Senza categoria

SANDWICH con POMODORI SECCHI e CREMA al FORMAGGIO e PISTACCHI

I biscotti li ho visti da Claudia tempo fa, volevo terminare un barattolo di pomodori secchi già aperto ed eccoli qua.

Mentre impastavo pensavo a come farcirli, sin da subito li ho immaginati ripieni, mi è venuta in mente una crema che mia mamma prepara da anni, buonissima, molto goduriosa, avevo tutto per farla ed ecco pronto anche il ripieno di questi sandwich? yo yo? paninetti? chiamateli come preferite.
Si preparano in fretta, l’unica avvertenza è ricordarsi l’ora di riposo in frigorifero, per il resto in poco tempo son pronti, son carini anche come aperitivo natalizio, colorati, a me mettono allegria, sarà il rosso che sa molto di festa!

Anche novembre è finito, giornate trascorse rapidamente, tanta pioggia, un raffreddore che mi accompagna da oltre dieci giorni, che sembrava quasi sparito in settimana ma oggi trionfante è tornato a farmi compagnia.

Un novembre di stivali, ombrelli, esondazioni, fango, pale per rimuoverlo; una cena fra amici di vecchia data con tanto cibo e una pennicchella sul divano per riprendersi dall’orgia mangereccia (pennichella loro non mia); una serata al cinema con’amica come non accadeva da tempo; tante ricette nuove sperimentate, nuovi sapori, nuove consistenze, nuove idee; un’idea natalizia da far realizzare a un’amica abile con la matita e la fantasia (vedrete); l’albero di Natale appena fatto, luccicante e troppo pieno in salotto; alcuni giorni di ferie forzate sfruttati al massimo ma godendosi anche il lusso di stare a casa, fare colazione con calma, potersi preparare il pranzo senza ricorrere al microonde dell’ufficio, una tazza di te buono (non delle macchinette) mentre lavori; una pizza fra amici con le lacrime agli occhi per le risate; chiacchiere tramite telefono con amici lontani ma che sembrano vicini, sicuramente più vicini di altri che sono a due passi; buone letture sul divano  con copertina e te’caldo; una serata a teatro divertendosi un mondo; i colori degli alberi da ammirare camminando, tante tonalità di rosso, arancione, giallo, marrone; lo scricchiolio delle foglie secche, le temperature ancora miti per questo mese; la scoperta di una nuova canzone che ti piace molto e quando accendi la radio speri sempre che la trasmettano; qualche sana dormita e una stanchezza intensa sempre presente.










Ingredienti:



per i biscotti
200 gr di farina 00
90 gr di burro
70 gr di parmigiano grattugiato
15 pomodori secchi sott’olio
1 tuorlo
sale 
pepe acqua fredda
per la crema:
2 cucchiai di mascarpone
40 gr di parmigiano grattugiato
30 gr di pistacchi







1 Preparate i biscotti: in una ciotola impastate la farina con il parmigiano, il burro tagliato a pezzetti, il tuorlo, sale, pepe e i pomodori secchi tritati grossolanamente, aggiungete un poco di acqua fredda per amalgamare (io due cucchiai), formate una palla, coprite con della pellicola e fate riposare in frigorifero per un’ora.





2 Tritate i pistacchi, in una ciotola amalgamate il mascarpone e il parmigiano, unite i pistacchi.

3 Scaldate il forno a 180 gradi, stendete la pasta, altezza circa mezzo cm, con uno stampino tondo formate tanti piccoli cerchi, distribuiteli su una teglia coperta da carta forno, distanziateli fra loro, cuocete per circa 20/25 minuti, proseguite fino al termine della pasta.

Prendete un biscotto, farcitelo con un cucchiaino -non troppo pieno-, adagiatevi sopra un altro biscotto, premete leggermente i due biscotti perchè la crema si distribuisca uniformemente, proseguite fino al termine dei biscotti.

You Might Also Like

48 Comments

  • Reply
    Sugar Ness
    29 Novembre 2014 at 14:11

    Beh, tutto sommato un bel mese carico di energie positive! Questi biscottini salati sono un sfizio goduriosissimo!!! Un abbraccio!

