Un regalo natalizio home made facile facile, si prepara in un attimo e anche il costo è moderato.
Mi piaceva proporvi qualche idea salata, solitamente impazzano biscotti, creme al cioccolato, preparati per cioccolata calda, liquori, confetture, tutte prelibatezze che anche io preparo e trovo siano un bel pensiero ma perchè no una crema salata?
Perfetta sul pane tostato, bruschette, crostini, tiratela fuori dal frigorifero prima di utilizzarla, potete anche metterla in forno direttamente sul pane, dura 4-5 giorni conservata in frigorifero.
La ricetta è frutto di un mix di letture prese dal web e da qualche libro, fondamentale che ci siano i capperi perchè si possa parlare di tapenade.
Le foto non mi entusiasmano ma piove piove e ancora piove, tutta notte ho sentito l’acqua scendere copiosa sui tetti e anche adesso continua, temo che il 2014 verrà ricordato senz’altro per la grande quantità di pioggia che ci siamo presi!
La mia produzione natalizia di regali preparati da me è incominciata, dopo Natale pubblicherò le/la ricetta, ora nella remota eventualità che qualche mio amico mi legga, evito di correre il rischio (non mi leggono a parte un paio ma non si sa mai); la vera impresa è il gioco di incastri!
Ieri consegnati due, domani un altro, per venerdì devo portarne a mia mamma altri 5, domenica per le amiche altri tre, poi lunedì altro giro di amici, martedì devo regalarne altri tre e infine il 24 i colleghi.
La cosa più semplice sarebbe stata fare tutto in una volta ma vedendo le persone scaglionate risulta difficile, anche perchè preparare “una cosa” oggi e regalarla il 24 significa praticamente dargliela che sta andando a male o va mangiata entro qualche giorno.
E’ un duro lavoro ma anche quest’anno ce la farò arrivando al 24 sera stravolta, penso che tante altre come me si trovino nella stessa situazione ma in fondo ci piace così.
Ingredienti:
150 gr di ricotta fresca
100 gr di pomodori secchi
2 cucchiai di capperi sciacquati
1 spicchio d’aglio
1 cucchiaio di succo di limone
1 cucchiaino di prezzemolo tritato
1 macinata di pepe
1 Mettete nel mixer tutti gli ingredienti e frullate, assaggiate se necessario secondo i vostri gusti regolate di sale (io non l’ho messo).
28 Comments
Erica Di Paolo
16 Dicembre 2014 at 9:50Beh, sicuramente un'idea d'effetto e di semplice realizzazione. Se poi ci mettiamo anche l'originalità, questo è proprio un regalo con i fiocchi 😉
Bravissima!
lillinelpaesedellestoviglie
16 Dicembre 2014 at 16:30grazie erica, mi fa piacere ti piaccia, un bacione
Silvia Brisigotti
16 Dicembre 2014 at 10:10Ottima Lilli!! E' vero, si pensa sempre al dolce ma anche il salato fa la sua porca figura!!! Brava!
lillinelpaesedellestoviglie
16 Dicembre 2014 at 16:30eh si, anche perchè a natale i dolci abbondano e allora variamo, grazie!
Sara e Laura-PancettaBistrot
16 Dicembre 2014 at 10:30Buongiorno Lilli! Siamo finalmente tornate ON-line:) Ci avevano staccato la linea… In effetti abbiamo visto sempre dolci da regalare, ma un'idea salata mancava, anche perché, strano , ma vero, conosciamo gente che non ama assolutamente i dolci! La tapenade è meravigliosa, ma certo che pazienza a preparare tutto a scaglioni per i vari scambi di regali!! Bravissima, i regali homemade sono sempre apprezzati e originali!
Un abbraccio
lillinelpaesedellestoviglie
16 Dicembre 2014 at 16:31mi ero chiesta dove foste finite! anche io conosco tanti che preferiscono il salato al dolce e quindi ogni anno vario regali per soddisfare tutti, lo sforzo c'è ma ne vale la pena, un abbraccio a voi belle pancette!
