Adoro i cookies in particolare (più con il cioccolato fondente a essere onesti), ma in generale adoro tutti i biscotti fatti in casa!
Sarò snob ma quelli comprati, a meno che non siano fatti a mano, per esempio quelli che acquisti in un agriturismo, una cascina, alla sagra del paese, ecc…non mi entusiasmano, mi sembra sappiano di poco, non profumano, vuoi mettere il profumo della cannella, o della noce moscata, del cioccolato mentre è in forno e appena sfornati?
Non c’è paragone, inoltre “gli altri” son preparati settimane o mesi prima, senza contare quando apri la confezione è son tutti rotti, sbriciolati, tragedia!
Ovvio esistono anche ottimi biscotti prodotti dalla grande distribuzione ma tendenzialmente preferisco farli in casa, di rado, perchè sono una droga, cominci con uno, ti perdi in un libro, un film, quattro chiacchiere e son finiti!
Altro aspetto che prediligo del biscotto home made è che ne esistono decine e decine di varietà, si può sperimentarne di nuovi per anni senza mai esaurire le idee, i formati, le spezie, la frutta candita, i cioccolati, la frutta secca, quella essicata, ecc..durano a lungo, sono perfetti da realizzare con i bambini, sono pratici da portare con se’ come spezza fame a metà giornata, come merenda, sono un regalo gradito (potrebbe essere un’idea per Natale), insomma i biscotti sono una creazione geniale e perfetta!
Dopo tutto questo amore esplicito, questi li ho preparati per un catering lo scorso week end, non li ho neppure assaggiati.
E’ arrivato il freddo, o meglio le temperature sono scese, la frenesia natalizia è alle porte, mi piace il Natale ma non amo l’isteria collettiva che spopola nei negozi, per strada, ecc…nella zona in cui lavoro, una periferia difficile oggi ci sono stati scontri, tafferugli, lanci di lacrimogeni (notizia su tutti i giornali), le strade post pioggia sono crateri da affrontare come funamboli, oltre al fango che ancora si trova in parecchie vie.
Insomma, potessi chiudermi in casa qualche giorno, evitare di far scoppiare il raffreddore che latente aspetta di esplodere, evitare traffico, casini, slalom fra marciapiedi, ecc…sarei contenta!
Buona giornata!
125 gr di burro a temperatura ambiente (io senza lattosio)
125 gr di zucchero di canna
1 uovo
200 gr di farina di riso
un pizzico di lievito
un pizzico di sale
125 gr di gocce di cioccolato bianco
50 gr di nocciole tritate grossolanamente
1 Lavorate con una frusta il burro e lo zucchero fino a ottenere una crema omogenea, aggiungete l’uovo, mescolate.
2 Unite la farina, il lievito e il sale prima setacciati, uniteli poco alla volta mescolando.
4 Accendete il forno a 190 gradi, mentre si scalda prendete una teglia (o più teglie), copritela con carta forno, formate delle palline grandi come una noce, distribuitele ben distanziate fra loro sulla teglia, infornate per circa 13/14 minuti, proseguite le infornate fino al termine degli ingredienti.
51 Comments
Erica Di Paolo
19 Novembre 2014 at 8:06La penso ESATTAMENTE come te: i biscotti sono una forma perfetta di dolcezza, in qualsiasi contestualizzazione. Adoro anche io i cookies e il cioccolato bianco li rendono irresistibili. Con la farina di riso sono friabili e sfiziosi. Insomma, un validissimo modo per intrattenere la poca voglia di uscire di casa. Rifuggiamo dall'ipocrisia delle masse del periodo natalizio e, per tutto il resto, iniziamo dal nostro piccolo. E' tanto triste sentire notizie così crudeli e ostili.
Ti abbraccio forte Eli. Ah, ma allora com'è andato il weekend????? ^_^
lillinelpaesedellestoviglie
20 Novembre 2014 at 9:30week end bene, molto molto stancante, e la pioggia non ha aiutato ma siamo qua, pronte per un altro fine settimana! un bacione e grazie
giochidizucchero
19 Novembre 2014 at 8:21che buoni!!! Ho in mente l'abbinamento cioccolato bianco/nocciole da qualche giorno e tu cosa mi proponi stamattina??? Mitica Lilli, buona giornata!
lillinelpaesedellestoviglie
20 Novembre 2014 at 9:30eh eh un abbinamento superbo! grazie cara!
Lory B.
19 Novembre 2014 at 10:17Ma dai… oggi siamo in sintonia 🙂
In questo periodo dell'anno preferisco preparare biscotti e piccoli dolcetti 🙂 perfetti per una calda e golosa pausa caffè o tè 🙂
Bravissima cara, un abbraccio, prendo la ricetta!!!
lillinelpaesedellestoviglie
20 Novembre 2014 at 9:31in questi giorni tanti blog propongo biscotti uno più bello e goloso dell'altro! un abbraccio anche a te!
