Io e le castagne abbiamo un rapporto particolare, ci guardiamo spesso con diffidenza, a volte con grande affetto, spesso con perplessità: adoro le caldarroste belle calde ustionanti appena uscite dal forno, le mani che si riducono malamente per spellarle; non mi piacciono per nulla i marron glaces, dolci, davvero troppo dolci; datemi un barattolo di crema di marroni e lo finisco senza accorgermene; di una dolcezza estrema le preparazioni con la farina di castagne, tagliatelle, gnocchi, crepes, anche con un condimento saporito arranco; lessate in un arrosto, con della carne in genere le trovo squisite.
Questa torta l’ho notata subito da Erika, bella cioccolatosa, alta, soffice, immediatamente ho pensato di provarla, di dare un’altra possibilità alla farina di castagne, anche perchè la dose presente non è eccessiva, e poi con tutto quel cioccolato che io amo, non poteva che essere ottima.
Appena sfornata un intenso profumo di castagne ha invaso la cucina, dopo averla fatta raffreddare è stata assaggiata e….promossa, con lode! Il sapore delle castagne dolciastro non è eccessivo e si sposa perfettamente con il cioccolato, a vedersi è la classica torta al cioccolato bruttina ma in realtà dietro a quell’aspetto scuro scuro si nasconde una torta di gran carattere.
Una settimana tanto intensa quanto stancante, per di più il pc in ufficio si è rotto, non riesco a risolvere tante questioni, devo farmi ospitare dai colleghi che malvolentieri mi accolgono, parecchie informazioni le ho solo sul mio dekstop, insomma non vi annoio ma sto un po’ arrancando!
Buona giornata!
Ingredienti:
75 gr di farina 00
3 uova
75 gr di farina castagne
160 gr di cioccolato fondente
150 gr di burro (io senza lattosio)
1/2 bustina di lievito
120 gr di zucchero di canna
1 Sciogliete il cioccolato spezzettato e il burro a bagnomaria.
2 Sbattete le uova con lo zucchero fino a rendere il composto chiaro e spumoso.
3 Setacciate le farine e il lievito, aggiungetele al composto di uova e zucchero, amalgamate, versate il cioccolato e mescolate.
4 Accendete il forno a 180 gradi, ricoprite una teglia di diametro 20 cm, versate il composto, livellate la superficie, cuocete per 50 minuti, inserite lo stecchino per vedere se è ben cotto.
42 Comments
Virginia S. Il GattoPasticcione
15 Ottobre 2014 at 5:55Anch'io ho una rapporto strano con le castagne e la farina è una di quegli ingredienti che non sempre gradisco, alle volte la trovo troppo artificiale e stucchevole nel sapore, però quando ho visto questa torta sono rimasta meravigliata, mai avrei pensato alla farina di castagne in una torta al cioccolato, deve essere squisita!!! Un abbraccio cara e buona giornata!!!
lillinelpaesedellestoviglie
16 Ottobre 2014 at 13:35dolce è dolce ma nell'insieme ben dosata, si sente tanto il cioccolato e meno le castagne, a me è piaciuta parecchio! un abbraccio
Silvia Brisigotti
15 Ottobre 2014 at 6:43Allora questa torta è proprio quello che ci vuole!! A m la farina di castagne piace molto e abbinata al cioccolato mi piace ancora di più!! Deliziosa! Buona giornata!!