Claudia
16 Dicembre 2014 at 10:30Ahh beeee è un regalino che io apprezzerei moltissimo! Carinissima l'idea.. smack
lillinelpaesedellestoviglie
16 Dicembre 2014 at 16:32grazie claudia, baci
Michela Sassi
16 Dicembre 2014 at 11:29Un'idea carinissima, mi piace molto, veramente brava!
Ti abbraccio
lillinelpaesedellestoviglie
16 Dicembre 2014 at 16:32grazie michela, brava tu, un abbraccio grande
consuelo tognetti
16 Dicembre 2014 at 13:50Che idea super squisita..complimenti cara e felice giornata <3
lillinelpaesedellestoviglie
16 Dicembre 2014 at 16:32grazie, felice serata a te!
Fr@
16 Dicembre 2014 at 13:59Io gradirei con molto piacere questo regalo. Mi piace molto.
Anche qui sta piovendo.
lillinelpaesedellestoviglie
16 Dicembre 2014 at 16:33grazie fr@, talmente facile che si fa in un attimo!
SABRINA RABBIA
16 Dicembre 2014 at 15:02idea molto gradita, al contrario di quanto si pensa amo molto i salati!!!!!baci Sabry
lillinelpaesedellestoviglie
16 Dicembre 2014 at 16:34io non scelgo fra dolce e salato…..ciao cara, baci
Lilli
16 Dicembre 2014 at 18:59bel colorino.. GNAMMY!
lillinelpaesedellestoviglie
17 Dicembre 2014 at 13:49facilissima, falla!
Lalla
16 Dicembre 2014 at 19:12…non potevo non fermarmi a leggere tutto, visto che trovo un regalino natalizio salato ;-), vado decisamente più sul salato che sul dolce.
Bellissima proposta e visto che nessuna me la regala , me la preparo da sola ;-).
lillinelpaesedellestoviglie
17 Dicembre 2014 at 13:50cara lalla, meglio sola che male accompagnata, mettiamola così hai tutto il barattolo per te 😉
Yrma
16 Dicembre 2014 at 19:34Che splendida creazione Lilli!!! Anche io come Lalla me la preparero sola ahimè, complimenti!!!!
lillinelpaesedellestoviglie
17 Dicembre 2014 at 13:51e ti dico la stessa cosa, se no ragazze la faccio io e ce la pappiamo noi tre!!!
Sugar Ness
17 Dicembre 2014 at 6:10Cara Lilli, ultimamente sono poco presente, perdonami… L'idea del regalo salato è davvero intrigante, hai ragione e questa ricetta è davvero sfiziosa! Metterei i pomodori secchi ovunque… Per intenderci! 😉 Ti abbraccio forte! Anch'io ho un po' di barattolini da preparare… ma concentrerò tutto il "lavoro" domenica! 😉
lillinelpaesedellestoviglie
17 Dicembre 2014 at 13:51anche io pomodori secchi forever, domenica si lavora alla grande con barattoli e altro! ti abbraccio forte e spero tu stia bene!
conunpocodizucchero Elena
17 Dicembre 2014 at 13:46uh che bella idea davvero! ma se la sterilizzi non rimane bene dici? cavli farla il 24 è da matti!!! 😀 ma tu un po' lo sei e io ti seguo a ruota!!!! un bacione Lilli cara
lillinelpaesedellestoviglie
17 Dicembre 2014 at 13:53ah ah ah si io matta a fare milioni di barattoli a ridosso di natale, prova sterilizzandola, adesso ho in casa un barattolo, vedo quanto dura poi ti dico!
Lory B.
17 Dicembre 2014 at 14:45Bellissima idea brava, a me piacerebbe ricevere un dono così gustoso 🙂
Un bacione, buon pomeriggio!!
lillinelpaesedellestoviglie
18 Dicembre 2014 at 7:39grazie mille, vedo che in tante preferite il salato al dolce in questo caso, baci!