  • Reply
    SABRINA RABBIA
    29 Novembre 2014 at 14:41

    bel quadretto, sembra che tu stia parlando di me, anch'io mi sento cosi'!!!!Molto appetitosi questi biscottini, simpatici e carini!!!Complimenti baci Sabry

  • Reply
    consuelo tognetti
    29 Novembre 2014 at 16:02

    Il tuo novembre è stato ricco di emozioni..grazie x avercelo riassunto in qualche riga..scalda il cuore sapere che i rapporti interpersonali sono quello che rende ancora felice le persone ^_^
    Complimenti x quetsi sandwich golosissimi..sulla tavola delle feste devono fare un figurone ^_^
    Buon we cara <3

    • Reply
      lillinelpaesedellestoviglie
      30 Novembre 2014 at 18:24

      eh si menomale che ci sono i rapporti umani, non sempre facili, ma da prediligere rispetto a tante cose, grazie!!

  • Reply
    Raffaella
    29 Novembre 2014 at 16:47

    Dai Novembre è finito…e ora inizia il mese del Natale, della famiglia, della festa e della condivisione.
    Questi biscottini/sandwich sono sfiziosissimi…mi piace molto anche il ripieno con i pistacchi! Gnam!
    Buon weekend!

    • Reply
      lillinelpaesedellestoviglie
      30 Novembre 2014 at 18:25

      grazie raffaella, vero, inizia un mese intenso sotto tanti punti di vista, gli faremo onore! buona serata!

  • Reply
    Tantocaruccia
    29 Novembre 2014 at 17:04

    Ma che bello che li hai rifatti! Ti metto subito nella pagina "rifatte da voi". Questa stagione piace tanto a me, ho letto con piacere tutto quello che hai scritto e mi ci sono rivista!
    Un bacione Lilli :*

    • Reply
      lillinelpaesedellestoviglie
      30 Novembre 2014 at 18:26

      ah non avevo visto la pagina "rifatte da voi", bello!!! grazie, i biscotti sono ottimi, baci e buon inizio settimana!

  • Reply
    Claudia
    29 Novembre 2014 at 17:23

    Che bontà questi biscotti.. li avevo anche io visti da Claudia.. Ottima farcia.. son tanto sfiziosi.. bacioni

  • Reply
    Silvia Macedonio
    29 Novembre 2014 at 18:27

    Buoni e sfiziosi, mi sembrano ottimi come aperitivo!!!

    • Reply
      lillinelpaesedellestoviglie
      30 Novembre 2014 at 18:27

      si si li consiglio come aperitivo, ma preparane quantità industriali perchè messi in tavola, finiscono subito, grazie silvia!

  • Reply
    Silvia Brisigotti
    29 Novembre 2014 at 19:56

    Ottimi Lilli!! Io li farcirei anche con il patè d'olive!! Che buoni!! Il mio Novembre è stato abbastanza stancante al lavoro ma anche per me, intenso, sarò in ferie per chiusura natalizia dal 20 Dicembre al 6 Gennaio compresi, l'idea di poter per ben 18 giorni fare quello che mi va mi rende carichissima!!
    Un abbraccio!!!

    • Reply
      lillinelpaesedellestoviglie
      30 Novembre 2014 at 18:28

      wow 18 giorni a casa! ti invidio un sacco, credo di non stare a casa per così tanto tempo da 6 anni! goditeli appieno! proverò con il patè d'olive che mi piace parecchio, un abbraccio a te!

  • Reply
    Chiara Giglio
    29 Novembre 2014 at 22:19

    prendo nota, sono una fantastica idea per l'aperitivo delle prossime feste ! Buona domenica, un bacione !

  • Reply
    Viviana Aiello
    29 Novembre 2014 at 22:40

    Ciao Lilli, mi spiace apprendere che sei nella zona colpita dalle esondazioni, posso solo lontanamente immaginare il dolore e la paura…
    Avvolte nei momenti poco colorati della vita si scopre chi ci è davvero accanto e chi no e sembra che questo aggravi gli eventi ma… col senno di poi, sono del parere che è sempre meglio sapere con chi si ha davvero a che fare…
    Buoni i biscotti e buona la cremina della mamma! Mi è tornata la fame 😀
    un abbraccio caloroso

    • Reply
      lillinelpaesedellestoviglie
      30 Novembre 2014 at 18:31

      cara viviana grazie per le tue belle parole, io direttamente non ho avuto problemi con l'alluvione ma tante persone attorno a me si, tanti danni, paura, e ora vivono nel terrore della pioggia! un abbraccio caloroso a te e un mega in bocca al lupo!

  • Reply
    letissia
    30 Novembre 2014 at 10:12

    Quante belle ricette! Da oggi sono una tua fan! Buona domenica e a presto 🙂

  • Reply
    Lilli
    1 Dicembre 2014 at 9:23

    Dentro come sono? Mi piacerebbe vedere l'interno per capire se sono friabili o morbidi.. dall'esterno sembrano quasi fritti! La crema al mascarpone e pistacchi è davvero invitante!

