Due settimane fa sono stata in Valle Camonica, fra le mie amate montagne di cui più volte vi ho già parlato, per una serie di iniziative culturali volte a promuovere il tema del cibo della Valle valorizzando il territorio anche sotto l’aspetto storico, artistico, il dialogo fra le persone e le tradizioni che ahime’ stanno in parte scomparendo.
Multi Medialand il nome dell’iniziativa è stata promossa dal Distretto Culturale della Valle Camonica, insieme alla Comunità Montana, il sistema dei Comuni e il Sistema Musei della Valle, i quali hanno gentilmente pensato di invitare i food blogger come ospiti speciali e infatti proprio come ospiti speciali ci hanno accolto e omaggiato di prodotti, libri, notizie utili sulla Valle.
Questi pancake sono nati per caso, sabato pensavo a una bella colazione domenicale, qualcosa di diverso dal solito, magari salata, sapevo di avere delle castagne sottovuoto, in un lampo davanti a me si è materializzato il piatto.
Il pancake da solo era già ottimo, l’aggiunta di un salume saporito e deciso come il guanciale e del formaggio Piccolo Cuore hanno reso questo piatto speciale, gustoso, di carattere, grintoso, calorico questo va detto ma la domenica è un giorno solo a settimana (purtroppo).
Sia il formaggio che il guanciale sono stati un dono per i food blogger, il primo proviene da un caseificio sociale di Capo di Ponte, il guanciale è stato prodotto dalla Bottega della Valgrigna.
Ho ricevuto in dono altri prodotti che vi proporrò più avanti, ringrazio infinitamente lo staff di Multi Medialand per i due giorni che ci ha regalato, per l’accoglienza e la convivialità con cui tutte le attività sono state organizzate e vissute, per le persone simpatiche e affabili con cui abbiamo trascorso le giornate.
Inutile nascondere che l’iniziativa mi è piaciuta ancora di più perchè si trovava in Valle Camonica, territorio che conosco bene, che frequento da anni, a cui sono molto legata, sono riuscita a trascorrere qualche ora a Ponte di Legno, località non interessata dagli eventi, dove trascorro solitamente le vacanze e svariati fine settimana.
Ho passeggiato per il paese in uno splendido pomeriggio di sole, poche persone in giro, periodo per gli abitanti del paese di vacanza dopo le fatiche estive, un piacevole silenzio mi ha accompagnata mentre ammiravo la bellezza degli alberi di tutti i colori, il rumore del fiume a completare la cornice mentre seduta su una panchina mi godevo il tepore del sole ancora intenso.
Un fine settimana molto bello, coronato da una visita lungo la strada del ritorno al mercato dei sapori a Esine, avrei comprato quasi tutto, dai salumi ai formaggi, dalle composte alle farine senza trascurare i vini e le marmellate, i biscotti, le verdure sott’olio, ecc….
Ingredienti:
per circa 4 pancake grandi
175 ml di latte
125 gr di farina 00
1 uovo
sale
7/8 castagne lessate
1/2 bustina di lievito
burro
15 fette di Guanciale della Grigna
4 fette di formaggio Piccolo Cuore
1 Preparate i pancake: setacciate la farina, versatela in una ciotola, aggiungete il lievito e il sale.
2 Tritate grossolanamente le castagne, aggiungetele alla farina.
3 In una terrina mescolate il latte con il tuorlo, versateli nel composto di farina, mescolate.
4 Montate a neve l’albume, aggiungetelo agli ingredienti aiutandovi con una spatola, mescolate dal basso verso l’alto delicatamente.
5 Ungete una padella antiaderente, fatela scaldare un minuto sul fuoco, versate un mestolo non pieno di composto, distribuitelo in modo uniforme, cuocete un paio di minuti per lato.
6 Nei singoli piatti adagiate un pancake ben caldo, disponetevi sopra cubetti piccoli di formaggio e due tre fettine sottili di guanciale, lasciate sciogliere e servite subito. Se il formaggio e il guanciale non si sono sciolti bene, passate il pancake qualche minuto nel forno caldo.
