Senza categoria

SFORMATINI di PATATE e PORRI con FONDUTA di EMMENTHAL

Buongiorno! Un Sabato grigio che più grigio non si può, di quelli dove la voglia di uscire passa subito mentre quella di stare a casa con un buon libro e una tazza di te’ viene immediatamente, piuttosto che mettersi ai fornelli a sfornare dolcetti per una lauta merenda, o guardarsi un film comodamente sdraiati sul divano.
I più immagino siano alle prese con lo shopping selvaggio pre Natale, non vi invidio, tenete duro, il mio sabato invece trascorrerà proprio all’insegna della cucina, domani seconda cena, in realtà pranzo, blog, come l’altra volta alcuni amici, i miei più fedeli sostenitori scelgono alcune ricette del blog che ovviamente io cucino e mangiamo tutti insieme.
Diciamo un preludio ai pasti natalizi che ci attendono, le portate sono tante, le forchette sono ottime, cinque uomini….e solo due donne, io e un’amica!
Potete immaginare le tante cose da fare quindi vi lascio con questo sformatino che a me piace molto, perfetto sempre ma anche a Natale come secondo, magari per chi preferisce non mangiare carne, perfetto per gli appassionati di formaggio, l’ho decorato con del salmone perchè mi piaceva aggiungere una nota di colore!
Buona Santa Lucia, soprattutto ai bimbi, a Milano non si festeggia ma in tante parti di Italia si!



Ingredienti:

per circa 8 sformatini
800 gr di patate lessate
2 porri medi
30 gr di burro
1 uovo
100 gr di parmigiano grattugiato
1 dl di panna
santoreggia
sale
200 gr di Emmenthal
100 ml di latte fresco


1 Pulite i porri e affettali sottili, cuoceteli in una padella antiaderente con il burro per circa 5-6 minuti.
2 In una ciotola, sbucciate e tagliate a pezzetti le patate, aggiungete i porri, l’uovo, il parmigiano, la panna, la santoreggia a piacere, regolate di sale. Amalgamate.
3 Accendete il forno a 200 gradi, imburrate degli stampini da muffin (non necessario se usate quelli di silicone), riempiteli del tutto e cuocete per circa 20 minuti, dovranno risultare dorati.
4 Sciogliete in un pentolino antiaderente l’Emmenthal con il latte a fuoco basso, fate attenzione che non si attacchi e non bruci.
5 Subito preparate i singoli piatti versando la fonduta e adagiandovi sopra uno sformatino.




You Might Also Like

38 Comments

  • Reply
    La cucina di Esme
    13 Dicembre 2014 at 14:34

    Questi sformatini sono deliziosi e quel fiocchetto di salmone gli da una veste chic adatta anche ad una cena di festa!
    baci
    Alice

    • Reply
      lillinelpaesedellestoviglie
      15 Dicembre 2014 at 10:46

      grazie alice, intanto ieri li ho proposti a pranzo e sono andati a ruba, vediamo se farli anche a natale, baci

  • Reply
    SABRINA RABBIA
    13 Dicembre 2014 at 14:37

    che squisitezza, e' un secondo di quelli che piacciono a me, che vivrei anche senza carne!!!!Che bello cosi' guarnito!!!Buon pranzo!!!!Baci Sabry

  • Reply
    giochidizucchero
    13 Dicembre 2014 at 16:12

    semplicemente divino… in questa giornata un po' uggiosa è un piattino veramente perfetto! Bravissima!!!

  • Reply
    themasterofcook
    13 Dicembre 2014 at 21:03

    Questi sformatini sono davvero appetitosi. Quel ciuffetto di salmone affumicato in cima ci sta davvero bene.
    🙂

  • Reply
    Virginia S. Il GattoPasticcione
    14 Dicembre 2014 at 8:36

    Che buoni questi sformatini, mi danno l'idea di un pranzo di festa! Bella l'idea di scegliere dei piatti e cucinarli per delle buone forchette, è il mio sogno!!! Ti abbraccio e ti auguro una felice domenica!

    • Reply
      lillinelpaesedellestoviglie
      15 Dicembre 2014 at 10:47

      si si ieri ho fatto il secondo pranzo blog con ricette del blog, divertente, buona settimana, e un abbraccio

  • Reply
    consuelo tognetti
    14 Dicembre 2014 at 9:48

    Che delizia vedono i miei occhi O_O questo lo devo assolutamente fare x la tavola delle feste..sono certa che conquisterò tutti ^_^
    Complimenti cara e felice domenica <3

  • Reply
    Silvia Brisigotti
    14 Dicembre 2014 at 17:46

    Ottimi!! Farei una salsa alternativa per me ma la base è favolosa!! Brava Lilli!! Anche noi Sabato sera in compagnia mangereccia!! Che goduria!!
    Un abbraccio!!

