Ecco la solita torta al cioccolato, vedo già le smorfie di chi penserà -Lilli ma lo sai che esistono altri milioni di tipi di torta?-, -ancora cioccolato?-, -va bene che hai almeno una novantina di libri sul tema ma che noia-!
E invece no, solo cacao, per il resto questa è una torta verdurosa, si può dire? insomma è preparata con un chilo, dico un chilo di zucca, poco importa se ci sono anche 4 uova, farina, amaretti, zucchero!
Un chilo di zucca equivale a una torta leggera, sana, come mangiare un piatto di verdura abbondante!
Ogni scusa è buona per giustificare una torta!
L’ho preparata per la prima volta anni fa la sera di Capodanno, eravamo tre amiche poco attratte da feste, brindisi, fuochi d’artificio ecc…una serata tranquilla a casa mia con una cena buona ma non nel segno della tradizione, per intenderci non c’era il cotechino, le lenticchie nemmeno, non ricordo precisamente ma credo un antipasto, una lasagna con i broccoli e questa torta.
La vidi su uno dei miei tanti libri sul cioccolato e mi venne voglia di provare, da allora ho replicato più volte cambiando qualche ingrediente o quantità, per esempio la ricetta iniziale prevede l’aggiunta di una mela grattugiata alla polpa di zucca, due cucchiai di pangrattato al composto, anche la consistenza varia a seconda della cottura, se seguite questa ricetta, vedete dalle foto, che pare quasi una mousse ( e infatti la inserisco fra i dolci al cucchiaio perchè in questo caso è d’obbligo).
Il tempo è cambiato, il sole è scomparso, oggi è il classico week end autunnale dove un bel cartoccio di caldarroste accompagnato da un bicchiere di vino è proprio gradevole, ma anche una merenda davanti al caminetto con un buon te caldo o una cioccolata fumante, un sonnellino sul divano avvolti in una coperta piuttosto che una cena con polenta e spezzatino.
Buon fine settimana, magari con una fetta di torta, poco elegante, rustica, per me buonissima!
Ingredienti:
1 kg di zucca pulita e lessata
300 gr di amaretti secchi
120 gr di zucchero di canna
100 gr di cacao amaro
50 gr di farina di mandorle
4 uova
1 cucchiaino di lievito
sale
1 In una ciotola capiente spappolate la zucca aiutandovi con una forchetta, tritate finemente gli amaretti.
2 Accendete il forno a 190 gradi. In una terrina montate i tuorli con lo zucchero fino a quando non saranno gonfi e spumosi, unite il cacao setacciandolo con un colino (versatene poco alla volta), una volta amalgamato unite la farina, il lievito e gli amaretti.
3 Versate il composto nella ciotola con la zucca (o viceversa), mescolate bene, dovrete ottenere un composto omogeneo, morbido. Montate a neve gli albumi con un pizzico di sale, uniteli agli altri ingredienti aiutandovi con una spatola, amalgamate dal basso verso l’alto delicatamente.
4 Coprite uno stampo a cerniera con un foglio di carta forno, versate il composto, livellate la superficie e cuocete in forno già caldo per circa 50/55 minuti. Sfornate e lasciate raffreddare la torta prima di servirla, conservare in frigorifero.
36 Comments
Erica Di Paolo
25 Ottobre 2014 at 14:27E invece, ti dirò, la prima cosa che ho pensato è stata: questa la faccio ^_^
E' troppo invitante!!!!!! Io eviterei di aggiungere lo zucchero, gli amaretti basterebbero per i miei gusti. Ma questa è una chicca che non posso (e non voglio) assolutamente perdermi.
Grande Eli, sei stupefacente ^_^
Un abbraccio, buona domenica cara.
lillinelpaesedellestoviglie
27 Ottobre 2014 at 8:34è vero, lo zucchero si potrebbe anche non mettere, la prossima volta provo senza, grazie erica sei sempre troppo carina, buona settimana e un bacione
giochidizucchero
25 Ottobre 2014 at 15:58Lilli, è golosissima! Hai abbinato veramente bene gli ingreienti ed il risultato è questa meraviglia! Bravissima!!! Buon wek end!
lillinelpaesedellestoviglie
27 Ottobre 2014 at 8:35grazie mille, l'aspetto mousse attira in effetti! buona settimana
SABRINA RABBIA
25 Ottobre 2014 at 16:47LE TORTE ALLA ZUCCA SONO MERAVIGLIOSE, MORBIDE E GOLOSE, CON IL CACAO E AMARETTI ANCORA DI PIU'!!!!TORTA VINCENTE!!!!BACI SABRY
lillinelpaesedellestoviglie
27 Ottobre 2014 at 8:36vero, molto morbide, si sciolgono in bocca, grazie mille cara, baci
Anonimo
25 Ottobre 2014 at 21:34Meravigliosa,già a vederla sembra di gustarla.Complimenti.
lillinelpaesedellestoviglie
27 Ottobre 2014 at 8:36grazie mille!
i Pasticci di Terry
26 Ottobre 2014 at 7:39Buonissima! Proprio il tipo di dolce che piace a me; sano, genuino e morbido. Poi la cioccolata ci sta sempre bene in un dolce. E' cambiato il tempo? Qui il tempo sembra essersi fermato, non so … non sono abituata. Buon fine settimana anche a te
lillinelpaesedellestoviglie
27 Ottobre 2014 at 8:37si tempo cambiato e sinusite in agguato, un abbraccio grande terry
~ Inco
26 Ottobre 2014 at 14:46Ciao Lilli..grazie del commento..
Buonissimo questa torta, proprio come piace a me tenera e piena di sapore..