lillinelpaesedellestoviglie
16 Ottobre 2014 at 13:35in effetti è un grande mix castagne e cioccolato! buona serata!
Erica Di Paolo
15 Ottobre 2014 at 6:57Io posso solo dire una cosa: adoro tutto questo cioccolato e trovo che l'abbinamento con il sapore dolce della farina di castagne sia delizioso. Bravissimaaaaaaaaa ^_^
lillinelpaesedellestoviglie
16 Ottobre 2014 at 13:36ma grazie erica troppo buona!
Simona Mirto
15 Ottobre 2014 at 7:19Llli cara, quando si rompe il pc è una vera maledizione…purtroppo ne so qualcosa… spero passi presto perchè dover ricorrere ai colleghi per connetterti fa girare le scatole:( la torta è molto particolare.. e le fette invogliano proprio all'assaggio… poi castagne e cioccolato è un matrimonio che offre solo garanzie… brava:* un bacione e buona giornata:**
lillinelpaesedellestoviglie
16 Ottobre 2014 at 13:37per ora continuo a vagare per l'ufficio….la torta una piacevole scoperta! un abbraccio e buona serata!
Claudia
15 Ottobre 2014 at 7:57Non ho mai utilizzato la farina di castagne.. ma più che altro perchè non l'ho mai vista nei negozi!!!! Chissà che buono il tuo dolce.. un baciotto
lillinelpaesedellestoviglie
16 Ottobre 2014 at 13:37claudia la trovi anche al supermercato senza problemi, prova, baci
Valentina Profumo di cannella e cioccolato
15 Ottobre 2014 at 8:14ne ho provato una simile l'anno passato e sai che cioccolato e castagne è davvero un connubio perfetto!! 😉
poi se l'accompagni con della panna.. gnammmy!!! 😉
lillinelpaesedellestoviglie
16 Ottobre 2014 at 13:38eh eh eh confesso che alla panna ci avevo pensato pure io ma non ho voluto eccedere!
Miss Mou
15 Ottobre 2014 at 8:24Anche io come te ho diffidenza per le castagne. Anzi diciamocelo meglio ho un pessimo rapporto. Alle volte mi piacciono ma il più dei momenti le evito. Questa torta però è bellissima e sofficiosissima. Ho appena inaugurato il nuovo contest di compleanno del blog, che ne dici di partecipare? Ti aspetto! http://inmouveritas.blogspot.it/2014/10/stesso-posto-stessa-ora-nuovo-contest.html
lillinelpaesedellestoviglie
16 Ottobre 2014 at 13:39vengo a vedere il tuo contest appena riesco, buon compleanno intanto, grazie mille!
Marghe
15 Ottobre 2014 at 9:05Io invece vado pazza per le castagne tanto che le compro anche fuori stagione, imbustate sottovuoto, per aggiungerle a insalate, risotti, torte salate e ovunque possano centrare 🙂
V ada sè quindi che questa torta me la salvo e stampo subito, grazie Lilli!!
Un abbraccio fortissimo
lillinelpaesedellestoviglie
16 Ottobre 2014 at 13:40quelle sottovuoto anche io le ho spesso, presi ieri due pacchetti, buona serata bellezza e un abbraccio grande!
Ilaria Guidi
15 Ottobre 2014 at 9:12Che bellissimo mix d'ingredienti…buonissima…rustica ed autunnale…
lillinelpaesedellestoviglie
16 Ottobre 2014 at 13:41vero rustica e autunnale, definizione perfetta! grazie
Lilli
15 Ottobre 2014 at 9:24Mamma che morbidume! Sembra un cuscino anti-stress! Quanto ne vorrei un pezzo in questo momento!
lillinelpaesedellestoviglie
16 Ottobre 2014 at 13:41tu in sto periodo hai bisogno di tutta la torta!!!!
Fr@
15 Ottobre 2014 at 14:45Con le castagne ho lo stesso tuo rapporto. Non mi piacciono i marron glaces, troppo dolci per i miei gusti. Ho notato che la castagna mi piace più con i piatti salati. Detto ciò, l'abbinamento cioccolato e castagne l'ho provato e mi piace. Vado sicura con questa torta.
lillinelpaesedellestoviglie
16 Ottobre 2014 at 13:43con il salato troppo buone le castagne ma con il cioccolato la trovo ottima e non avrei detto mentre la facevo, grazie!
