Senza categoria

BIGNE’ con MOUSSE di SALMONE

Ripresi dalle grandi abbuffate? A casa mia non si esagera, niente menù chilometrici con decine di portate, si mangia bene, un po’ più del solito ma senza particolari eccessi, infatti non mi sento oberata di cibo, ne’ pronta a digiunare in vista del Capodanno.
Immagino che tanti ora si riprenderanno per qualche giorno cercando di limitarsi per poi ricominciare alla grande con la cena del 31 dicembre e il pranzo del 1 gennaio, con gli immancabili lenticchie e cotechino ecc….e allora eccovi un antipasto! 
Adoro i bignè, ho imparato a prepararli parecchi anni fa in un corso tenuto da Csaba dalla Zorza, conservo ancora gelosamente la dispensa, ormai stropicciata, con macchie di cibo, i fogli sciupati, grazie a lei guardandola ho carpito i segreti dei bignè, del pan di spagna, della frolla al cioccolato, dei cannoncini.
Ottimi ripieni di crema pasticcera, ganache, panna e frutta ecc…ma anche con preparazioni salate, avendo un bel pezzo di salmone e della robiola ho optato per questa mousse perfetta per un antipasto/aperitivo, squisiti anche con altri formaggi, con tonno e zucchine, mousse di verdure, con gamberetti, funghi, frutta secca, pesce, carne, ci si può davvero divertire a inventare la farcitura.
Buon week end!



Ingredienti:

per i bignè
200 ml di acqua
150 gr di farina 
120 gr di burro
1 pizzico di sale
4 uova
per la mousse
400 gr di salmone affumicato
200 gr di robiola
pepe


1 Preparate i bignè: mettete l’acqua in casseruola di medie dimensioni, ponetela sul fuoco insieme al sale e al burro, portate a bollore poi aggiungete la farina tutta in una volta, mescolate rapidamente con un cucchiaio di legno fino a quando otterrete un impasto omogeneo e liscio, lasciate cuocere per circa due minuti, mescolando sempre, la pasta comincerà a sfrigolare, spegnete e lasciate intiepidire in una ciotola.
2 Aggiungete le uova una alla volta, mescolate energicamente fino a quando non saranno ben amalgamate.


3 Accendete il forno a 190 gradi, ricoprite una teglia di carta forno. Con una tasca da pasticcere con bocchetta liscia formate i bigne’ distanziandoli fra loro, appiattite il ciuffo che rimane in alto con un pennello da cucina bagnato d’acqua.
4 Infornate per circa 20-25 minuti, la pasta dovrà essere gonfia e dorata, sfornate e lasciate raffreddare.
5 Mentre i bignè sono in forno, frullate il salmone e la robiola, regolate di pepe, se necessario di sale (io no).
6 Farcite i bignè o tagliandoli delicatamente a metà o facendo un buco piccolo nella parte inferiore, in questo caso farciteli con una tasca da pasticcere.

You Might Also Like

32 Comments

  • Reply
    Claudia
    27 Dicembre 2014 at 11:21

    Si anche noi non esageriamo.. peròsi mangia di sicuro dipiù del restod ell'anno.. Mi prendo una pausa qualche giorno.. e poi di nuovo il 31!!!! Ottimi i bigné salati.. col salmone li faccio anche io..però ammetto che li compro pronti e poi li farcisco.. bacio e buon fine settimana 🙂

  • Reply
    consuelo tognetti
    27 Dicembre 2014 at 13:50

    Che splendida idea cara…un antipasto ottimo x le feste ma anche x una cena tra amici 🙂
    Complimenti cara..io sono a digiuno da 2 giorni 😛 non che abbia strafatto ma non sono abituata a mangiare così carico soprattutto quando cucina mia madre O__o
    ahahah…scherzi a parte ti auguro un sereno proseguimento festaiolo ^_^

  • Reply
    Silvia Brisigotti
    27 Dicembre 2014 at 13:52

    No, non mi sono affatto ripresa, anche io non ho esagerato ma abbiamo festeggiato due giorni di fila quindi alla fine è comunque troppo!!!!
    Ottimi quest bignè, perfetti per il cenone dell' ultimo dell' anno!!! Un bacione!

    • Reply
      lillinelpaesedellestoviglie
      28 Dicembre 2014 at 17:54

      due giorni di seguito? ah però, no da me 24 sera e 25 ma ripeto, molto tranquilli! riprenditi per poi ricominciare! buona serata, baci

  • Reply
    SABRINA RABBIA
    27 Dicembre 2014 at 14:20

    neanche noi non abbiamo esagerato, ma comunque si mangia sempre un po' piu' del solito!!!!!molto delicati questi bigne', piace anche a me prepararli, mai fatti con un ripieno salato, molto stuzzicante!!!!Provero'!!!!Baci Sabry

  • Reply
    Sugar Ness
    27 Dicembre 2014 at 15:10

    Che bontà! Nemmeno da noi si esagera, ma proprio per niente! Perciò sì: guardo i tuoi favolosi bignè e mi viene l'acquolina! Un abbraccio!

