Oggi il blog compie un anno, lo festeggio con un dolce semplice, facile facile da preparare, molto cioccolatoso, un dolcetto come piace a me che prediligo il genere muffin, plumcake, cookies, crostata, ecc…piuttosto che zuppa inglese, tiramisu, panna cotta ecc….la presenza del cioccolato è doverosa essendone io innamorata.
Ci sono blog splendidi per le foto, belle, pulite, coinvolgenti, le guardi e continueresti ad ammirarle per ore; blog che propongono ricette originali, insolite, fonte continua di ispirazione; blog che sono certezze, garanzie, cerchi un grande classico come la frolla e il ragu, con loro sei certa di trovare la ricetta; blog i cui autori/autrici ti incantano con le parole, qualcuno con l’ironia, leggi e ti diverti, altri per la loro immediatezza, semplicità; altri per la profondità, l’intensità con cui affrontano vari temi, ci sono blog che son diari personali affascinanti leggendoli sembra di immergersi in un’altra realtà; blog tematici, utili a chi ha particolari problemi o diete da seguire, per esempio blog per intolleranti, celiaci, vegani, ecc..; blog monotematici, sui dolci o i lievitati, altri ancora che sono affiancati da simpatici e utili riferimenti musicali, letterari, di viaggi.
A distanza di un anno, posso affermare che di ogni blog ciò che preferisco è la persona che lo scrive, al di là delle ricette, delle foto, della grafica, spesso anche dei contenuti; mi affascina la persona che c’è “dietro”, sono sempre stata curiosa, non a caso sono una lettrice accanita, ho sempre amato sentir raccontare storie, ascoltare, farmi coinvolgere, non a caso nel mio lavoro un elemento fondamentale è saper ascoltare, non solo i bisogni delle persone ma anche le loro storie.
Quando ho aperto il blog non mi ero posta il problema di trascorrere del tempo a chiacchierare e interloquire con sconosciuti, se mi avessero chiesto qualcosa in merito credo non avrei saputo fornire una risposta vera e propria, oggi a distanza di un anno, ci sono blogger (non me ne vogliano gli uomini, parlo al femminile perchè siamo la maggior parte) che sento vicine, le leggo e mi sembra di ascoltare me stessa, con le stesse paure,entusiasmi, abitudini, fatiche, in alcune mi ritrovo talmente tanto che mi sembra di conoscerle da sempre, penso che se domani dovessimo incontrarci (possibilità che mi auguro si concretizzi) non ci sarebbe alcun imbarazzo, alcuna timidezza perchè attraverso le parole dei nostri blog ci conosciamo già.
L’interesse per le persone riguarda anche i blog scritti da persone molto diverse da me, da chi ha uno stile di vita che non mi appartiene, penso per esempio ai blog green, molto salutisti o vegani, temi che mi interessano ma indubbiamente non ho uno stile di vita simile (avrei solo da imparare…), oppure penso a chi scrive in modo deciso, sfacciato, a chi ha un ironia che può apparire tagliente ma se leggi più post ti rendi conto che c’è ben altro oltre alla parlantina verace; penso banalmente alle differenze oggettive, alle nonne, alle mamme che parlano spesso dei loro bimbi, alle ragazze più giovani alle prese con esami o la tesi, o a chi vive all’estero e mi permette di calarmi in un altro Paese, a chi vive al Sud e racconta di un clima, di un’alimentazione piuttosto diversa dalla mia che difficilmente adesso potrei andare a raccogliere i limoni del mio orto in maglione.
Penso ai blog di noi cittadine paragonati ai blog (che leggo con invidia) di chi vive in campagna, si reca dal contadino a far la spesa o ha il suo orto, conosce perfettamente da dove proviene la carne che mangia, raccoglie erbe spontanee, le ortiche nel campo vicino a casa, un altro mondo rispetto al mio; penso alla fantasia di chi propone rubriche, contest, appuntamenti con una ricetta e una canzone, una ricetta e un libro, a tutte le raccolte legate alle regioni italiane, o alla cucina etnica ecc…
Potrei continuare a lungo, ciò che emerge ogni volta è l’interesse per chi racconta, per il suo mondo, la sua storia, per come si esprime, non nego che ci sono blog che leggo volentieri per immergermi nelle parole dell’autrice più che per la ricette.
Dopo un anno mi sento arricchita, gratificata dal ricco patrimonio umano che ogni giorno mi tiene compagnia e mi offre stimoli, spunti per pensare, migliorare, quello che poteva rimanere soltanto un mondo virtuale è invece presente in modo tangibile nelle mie giornate.