40 Comments
Raffaella
20 Ottobre 2014 at 8:06Hanno un aspetto meraviglioso…e se sono calorici…chissene…la domenica è concesso!!! 😀
Piacere di averti 'scoperta'…a presto e buon inizio di settimana!
Raffa
lillinelpaesedellestoviglie
20 Ottobre 2014 at 16:53ciao raffaella piacere mio, buona settimana anche a te e a presto, grazie mille!
Zonzo Lando
20 Ottobre 2014 at 8:32Da mangiarseli con gli occhi! E poi mi sono andata a vedere il lemon curd con lo zenzero… da provare!!! Bacio!
lillinelpaesedellestoviglie
20 Ottobre 2014 at 16:54le foto son bruttine però fanno gola, grazie elena, baci!
Sara e Laura-PancettaBistrot
20 Ottobre 2014 at 8:38Buongiorno Lilli, che bello sentirti così rigenerata dopo questo weekend così ricco e bello!!
Stupendi e originalissimi i tuoi pancake al sapore d'autunno!! Brava!!!
Un bacione e buona settimana
lillinelpaesedellestoviglie
20 Ottobre 2014 at 16:56eh si è stato proprio un bel week end, per tutto direi, i pancake salati con le castagne sono stati un'illuminazione di quelle che ti vengono una volta ogni mille anni! baci ragazze
elenuccia
20 Ottobre 2014 at 8:42Sono daccordo con Raffaella…chisse delle calorie, ogni tanto bisogna pur coccolarsi 🙂
lillinelpaesedellestoviglie
20 Ottobre 2014 at 16:56eh si vero, soprattutto la domenica! ciao elena grazie
Silvia Brisigotti
20 Ottobre 2014 at 9:11Squisiti!! Brava Lilli, ottima ricetta per valorizzare prodotti eccellenti!!
Buona giornata!
lillinelpaesedellestoviglie
20 Ottobre 2014 at 16:57pensa che sono stata due settimane a pensare a come usare i prodotti che mi hanno regalato poi in un secondo questa idea, buona serata silvia!
giochidizucchero
20 Ottobre 2014 at 9:48Oh mamma…. che bontà!!! I pancakes alle castagne devo assolutamente provarli! Bravissima Lilli, buon inizio settimana!
lillinelpaesedellestoviglie
20 Ottobre 2014 at 16:58grazie, che entusiasmo, provali sono proprio buoni, una sorpresa, buona settimana!
Fr@
20 Ottobre 2014 at 13:26Quel guanciale già so' che mi piace, per non parlare del formaggio. Li vedo bene anche su una bella fetta di pane.
lillinelpaesedellestoviglie
20 Ottobre 2014 at 16:58io li vedo bene ovunque…..
Sabrina Rabbia
20 Ottobre 2014 at 14:28IDEA MOLTO CURIOSA ED ORIGINALE, DA PROVARE!!!!BACI SABRY
lillinelpaesedellestoviglie
20 Ottobre 2014 at 16:58grazie sabrina, come la tua torta direi, baci
Claudia
20 Ottobre 2014 at 15:16Pancakes in versione salata!!!! mi piacciono! un bacio e buon lunedì 🙂
lillinelpaesedellestoviglie
20 Ottobre 2014 at 16:59prima volta salati, replicherò senz'altro! baci e buona serata!
Lilli
20 Ottobre 2014 at 16:57Quel formaggio fuso… Una colazione da camminatori di montagna, perfetta quando ti aspettano 6 ore di cammino su su fino in vetta (dove poi ti mangi polenta e capriolo, sluuuurppp!).. bella idea!
lillinelpaesedellestoviglie
21 Ottobre 2014 at 10:54be' insomma riempirsi troppo e camminare dopo è letale a volte, ma una grande colazione!
Virginia S. Il GattoPasticcione
20 Ottobre 2014 at 17:44Mai fatti i pancakes salati e vedendo i tuoi i è venuta voglia di provarli, devono essere molto buoni! Un abbraccio cara e buona serata!
lillinelpaesedellestoviglie
21 Ottobre 2014 at 10:54anche per me prima volta e penso ce ne saranno molte altre! un abbraccio
panelibrietnuvole
21 Ottobre 2014 at 7:46Proprio un bel weekend…e una splendida colazione! Le castagne mi piacciono tanto e accostate a questi sapori forti devono essere buonissime… Proprio una bella idea!
