    Baci cara

  • Reply
    Chiara DAcunto
    31 Ottobre 2014 at 5:33

    Buonissimo, anche a quest'ora sei riuscita a farmi venire l'acquolina! Mi sa che me lo segno anch'io, ti dispiace? Buona giornata!

  • Reply
    Lilli
    31 Ottobre 2014 at 8:54

    adoro i pomodorini secchi, li ho scoperti solo a 18 anni in una vacanza in Sicilia ma poi non li ho più lasciati, sebbene io non li mangi spesso. Bellissimo a vedersi questo cake! ..Condivido in pieno le riflessioni sul commercio natalizio anticipato, snatura tutto!

  • Reply
    elenuccia
    31 Ottobre 2014 at 9:25

    Caspita questo cake ha un aspetto davvero invitante. Hai fatto le fettine piu' piccole ma io me ne mangerei due senza problemi, ma anche tre!

  • Reply
    Sara e Laura-PancettaBistrot
    31 Ottobre 2014 at 15:40

    Addirittura il pandoro nei super….bè un tantino esagerato! Gli alberi di Natale e le decorazioni le abbiamo viste anche noi, in effetti l'idea che il Natale sia già dietro l'angolo è un po' inquietante, il tempo scorre veloce senza renderci conto, una settimana fa era ancora estate climaticamente parlando, e ora ci propongono i pandori…c'è qualcosa che non va 🙂
    Il cake salato invece è buonissimo, li adoriamo anche noi, forse più di quelli dolci!
    Buon fine settimana e un bacione!

    • Reply
      lillinelpaesedellestoviglie
      31 Ottobre 2014 at 16:34

      dolce e salato non so scegliere, nel dubbio ne prendo di entrambi….il tempo corre ma si fa di tutto per anticiparlo ancora di più, a volte mi pare che il mondo vada un po' al contrario, pancette vi auguro un felice we, baci!

  • Reply
    Kucina di Kiara
    31 Ottobre 2014 at 16:03

    Mamma mia, le foto parlano da sole…questo cake ha un aspetto buonissimissimo!!!!!!! Slurp!!!!!!!!

    Colgo l’occasione, se non l’ho già fatto, di invitarti al mio nuovo contest sulla Lenticchia!
    Ti riporto di seguito il link:
    http://kucinadikiara.blogspot.it/2014/10/4-contest-kucina-di-kiara-una.html

    Ti aspetto! Un bacione e buona giornata!

  • Reply
    i Pasticci di Terry
    31 Ottobre 2014 at 17:46

    Dico che sono d'accordo con te, figurati qui da me che siamo ancora tutti sbracciati e con ciabattine che effetto fa vedere l'albero di Natale e le luminarie!! Era meglio aspettare ancora un pò, secondo me … Invece il tuo plum cake mi sembra molto in tema con il periodo autunnale che avete lì, anche se io non lo disdegnerei nemmeno con il caldo che ho qui! Bravissima Lilli, buon fine settimana e buon "impastamenti"!

    • Reply
      lillinelpaesedellestoviglie
      1 Novembre 2014 at 17:46

      per ora non ho impastato, doman chissà! comincia a far freddino, pensare alle ciabatte e le braccia sbracciate fa effetto! buona serata e grazie mille, sempre troppo carina!! un bacione!

  • Reply
    La cucina di Esme
    31 Ottobre 2014 at 20:25

    Anche io adoro i cake salati e quest'idea di aggiungere i pinoli mi piace troppo!
    baci
    Alice

  • Reply
    Polvere di Riso
    1 Novembre 2014 at 11:19

    mmm che buonoooo !!! ne vorrei un pezzettino proprio ora 🙂

  • Leave a Reply

    Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.