Marghe
19 Novembre 2014 at 10:22Ma quanto hai ragione tesoro… Come i biscotti fatti in casa non c'è nulla: già in cottura, quell'aroma e quel senso di calore e coccola che danno alla casa è impagabile!
Poi vanno bene a tutte le ore e come complemento di qualsiasi pasto 🙂
Incrocio le dita perchè la situazione migliori (e anche il tuo potenziale raffreddore), rubo un cookies però prima ti abbraccio!!!
lillinelpaesedellestoviglie
20 Novembre 2014 at 9:32il mio raffreddore non è più potenziale ma esploso in tutta la sua forza, domani è venerdi, per fortuna! ricambio l'abbraccio, forte!
Marghe
20 Novembre 2014 at 13:25Tieni duro tesorino :*
lillinelpaesedellestoviglie
20 Novembre 2014 at 18:18ora brodo e a letto con un libro, ho un freddo pazzesco, grazie!!!! un bacio speciale!
Barbara Baccarini
19 Novembre 2014 at 11:02Beh ma vuoi mettere i biscotti fatti in casa e quelli comperi?non c'è proprio paragone anche x me!!
questi cookies mi piacciono proprio!!
buona giornata
lillinelpaesedellestoviglie
20 Novembre 2014 at 9:32eh si, non c'è paragone, grazie barbara!
Barbara Baccarini
23 Novembre 2014 at 14:46stanno cuocendo nel forno..alla tua ricetta ho fatto qualche piccola modifica e non vedo l'ora di addentarne uno!!
lillinelpaesedellestoviglie
23 Novembre 2014 at 17:49bello, mi fa piacere che tu gli abbia provati! spero l'assaggio sia stato ottimo!
Barbara Baccarini
9 Dicembre 2014 at 20:15sono buonissimi..domani pubblico la ricetta!!grazie ancora
Lilli
19 Novembre 2014 at 11:07Sfondi una porta aperta, adoro i biscotti, soprattutto fatti in casa, che vogliaaaaa.. sono pericolosi per la linea accidenti! Bellissimi i tuoi, anch'io preferisco cioccolato fondente o al latte, comunque WOW..
lillinelpaesedellestoviglie
20 Novembre 2014 at 9:33basta razionarli, vero anche con il passare dei giorni perdono croccantezza! ciao Junior!
Silvia Brisigotti
19 Novembre 2014 at 11:14Favolosi!!! Brava Lilli, ne passo a prendere un paio, oggi ho un nervoso addosso per colpa del lavoro che ci vuole un po' di dolcezza a tirarmi su!! Dai che magari una tisana calda stasera ti rimette al mondo!! Un bacione!!
lillinelpaesedellestoviglie
20 Novembre 2014 at 9:35spero che il nervoso si sia attenuato, se no passa da me che ti offro tutti i biscotti che vuoi, oggi raffreddore a gogo! baci cara!
Miss Mou
19 Novembre 2014 at 12:38Sono veramente bellissimi e secondo me tra cioccolato bianco e nocciole sprigionano un profumo che addio a tutti i miei propositi di dieta.
lillinelpaesedellestoviglie
20 Novembre 2014 at 9:36eh be si la dieta con questi ….insomma, ma tu comincia domani la dieta!!! che bella pupa in foto!
Claudia
19 Novembre 2014 at 13:16Hai davvero ragione.. fatti in casa son tutt'altra cosa.. Io ahimè.. amo mangiarli.. ma meno farli.. Questi al cioccolato bianco son deliziosi.. smackkk
lillinelpaesedellestoviglie
20 Novembre 2014 at 9:37a me piace farli ma sicuramente più mangiarli, magari qualcuno me li facesse tutti i giorni! baci cara
Ilaria Guidi
19 Novembre 2014 at 13:54Che buoniiiiii!!! E belli 🙂
lillinelpaesedellestoviglie
20 Novembre 2014 at 9:37grazie cara!
Fr@
19 Novembre 2014 at 14:52Sono perfettamente d'accordo con ciò che hai scritto, sui biscotti fatti in case, su alcune atmosfere isteriche pre-natale.
Questa versione con cioccolato bianco e nocciole è da provare.
Incrociamo le dita speriamo che il raffreddore non arrivi. Un abbraccio per tutto.
lillinelpaesedellestoviglie
20 Novembre 2014 at 9:41il raffreddore è arrivato con tutto il rimbambimento del caso, prova, a me piace tanto, forse più con il cioccolato fondente, ma comunque sempre buono, un abbraccio anche a te e ai tuoi piatti succulenti!