Alice
lillinelpaesedellestoviglie
21 Ottobre 2014 at 10:55direi in effetti tutto bello, week end colazione, castagne, grazie
conunpocodizucchero Elena
21 Ottobre 2014 at 12:35sai che mi avevo invitato? 🙂 poi però per problemi vari ho dovuto declinare, se no ci saremmo pure viste! 🙂
lillinelpaesedellestoviglie
21 Ottobre 2014 at 16:18mannaggia, speriamo ci sia a breve un'altra occasione per conoscerci!
Erica Di Paolo
21 Ottobre 2014 at 12:47Hai fatto di questi doni un perfetto quadro!!!! Quasto pancakes si mangiano con gli occhi e si assaporano con l'anima. Bravissima!
lillinelpaesedellestoviglie
21 Ottobre 2014 at 16:17mi fa piacere che piacciano, ci tenevo molto essendo i prodotti omaggio delle mie montagne, grazie mille!
Clara pasticcia
21 Ottobre 2014 at 12:56Adoro i pancake, ma i tuoi con le castagfne credo abbiano una gran marcia in più rispetto a quelli che ho gustato fin'ora!!! E con il guanciale e il formaggio hai fatto tutto il resto. Bontà per una golosona come me 😀
lillinelpaesedellestoviglie
21 Ottobre 2014 at 16:17in effetti è un piatto per golosi, per gente che ama la buona cucina, ricco, con prodotti ottimi, i pancake una bella sorpresa, grazie clara!
Lara Bianchini
21 Ottobre 2014 at 15:31questo potrebbe diventare il miglior piatto dell'anno per me, un incrocio di sapori unico con molte delle cose che preferisco, copio
lillinelpaesedellestoviglie
21 Ottobre 2014 at 16:16Wow son lusingata, anche per me ci sono in solo piatto più cose che adoro, grazie lara
Lory B.
21 Ottobre 2014 at 15:55Sono invitantissimi… potessi averli questa sera per cena!!!!!!!
Ho preso nota, proverò presto!!
Un abbraccio, buona serata!!!
lillinelpaesedellestoviglie
21 Ottobre 2014 at 16:13si fanno in frettissima, il più è avere le castagne, buona serata anche a te, baci
Maria Grazia
21 Ottobre 2014 at 17:06I profumi ed i sapori della montagna sono indimenticabili, Lilli. Hai saputo amalgamare cucine diverse, con un risultato decisamente straordinario!
Un caro abbraccio e buona serata!
MG
lillinelpaesedellestoviglie
22 Ottobre 2014 at 16:39ma grazie che bel commento, un abbraccio grande!
Silvia- Perle ai Porchy
21 Ottobre 2014 at 19:17Si, mi sembra davvero il piatto giusto per poter valorizzare un territorio favoloso come quello della valle camonica! Questi eventi sono sempre speciali, sembra che si ritorni in periodi passati…. Un bacione!
lillinelpaesedellestoviglie
22 Ottobre 2014 at 16:38si vero, vedere le signore anziane raccontare di come facevano le torte, di come procuravano gli ingredienti, i signori raccontare di caseifici, allevamento ecc..è interessante e anche affascinante, a tratti commovente, baci.
carmencook
21 Ottobre 2014 at 21:49Splendida ricetta Lilli!!!!
Complimenti!!!!
Un mega abbraccio e buona serata
Carmen
lillinelpaesedellestoviglie
22 Ottobre 2014 at 16:37sei sempre troppo carina, grazie infinitamente, un abbraccio!