Senza categoria

INSALATA di CASTAGNE

Dicembre, il mese più calorico dell’anno!

Non solo i giorni canonici di festa dove si sa si mangia a volontà, ma tutto il mese per molti è una vera è propria food immersion (scusate la battuta…), c’è la recita dell’asilo che si conclude con un buffet, la cena aziendale, la merenda con lo scambio regali con gli amici, quella con un altro gruppo di amici, la pizza con la classe di inglese, piuttosto che del corso di balli caraibici o ceramica o quello che volete!
Insomma si mangia tanto, troppo, e allora ecco un’insalata, ben condita, saporita, non pensate a due foglie condite con olio e limone, sale e stop, diciamo un intermezzo più leggero in un menù festaiolo o nei giorni precedenti per mangiare con gusto ma tutto sommato rimanendo leggeri.
Di recente sentivo una tizia in metropolitana parlare del menù di Natale a casa sua, insisteva nel dire all’amica che mangiano molte verdure, perchè sono importanti, piene di vitamine, sgrassano, ha detto proprio così, rinfrescano ecc…. l’amica le chiede qualche esempio di verdura da tavola natalizia.
Cavolfiori gratinati con besciamella e parmigiano, misto di verdure fritte ripiene, pomodori farciti con tonno, capperi, olive, polpette di spinaci pancetta e pecorino (fritte ovviamente), mini parmigiane…fritte,  ecc….alla faccia delle verdure leggere, fresche, ricche di vitamine!
Che sia tutto ottimo non discuto ma che preparate in questo modo parlare  di verdure che devono sgrassare fa un po’ ridere, con fritti, formaggi, besciamella, pancetta, farciture ecc….l’amica ha provato a obiettare che forse tanto leggere non sono, è stata brutalmente zittita.
Il mondo è bello perchè vario, non solo io ho sorriso ascoltando questa conversazione.
Buona giornata, l’ennesima di una serie infinita di pioggia!





Ingredienti:


per due persone:
250 gr di castagne lessate
200 gr di insalata novella
6 fette di pancetta affumicata
1 scalogno piccolo
50 gr di gherigli di noci
1 cucchiaio di aceto balsamico
2 cucchiai di olio d’oliva
sale 
pepe





1 Lavate accuratamente l’insalata, asciugatela, se necessario tagliate in foglie più piccole, mettetela in una ciotola.

2 Mettete a scaldare una padella con l’olio, aggiungete lo scalogno tritato grossolanamente, le fette di pancetta anch’esse tagliate a striscioline, fate rosolare per qualche minuto, aggiungete le castagne, regolate di sale e pepe e amalgamate gli ingredienti, cuocete due-tre minuti.
3 Spegnete la fiamma aggiungete l’aceto balsamico e le noci tritate grossolanamente, mescolate, versate la salsa ancora calda sull’insalata, amalgamate.

You Might Also Like

38 Comments

  • Reply
    Sara e Laura-PancettaBistrot
    2 Dicembre 2014 at 10:34

    Ahahhah Lilli, bè se le mangiano sempre così condite, ci crediamo che amino tanto le verdure in quella famiglia 😀
    Hai ragionissima, questo mese sarà un attentato alla linea…per cui la tua insalata particolarissima è quel che ci vuole tra un tacchino ripieno e un fritto 🙂
    Un bacione e buona giornata!

    • Reply
      lillinelpaesedellestoviglie
      2 Dicembre 2014 at 19:04

      eh si un attentato alla linea è la definizione corretta di questo mese! ma dovevate vedere con che faccia convinta la signora difendeva le sue verdure "fresche"! baci pancette belle!

  • Reply
    conunpocodizucchero Elena
    2 Dicembre 2014 at 11:07

    ahahah l'incipit mi ha fatto morire! poi con l'insata di castagen mi hai stesa! calorie venghino a noi!!! 😀

  • Reply
    Silvia Brisigotti
    2 Dicembre 2014 at 11:34

    Ah ah, alla faccia delle verdurine rinfrescanti!
    Ma la tua insalata è davvero un intermezzo godurioso e stra buono!! Brava Lilli, qui oggi miracolosamente non piove!! Un abbraccio!!

    • Reply
      lillinelpaesedellestoviglie
      2 Dicembre 2014 at 19:06

      qua piove, smette, ricomincia, domani ancora, che noia! la cosa migliore era la faccia dell'amica di fronte all'elenco delle verdurine fresche!!! buona serata!

  • Reply
    Michela Sassi
    2 Dicembre 2014 at 11:52

    E' vero è proprio il più calorico, ma anche il più buono, la tua insalatina la trovo veramente deliziosa, complimenti cara, un abbraccio!

  • Reply
    SABRINA RABBIA
    2 Dicembre 2014 at 15:15

    QUESTI SONO I CONTORNI LEGGERI CHE PIACCIONO A ME, NOI SI' CHE A NATALE MANGIAMO LE INSALATONE!!!!!BACI SABRY

  • Reply
    Elisa Ciarlantini
    2 Dicembre 2014 at 15:46

    Mmmm questa si che è un'insalata gustosa! Complimenti cara. Un abbraccio

  • Reply
    Fr@
    2 Dicembre 2014 at 15:50

    Beh quel menù a base di verdure non è per niente leggero e rinfrescante. Invece questa tua insalata, è rinfrescante e gustosa.