Grazie, non cito una per una le persone che mi hanno accompagnata, sostenuta, promossa in questo anno, da parenti, amici, famigliari, ringrazio tante delle blogger che ho conosciuto in questo anno per le loro parole, l’entusiasmo, i complimenti, le chiacchiere, le risate, i consigli, ci sono commenti a volte che ti rendono felice in un istante, grazie davvero!
Volevo dire tante cose in questo post, sicuramente appena lo pubblicherò mi verrà in mente qualcosa che ho dimenticato e ci tenevo a dire!
Ingredienti:
per circa 9/10 tortini
125 gr di burro salato a temperatura ambiente
175 gr di zucchero di canna
2 uova grandi sbattute
200 gr di cioccolato fondente (io 80%) fuso e tiepido
250 gr di farina
1 cucchiaio di lievito
30 gr di cacao amaro
250 ml di latte
100 gr di cioccolato al latte a pezzetti (vanno bene anche gocce)
1 In una ciotola lavorate il burro con lo zucchero aiutandovi con le fruste elettriche, quando avrete ottenuto un composto chiaro e spumoso, continuando a mescolare aggiungete le uova e poi il cioccolato fuso tiepido. Amalgamate poi aggiungete il latte, amalgamate nuovamente.
2 Accendete il forno a 190 gradi. Setacciate la farina, il lievito e il cacao, uniteli poco alla volta mescolando con una spatola al composto di cioccolato, aggiungete le scaglie o gocce di cioccolato al latte precedentemente tagliate grossolanamente.
3 Imburrate degli stampini da muffin, o delle cocottine, se usate stampi al silicone non è necessario imburrare, versatevi il composto fino a trequarti della capienza dello stampo, infornate per circa 25/30 minuti.
4 Sfornate, lasciate raffreddare per quindici minuti poi sformate i tortini su una gratella affinchè si raffreddino del tutto, servite spolverando con zucchero a velo ( o con ciuffi di panna, glassa al cioccolato, crema al burro, ecc..)
60 Comments
Silvia Brisigotti
9 Novembre 2014 at 13:08Auguriiiiii!!!! Penso che le tue impressioni siano molto comuni tra noi, nessuno immaginava all'inizio di trovare tanta amicizia, tanto supporto, tante persone speciali, di imparare tanto!!
Invece il blog è anche questo, e quindi festeggiamoli a dovere i nostri blog, perchè è come festeggiare noi stesse e quello che abbiamo costruito!!
Poi con questi tortini io festeggerei anche ogni giorno!!! Buonissimi!!
Un abbraccio enorme e buona Domenica di festa!!
lillinelpaesedellestoviglie
10 Novembre 2014 at 20:53grazie mille silvia, hai ragione festeggiamo i nostri blog per ciò che dicono, rappresentano, creano, costruiscono! un abbraccio anche a te!
Sara e Laura-PancettaBistrot
9 Novembre 2014 at 14:10Buon compleblog Lilli!!! Abbiamo iniziato qualche mese dopo di te, ma capiamo benissimo le tue parole, dietro ogni blog c'è una storia da raccontare, un mondo da scoprire…tante volte il tuo ci ha fatto compagnia, ci ha dato spunti per riflettetere su temi anche non solo culinari e in ogni caso ci si arricchisce sempre! Si crea un affetto e una rete di scambio incredibile , ci si migliora e si impara tantissimo… Continueremo a conoscere qualcosa di noi ogni post di più , e sarà sempre un bellissimo viaggio da compiere in tua compagnia!
Auguri e bellissimo tortino!!!!
Un abbraccio
lillinelpaesedellestoviglie
10 Novembre 2014 at 20:55grazie grazie grazie ragazze che belle parole, il viaggio insieme è una metafora calzante per descrivere questa nostra avventura! un abbraccio
Michela Sassi
9 Novembre 2014 at 15:49Augurissimi cara Lilli, amo il tuo blog e la tua dolcezza, un abbraccio grande… questi tortini sono divini!!!
