Senza categoria

PANINI alle CIPOLLE e CURRY

Il pane mi piace ma in casa ne circola poco, raramente lo compro, ogni tanto lo preparo  per il gusto di impastare, sentirne il profumo mentre si cuoce, giocare con le farine, cambiare gli ingredienti da aggiungere, e quindi ecco questi panini, mai fatti prima, con due ingredienti che amo molto.
Dosate il curry a piacere, forse la prima volta ne metterete troppo poco o in eccesso ma se replicherete troverete la dose esatta, io ho abbondato perchè mi piace molto, un curry speciale che ha profumato tutta casa, che ha donato colore ai panini, un dono di un’amica tornata recentemente dall’India.
E’ proprio ripensando all’India che ho deciso di provare questi panini, il pane indiano è completamente diverso, una vera delizia il naan, basso, schiacciato,  ne ho mangiato quintali nel mese che ho trascorso in India ormai sette anni fa, il mio preferito con il formaggio e con l’aglio, solo le parole garlic naan mi fanno spuntare il sorriso.
Confesso che avevo pensato di partecipare con  questa ricetta alla raccolta di Vanessa, mi aveva entusiasmata il suo amore per le spezie, i suoi ricordi a Damasco (peraltro vorrei andarci da sempre, povera Siria) e invece….giustamente il suo è un blog di dolci e quindi la raccolta prevede ricette dolci!
Son sbadata, avevo letto il regolamento ma non ricordavo di dover postare solo dolci, comunque sia, ho già in mente altre ricette speziate per partecipare ma quando l’ho letto sul suo blog, ho pensato brava Lilli, la memoria ti ha beffata (sono famosa per ricordare non dico tutto ma quasi, più che famosa mi prendono in giro).
Buona giornata.

 

 


 

 
 
Ingredienti:

 

 
500 gr di farina 00 bio
50 gr di farina 00 bio
150 ml di acqua tiepida
1 cubetto di lievito di birra (25 gr)
1 cucchiaino di sale
2 cucchiai di olio d’oliva
2 cipolle bianche medie
1 cucchiaio di curry
 
 
1 Sbucciate le cipolle e cuocetele al vapore per 10/15 minuti.
2 Su un piano da lavoro infarinato o in una ciotola capiente versate la farina, i 500 gr, formate una fontana, aggiungete il sale e l’olio, intiepidite l’acqua e scioglietevi il lievito, versatelo nella farina e cominciate a lavorare, dovrete ottenere una pasta elastica, liscia, se necessario aggiungete della farina (i 50 gr), lavorate almeno dieci minuti, coprite e fate lievitare un’ora.
 
 
3 Dopo un’ora riprendete l’impasto e aggiungete le cipolle e il curry, lavorate cinque minuti e lasciate lievitare un’altra ora.
4 Accendete il forno a 200 gradi, foderate una teglia di carta forno, formate delle palline, grandi come due noci, e distribuitele sulla teglia ben distanziate, passate un filo d’olio, cuocete per circa 30 minuti finchè saranno ben dorate, proseguite fino al termine dell’impasto.

You Might Also Like

38 Comments

  • Reply
    Erica Di Paolo
    22 Ottobre 2014 at 6:24

    Anche io non mangio molto pane (anzi…. nulla), difficilmente lo compro (anzi, mai) e qualcje volta lo faccio in casa solo per il piacere di impastare (e di gustarlo, perché comunque ne vado matta ^_^). La tua proposta trovo sia davvero avvincente ^_^ Ma…500 g sono di 0 o di 00? 😛
    Un bacione Eli e buona giornata.

    • Reply
      lillinelpaesedellestoviglie
      22 Ottobre 2014 at 16:08

      farina 00! siamo sulla stessa lunghezza d'onda vedo, ma ogni tanto mi diverte mettere le mani in pasta, baci, buona serata!

  • Reply
    Silvia Brisigotti
    22 Ottobre 2014 at 6:43

    Che buoni!! Noi il pane lo mangiamo eccome, anzi, questo fine settimana devo prepararlo, siamo rimasti senza!! Speciali questi panini speziati, brava!

    • Reply
      lillinelpaesedellestoviglie
      22 Ottobre 2014 at 16:07

      che brava che ti fai il pane, io raramente, grazie ma quella brava sei tu a panificare, io sono mediocre!!!

  • Reply
    Sugar Ness
    22 Ottobre 2014 at 6:59

    Amo i sapori decisi e questi panini sono proprio nelle mie corde!!! Non mi capita spesso di fare il pane, ma questa ricetta la metto subito nella mia to do list! 🙂

  • Reply
    Claudia
    22 Ottobre 2014 at 7:54

    Mi manca tantissimo panificare.. ma ultimamente non ho davvero il tempo.. Che buoni e saporiti i tuoi panini… smackk

  • Reply
    elenuccia
    22 Ottobre 2014 at 10:01

    Io adoro il pane, mi piace proprio mangiarlo oltre che farlo quindi in casa mia ne circola parecchio. Io non riesco sempre a farlo quindi lo compro anche dal fornaio. Ma così mica lo trovo, deve essere superlativo così speziato. Questo è da fare in casa!