    • Reply
      lillinelpaesedellestoviglie
      2 Dicembre 2014 at 19:09

      quello è un menù da svenimento, fritti come se piovesse e immagino che insieme alle "verdurine fresche" la signora non si farà mancare primo, contorno, dolce, ecc….

  • Reply
    Eleonora
    2 Dicembre 2014 at 17:27

    Avrei riso anche io ascoltando la conversazione, le verdure fanno un gran bene ma cucinate nel modo giusto! Questa insalatina mi stuzzica non poco, le ballotte ossia le castagne lesse, per me sono un ricordo d'infanzia, la mia mamma le preparava la mattina all'alba per farcele mangiare a colazione, prima della scuola… era una gran festa!!

    • Reply
      lillinelpaesedellestoviglie
      2 Dicembre 2014 at 19:10

      anche mia nonna diceva le ballotte, peraltro una parola simpatica, una colazione ottima direi, ci credo che fosse una festa, ciao eleonora, grazie!

  • Reply
    Lilli
    2 Dicembre 2014 at 19:20

    verdure fresche come nella parmigiana 🙂 Non ho mai mangiato castagne in insalata.. proverò!

  • Reply
    consuelo tognetti
    2 Dicembre 2014 at 19:46

    ahahah…non posso che darti ragione tesoro e sarei stata curiosa di assistere alla scena davvero comica 😛
    Ottima proposta anch'io sto cercando di proporre ricette leggere ma con gusto proprio x evitare di arrivare al Natale già "ripieni" O_o

  • Reply
    Francesca P.
    2 Dicembre 2014 at 23:43

    Io dico sempre che d'inverno si ha la scusa di dire che servono più calorie per scaldarsi e quindi via libera a tutti i cibi, senza sensi di colpa! 😀 Le castagne che non finiscono arrosto, nelle zuppe o nel gelato possono incontrare il verde dell'insalata e rappresentare un pranzo a cavallo tra caldo e freddo, mi piace l'idea!

    • Reply
      lillinelpaesedellestoviglie
      3 Dicembre 2014 at 9:24

      le metto spesso in insalata, ma in effetti le castagne son versatili, nei primi, dolci, con la carne, come frutta, insomma perfette!!

  • Reply
    Ilaria Guidi
    3 Dicembre 2014 at 6:22

    Buongiorno cara Lilli…questa insalatina è davvero gustosa e molto originale….ottima davvero 🙂
    Un bacio grande!
    Ila

  • Reply
    Erica Di Paolo
    3 Dicembre 2014 at 8:10

    Beh, questa è la dimostrazione che tutto è relativo e che i punti di vista sono veramente infiniti 😀
    Io però preferisco la tua insalata: leggera, saporita, completa e pazzesca! Mi piacciono molto gli ingredienti e mi piace quanto l'abbia resa ben bilanciata. Brava tesoro!!

    • Reply
      lillinelpaesedellestoviglie
      3 Dicembre 2014 at 9:27

      si veramente, a volte ascolti cose che son surreali e ti rendi conto di quanto esistano mille opinioni, completamente diverse! grazie mille e buona giornata, ti abbraccio!

  • Reply
    Marghe
    3 Dicembre 2014 at 9:37

    Io sono una fan di queste insalate ricche, ti fanno fare pace con la coscienza e allo stesso tempo gratificano il palato e non lasciano il buco nello stomaco 🙂
    Anche per me sarà un dicembre ad alto tasso di colesterolo :))) tra aperitivi, cene ecc… ma poi abbiamo gli altri 11 restanti mesi per fare le brave, no?
    Mille baci tesoro!

    • Reply
      lillinelpaesedellestoviglie
      3 Dicembre 2014 at 14:48

      anche io le adoro anche perchè di mangiare sempre e solo insalata e pomodori che noia, variare e sperimentare è + divertente! godiamoci questo mese inno al colesterolo!!! baci grandi!

  • Reply
    Marco F.
    3 Dicembre 2014 at 10:28

    chissà che buona!

  • Reply
    Zonzo Lando
    3 Dicembre 2014 at 16:00

    Fritti a gogò e calorie a bomba ma quando ce vò ce vò ehheheh Viva la tua insalatina allora 🙂

  • Reply
    Valentina Profumo di cannella e cioccolato
    3 Dicembre 2014 at 17:13

    che particolare l'insalata con le castagne… dovrei provarla sembra proprio buona!:)

  • Reply
    Virginia S. Il GattoPasticcione
    3 Dicembre 2014 at 19:02

    Un'insalata davvero sfiziosissima!!! Hai perfettamente ragione, il mese più grasso dell'anno, io inizio a fine novembre e me ne vado così fino alla befana…che disastro!!! Baci

  • Reply
    valentina danielli
    3 Dicembre 2014 at 20:55

    Cavoli.. l castagne in insalata mi mancavano 🙂 che bella idea!!! davvero curiosa di provarla..

  • Leave a Reply

    Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.