    • Reply
      lillinelpaesedellestoviglie
      1 Dicembre 2014 at 12:36

      sono croccanti ma friabili, provali così ti rendi conto della consistenza, se sposa i tuoi desideri, ciao juinior!

  • Reply
    Manuela e Silvia
    1 Dicembre 2014 at 10:15

    Strepitosi questi mini sandwich!! dei biscotti sfiziosissimi arricchiti con una crema morbida e semplice!
    bravissima

  • Reply
    Scamorza Bianca
    1 Dicembre 2014 at 10:40

    Slurp!!!!! Davvero ottima idea per l'aperitivo di Natale, annoto!

  • Reply
    elenuccia
    1 Dicembre 2014 at 12:33

    Hanno un aspetto delizioso. Mi piacerebbe farli per Natale. Secondo te si possono preparare in anticipo? e magari congelarli

    • Reply
      lillinelpaesedellestoviglie
      1 Dicembre 2014 at 12:39

      ah sai che non so, temo perdano in croccantezza ma secondo me se li fai qualche giorno prima e li chiudi in una scatola di latta reggono, anche la crema puoi farla un paio di giorni prima, o il giorno prima meglio, o portarti avanti almeno a sgusciare/tritate i pistacchi, la crema la fai in un attimo!

    • Reply
      elenuccia
      1 Dicembre 2014 at 21:38

      Grazie. Intendevo i biscotti, la crema dovrebbe essere abbastanza veloce da fare

    • Reply
      lillinelpaesedellestoviglie
      2 Dicembre 2014 at 11:40

      oppure provali prima di natale, surgela e vediamo se rimangono croccanti comunque, io pensavo di provare così per non ritrovarmi a farli il 15!

  • Reply
    Fr@
    1 Dicembre 2014 at 14:07

    Li devo provare mi stuzzicano molto.

  • Reply
    Michela Sassi
    1 Dicembre 2014 at 15:39

    Ma sono veramente favolosi cara… questi li provo, sono ottimi come aperitivo, uno tira l'altro!
    Bacioni

  • Reply
    La cucina di Esme
    1 Dicembre 2014 at 17:10

    troppo sfiziosi, perfetti per un aperitivo o un antipasto, questi te li copio al volo!
    baci
    Alice

  • Reply
    themasterofcook
    2 Dicembre 2014 at 8:27

    Buona la ricetta ma mi è piaciuto molto anche il resoconto del tuo Novembre.
    Alla fine mi è sembrato un buon mese.. ed è già arrivato Dicembre.
    🙂

    • Reply
      lillinelpaesedellestoviglie
      2 Dicembre 2014 at 11:39

      un mese intenso, stancante ma non male, spero che il prossimo mese sia ancora meglio, per me e per te!!!

  • Reply
    cincia del bosco
    2 Dicembre 2014 at 11:43

    Che golosi! e che brava che sei a scrivere lo stesso malgrado gli impegni, io sono sparita per molto meno.

  • Reply
    SimoCuriosa
    2 Dicembre 2014 at 14:17

    mi piacciono tantissimo e potrebbero essere davvero un'idea per gli antipasti di Natale, anche se non so se saremo da me (ma di solito è così) intanto me la segno… e penso a una cremina, ma la tua è già ottima..quasi quasi!
    a prestissimo cara

  • Reply
    SimoCuriosa
    2 Dicembre 2014 at 14:20

    ah..quanti biscotti vengono con queste dosi? grazie mille!

    • Reply
      lillinelpaesedellestoviglie
      2 Dicembre 2014 at 15:11

      considera che i miei sono un po' altini, se riduci ne vengono di più, comunque circa 30, quindi quindici biscotti!

  • Reply
    Alessia Mirabella
    14 Dicembre 2014 at 6:22

    Ciao Lilli, non conoscevo il tuo blog…..è pieno di ricette e fotografie, è un'enciclopedia. …complimenti! Questi biscottini salati sono sfiziosissimi…io adoro queste preparazioni. …brava! Torno presto eh! 😉 Ale

    • Reply
      lillinelpaesedellestoviglie
      15 Dicembre 2014 at 11:17

      ma grazie, troppo carina! ti ho conosciuta attraverso erica e margherita, incuriosita son passata da te!!! a prestissimo!

    Rispondi a Tantocaruccia Cancel Reply

    Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.