  • Reply
    consuelo tognetti
    22 Ottobre 2014 at 11:10

    Questi panini devono essere deliziosi ed hanno un colore troppo allegro ^_^
    Complimenti!

  • Reply
    Profumo di Cannella
    22 Ottobre 2014 at 12:40

    Pane alle cipolle??? Potrei ingozzarmene fino a morire! ahaha… sembrano fantastici, davvero!

  • Reply
    SABRINA RABBIA
    22 Ottobre 2014 at 13:18

    quanto adoro il pane anche se ultimamente non posso piu' mangiarne molto!!!!!Meraviglioso il tuo!!!!Baci Sabry

  • Reply
    Fr@
    22 Ottobre 2014 at 13:39

    Adoro le cipolle e le spezie, questi panini non posso che apprezzarli.

  • Reply
    Lilli
    22 Ottobre 2014 at 16:22

    Anch'io posso mangiare poco pane ma me lo farei fuori subito quel cestinello! …peccato non essere stata in Bangladesh…

  • Reply
    Maria Una Pinguina in Cucina
    22 Ottobre 2014 at 21:11

    Io ADORO questi panini! Le cipolle nel pane mi fanno impazzire, col curry non le ho mai provate! Brava!!

  • Reply
    Elisa Ciarlantini
    23 Ottobre 2014 at 8:07

    Fantastici questi panini…devo provarli quanto prima! Complimenti! Buona giornata 🙂

  • Reply
    Miss Mou
    23 Ottobre 2014 at 10:11

    Mi han sempre detto che il pane al curry è spettacolare, mi devo decidere a provarlo! Posso invitarti a contest del mio compliblog? http://inmouveritas.blogspot.it/2014/10/stesso-posto-stessa-ora-nuovo-contest.html

    • Reply
      lillinelpaesedellestoviglie
      23 Ottobre 2014 at 14:30

      adesso guardo il contest, grazie, per me prima volta con il curry e ….credo ce ne sarà una seconda!

  • Reply
    Polvere di Riso
    23 Ottobre 2014 at 17:50

    che buoniiii devono essere … sento il profumo da qui !!! bravissima !!!

  • Reply
    Valentina
    24 Ottobre 2014 at 10:31

    Ciao Eli 🙂 Io amo il pane ma non posso esagerare perché mi gonfia, ho una leggera intolleranza al lievito di birra… però, ti dirò, spesso lo mangio… moderatamente ma lo mangio perché non potrei farne a meno ed eliminarlo dalla mia vita! I tuoi panini devono essere a dir poco gustosi, buoni buoni buoni! Mi ispirano proprio! Bravissima, un bacio grande e felice weekend 🙂 <3

    • Reply
      lillinelpaesedellestoviglie
      25 Ottobre 2014 at 12:38

      anche io ne mangio poco, la mia droga sono grissini, taralli, una maledizione! grazie mille cara felice week end anche a te, un bacione

  • Reply
    Angela Dolcinboutique
    24 Ottobre 2014 at 10:40

    Wow li trovo fantastici, mi piace il curry da matti e metterlo nei panini è un' idea super. Sono contenta che li hai postati lo stesso anche se non sono dolci, una ricetta così io me la segno di sicuro! Buon fine settimana!

    • Reply
      lillinelpaesedellestoviglie
      25 Ottobre 2014 at 12:39

      guarda, se ripenso alla raccolta di vanessa, io tutta convinta…che tonta, mi fa piacere ti piacciano, buon week end

  • Reply
    Michela Sassi
    24 Ottobre 2014 at 10:58

    Sono favolosi questi tuoi panini…. bravissima, un'idea straordinaria!
    Un abbraccio e buon fine settimana!

  • Reply
    Sara e Laura-PancettaBistrot
    24 Ottobre 2014 at 14:36

    Che buono il pane naan…che voglia di provare a rifarlo in casa! Questi panini al curry così profumati e speziati li troviamo favolosi…perfetti per una cena esotica, peccato che non possano partecipare alla raccolta speziata di Vane:)
    Buon fine settimana, un bacione

    • Reply
      lillinelpaesedellestoviglie
      25 Ottobre 2014 at 12:41

      il naan prima o poi lo faccio, ci provo, se mi viene bene potrebbe essere la mia fine…..buon week end anche voi ragazze, baci!

  • Reply
    i Pasticci di Terry
    24 Ottobre 2014 at 17:13

    Deve essere buonissimo questo pane. Io invece mangio pochissimo pane ma non mi dispiace, un discorso di linea … il pane lo faccio per mio marito che non si siede a tavola se non c'è pane, il classico italiano che mangia la pasta con il pane!! Però … si, c'è un però 🙁 se gli faccio pani con ingredienti che non siano farina e acqua, non lo mangia!! La mia grande rabbia! Ora che avrò il ristorante, ammesso che avrò il tempo per fare pane, qualcosa di diverso vorrei farlo, almeno ho i clienti a cui farlo mangiare ahahahahh Brava Lilli. Buon fine settimana tesoro

    • Reply
      lillinelpaesedellestoviglie
      25 Ottobre 2014 at 12:42

      ah ah ah bel tipo tuo marito, un guasta feste! vedrai che meraviglie nel tuo ristorante!!! buon fine settimana anche a te, un abbraccio

    Leave a Reply

    Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.