Un abbraccio
lillinelpaesedellestoviglie
10 Novembre 2014 at 20:55michela mi fai arrossire e mi commuovi allo stesso tempo, grazie di cuore!!!!
paki
9 Novembre 2014 at 16:25Complimenti continua così ,mi piace sopratutto leggerti per le stesse tue ragioni ma mi piacciono molto le tue ricette fattibili,che usano quel che c'è in casa e molto chiare baci e in bocca al lupo oltre che buon primo compleanno
lillinelpaesedellestoviglie
10 Novembre 2014 at 20:56grazie paki, mi fa piacere sapere che le ricette sono fattibili e spiegate facilmente, crepi il lupo!
consuelo tognetti
9 Novembre 2014 at 16:42Auguriiii :))))
Che emozione il primo anno, vedrai che le emozioni non finiranno qui 🙂
Brindo con te a lunga vita e ti rubo una tortina cioccolatosa (ovviamente) ^_*
lillinelpaesedellestoviglie
10 Novembre 2014 at 20:57eh si a occhi e croce le emozioni saranno ancora tante, brindo volentieri con te augurandoti altrettanto!!
Anonimo
9 Novembre 2014 at 17:08Complimenti vivissimi per i contenuti(non solo le ricette) e per l'impegno, con l'augurio che tutto possa proseguire a lungo e nel migliore dei modi
lillinelpaesedellestoviglie
10 Novembre 2014 at 20:58grazie anonimo per i buoni propositi e i complimenti!!!
Chiara Setti
9 Novembre 2014 at 18:09Buon compliblog amica!! Continua così che vai alla grande!! un bacione
lillinelpaesedellestoviglie
10 Novembre 2014 at 20:58ma grazie chiara, detto da te è un grande complimenti, baci!
Francesca P.
9 Novembre 2014 at 18:29Come prima cosa, auguriiiii! Un anno è un traguardo importante, il blog diventa maturo ed è pronto a crescere sempre di più, ricordo la sensazione quando ho festeggiato lo scorso marzo!
Come seconda cosa, mi ritrovo in tutte le tue riflessioni e credo che l'anima vera di questi spazi sia la stessa di chi li cura e li annaffia come piante… ogni blog rispetta il suo autore, nelle parole e nelle ricette, quando c'è onestà e trasparenza alla base… ci mettiamo tanto in gioco, tutto qui parla di noi… ed è bellissimo vedere come nascono affinità e simpatie spontanee, "arricchire" è l'aggettivo giusto da usare…
Se avanza una briciola del tortino, sono qui! 🙂
lillinelpaesedellestoviglie
10 Novembre 2014 at 21:00bello paragonare il blog a una pianta, perchè cresca va curata e così facciamo noi in ogni post, in ogni parola, un anno hai ragione è un bel traguardo, sembra un secolo! grazie mille delle belle parole!
Claudia
9 Novembre 2014 at 18:32Ho letto tutto il tuo post.. belle parole davvero che condivido… ho sempre pensato che la cosa importante di un blog è l'anima.. la persona che c'è dietro… Complimenti per questo primo anno.. auguroni!!!! baciotti
lillinelpaesedellestoviglie
10 Novembre 2014 at 21:01grazie claudia, fa piacere sapere che in tante pensiamo la stessa cosa, baci
SABRINA RABBIA
9 Novembre 2014 at 20:32AUGURI!!!!!!COMPLIMENTI PER IL TUO POST MOLTO PROFONDO, CONDIVIDO IN PIENO CIO' CHE SCRIVI, DIETRO OGNI BLOG C'E' UNA PERSONALITA' DIVERSA E OGNI GIORNO NE SCOPRO DI NUOVE, INTERESSANTI, SCOPRO RICETTE NUOVE, PENSIERI IMPORTANTI E SOPRATTUTTO SONO DAVVERO CONTENTA DI AVERTI CONOSCIUTO!!!!BACI SABRY
lillinelpaesedellestoviglie
10 Novembre 2014 at 21:02sabrina grazie, anche per me è un piacere averti incontrata e vivere la tua genuinità e semplicità nei tuoi post, un bacio grande!
Maria Bassi
9 Novembre 2014 at 22:02Brava complimenti e auguri per il blog!Entrare in questo e in altri siti di cucina che è la mia passione è come conoscere nuove amiche! Continua così che sei forte!
lillinelpaesedellestoviglie
10 Novembre 2014 at 21:02grazie mille maria, condividere una passione crea, crea tanto!!!
Lilli
10 Novembre 2014 at 8:37tanti auguuuri aaal blooooog, tanti auguuuuuuriiiii aaal bloooog, tanti auguuuri al tuo blo-ooog, tanti auguri aaaaaaaaa…. teeeeeeeeeeee!!!!!
