Senza categoria

CINNAMON ROLLS

E’ un secolo che volevo farli, mi son sempre piaciuti, sia esteticamente che al sapore, da amante dei lievitati e della cannella non poteva essere altrimenti.

In questi giorni impazzano sui blog perchè sono molto natalizi, anche se in realtà si mangiano tutto l’inverno, originari della Svezia ma molto in voga nel Nord America, o almeno questo è quanto ho appreso curiosando sul web dove notizie certe non ne ho trovate, diciamo semplicemente perfetti a colazione/merenda/sempre.
Se decidete di prepararli considerate una mattina o un pomeriggio intero, solo il tempo di lievitazione è di quasi tre ore, se aggiungete l’impastare, stendere la pasta e formare le girelle, più infornate perchè con queste dosi ne otterrete parecchi.
Un week end di festa in cui ho fatto mille cose, ho tagliato i capelli, una bella sforbiciata era necessaria, pasta fresca come se non ci fosse un domani, ravioli e due tipi di lasagne, acquistato qualche regalo con grande soddisfazione, un matrimonio, la casa del tutto addobbata, iniziato un libro, ascoltato un mix di canzoni che adoro mentre mettevo un po’ in ordine casa e per non farci mancare nulla, i cinnamon rolls.
Buona settimana!!





Ingredienti:


400 gr di farina manitoba
90 gr di burro a temperatura ambiente
1 uovo e 1 tuorlo
1 cubetto di lievito di birra
180 ml di latte a temperatura ambiente
70 gr di zucchero
100 gr di zucchero di canna
cannella
un pizzico di sale





1 Preparate la pasta: sciogliete il lievito nel latte, in una capiente ciotola o su un piano da lavoro lavorate la farina, le uova, lo zucchero, un pizzico di sale, 50 gr di burro e il latte con il lievito. Formate una palla liscia e omogenea, fate lievitare per un’ora.

2 Lavorate la pasta per qualche minuto, lasciate lievitare un’altra mezzora.





3 Su un piano da lavoro infarinato o fra due fogli di carta forno, stendete la pasta dandole la forma di un rettangolo, spennellate la superficie con i 40 gr di burro rimasto fuso, cospargete con lo zucchero di canna e la cannella a piacere (io tanta).

4 Arrotolate il rettangolo sul lato lungo e con un coltello tagliate tante rotelle dello spessore di un cm circa, ben distanziate lasciatele lievitare un’altra ora.

5 Scaldate il forno a 180 gradi, fate cuocere  le rotelle per circa 15/20 minuti.

Con questa ricetta partecipo alla raccolta di ricette Aspettando il Natale di Giochi di Zucchero

You Might Also Like

46 Comments

  • Reply
    Sugar Ness
    9 Dicembre 2014 at 8:12

    Quanto mi piacciono! Anch'io li ho sulla mia to do list da tempo immemore! Ti abbraccio!

  • Reply
    Lilli
    9 Dicembre 2014 at 8:17

    Ma sono tipo simili alla pasta frolla? Comunque stupendi, perfetti con le casette dietro,….. li hai già finiti o ne è avanzato qualcuno per la tua Junior preferita?

    • Reply
      lillinelpaesedellestoviglie
      9 Dicembre 2014 at 21:17

      no no niente a che fare con la frolla, è una pasta lievitata! sapevo che lo scenario dietro ti sarebbe piaciuto!!! diciamo che qualcuno è arrivato prima di te junior….

  • Reply
    Silvia Brisigotti
    9 Dicembre 2014 at 8:18

    Golosissimi!! Brava Lilli, li adoro!!
    Sono nella mia lista dei "da fare"!!
    Un abbraccio!!

  • Reply
    Chiara Setti
    9 Dicembre 2014 at 8:40

    Ma come hai fatto a fare tutte queste cose in un weekend e ficcarci pure un matrimonio?? Complimenti wonder woman!! 🙂 buonissimi i tuoi cinnamon rolls!

  • Reply
    giochidizucchero
    9 Dicembre 2014 at 9:06

    Bravissima Lilli!!! Con questi però potevi partecipare alla mia raccolta… no?? Un abbraccio!

  • Reply
    conunpocodizucchero Elena
    9 Dicembre 2014 at 11:28

    a chi lo dici…di secoli io ne sto facendo passare troppi…li ho in sospeso anche io da tantissimo!!! devo recuperare!
    ps: e anche io sforbicio sai? tra 2 giorni però! 🙂

    • Reply
      lillinelpaesedellestoviglie
      9 Dicembre 2014 at 21:19

      mi sento un'altra senza quindici cm di capelli, ogni tanto ci vuole! ora che li ho fatti li rifarò quanto prima!

  • Reply
    Marghe
    9 Dicembre 2014 at 11:30

    Io stravedo per la cannella tesoro e ogni volta che vado all'estero e trovo queste delizie le mangio obbligatoriamente! Adesso che ho la ricetta vincerò il timore e l'ansia da prestazione e ci proverò… i tuoi sembrano una goduria!! Un mega mega bacio

    • Reply
      lillinelpaesedellestoviglie
      9 Dicembre 2014 at 21:21

      marghe sono facili, bisogna solo avere pazienza e aspettare la lunga lievitazione, poi tu sei bravissima che ansia da prestazione!!!! comunque anche io all'estero per questi dolci stravedo!!!! un bacio grande

  • Reply
    elenuccia
    9 Dicembre 2014 at 12:47

    Mamma mia un fine settimana davvero intenso. E sei pure riuscita a fare queste girelline deliziose. Adoro le cinnamon rolls perchè adoro tutto quello dove c'è cannella.