un abbraccio forte
lillinelpaesedellestoviglie
27 Ottobre 2014 at 8:37grazie cara, piacere di rileggerti, un abbraccio
Anna Areni
26 Ottobre 2014 at 15:56ciaoooo complimenti…io sono nuova di questo mondo passa da me….mi farebbe piacere seguirti spero lo faccia anche tu ti aspetto!
lillinelpaesedellestoviglie
27 Ottobre 2014 at 8:38appena ho un attimo vengo a curiosare da te, grazie della visita!
consuelo tognetti
26 Ottobre 2014 at 18:20Che bellissima idea 😀 Adoro la zucca e penso che l'abbinamento con il cacao e gli amaretti sia strabiliante 😀
Da provare assolutamente :-))))
Buona serata cara <3
lillinelpaesedellestoviglie
27 Ottobre 2014 at 8:38anche per me la prima volta fu una bellissima scoperta, grazie, buona settimana!
Angela Dolcinboutique
26 Ottobre 2014 at 20:08Davvero particolare! E' vera ha una consistenza fantastica, si vede dalla foto che è moussosa. Viene proprio voglia di provarla.
lillinelpaesedellestoviglie
27 Ottobre 2014 at 8:39bello moussosa! detto da te che è particolare ..grazie!!!!!
carmencook
26 Ottobre 2014 at 20:39Che meraviglia Lilli, deve essere di una bontà incredibile!!!
Sei sempre bravissima!
Un mega abbraccio e buon inizio settimana
Carmen
lillinelpaesedellestoviglie
27 Ottobre 2014 at 8:39e tu sei sempre troppo carina, buona settimana anche a te, baci!
Silvia Brisigotti
27 Ottobre 2014 at 8:38Davvero morbida e deliziosa!! Brava Lilli, alla prossima zucca la provo!!
Un abbraccio!!
lillinelpaesedellestoviglie
27 Ottobre 2014 at 19:10l'effetto mousse piace a tutti noto, buona settimana, un abbraccio a te!
Emanuela - Pane, burro e alici
27 Ottobre 2014 at 9:261 kg??? WOW!!! Perfetta per smaltire i miei 6 kg di zucca! 🙂
Comunque ha una consistenza cremosissima, davvero bella!
Buona settimana cara! ciao!
lillinelpaesedellestoviglie
27 Ottobre 2014 at 19:09in effetti anche io quando lessi un chilo di zucca rimasi stupita, per questo dico che è anche verdurosa! grazie!!!!
Lilli
27 Ottobre 2014 at 11:10cremosa, umidosa, spugnosa.. la farò sicuramente! Cioccolato zucca e amaretti, triplo bingo!
lillinelpaesedellestoviglie
27 Ottobre 2014 at 19:08umidosa mi mancava….e io voglio sentirla capito?
Valentina
27 Ottobre 2014 at 14:35la proverò 🙂 zucca e cioccolato mi incuriosiscono insieme
lillinelpaesedellestoviglie
27 Ottobre 2014 at 19:07mi fa piacere, grazie valentina!
Ilaria Guidi
27 Ottobre 2014 at 15:31Davvero mi attira moltissimo!! 🙂 Deve essere speciale!
Un bacione
Ila
lillinelpaesedellestoviglie
27 Ottobre 2014 at 19:07anche a me appena la vidi ne fui attratta, provala, bacioni a te
Polvere di Riso
27 Ottobre 2014 at 17:26golossissimaaaa !!! un bacione !!!
lillinelpaesedellestoviglie
27 Ottobre 2014 at 19:06grazie, baci!!!!
La cucina di Esme
27 Ottobre 2014 at 18:37adoro tutti gliingredienti di questa torta che trovo golosissima per cui entrerà a brevissimo nel mio forno!
a presto
Alice
lillinelpaesedellestoviglie
27 Ottobre 2014 at 19:04wow che onore, grazie alice, se la fai, fammi sapere se ti è piaciuta!
La cucina di Esme
27 Ottobre 2014 at 18:38Scusa ma da quanti cm è la tortiera per queste quantità?
lillinelpaesedellestoviglie
27 Ottobre 2014 at 19:15ah vero, brava che me l'hai detto, questa 24, viene bella alta!