lillinelpaesedellestoviglie
10 Novembre 2014 at 21:03e la torta? la prepari tu? dai che ormai sei bravissima! grazie
Elisa Ciarlantini
10 Novembre 2014 at 9:49Auguriiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiii! Bellissimo post Lilli. Un abbraccio e buona giornata
lillinelpaesedellestoviglie
10 Novembre 2014 at 21:03grazie elisa, sempre tanto carina, un abbraccio!
elenuccia
10 Novembre 2014 at 9:54Auguriiiiiiiiiii, buon blogcompleanno!!! sono completamente daccordo con te, la cosa piu' bella di questo mondo e' conoscere e leggere le persone che ci sono dietro. Mica e' rimasta una tortina? ho una fame
lillinelpaesedellestoviglie
10 Novembre 2014 at 21:03vieni, una tortina anche due ti aspettano, grazie cara!
conunpocodizucchero Elena
10 Novembre 2014 at 10:33Auguri Lilli!!! 🙂 tre cioccolati per 1 anno mi sembrano adeguati! 🙂
lillinelpaesedellestoviglie
10 Novembre 2014 at 21:04vero? ho esagerato per festeggiare, non uno ma tre!!! grazie
Miss Mou
10 Novembre 2014 at 11:27Augurissimi Lilli per il tuo primocompliblog. Ti capisco, aprire un blog non è semplicemente mettere su le proprie ricette ma è parlare di noi. Così restiamo affascinate da compagne d'avventure, da quella brava, da quella bella, da quella simpatica, da quella dolorosa, da quella che è quella. Insomma sono mondi che si scontrano e spesso si incontrano.
lillinelpaesedellestoviglie
10 Novembre 2014 at 21:04grazie mille, approvo ogni singola parola!
Giulia Cappelli
10 Novembre 2014 at 11:30Anche se arrivo con un giorno di ritardo!! tantissimi auguri al tuo spazio!!! tortini strepitosi!!gnammy!!! un abbraccio grande!!
lillinelpaesedellestoviglie
10 Novembre 2014 at 21:05grazie giulia, auguri ben accetti anche oggi, un abbraccio
Sugar Ness
10 Novembre 2014 at 14:11Ma felicissimo compleanno al tuo blog, Lilli! Non sapevo fossimo praticamente blog-coetanee! 🙂 Sei così brava che credevo avessi anni di blogging alle spalle! Lo sai che sono d'accordo con te? La cosa più sorprendente sono le persone! E lo scambio reciproco che nasce dalle nostre interazioni è un dono bellissimo e inaspettato! Ti abbraccio!
lillinelpaesedellestoviglie
10 Novembre 2014 at 21:06eh si avevo notato che eravamo coetanee quando hai festeggiato tu! vanessa grazie, mi hai fatto un complimento bellissimo, grazie di cuore! un abbraccio grande!
www.mipiacemifabene.com
10 Novembre 2014 at 14:33Augurissimi Lilliiiiii!! 😀
Complimenti anche per la foto esaustiva 😉
Un abbraccio
F*
lillinelpaesedellestoviglie
10 Novembre 2014 at 21:06grazie federica, grazie mille!
SimoCuriosa
10 Novembre 2014 at 15:02ma tanti auguri e contentissima di averti conosciuto!!
che bel post, che belle parole, quante belle cose che hai scritto a me sembra perfetto..che non manchi nulla.
ti auguro ancora 100 anni di blog ricchi di ricette ma anche di tutta la tua semplicità che ti rende specale
a presto e gnammy golosissimi questi muffins! 😀
lillinelpaesedellestoviglie
10 Novembre 2014 at 21:07piacere mio e tanto simona, grazie mille per le belle parole che mi fanno sorridere di timidezza!!!!
Marghe
10 Novembre 2014 at 15:04Ho i brividi, ci credi?
Sottoscrivo ogni singola parola che hai scritto tesoro.
Tutte voi, con le vostre caratteristiche, le esperienze che condividete, i pezzetti di voi che mi entrano nel cuore arricchite una a una il mio mondo. E solo voi lo potete capire davvero, siete preziose in modo incomprensibile ai più!
Auguri di cuore perchè questa gioia di scoprirci, confrontarci e sentirci, nel senso più profondo del termine, non cambi mai.
Ti abbraccio e sappi che voglio stringerti molto presto dal vivo!!
lillinelpaesedellestoviglie
10 Novembre 2014 at 21:09eh si noi dobbiamo incontrarci presto, prestissimo, grazie marghe, come ti ho detto, sei una delle persone incontrate in questo anno che sento più vicine e simili a me, ti leggo, mi pare di leggermi!!! un grande abbraccio!