  • Reply
    Mamilu
    27 Dicembre 2014 at 22:03

    Ciao Lilli anche noi abbiamo mangiato più del solito poi siamo a casa dei miei e mia mamma ha paura di non darci abbastanza e quindi si mangia ma cercando di non "scoppiare" ;)!!! Che bello un corso con Csaba, a me lei piace molto!!! Tutta da copiare questa ricetta il salmone direi che abbonda in ogni frigo e quindi perfetto smaltirlo così! Grazie per la condivisione e buon proseguimento delle festività !!! Ciao ciao Luisa

    • Reply
      lillinelpaesedellestoviglie
      28 Dicembre 2014 at 17:52

      ciao luisa, csaba una grande, bellissimi i suoi corsi e si impara davvero! buone feste anche a te!

  • Reply
    Chiara Giglio
    27 Dicembre 2014 at 22:50

    io li ho comperati pronti i bignè, sei stata bravissima !

  • Reply
    carmencook
    27 Dicembre 2014 at 23:13

    Ma sono favolosi Lilli!!!!
    Gran bella ricetta, complimenti!!!
    Un mega abbraccio e buona domenica
    Carmen

  • Reply
    Silvia- Perle ai Porchy
    28 Dicembre 2014 at 15:28

    Molto versatili e buonissimi anche col salato, concordo! Baci e buone feste!

  • Reply
    Tantocaruccia
    29 Dicembre 2014 at 11:48

    Ciao Lilli tesoro:) che meraviglia di ricettina sol salmone! Fa troppo Capodanno! Brava!
    Ti faccio tanti auguri per il 2015, e a presto!

  • Reply
    La cucina di Esme
    29 Dicembre 2014 at 11:49

    Complimenti ti sono venuti perfetti, io li adoro sia dolci che salatiPerfetti anche sul buffet di capodanno!
    Baci
    Alice

  • Reply
    accantoalcamino
    29 Dicembre 2014 at 13:47

    Ciao Lillì, quanto tempo che non passo nella tua cucina:quest'idea la tengo buona per fare un figurone quando invito qualcuno a pranzo o anche semplicemente per mangiarmeli tutti io 😉 Ripasserò pergli auguri di fine anno. Un abbraccio e grazie <3

    • Reply
      lillinelpaesedellestoviglie
      29 Dicembre 2014 at 16:42

      ho letto il tuo post di pulizie e concordo con l'immagine finale del sacco con la spazzatura! un abbraccio!

    • Reply
      accantoalcamino
      30 Dicembre 2014 at 7:48

      Grazie, quest'anno ne ho subite troppe, mi sono stufata: è anche per queste squallide vicende che poi divento burbera e scontrosa ma io sono fatta di altra pasta e voglio finalmente metterla in luce. Una serena giornata a te <3

    • Reply
      lillinelpaesedellestoviglie
      30 Dicembre 2014 at 8:26

      brava Libera, fai bene a fare pulizia, sei di un'altra pasta, buona giornata anche a te!

  • Reply
    Fr@
    29 Dicembre 2014 at 15:57

    Ogni anno si mangia tantissimo, e si passa questi giorni prima di capodanno a smaltire gli avanzi.
    Da anni che non faccio i bignè, mi hai fatto venire voglia.

    • Reply
      lillinelpaesedellestoviglie
      29 Dicembre 2014 at 16:43

      eh si immagino che i più stiano digiunando pronti a ricominciare fra due gg! anche io non li facevo da un po' i bigne', ciao fr@

  • Reply
    Alessia Mirabella
    29 Dicembre 2014 at 20:06

    Ciao Lilli!! Sono bellissimi,,,,immagino che buoni…brava! E condivido il fatto di riservare ai giorni di festa un menù particolare…e non chilometrico… in effetti dovrebbe essere proprio così! Ti stringo forte <3

    • Reply
      lillinelpaesedellestoviglie
      30 Dicembre 2014 at 8:28

      chilometrico secondo me non te lo godi, vuoi assaggiare tutto, mischi più cose, rimane un sapore indistinto, meglio poche cose veramente buone e fatte bene! grazie mille e ricambio l'abbraccio forte!

  • Reply
    speedy70
    29 Dicembre 2014 at 23:52

    Sfiziosissimi, perfetti per un'aperitivo, brava!!!!

  • Leave a Reply

    Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.