Erika Cartabia
15 Ottobre 2014 at 16:54Sono felicissima che ti sia piaciuta e spero che ti abbia risollevato il morale dopo la dura giornata 😉
Un abbraccio
lillinelpaesedellestoviglie
16 Ottobre 2014 at 13:45si si l'umore un pochino è risalito, grazie a te erika, una scoperta ottima!!!!
Erika Cartabia
15 Ottobre 2014 at 16:55Sono felicissima che ti sia piaciuta e spero davvero che ti abbia risollevato l'umore 😉
Grazie mille per averla provata
Un bacione
lillinelpaesedellestoviglie
16 Ottobre 2014 at 13:45grazie a te per averla postata!
Tantocaruccia
15 Ottobre 2014 at 18:34Ohi ohi io invece le castagne le adoro sempre ma cerco di non mangiarne quintali, anche se lo farei.. che bella torta lilli^^
un bacione cara :*
lillinelpaesedellestoviglie
16 Ottobre 2014 at 13:46più che bella direi buona, questo si, a breve facci la tua di pere!!!!
Chiara Setti
15 Ottobre 2014 at 21:20io invece le adoro se non fosse che mi fanno venire un mal di panciaaaaa…splendida la torta! un baciotto
lillinelpaesedellestoviglie
16 Ottobre 2014 at 13:46nooooooo che peccato, ancora complimenti, un bacione
giochidizucchero
16 Ottobre 2014 at 9:56Adoro sia il cioccolato che la farina di castagne, il binomio mi intriga, proverò! Baci Lilli!
lillinelpaesedellestoviglie
16 Ottobre 2014 at 13:48prova prova se adoro le castagne ti piacerà! baci
elenuccia
16 Ottobre 2014 at 16:24Amo le caldarroste, sublimi!! ma non amo ne i marron glaces ne la crema di castagne. Non ho sperimentato molto ma in generale i dolci con le castagne non mi attirano molto. Col risultato che credo di aver provato la farina di castagne una volta sola. Questa torta cioccolatosa però sembra proprio invitante
lillinelpaesedellestoviglie
18 Ottobre 2014 at 18:55ah per me è stata una prima volta, anche io non amo la farina di castagne, ma prova, non si sente tanto, ero scettica ma invece è dosato bene il mix cioccolato/castagne!
Taty
16 Ottobre 2014 at 16:40Cara Lilli sono finita per caso nel tuo blog e ti devo fare i complimenti è davvero molto carino!
A presto
Taty
lillinelpaesedellestoviglie
18 Ottobre 2014 at 18:57ciao taty, piacere di conoscerti e grazie mille dei complimenti, mi rendi felice, a presto!
i Pasticci di Terry
16 Ottobre 2014 at 17:13Io invece adoro le castagne in tutte le salse e in tutti i modi. I marron glace poi …uhmmmm meravigliosi! E ti pare che possa non piacermi questa torta "bruttina" ? Ma poveraaaaaaa, perchè bruttina? Non ti abbattere amica mia, domani è venerdì 😉
lillinelpaesedellestoviglie
18 Ottobre 2014 at 18:58ma si dai, mica tanto bella, sei tu troppo buona, ciao cara terry, un bacione
carmencook
16 Ottobre 2014 at 21:02Che meraviglia di torta Lilli!!
Molto interessante il connubio farina di castagne – cioccolato!!
Da provare!!
Un caro abbraccio e buona serata
Carmen
lillinelpaesedellestoviglie
18 Ottobre 2014 at 19:00si si carmen prova, molto buona e poi il blog dove l'ho scovata è una garanzia, un abbraccio grande!
kittacri
20 Ottobre 2014 at 13:06eli, però hai menzionato le uova nel procedimento e non negli ingredienti..quante ce ne vogliono? 🙂
lillinelpaesedellestoviglie
20 Ottobre 2014 at 13:113 uova, son stordita, ora correggo, grazie della segnalazione, ciao cri