    • Reply
      lillinelpaesedellestoviglie
      15 Dicembre 2014 at 10:48

      ma ti dirò che non patita di formaggi, avevo l'emmenthal e l'ho usato ma anche io opterei per un'altra base, un abbraccio

  • Reply
    Maria Grazia
    14 Dicembre 2014 at 17:59

    Carinissimi questi sformatini, Lilli. Io li vedo davvero bene, come dici tu, tra le portate natalizie ed il tocco del salmone a rifinirlo, gli conferisce una raffinatezza ed un gusto particolarissimi.
    Un abbraccio grande e buona settimana ancora,
    MG

  • Reply
    Barbara G
    14 Dicembre 2014 at 19:20

    Devono essere di una delizia!!! Perfetti anche per questo periodo pre natalizio e natalizio!!! Raffinatissimi!!!

  • Reply
    i Pasticci di Terry
    14 Dicembre 2014 at 20:46

    Quando leggo ricette tipo questa, con ingredienti che adoro, subito mi viene lo sconforto: Emmental … porri? Sono capitata si in un posto fantastico, con sole e natura da sogno ma mi piacerebbe avere anche tutti i nostri buonissimi ingredienti! Buono buono questi sformatini
    Un saluto caloroso e luminoso, che illumini la tua giornata di domani. Un bacio tesoro

    • Reply
      lillinelpaesedellestoviglie
      15 Dicembre 2014 at 10:50

      eh terry immagino, quello che c'è in italia difficile trovarlo altrove, quanto meno rispetto alla qualità e varietà! ricambio il saluto caloroso e ti auguro una felice settimana, un abbraccio grande

  • Reply
    Lilli
    15 Dicembre 2014 at 8:48

    Sai che ho un debole per gli sformatini.. e per il porro.. e per il formaggio fuso.. :))) OTTIMO PIATTO!

  • Reply
    Claudia
    15 Dicembre 2014 at 9:56

    Ciao Lilli 🙂 che piatto chic.. DIrei da ristorante stellato! Io amo le porzioncine^^
    un bacione cara :*

  • Reply
    Alessia Mirabella
    15 Dicembre 2014 at 11:00

    Dico solo: stupendi. Anzi, aggiungo anche: che fame!! Caspita Lilli sono fantastici… è solo mezzogiorno…. e io sto sognando su questi sformatini… mi hai stesa!

  • Reply
    cincia del bosco
    15 Dicembre 2014 at 11:10

    Che buono, da provare al volo!

  • Reply
    conunpocodizucchero Elena
    15 Dicembre 2014 at 11:30

    a quest'ora ti dico: dammene uno per favore!!!! 😀
    che buonissimi!!!! anche io sono in preda con cene, saluti, scambi auguri ecc…sono già stesa prima di natale!!! aiuto! 🙂

  • Reply
    Ilaria Guidi
    15 Dicembre 2014 at 11:38

    Lilli questa è una bellissima idea 🙂 una fantastica ricetta!! Bravissima!!
    Un bacione
    Ila

  • Reply
    elenuccia
    15 Dicembre 2014 at 16:22

    E' bello cucinare per gli amici, ci si stanca ma ci si diverte anche tanto. Se poi sono delle buone forchette la soddisfazione è massima. Io trovo che non ci sia niente di peggio che cucinare e poi trovarsi con gente che non mangia nulla. Questo sformatino è davvero invitante, lo vedo benissimo come antipasto di Natale

    • Reply
      lillinelpaesedellestoviglie
      16 Dicembre 2014 at 12:51

      quando cucini e non mangiano vorresti farli fuori, mentre amo le buone forchette, che se la godono con gusto!, antipasto o secondo! ciao cara!

  • Reply
    Lory B.
    15 Dicembre 2014 at 16:32

    Ciao cara!! La tua ghiotta idea mi torna utile per le vicinissime feste!! Bontà unica, da leccarsi i baffi, bravissima!!!
    Un bacione, a presto!!!

  • Reply
    Polvere di Riso
    15 Dicembre 2014 at 23:16

    Lilli è stupendo !!! bravissima … trasmette tanto calore :-*

  • Leave a Reply

    Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.