Clara pasticcia
10 Novembre 2014 at 15:23….scriverei solo cuori guarda un po…. che emozione e che gioia leggere queste parole….
tanti auguri davvero e sempre complimenti
Ti mando un abbraccio forte e grande grande
lillinelpaesedellestoviglie
10 Novembre 2014 at 21:09grazie clara mi prendo tutti i tuoi cuori e ricambio il forte abbraccio!
giochidizucchero
10 Novembre 2014 at 15:37Tantissimi auguri Lilli! Le ricette che proponi sono sempre speciali e ti seguo tanto volentieri. Auguri e complimenti! Smack!
lillinelpaesedellestoviglie
10 Novembre 2014 at 21:10ma no dai le mie ricette speciali no, mi fai imbarazzare, troppo buona, grazie davvero di cuore!!!
Erica Di Paolo
10 Novembre 2014 at 18:04E' il compleanno del tuo blog e sei tu a fare il regalo a noi, con le tue bellissime parole. E' proprio vero, anche io mi sento arricchita da quello che le persone scrivono e danno di loro stesse. E' bello conoscere le diversità, imparare, approcciarsi a mondi nuovi. Ed è stimolante….
Ti auguro di continuare a deliziarci con questa tua semplicità e con una profondità che in poche persone sono riuscita a scovare ^_^
Un abbraccio cioccolatoso e avvolgente come questi golosissimi tortini.
Bravissima!
lillinelpaesedellestoviglie
10 Novembre 2014 at 21:11grazie erica, mi hai fatto un bellissimo complimento! grazie grazie davvero, ti abbraccio!
Claudia
10 Novembre 2014 at 21:31Sei tu che hai fatto venire fame a me! Tantissimo.. Se i molto dolce con le tue paroline, siamo daccordo che il blog ci ha dato tanto:) ti faccio gli auguri e vado a nanna cara Lilli :*
lillinelpaesedellestoviglie
11 Novembre 2014 at 21:42grazie mille cara claudia!
Barbara G
10 Novembre 2014 at 21:31Non posso cha augurarti un buonissimo blogcompleanno!!! Mi ci ritrovo completamente in quello che scrivi..i blog come il cibo sono "condivisione" e questo incontro non può che essere arricchente.. Continua così, con il tuo stile unico nel deliziarci con queste ricette!!
PS adoro i tortini!;)
A presto!!!
lillinelpaesedellestoviglie
11 Novembre 2014 at 21:43grazie barbara, sentire stile unico mi lusinga!
Annalisa B
10 Novembre 2014 at 23:04Molti auguri cara!
Un abbraccio
lillinelpaesedellestoviglie
11 Novembre 2014 at 21:43grazie mille!!
ilsabatomattina.com
11 Novembre 2014 at 9:37Ciao! tanti auguri! anche se un pò in ritardo!! ;)) e niente… vorrei seguirti anche io, ma mi devi aiutare perchè avendo piattaforme diverse e essendo io un pò impedita…. non capisco come fare.. 🙁 posso seguirti solo tramite g+??? ummmm che confusione sti blog :)))
lillinelpaesedellestoviglie
11 Novembre 2014 at 21:47vai su unisciti ai lettori, accedi con google, yahoo o twitter, se non hai uno di questi puoi accedere con un altro account, se non riesci dimmelo che ti spiego, intanto grazie mille, mi fa molto piacere avere una nuova lettrice!!!
Ilaria Guidi
11 Novembre 2014 at 10:13Auguri di cuore cara 🙂 che meraviglia di tortini…
Un grande bacio!!
Ila
lillinelpaesedellestoviglie
11 Novembre 2014 at 21:44grazie, un grande bacio anche a te!
Sandra dolce forno
17 Novembre 2014 at 8:04Arrivo in ritardo e me ne dispiaccio… ma non potevo non lasciarti un abbraccio! Ho letto il post e sento anche un po mie le tue riflessioni, anche per me chi sta dietro le parole è importante, è quello che conta 🙂
Tanti auguri, tantissimi auguri cara Lilli ♥
…e grazie per questo delizioso tortino, d'altra parte , appena ho letto cioccolato già mi avevi conquistata! * *
lillinelpaesedellestoviglie
17 Novembre 2014 at 18:09sandra cara non sei in ritardo, un abbraccio si accoglie sempre, fa bene sempre, ti ringrazio di cuore!!!ricambio l'abbraccio!