SABRINA RABBIA
19 Novembre 2014 at 14:59ANCHE A ME PIACE TANTISSIMO FARLI IN CASA, MIA FIGLIA LI MANGIA SOLO QUANDO LI PREPARO IO!!!!CHE BELLI I TUOI COOKIES, BELLA IDEA PACCO REGALO PER NATALE!!!!!BACI SABRY
lillinelpaesedellestoviglie
20 Novembre 2014 at 9:42tua figlia cresce bene! ed è anche molto fortunata, bacioni
conunpocodizucchero Elena
19 Novembre 2014 at 17:07anche tu oggi cioccolateggi eh? brava! 🙂
lillinelpaesedellestoviglie
20 Novembre 2014 at 9:43eh si, fosse per me cioccolaterei tutti i giorni!
consuelo tognetti
19 Novembre 2014 at 17:32Ma sono bellissimi Lilli 🙂
Sono d'accordo con te, farseli in casa è tutt'altra cosa..il profumo che si sparge x casa, la soddisfazione di realizzarli da semplici ingredienti, insomma l'amore che ci sta dietro li rendono ancora + irresistibili ^_^
lillinelpaesedellestoviglie
20 Novembre 2014 at 9:43grazie cara, detto da te è un grande complimento!
themasterofcook
19 Novembre 2014 at 19:07Per quanto si simpegni, l'industria dolciaria non riuscirà mai a raggiungere la qualità del biscotto fatto in casa.
Questi poi…
lillinelpaesedellestoviglie
20 Novembre 2014 at 9:43grazie son lusingata! buona giornata!
Polvere di Riso
19 Novembre 2014 at 22:24Lilliiiii troppo buoniii , il mio ragazzo ha una dipendenza dal cioccolato bianco , glieli faccio di sicuro <3 quindi grazie 😉
lillinelpaesedellestoviglie
20 Novembre 2014 at 9:44bella dipendenza il tuo ragazzo, io quello fondente, fammi sapere se gli piacciono!
An Lullaby
20 Novembre 2014 at 8:41Anch'io sono una 'biscottofila'!! Ahhaa!!!Sembrano squisitiiii!!! Ma sono croccanti, vero? Perché molti cookies che ho provato erano morbidini, invece io li voglio croccanti!! Buuuoooooni!!
lillinelpaesedellestoviglie
20 Novembre 2014 at 9:45si si croccanti, ovvio ogni giorno che passa perdono verve! anche a me piacciono croccanti, quelli mollicci mi infastidiscono! grazie!
elenuccia
20 Novembre 2014 at 11:07Anche io odio aprire un sacchetto di biscotti e ritrovarmene la metà tutti rotti. Proprio mi fa venire il nervoso. Molto meglio farseli in casa, per non parlare del gusto
lillinelpaesedellestoviglie
20 Novembre 2014 at 18:15settimana scorsa ho preso proprio dei cookies, apro il pacchetto erano ridotti a briciole, non ce n'era uno intero, nervoso a gogo, volevo quasi riportarli al supermercato!!!
Valentina
20 Novembre 2014 at 13:06Sono stupendi.. e poi io vado matta per il cioccolato bianco… devo provarli al più presto! 😉 Complimenti e un abbraccio forte, buona giornata 🙂 <3
lillinelpaesedellestoviglie
20 Novembre 2014 at 18:13grazie cara, detto da te mi lusinghi, troppo carina, un grande abbraccio anche a te!
Chiara Giglio
20 Novembre 2014 at 22:12questi sarei capace di mangiarne un vassoio intero !
lillinelpaesedellestoviglie
21 Novembre 2014 at 12:22eh si sono pericolosi, buon week end chiara!
Sara e Laura-PancettaBistrot
21 Novembre 2014 at 13:03Lilli non parliamo di raffreddore… Una di noi è già k.o., il freddo improvviso ci ha colto impreparate!
I cookies con le gocce di cioccolato sono i biscotti più buoni del mondo ….fatti in casa sono un'altra cosa, e chissà che buoni anche al cioccolato bianco e nocciole 🙂 e che belli che ti son venuti !!!mmm, che gran voglia che ci hai fatto venire!!
Un bacione !
lillinelpaesedellestoviglie
21 Novembre 2014 at 14:08pure io coma, proprio in vista del week end! anche io amo i cookies, sono i miei preferiti, fateli, regalatevi una dolce merenda, un abbraccio e la pancetta malata si curi!
carmencook
21 Novembre 2014 at 22:00Mamma che bontà Lilli!!!
Quasi quasi te ne rubo un paio per la colazione di domani!!
Un caro abbraccio e buon fine settimana
Carme
lillinelpaesedellestoviglie
23 Novembre 2014 at 17:48prendi prendi, spero ti piacciano!!! un abbraccio!
Chiara Setti
22 Novembre 2014 at 11:43Sembrano proprio come gli originali!! Gnam gnam!
lillinelpaesedellestoviglie
23 Novembre 2014 at 17:48wow che bel complimento, grazie!