  • Reply
    Miss Mou
    9 Dicembre 2014 at 13:14

    Mmmmmmhhh i tuoi finesettimana sembrano i miei, zero relax 😛 Buonissimi i tuoi cinnamon rolls che adoro. DLIN DLON MOMENTO AUTOPROMOZIONE: ti va di partecipare al mio concorsino di compliblog? http://inmouveritas.blogspot.it/2014/10/stesso-posto-stessa-ora-nuovo-contest.html

    • Reply
      lillinelpaesedellestoviglie
      9 Dicembre 2014 at 21:22

      stranamente sono riuscita un pochino anche a rilassarmi, guardo il concorsino!!! e auguri di blog!!

  • Reply
    essence food
    9 Dicembre 2014 at 14:05

    Come svegliarsi con l'odore del Natale!

  • Reply
    Michela Sassi
    9 Dicembre 2014 at 14:35

    Ti sono venuti perfetti, sei veramente brava, complimenti"
    Io questo weekend non mi sono fermata un attimo e non ho cucinato, ahimè!!!
    Baciotti

  • Reply
    SABRINA RABBIA
    9 Dicembre 2014 at 14:43

    sei instancabile, ma quante cose hai fatto????meravigliose queste girelline, molto sfiziose, voglio provarle!!!!baci Sabry

    • Reply
      lillinelpaesedellestoviglie
      9 Dicembre 2014 at 21:24

      cara, troppe ne ho fatte, e le sto pagando ma dicembre è sempre un mese di corsa!! provale vedrai che bontà!!!

  • Reply
    Claudia
    9 Dicembre 2014 at 17:46

    Li ho fatti solo una volta in vita mia.. sono una vera bontà!!!!! ti son venuti proprio bene.. smack

  • Reply
    consuelo tognetti
    9 Dicembre 2014 at 17:52

    Ma che meraviglia Lilli O_O sono davvero bellissimi e perfetti O_O
    Non sai che voglia di assaggiarli e poi l'odore di cannella che profuma casa è insuperabile..fa subito Natale ^_^
    Buona serata cara <3

  • Reply
    Francesca P.
    9 Dicembre 2014 at 18:04

    Anche io voglio farli da secoli! Aspetto con ansia il momento in cui la giostra si fermerà e potrò dedicarmi ai lievitati come si deve… amo farli solo se ho tempo e calma, è come un piccolo rito, devo seguire tutti i passaggi e poi guardare fiera il risultato… come immagino sia successo a te! 🙂

    • Reply
      lillinelpaesedellestoviglie
      9 Dicembre 2014 at 21:26

      concordo, i lievitati te li devi godere, di corsa sono uno stress e non riesci ad assaporare ogni fase, ammetto che quando li ho visti uscire dal forno un sorriso mi si è stampato sulle labbra!!!

  • Reply
    La mia famiglia ai fornelli
    9 Dicembre 2014 at 20:01

    deliziose!!

  • Reply
    Maria Una Pinguina in Cucina
    9 Dicembre 2014 at 20:33

    Wow ti sono venuti benissimo!! Io non li ho mai mangiati, mi incuriosiscono! Complimentissimi!!

    • Reply
      lillinelpaesedellestoviglie
      9 Dicembre 2014 at 21:27

      Maria urge porre rimedio, falli o cercali a roma, vedrai che bontà enorme, se poi ami la cannella te ne innamorerai, grazie mille!

  • Reply
    La cucina di Esme
    9 Dicembre 2014 at 21:46

    tu sei superwoman e i tuoi cinnamon sono fantasticamente perfetti e golosissimi!!!
    baci
    Alice

  • Reply
    Fr@
    10 Dicembre 2014 at 8:37

    Buoni, adoro la cannella.
    Caspita quante cose hai fatto!

  • Reply
    Clara pasticcia
    10 Dicembre 2014 at 11:00

    ….vabbbèèèèèèèè che spettacolo queste rotelline profumate!! A parte l'aspetto goloso e invitante, la ricetta è veramente splendida e con la cannella che amo, come si dice quì a Milano per dire che sei in visibilio: "vabbè allora Ciao!" 😀
    Brava veramente!!
    bacioni

    • Reply
      lillinelpaesedellestoviglie
      10 Dicembre 2014 at 12:45

      grazie clara, ora che provato replicherò sia questi che altro con la stessa pasta che è splendida lievitata, bella morbida ed elastica, io da milanese dico spesso senza neppure accorgermene -seee allora ciao!- baci!

  • Reply
    LaRicciaInCucina
    10 Dicembre 2014 at 19:11

    Lilli ma sei sicura che le tue giornate durino 24 ore come quelle dei comuni mortali?!?!?! No perché ho letto tutto ciò che sei riuscita a fare e la testa ha iniziato a girarmi!!!
    Bellissimi i tuoi cinnamon rolls!!!! Devo decidermi a provarli anche io 🙂
    Ti abbraccio forte

    • Reply
      lillinelpaesedellestoviglie
      10 Dicembre 2014 at 19:49

      riccia tesoro, che bello sentirti! ho fatto tante cose e infatti sono morta! provali, sentirai che bontà pazzesca, ti abbraccio altrettanto forte!

  • Reply
    Polvere di Riso
    10 Dicembre 2014 at 22:37

    adorabili … hanno tutto il sapore del Natale <3 :-*

  • Reply
    giochidizucchero
    12 Dicembre 2014 at 23:35

    Grazie Lilli! (se vuoi inserire anche il link al mio post dei biscotti… grazie!)

    • Reply
      lillinelpaesedellestoviglie
      13 Dicembre 2014 at 11:17

      ciao, l'ho messo il link sotto i tuoi biscotti, ho guardato e lo vedo, fammi sapere se devo rimetterlo, grazie a te!

    Leave a Reply

    Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.